Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto di riproduzione audio "ben attrezzato" può riprodurre verosimilmente un evento confinato ad un pianoforte?


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Conosco audiofili che apprezzano come "realismo" il pianoforte ripreso con le microfonazioni a pochi cm dalle corde (dentro la cassa) 

Ok...armonici a dismisura, dettagli ricchissimi, dinamiche molto alte ma, ritengo che non si ascolti con la testa dentro un pianoforte

Il realismo è un altro

Esattamente, condivido, ci siamo capiti :classic_wink:

antonio_caponetto
Inviato
59 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Conosco audiofili che apprezzano come "realismo" il pianoforte ripreso con le microfonazioni a pochi cm dalle corde (dentro la cassa) 

Il caso che descrivi mi fa venire in mente il "celebre" Misty dove il piano è registrato esattamente come lo descrivi (lo si vede anche dalla raffigurazione della collocazione dei microfoni che è nelle note interne) con il risultato che dici tu, e una immagine degli strumenti decisamente più grande del reale. 

R-5257130-1494362587-1285.jpg.70550ea42e61c0e537afdbcee6dcc069.jpg

 

@jackreacher @ilmisuratore Non sono un grande collezionista di vinili, ma nel tempo ho cercato di trovare alcuni dei "dischi d'oro" degli anni ruggenti del vinile. Trovo a volte sbalorditive le registrazioni RCA e Decca/London, un gradino più in basso Mercury, ma con punte di assoluta eccellenza come il disco che ho citato sopra.

 

 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, antonio_caponetto ha scritto:

mi fa venire in mente il "celebre" Misty dove il piano è registrato esattamente come lo descrivi

...si, lo avevo anche sottolineato quell'album 

jackreacher
Inviato
54 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

Trovo a volte sbalorditive le registrazioni RCA e Decca/London, un gradino più in basso Mercury, ma con punte di assoluta eccellenza come il disco che ho citato sopra.

Guarda caso (?) hai menzionato tutte aziende che registravano con 3 (tre) soli microfoni di alta qualità, ben piazzati (ti dice niente Decca tree?) e ben regolati. Ci sono ottime registrazioni anche Philips ed EMI dagli anni '50 agli anni '70, tutta vera alta fedeltà.

  • Melius 2
Inviato

Dopo 48 pagine che ammetto non aver letto dalla 26 o 27 per motivi di tempo, a cosa siamo arrivati ?

Qualcuno ha mai confuso un pianoforte vero con uno riprodotto ? Se si quando, quale pianoforte, quale impianto ?

non mi parlate di verace o verosimile. La domanda è precisa. La mia risposta è IMPOSSIBILE.

grazie

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
56 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Qualcuno ha mai confuso un pianoforte vero con uno riprodotto ? Se si quando, quale pianoforte, quale impianto ?

non mi parlate di verace o verosimile. La domanda è precisa. La mia risposta è IMPOSSIBILE.

grazie

Io confondo le campane della chiesa, che distano da casa mia meno di 200 MT campo libero, con il rombo di un motore 12 cilindri, però il pianoforte delle buone registrazioni mi sembra molto verosimile e credibile.

Se a te non sta bene me ne faccio una ragione, ma ti devi accollare risposte diametralmente opposte alle tue... Io vado avanti ugualmente :classic_wink:

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, rpezzane ha scritto:

Qualcuno ha mai confuso un pianoforte vero con uno riprodotto ? Se si quando, quale pianoforte, quale impianto ?

Per dire la verità ho l'allergia di sentire suoni che chiamo "elettronici" e suoni che mi danno l'impressione di arrivare direttamente negli timpani quindi in modo fisico. Quando ho quella sensazione divento nervoso, incomincio a concentrarmi sul suono, quel che mi dà fastidio. Sarà vero che magari tutto il resto (dinamica, timbro, ecc.) sia perfettamente realistico, verosimile ma ho un'allergia e sono bloccato, mi trovo in un modo surreale completamente falsato.

Esempi di impianti: molti, moltissimi, all'HighEnd di  Monaco fra Wilson, Absolare, Kharma, Marten, Piega, Zellaton tanto per fare a torto pochi nomi.

PS: e non sono le registrazioni il problema

Inviato
46 minuti fa, Titian ha scritto:

Per dire la verità ho l'allergia di sentire suoni che chiamo "elettronici" e suoni che mi danno l'impressione di arrivare direttamente negli timpani quindi in modo fisico. Quando ho quella sensazione divento nervoso, incomincio a concentrarmi sul suono, quel che mi dà fastidio. Sarà vero che magari tutto il resto (dinamica, timbro, ecc.) sia perfettamente realistico, verosimile ma ho un'allergia e sono bloccato, mi trovo in un modo surreale completamente falsato.

Esempi di impianti: molti, moltissimi, all'HighEnd di  Monaco fra Wilson, Absolare, Kharma, Marten, Piega, Zellaton tanto per fare a torto pochi nomi.

PS: e non sono le registrazioni il problema

Condivido incondizionatamente, sopratutto la tua conclusione che è anche la mia, e che ho infatti sottolineato.

Se il suono come lo hai descritto è cosi spesso, anzi quasi sempre, lontano dal come dovrebbe essere, "elettronico" è una soltanto delle caratteristiche negative, e se questo succede praticamebte sempre, ed anche  nonostante il massimo spiegamento di forze in campo, è segno evidente di una fondamentale limitazione di conoscenza nel saper determinare e quindi prevenire che questo succeda.

Non c'è stata alcuna evoluzione in merito da decenni, per cui, restando intatta l'attuale cultura in materia, assolutamente sovrabbondante nell'analizzare aspetti che potranno anche correlare con la propagazione sonora in questo o quell'altro ambiente, ma che evidentemente non correlano con la  qualità del suono musicale,  nulla , allo stato attuale, lascia intendere che questo non continuerà a succedere  anche in futuro.

 

jackreacher
Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

Per dire la verità ho l'allergia di sentire suoni che chiamo "elettronici" e suoni che mi danno l'impressione di arrivare direttamente negli timpani quindi in modo fisico. Quando ho quella sensazione divento nervoso, incomincio a concentrarmi sul suono, quel che mi dà fastidio

Se senti sempre così hai ascoltato registrazioni mediocri, dovresti provare qualcuna di quelle menzionate nel corso di tutta questa discussione....

.

14 minuti fa, leonida ha scritto:

Se il suono come lo hai descritto è cosi spesso, anzi quasi sempre, lontano dal come dovrebbe essere, "elettronico" è una soltanto delle caratteristiche negative, e se questo succede praticamebte sempre, ed anche  nonostante il massimo spiegamento di forze in campo, è segno evidente di una fondamentale limitazione di conoscenza nel saper determinare e quindi prevenire che questo succeda.

Non c'è stata alcuna evoluzione in merito da decenni

Anche tu, se senti tutto artificiale.....

Poi dire che non c'è stata nessuna evoluzione in materia....

Ok.

Inviato
15 ore fa, jackreacher ha scritto:

o confondo le campane della chiesa, che distano da casa mia meno di 200 MT campo libero, con il rombo di un motore 12 cilindri, però il pianoforte delle buone registrazioni mi sembra molto verosimile e credibile.

Se a te non sta bene me ne faccio una ragione, ma ti devi accollare risposte diametralmente opposte alle tue... Io vado avanti ugualmente 

Io invece dopo questo tuo post mindisperero e non riuscirò più a dormire!!!🤣

Inviato
4 ore fa, jackreacher ha scritto:

Se senti sempre così hai ascoltato registrazioni mediocri, dovresti provare qualcuna di quelle menzionate nel corso di tutta questa discussione....

Ma come tu sei quello che dici a me di accettare i pensieri altrui e sei il primo a contestare quello degli altri?

Solo tu hai registrazioni di livello evidentemente. Noi sprovveduti ne abbiamo poche.

  • Confused 1
Inviato

@leonida più che essere limitati nel riuscire a minimizzare l'effetto, direi che non se ne rendono conto, non lo percepiscono. Una volta pensavo che fosse una questione di abitudine, oggi sono più cauto sulle analisi delle cause. 

extermination
Inviato
4 ore fa, jackreacher ha scritto:

Se senti sempre così hai ascoltato registrazioni mediocri,

Non è una questione di registrazioni ma piuttosto di sensibilità; ho afferrato ciò che intende @Titiane convengo con lui.

Inviato
2 minuti fa, Titian ha scritto:

più che essere limitati nel riuscire a minimizzare l'effetto, direi che non se ne rendono conto, non lo percepiscono. Una volta pensavo che fosse una questione di abitudine

Credo che questa modalità d'ascolto sia stata metabolizzata ed accettata progressivamente, tranne qualche sussulto di reazione, come normalità.

Da decenni è diventata la sonorità dominante, quella con la quale si convive giornalmente, bilanciamento tonale, costantemente ascendente verso le frequenze medie ed alte, strumenti e voci carenti di corpo ed articolazione,  medie in eccessiva evidenza, alte frequenze costantemente protagoniste, sensazione di rumorositá, di  ingigantimento e perdita di coesione, sensazioni sgradevoli  percepite da chiunque, minimizzate nella totalità dei casi, consciamente o inconsciamente,  riducendo il volume d'ascolto o interrompendolo precocemente per sopravvenuto affaticamento.

A lungo andare, conscia o inconscia volontà di cambiamenti, quasi sempre non risolventi, a più lungo andare, downgrade, messa in vendita dell'armamentario e passaggio ad altro hobby.

 

Erik il Rosso
Inviato

Ritornando in tema, e molto pragmaticamente, il tentavo possibile secondo me sarebbe un ascolto cieco con partecipazione di pianoforte e pianista i cui brani vengano alternati ad  altri di varie incisioni di riferimento riprodotte da sistema top ovviamente casualmente .

Il tutto Dietro una bella tenda o ascoltatori naturalmente blasonati bendati, ancor meglio.

chissà che ne verrebbe fuori?

ilmisuratore
Inviato
54 minuti fa, leonida ha scritto:

bilanciamento tonale, costantemente ascendente verso le frequenze medie ed alte, strumenti e voci carenti di corpo ed articolazione,  medie in eccessiva evidenza, alte frequenze costantemente protagoniste, sensazione di rumorositá, di  ingigantimento e perdita di coesione, sensazioni sgradevoli  percepite da chiunque, minimizzate nella totalità dei casi, consciamente o inconsciamente,  riducendo il volume d'ascolto o interrompendolo precocemente per sopravvenuto affaticamento.

Tutti difetti che scaturiscono per mancanza di corretto interfacciamento tra varie elettroniche ed acustica, e per farlo bene occorrono adeguate misurazioni  (poi la lista di difetti che hai menzionato si capovolge a favore)

Inviato
42 minuti fa, leonida ha scritto:

Da decenni è diventata la sonorità dominante, quella con la quale si convive giornalmente, bilanciamento tonale, costantemente ascendente verso le frequenze medie ed alte, strumenti e voci carenti di corpo ed articolazione,  medie in eccessiva evidenza, alte frequenze costantemente protagoniste, sensazione di rumorositá, di  ingigantimento e perdita di coesione, sensazioni sgradevoli 

Non so che razza di impianti tu ascolti, a me di solito capita di sentire l'esatto opposto, scarsa dinamica, alte arretrate, gonfiore in gamma medio-bassa, eccesso di gamma bassa e muggiti vari, bilanciamento tonale verso tinte scure. Rarissimamente il contrario. 

1 ora fa, Titian ha scritto:

più che essere limitati nel riuscire a minimizzare l'effetto, direi che non se ne rendono conto, non lo percepiscono

Dimentichi che non tutti ascoltano classica o prevalentemente quella. Sugli altri generi non solo si nota meno o per nulla ma spesso è benvenuto in particolare con l'andazzo delle incisioni di musica attuale. 

jackreacher
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Ma come tu sei quello che dici a me di accettare i pensieri altrui e sei il primo a contestare quello degli altri?

Solo tu hai registrazioni di livello evidentemente. Noi sprovveduti ne abbiamo poche.

Vedi, io non contesto il pensiero altrui, ma il modo di porsi, infatti non ho mai detto per esempio che soltanto io ho registrazioni di livello e non ho dato dello sprovveduto a nessuno, come tu insinui che abbia fatto....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...