Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto di riproduzione audio "ben attrezzato" può riprodurre verosimilmente un evento confinato ad un pianoforte?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Che la realtà fisica abbia un peso enorme puoi dimostrarlo soltanto strumentalmente.

...ok, per te un diffusore che scende in flat fino a 25 hz avrà il medesimo effetto di una sonus Faber concertino che alle misure sotto i 60 hz produce il silenzio cosmico 

Poi arrivi te, con le tue innovazioni, e fai uscire i 25 hz anche dalla concertino (o magari fai scomparire i 25 hz all'altro diffusore)

Ottimo, una presunta indicazione che delle misure e del misurato possiamo anche farne a meno 

Un piccolo sistema della Majestic, che produce misure pessime...poi quattro fiocchetti sparsi per la stanza e raggiungiamo il nirvana 

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, grisulea ha scritto:

E' successo modificando la realtà fisica. Tu sei in grado senza? Buon per te. La realtà fisica io o chi per me non la possiamo modificare a Palermo se stiamo a Milano. Tu invece da Palermo puoi modificarla a Milano o dall'altra parte del mondo. Io non escludo nulla

La realtà fisica è enormemente più ampia di quella che definisci riduttivamente come tale.

Non possiedi alcuna cognizione se non quanto deducibile dalle attuali conoscenze, ossia quasi nulla, se esistano o meno fenomeni riconducibili ad un più ampio concetto di realtà fisica,  tali da poter ddeterminare, oggettivamente ed in modo ripetibile,  sostanziali variazioni percettive a parità di stimolo.

.

Mario Bon sottolineò tempo fa, che quella della percezione acustica, è si una materia interessante, ma non rientra nelle finalità dell'acustica , materia che si limita ad osservare ed analizzare esclusivamentei fenomeni che possano determinare variazioni della vibrazione del timpano.

Evidentemente questa  accettata e voluta limitazione del campo di osservazione non ti permette di poter accettare che possano determinarsi variazioni percettive a parità di stimolo meccanico.

Da qui la necessità di dover ricorrere a termini come magia, suggestione, illusione e quant'altro, comprensibile in quanto unica motivazione per la quale tu possa giustificare la possibilità che quanto ti appaia inverosimile, possa realmente accadere.

Il mio post sulla mia presunta capacità di  suggestiionare evidentemente non è stato sufficientemente compreso, Non suggestiono ne  illudo.  ne a breve ne a lunga distanza.

Quella della mia presunta  capacità di circovenzione di soggetti deboli e non, è da  sempre la tesi del misuratore per poter giustificare  qualcosa  che evidentemente confligge in toto con le sue teorie che poi sono anche le tue e quelle della comunità scientifica elettroacustica.

Se quindi altri, anche in altro continente, hanno riscontrato quello chè hanno riscontrato, non è successo certamente per suggestione, ma deve necessariamente averlo prodotto dall'attivazione di un preciso e del tutto sconosciuto fenomeno fisico

Chiarito il tutto, o quantomeno gli aspetti fondamentali,, non interverrò ulteriormente.

 

p.s.

dovessi  un giorno passare da Bergamo, accetto con piacere il tuo invito a produrre, ovunque tu voglia,  una convincente dimostrazione sia teorica che pratica.

captainsensible
Inviato

Il buon @leonida fa esperimenti di entanglement quantistico e non ve ne siete ancora accorti :classic_smile:.

 

CS

ilmisuratore
Inviato
44 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Il buon @leonida fa esperimenti di entanglement quantistico e non ve ne siete ancora accorti :classic_smile:.

CS

...come no !!! hai dimenticato l'esperimento della mitica "telefonata quantica" ???????

 

Inviato
55 minuti fa, leonida ha scritto:

Evidentemente questa  accettata e voluta limitazione del campo di osservazione non ti permette di poter accettare che possano determinarsi variazioni percettive a parità di stimolo meccanico.

Non solo lo accetto ma ne sono certo. Non nello stesso luogo, nello stesso istante, non con lo stesso sistema. Magari il giorno dopo, magari con le bols piene, magari col mal di testa o di pancia, la stanchezza, la mancanza di voglia. 

57 minuti fa, leonida ha scritto:

dovessi  un giorno passare da Bergamo, accetto con piacere il tuo invito a produrre, ovunque tu voglia,  una convincente dimostrazione sia teorica che pratica.

Volentieri ma non capisco perché tu non lo passa fare adesso. 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

per @ilmisuratore   :classic_biggrin:  occhio al veliero

image.thumb.png.fde8b5831d1f0b54e3af510ee044121a.png

...mi gira la testa...:classic_biggrin:

Vado ad accendere, e mi ascolto un bel pianoforte "verace" potendo ringraziare la realtà fisica per quanto mi ha dato :classic_biggrin:

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Un piccolo sistema della Majestic, che produce misure pessime...poi quattro fiocchetti sparsi per la stanza e raggiungiamo il nirvana 

Ci mettiamo anche le treccine colorate :classic_laugh:

extermination
Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

potendo ringraziare la realtà fisica per quanto mi ha dato :classic_biggrin:

Nessuno può avere il controllo totale della realtà fisica ed anche un controllo parziale, in un processo a più “fasi” come quello della riproduzione musicale ( multidisciplinare) sarà sempre molto limitato per il singolo; figuriamoci poi per l’audiofilo classico che sa tutto ma non sa fare un caxxo!!!😭

extermination
Inviato

@jackreacher Con tutti i Melius che negli ultimi tempi hai dato a Tom, ti nomino suo “primo Inter pares”

jackreacher
Inviato

Sinceramente non capisco dove si voglia andare a parare....

.

Quindi secondo @leonida tutti gli ingegneri (quelli veri però) che lavorano nel settore hi-fi home e professional sono dei racconta favole?

Non si può registrare uno strumento musicale in modo credibile?

Non si può allestire un impianto che consenta la riproduzione di ciò che è stato registrato in modo verosimile?

.

Secondo me questa potrebbe essere una forma di delirio....

.

.

 

5 minuti fa, extermination ha scritto:

jackreacher Con tutti i Melius che negli ultimi tempi hai dato a Tom, ti nomino suo “primo Inter pares”

Primus e basta :classic_biggrin:

Comunque @ilmisuratore ha omesso di menzionare le pozioni ed i filtri speciali, oltre ai nastrini , legnetti e pietruzze...

jackreacher
Inviato

Comunque a 'sto punto potremmo applicare i "ragionamenti" di @leonida anche al video , così saremo a posto :classic_wink::classic_laugh:

extermination
Inviato
1 minuto fa, jackreacher ha scritto:

video

A quanto mi risulta, con il video, in generale si è molto ma molto meno intransigenti; nelle analisi, nelle interlocuzioni, negli esiti e nei confronti.

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

A quanto mi risulta, con il video, in generale si è molto ma molto meno intransigenti; nelle analisi, nelle interlocuzioni, negli esiti e nei confronti.

E questo sarebbe un paradosso, perché anche quella visiva è una percezione...

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Nessuno può avere il controllo totale della realtà fisica ed anche un controllo parziale, in un processo a più “fasi” come quello della riproduzione musicale ( multidisciplinare) sarà sempre molto limitato per il singolo; figuriamoci poi per l’audiofilo classico che sa tutto ma non sa fare un caxxo!!!😭

Modalità supponente ON = affari loro, io non ho mai desiderato cambiare e/o oltrepassare quanto ottenuto dalla realtà fisica e per quanto deliberatamente può rendermi appagato :classic_smile:

extermination
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

quanto ottenuto dalla realtà fisica

Epperò, non barare! Quello che hai ottenuto, lo hai ottenuto anche perché hai controllato la tua realtà percepita con la “tua curva psicoacustica “😭

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Epperò, non barare! Quello che hai ottenuto, lo hai ottenuto anche perché hai controllato la tua realtà percepita con la “tua curva psicoacustica “😭

Non è nemmeno una "mia curva" è sempre basata su delle precise e documentate teorie...cosa che con l'ascolto non hanno cozzato affatto

Ne ho parlato spesso, quello di ottenere in ambiente domestico proprio (con annessa distanza critica) una risposta "piatta" in condizioni di analisi "No Smoothing"...cosa che ha trovato un forte indice di gradevolezza/appagamento a tutti coloro che hanno seguito tale modellazione

 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...