Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto di riproduzione audio "ben attrezzato" può riprodurre verosimilmente un evento confinato ad un pianoforte?


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato

Date un ascolto (e visione) attento a come cambia la naturalezza e credibilità del suono, in base a tecniche e distanze, diciamo che qui si vedono alcuni esempi, ma come si può capire le combinazioni sono infinite.

Ancora una volta ripeto che blumlein alla giusta distanza (non dentro la cassa armonica) è la più naturale e verosimile.

.

 

Anche XY se fosse stata utilizzata a distanza superiore sarebbe risultata eccellente.

.

PS: capirete che si possono usare contemporaneamente due o più tecniche da mixare con sapienza :classic_wink:

.

Ps2: non è un pianista provetto, i microfoni sono economici e potevano essere regolati meglio i vari livelli soprattutto nella mid side, ma il video serve allo scopo.

  • Melius 1
Inviato
59 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ps2: non è un pianista provetto, i microfoni sono economici e potevano essere regolati meglio i vari livelli soprattutto nella mid side, ma il video serve allo scopo.

sono da considerare tue ipotesi volte a comprendere il perchè di un suono sbilanciato e di così bassa qualità, oppure hai letto da qualche parte informazioni sul pianista, sulla  marca e il modello dei microfoni e su chi ha eseguito la registrazione?

mozarteum
Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

volte a comprendere il perchè di un suono sbilanciato e di così bassa qualità

Trovi che siano di bassa qualita’? 
io non trovo. E’ un pianoforte clavicembalistico per via dell’autore eseguito.

sarebbe improprio attendersi sonorita’ diverse.

Poi ci possono essere preferenze di ripresa.

 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Trovi che siano di bassa qualita’? 
io non trovo. E’ un pianoforte clavicembalistico per via dell’autore eseguito.

sarebbe improprio attendersi sonorita’ diverse.

Poi ci possono essere preferenze di ripresa.

Bravo Moz...!!!

Ci vuole poco a definire suono "di bassa qualità"...invece da questa registrazione si percepisce veramente il contesto acustico dello strumento e il locale in cui suona

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Il difetto dell’audiofilia e’ che spesso si ignora l’estetica musicale e gli autori che la determinano.

Da un Bach al Pianoforte si aspetterebbero sonorita’ di Prokofiev.

Bassi pedale ecc. cose che non esistono nel modo atteso

 

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
3 ore fa, leonida ha scritto:

sono da considerare tue ipotesi volte a comprendere il perchè di un suono sbilanciato e di così bassa qualità, oppure hai letto da qualche parte informazioni sul pianista, sulla  marca e il modello dei microfoni e su chi ha eseguito la registrazione?

Niente di tutto ciò, premettendo che non sono un pianista, mi sembra di sentire alcune incertezze in alcuni passaggi --> per questo ho espresso il parere che non fosse un pianista provetto, il suono è giusto.

Penso che ci possano essere pianisti che possono dire qualcosa al riguardo ...

.

PS: su chi ha eseguito la registrazione non ho idea, probabilmente sono "amatori" visti i microfoni e visto l'esplicito riferimento al libro dal quale hanno attinto le informazioni per le tecniche di microfonazione, e sentito come nel mid side i volumi sono alti soprattutto nel side.

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

difetto dell’audiofilia e’ che spesso si ignora l’estetica musicale e gli autori che la determinano.

Da un Bach al Pianoforte si aspetterebbero sonorita’ di Prokofiev.

Bassi pedale ecc. cose che non esistono nel modo atteso

Concordo, ma riguardo all' esecuzione pianistica del piccolo video cosa ne pensi?

mozarteum
Inviato

Ho ascoltato superficialmente mi pare bravo

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
3 ore fa, leonida ha scritto:

sulla  marca e il modello dei microfoni

Pur di contraddire non hai visto che i microfoni (economici) vengono menzionati, ma siamo fatti così...

mozarteum
Inviato

Altro esempio. Un Bruckner deve muggire all’occorrenza nei contrabbassi (cosi’ suona al top nel Musikverein). Una buona registrazione li riprenderebbe cosi’ senza spianare il suono.

Se la riprendesse cosi’ il bravo audiofilo pero’ subito sentenzierebbe: non c’e’ chiarezza nei contrabbassi.

e questo perche’? Perche’ non ha idea 

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Altro esempio. Un Bruckner deve muggire all’occorrenza nei contrabbassi (cosi’ suona al top nel Musikverein). Una buona registrazione li riprenderebbe cosi’ senza spianare il suono.

Se la riprendesse cosi’ il bravo audiofilo pero’ subito sentenzierebbe: non c’e’ chiarezza nei contrabbassi.

e questo perche’? Perche’ non ha idea 

Si è proprio così molto spesso, e poi ci propinano le registrazioni di pianoforte con i microfoni a 5 cm dalle corde per farci sentire "la vibrazione delle corde" per accontentare le masse che non sono abituate a sentire un pianoforte da 5 o più metri, che ha sonorità completamente differenti e molto migliori.

Purtroppo così va il mondo ...

mozarteum
Inviato

Le masse che si incontrano ai topi audio non ascoltano musica classica.

e neanche gli importatori, gli allestitori di sale. Finanche i recensori quando riportano poi i dischi usati come test.

E quindi vengono fuori aspettative di suono bislacche, giudizi e valutazioni ipotecate da questo deficit di conoscenza estetica e musicale.

e quindi diventa necessario come punto di incontro oggettivo incontrarsi sulle misure. Solo che poi come risulta nell’esperienza di ciascuno non e’ manco detto che alla fine il tutto suoni bene alle nostre orecchie

jackreacher
Inviato
3 ore fa, leonida ha scritto:

marca e il modello dei microfoni

Ecco:

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/9983/sontronics-stc1-black.html?gad_source=1&gad_campaignid=12781164&gbraid=0AAAAAD_JQT6sZiBXa_puxvw2DelFMt-b3&gclid=EAIaIQobChMI34bx4dGbjgMVTq6DBx0x3yFqEAAYASAAEgL7tvD_BwE

.

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/708/behringer-b2-pro.html?gad_source=1&gad_campaignid=17347876934&gbraid=0AAAAAD_JQT5JHwyWNhdffU1dsq5EUoLHp&gclid=EAIaIQobChMI7fGf_NGbjgMVbpODBx2ELiGmEAQYASABEgLdu_D_BwE

.

Sono microfoni menzionati in ambito professionale ma di qualità molto entry level (ne ho usato io stesso della stessa marca per fare prove) che non possono competere più già con microfoni da 350€ in su tipo akg,  senneheiser, o ancora superiori, per non parlare di microfoni da 10000€ cadauno...

Grancolauro
Inviato
58 minuti fa, jackreacher ha scritto:

mi sembra di sentire alcune incertezze in alcuni passaggi

Alcune incertezze?? Diciamo che è una vera pena questo pianista... senza offesa, ma potevano almeno scegliere un pezzo che il pianista era in grado di suonare con un minimo di padronanza... Lo si fa anche ai saggi del primo anno. Ma non è questo il tema del video ovviamente.

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
8 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Ascolti i suoi dischi ed è come se fossi tu seduto al pianoforte. E questo per una precisa scelta estetica ed artistica di cui Gould parla a lungo nei suoi scritti.

Uno dei motivi per cui non lo gradisco, perché a me non piace sentire un'esecuzione pianistica come se stessi suonando io...

Ovviamente son gusti personali.

ilmisuratore
Inviato

Sto sentendo il disco di cui si parlava ieri con @one4seven e @G.Carlo

Le mie sensazioni che scaturiscono dal mio setup sono queste:

C'è una prospettiva slegata tra contrabbasso e resto degli strumenti 

Il contrabbasso non sembra provenire dai locali in cui c'è stata la ripresa...sembra più suonare "dentro la mia stanza" che nella loro

Il pianoforte è piuttosto "intimo" ma naturale e armonico 

La batteria (ampiamente percepibile dietro... quindi con ottima scansione dei piani) sarebbe stata perfetta se avessero pampottato leggermente meno i piatti e splash...come dire...non espanderli così tanto sul piano orizzontale

Di contro li trovo naturalissimi, senza il minimo cenno di asprezza 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...