PMV Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @captainsensible Veramente si stava parlando di pianoforte. Come al solito finisce che ognuno parla per sè, Andrebbe sempre specificato il tipo di musica a cui ci si riferisce. Nel video di Jasparro , ma anche altri video anche di Lincetto viene chiaramente detto che la valutazione di un sistema andrebbe fatta su strumenti naturali. Certo non si può riprodurre in modo reale un pianoforte da concerto come lo ascoltiamo dal vero, però penso si possa arrivare ad un buon livello di illusione. Ascoltando a casa dopo un concerto una buona registrazione non mi capita di disperarmi.
extermination Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: distanza adeguata Ovvero considerando gli effetti della “legge dell’inverso del quadrato” e quelli “ della distanza critica” ( oltre alla quale prevale il livello del suono riflesso)
PMV Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno La distanza adeguata è quella cui normalmente ascoltiamo un concerto dal vivo
RobertoBi Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @PMV diciamo che pur non avendo la riproduzione nulla a che fare con il suono dal vivo, è comunque possibile trarre piacere dall’ascolto. 1
extermination Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 1 minuto fa, PMV ha scritto: distanza adeguata è quella cui normalmente ascoltiamo un concerto dal vivo Vedi che generalmente gli auditorium sono al completo ed ogni poltrona rappresenta un preciso “ punto di vista acustico.
ilmisuratore Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno 3 minuti fa, extermination ha scritto: Ovvero considerando gli effetti della “legge dell’inverso del quadrato” e quelli “ della distanza critica” ( oltre alla quale prevale il livello del suono riflesso) Teoricamente corretto, praticamente "dosato" dal sound engineer (predominanza del suono diretto/riflesso e relative informazioni ambientali...microfonate "a parte" nello specifico dei casi)
jackreacher Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 3 minuti fa, PMV ha scritto: La distanza adeguata è quella cui normalmente ascoltiamo un concerto dal vivo Distanza media tra poltronissima e orchestra? 8 mt? 10 mt? 15 mt? Già con queste variazioni cambia la pressione sonora nel punto di ascolto, pur considerando sempre e soltanto le poltrone più centrali, man mano che ci si allontana le cose cambiano... 5 minuti fa, extermination ha scritto: Vedi che generalmente gli auditorium sono al completo ed ogni poltrona rappresenta un preciso “ punto di vista acustico. Questo è verissimo
extermination Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Teoricamente corretto, praticamente "dosato" dal sound engineer E’ poi ti si dice che la sensazione che provi all’ascolto in riproduzione è simile a quella che provi dall’ottava fila!!! .ma i mic non erano posizionati in ottava fila 😭
PMV Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @extermination Ovviamente la posizione è una variabile, come lo è l'auditorium , e anche quantità di persone presenti. Ci sono tante variabili già nell'evento originale
jackreacher Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 9 minuti fa, RobertoBi ha scritto: @PMV diciamo che pur non avendo la riproduzione nulla a che fare con il suono dal vivo, è comunque possibile trarre piacere dall’ascolto. Se queste sono le tue considerazioni, tanto vale non ascoltare musica riprodotta, perché farsi del male? . 2 minuti fa, PMV ha scritto: @extermination Ovviamente la posizione è una variabile, come lo è l'auditorium , e anche quantità di persone presenti. Ci sono tante variabili già nell'evento originale Esatto
jackreacher Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 1 minuto fa, RobertoBi ha scritto: @jackreacher ho detto l’esatto opposto L'opposto di cosa?
jackreacher Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 8 minuti fa, RobertoBi ha scritto: @jackreacher di quello che hai capito :) Mah, lo hai scritto tu che la riproduzione non ha nulla a che fare con il suono dal vivo, da ciò si potrebbe dedurre che la musica riprodotta è limitata, della serie --> è palesemente "finta" ma ok. Se invece tu avessi scritto che la registrazione è un'approssimazione decente del suono reale forse il senso sarebbe stato profondamente diverso.
jackreacher Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 17 minuti fa, extermination ha scritto: poi ti si dice che la sensazione che provi all’ascolto in riproduzione è simile a quella che provi dall’ottava fila!!! .ma i mic non erano posizionati in ottava fila 😭 Ottava fila no, ma 8/10 mt di altezza si, per poter registrare tutto l'insieme in modo esauriente.
Titian Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 17 minuti fa, jackreacher ha scritto: Distanza media tra poltronissima e orchestra? 8 mt? 10 mt? 15 mt? Già con queste variazioni cambia la pressione sonora nel punto di ascolto In mezzo alla platea, speriamo si sta parlando di queste posizioni quando si tratta di confrontarli con eventuali riproduzioni, molto meno di quanto pensi dato che a quella distanza il rapporto suono diretto / quello riflesso non cambia molto fra 8 e 10 o 10 e 15. Altro discorso a nelle prime 3 file (<5 mt). I dettagli cambiano però.
jackreacher Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 8 minuti fa, Titian ha scritto: In mezzo alla platea, speriamo si sta parlando di queste posizioni Si, sarebbe bastato che tu riportassi la frase successiva che hai saltato del mio intervento...
RobertoBi Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 34 minuti fa, jackreacher ha scritto: Mah, lo hai scritto tu che la riproduzione non ha nulla a che fare con il suono dal vivo, da ciò si potrebbe dedurre che la musica riprodotta è limitata, della serie --> è palesemente "finta" ma ok. Se invece tu avessi scritto che la registrazione è un'approssimazione decente del suono reale forse il senso sarebbe stato profondamente diverso. questo è quello che ho scritto. diciamo che pur non avendo la riproduzione nulla a che fare con il suono dal vivo, è comunque possibile trarre piacere dall’ascolto. se non si capisce faccio un disegnino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora