jackreacher Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Sono d'accordo sul discorso dei target diversi...e anche a livello di utilizzo finale alcuni sbavano per sentire l'iperdettaglio di quel disco...altri muovono delle critiche in quanto consapevoli che il pianoforte non si ascolta con la testa infilata dentro la cassa a 2 cm dalle percussioni e le corde Esatto, io critico bleah, nun me piace proprio
jackreacher Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 40 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Può piacere o non piacere, ma ha un significato profondo che spiega e giustifica la peculiare tecnica di ripresa usata da Gould. Certo, capisco benissimo l'idea, ma non la condivido e non la gradisco, però la rispetto
alexis Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio non c'e un solo pianoforte, ma mille pianoforti diversi a seconda della visone del tonmeister, la posizione e la tipologia dei microfoni, i desiderata del pianista eccetera eccetera. Ps. il pianista del video è terribile, concordo con granco, inascoltabile per il sottoscritto, completamente fuori tempo. 1
jackreacher Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Con tutti i limiti di YouTube (e sono assai), questa esecuzione e registrazione (mi sembra di vedere con tecnica ortf, o simile, su staffe a circa 3 metri dal pianoforte ed in posizione rialzata) per me restituisce una ottima approssimazione del vero evento al "teatro".
ilmisuratore Inviato 1 Luglio Autore Inviato 1 Luglio 5 minuti fa, jackreacher ha scritto: Con tutti i limiti di YouTube (e sono assai), questa esecuzione e registrazione (mi sembra di vedere con tecnica ortf su staffe a circa 3 metri dal piano ed in posizione rialzata) per me restituisce una ottima approssimazione del vero evento al teatro. ...suona anche con classe, padronanza e velocità di esecuzione
jackreacher Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: suona anche con classe, padronanza e velocità di esecuzione Ci mancherebbe, per me uno dei grandi pianisti (e direttore d'orchestra spesso snobbato) di cui possiedo l'integrale delle piano sonate di Beethoven edizione EMI anni '60 (oltre le altre decine di integrali con altri pianisti ) 1
mozarteum Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Un genio assoluto Barenboim, direttore sbobbato da chi? E’ stato alla Staatsoper di Berlino per tempo lunghissimo, direttore alla Scala, ospite di tutte le grandi orchestre del mondo. Come direttore e’ onnivoro e preferisce far musica anziche’ spaccare il capello in 4: quindi repertorio amplissimo come pochi, in Wagner direttore di riferimento e ci sara’ pure qualcuno qui dentro che ha visto il suo Tristano scaligero, uno degli spettacoli piu’ belli della storia del Teatro (vado a memoria, 2007). Come pianista lascio la parola a Grancolauro. Io ho tutte le 4 integrali di Lvb
G.Carlo Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 11 ore fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore ecco, è proprio lì che volevo arrivare... Mettendo a confronto due produzioni con target di vendita diversi. Una "normale", che magari s'è lasciata sfuggire tecnicamente qualche saturazione cmq non avvertibile, dal suono naturale, con grande risoluzione (si nota soprattutto sugli "splash" dei piatti). Ed una tecnicamente ineccepibile, con una dinamica quasi intatta (ci sono pezzi con dr19), ma dal suono, a mio avviso, piuttosto discutibile. Alla fine io ascolto la musica, non il suono, e al contrario dell'insignificante "Sub Rosa" questo "Requests" mi piace molto: innanzitutto è un vero live (probabilmente in studio, con un piccolo pubblico) e questo è un punto a favore, l'interplay tra i musicisti è palpabile e pazienza se i martelletti picchiano, ma se ascolti attentamente "Charade" ti renderai conto di quanto sia bravo questo pianista. Sono convinto che Henry Mancini l'avrebbe molto apprezzata!
jakob1965 Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio @ilmisuratore credo che Baremboim sia l'unico ad aver inciso 4 integrali delle 32 sonate di Beethoven se non mi sbaglio - Per me un grande pianista ma anche uomo pratico mi pare (insomma non lo devi accompagnare alla fermata del tram per non perdersi) 1
one4seven Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 6 minuti fa, G.Carlo ha scritto: ti renderai conto di quanto sia bravo questo pianista ma Carlo.. io sono uno che la scena jazz Giapponese la conosce da mò... Personalmente penso però che riproporre continuamente Misty sotto altre vesti, abbia anche stufato... Trovo nella scena Jazz Giappo altre cose molto più interessanti. MA tutto ciò... son gusti e percorsi personali. In fondo in questo 3d si parlava solo di suono registrato... 1
G.Carlo Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 3 minuti fa, one4seven ha scritto: In fondo in questo 3d si parlava solo di suono registrato... Suono o musica? Qui sta il busillis... Consiglio la visione di questo video: 1
Grancolauro Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 26 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Per me un grande pianista Condivido senz'altro. Direi, più in generale, un musicista straordinario. Sono sue alcune esecuzioni leggendarie, come quella in cui diresse il concerto per violoncello e orchestra di Elgar del 1967 a Londra, con solista la Du Pre. Come pianista l'ho sempre ammirato molto. Consiglio vivamente di ascoltare la sua registrazione delle Romanze senza parole di Mendelssohn! Tra l'altro Baremboim si è fatto costruire da Chris Maene un pianoforte molto particolare, a corde parallele come nei pianoforti di Beethoven e Liszt, privo cioè di incrocio tra le corde dei registro grave e quelle del registro medio e acuto. Questo per ottenere una maggiore separazione e controllo delle voci.
jackreacher Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 4 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Consiglio vivamente di ascoltare la sua registrazione delle Romanze senza parole di Mendelssohn! Tipo queste nel mezzo ? . 1
mozarteum Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Si soni belle quelle romanze ma io sono legato alla selezione di Gieseking
Grancolauro Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio @mozarteum beh capisco, straordinarie pure quelle. Peccato non le abbia registrate tutte
jackreacher Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Un genio assoluto Barenboim, direttore sbobbato da chi? 🤣 Da alcuni audiofili con cui mi è capitato di parlare alcune volte, per loro esistono o pianisti o direttori, valli a capire.... Un altro ottimo pianista (anche jazz) ed eccellente direttore --> André Previn
G.Carlo Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 4 minuti fa, jackreacher ha scritto: Un altro ottimo pianista (anche jazz) ed eccellente direttore --> André Previn Consiglio vivamente questa magnifica registrazione agli Abbey Road Studios: non fatevi ingannare dall'orrenda copertina... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora