Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto di riproduzione audio "ben attrezzato" può riprodurre verosimilmente un evento confinato ad un pianoforte?


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@jackreacher insomma, sto guardando alla TV il concerto di Pino Daniele del 1983 alla TV svizzera italiana.

Pensi davvero che esista una possibilità di ascoltare con un impianto stereo come se fossi lì a pochi metri dai musicisti?

Mi sa che non è molto possibile.

 

Una diapositiva si, è possibile, mi accontento di quella.

 

CS

 

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@jackreacher insomma, sto guardando alla TV il concerto di Pino Daniele del 1983 alla TV svizzera italiana.

Pensi davvero che esista una possibilità di ascoltare con un impianto stereo come se fossi lì a pochi metri dai musicisti?

Mi sa che non è molto possibile.

Una diapositiva si, è possibile.

Stiamo divagando e portando all' estremo tutto, è ovvio che ci saranno registrazioni che non faranno gridare al miracolo (non so questa di Pino Daniele)...

captainsensible
Inviato

@jackreacher non è questione di qualità di registrazione, è questione di dinamica e presenza degli strumenti.

Fai riprodurre a volumi realistici 2 ampli per chitarra, quello del basso, batteria, sassofono etc da un qualsiasi impianto stereo.

Nun ja fa....

Io ascolto a basso volume e me lo godo uguale, ma non ha niente a che vedere con il realismo.

CS

 

Inviato
14 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Stiamo divagando e portando all' estremo tutto, è ovvio che ci saranno registrazioni che non faranno gridare al miracolo (non so questa di Pino Daniele)...

Qui a divagare sin dall’inizio siete stati voi. Non capisco cosa possa entrarci lo stereo ripreso da lincetto e riprodotto dallo stereo stesso con la ripresa di un piano gran coda. Io concordo pienamente con @captainsensible e @alexis che non vuol dire buttare al cesso l’alta fedeltà ma semplicemente dire che live con riprodotto sono lontani cugini. Un po’ più vicini con buoni impianto ma sempre con differenze rilevabili semplicemente.

saluti

Inviato

Un impianto stereo ha un solo, unico scopo: riprodurre alla perfezione le registrazioni che gli vengono date in pasto.

La riproduzione dell'evento originario, ovvero cio' che è alla fonte della registrazione di cui sopra, non è e non puo' mai essere lo scopo di un impianto hifi.

Le ragioni tecniche e fisiche sono talmente ovvie che non sto a rimarcarle.

Se non ci troviamo d'accordo su questo parliamo due lingue diverse.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Non capisco cosa possa entrarci lo stereo ripreso da lincetto e riprodotto dallo stereo stesso con la ripresa di un piano gran coda.

Che fatalità !!!...c'era pure un video di Lincetto precedente attinente al titolo  del 3D e lo hai saltato

Altra fatalità...Alexis spesso ha dichiarato che il suo impianto a tromba riproduce con veridicità un pianoforte, adesso diventa lontanamente un brutto ricordo...

Mah...a me sembra di assistere alla sagra dell'incoerenza

Almeno io porto avanti un idea ben precisa e non cambia ogni 24 ore

ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Io ascolto a basso volume e me lo godo uguale, ma non ha niente a che vedere con il realismo.

Se ascolto a basso volume (nel senso con volume "inadeguato") tale sensazione di realismo scema miseramente...almeno nel mio caso :classic_smile:

captainsensible
Inviato

@ilmisuratore vabbè vuoi dire che il tuo impianto è capace di riprodurre 2 ampli Marshall jcm800, una batteria, un ampli per basso, un sassofono etc etc tutto a volumi realistici.....marameo :classic_biggrin:

(Tanto non c'è la farebbe manco la registrazione)

CS

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Mah...a me sembra di assistere alla sagra dell'incoerenza

Almeno io porto avanti un idea ben precisa e non cambia ogni 24 ore

La mia idea non è mai cambiata. La tua la conosco perfettamente enche perché la ripeti a filastrocca ma rimane lo stesso tema. Live è riprodotto sono molto lontani e facilmente distinguibili da chiunque. Non ho altro da aggiungere. Sempre pensato e sempre detto.

buona serata

Inviato
11 minuti fa, dec ha scritto:

Un impianto stereo ha un solo, unico scopo: riprodurre alla perfezione le registrazioni che gli vengono date in pasto.

La riproduzione dell'evento originario, ovvero cio' che è alla fonte della registrazione di cui sopra, non è e non puo' mai essere lo scopo di un impianto hifi.

Le ragioni tecniche e fisiche sono talmente ovvie che non sto a rimarcarle.

Se non ci troviamo d'accordo su questo parliamo due lingue diverse.

Aggiungo che gli eventi live servono solo a capire che si tratta di due sport diversi, certamente servono per capire il riferimento, ci si può in qualche modo più o meno avvicinare, in generale, da certi punti di vista, ma le finalità sono diverse. 

ilmisuratore
Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore vabbè vuoi dire che il tuo impianto è capace di riprodurre 2 ampli Marshall jcm800, una batteria, un ampli per basso, un sassofono etc etc tutto a volumi realistici.....marameo :classic_biggrin:

(Tanto non c'è la farebbe manco la registrazione)

CS

...non è questione di riprodurre i 2 marshall (oddio, con due 21" sui bassi ci sarebbe da provare) ma di resistere dentro un locale a determinate SPL

Il disco di percussioni di Angiolini ha 80 dB di dinamica, l'ho sentito a 121 dB di picco massimo...beh...se il realismo in questo modo è una chimera, un impianto "normale" si dovrebbe considerare come uno scarabocchio

In realtà suonerebbe bene anche quello, ma il tutto verrebbe ridotto in scala

Una percussione per apparire verace va ascoltata forte

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, rpezzane ha scritto:

La mia idea non è mai cambiata. La tua la conosco perfettamente enche perché la ripeti a filastrocca ma rimane lo stesso tema. Live è riprodotto sono molto lontani e facilmente distinguibili da chiunque. Non ho altro da aggiungere. Sempre pensato e sempre detto.

buona serata

...e allora diciamo pure che in determinate circostanze (vedi spiegazioni di Lincetto) e con un impianto "attrezzato" ci si avvicina moooooooooolto di più....o no ????

captainsensible
Inviato

@ilmisuratore deduco che non hai mai assistito un live rock o similare a pochi metri di distanza :classic_biggrin:

Due ampli del genere suonati seriamente scrostano l'intonaco....

CS

  • Thanks 1
Inviato

@jackreacher il video di lincetto? Con tutte le riserve del mondo ma mi sembra un suono compresso assaipoco dinamico, per non parlare delle registrazioni postate prima. Perché continuare a farsi del male con le registrazioni di registrazioni?
(mentre confermo che con i grandi sistemi Field coil a trombe multiamplificati, la parvenza di immersione nell’evento musicale, magari ottimamente registrato in dsd, è dannatamente vicina all‘evento dal vero, sia con la sinfonica, che con la lirica che con il rock, che é lo stage più facile.

ma, ripeto, sono sistemi purtroppo  fuori dalla portata del consumatore tipo, richiedono sale dedicate e progettate appositamente, e possono costare anche diversi milioni.)

E per la vita normale e un corretto e coinvolgente consumo musicale,

non é obbligatorio un sistema simile, così come non é necessaria una Pagani per fare un giretto in cortile, però sarebbe piuttosto bello saperla dimorata nel proprio garage :-)

 

ilmisuratore
Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore deduco che non hai mai assistito un live rock o similare a pochi metri di distanza :classic_biggrin:

Due ampli del genere suonati seriamente scrostano l'intonaco....

CS

..eccome se ho assistito, ma ho provato fastidio, sdegno, fatica e nemmeno chissaquale qualità

Allo stadio flaminio (anno 1988) ero presente al concerto di Michael jackson...vicino quei mostri che sparavano come bombe :classic_biggrin:

Si parlava di un singolo strumento acustico, il pianoforte...che ritengo in certi contesti riproducibile in modo parecchio verosimigliante...tutto qui

Inviato
26 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Alexis spesso ha dichiarato che il suo impianto a tromba riproduce con veridicità un pianoforte, adesso diventa lontanamente un brutto ricordo...

Confermo che da me il pianoforte é dannatamente realistico, nessuna compressione se non quella della registrazione,

Ma é evidente che hai poca dimestichezza con il suono dal vero di uno strumento vero ben suonato in una grande sala e  a maggior ragione di un bosendorfer alla filarmonica di Vienna.

li dentro  é il tutto che suona, ed é un suono non replicabile tra suono diretto e suono riflesso, con una chiarezza e potenza che probabilmente non si ritrova in nessun altra sala del mondo.

 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

il video di lincetto? Con tutte le riserve del mondo ma mi sembra un suono compresso assaipoco dinamico

...probabilmente rispetto al confronto diretto con il file originale qualcosa potrebbe perdere

Questi video caricano anche un audio di bassa qualità

Come detto prima, volendo, si può ottenere una registrazione tale e quale il file originale, per dire che -volendo- si può ottenere tutto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...