Hdemico Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Mi piacerebbe che chi ne sa di più di me spiegasse questo passaggio della presentazione di un(molto interessante per la verità)modello di diffusori attivi,parliamo di monitor da studio, non di P.A. "One of the A200’s standout features is its converterless connection (DDD) using three PWM power amplifiers, each delivering 250 W RMS power. This direct digital connection eliminates converter losses, resulting in exceptional resolution and authenticity of the program material." Cioè usando degli amplificatori in classe D davvero sarebbe possibile saltare lo stadio del DAC?? https://ksd-audio.com/products/a-line/a200mk2/
Hdemico Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno Chiaramente sono gli amplificatori in classe D ad essere pilotati in digitale,dunque il titolo potrebbe essere fuorviante e sbagliato...se volete correggo, in ogni caso è la prima volta che ne sento parlare.
Hdemico Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno Sto cominciando a capirci qualcosa(anche grazie a ChatGPT, come sempre...), volendo approfondire ci sarebbero pure questi https://purifi-audio.com/eigentakt
Ottobnaz Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 6 ore fa, Hdemico ha scritto: Sto cominciando a capirci qualcosa(anche grazie a ChatGPT, come sempre...), volendo approfondire ci sarebbero pure questi https://purifi-audio.com/eigentakt L’Eigentakt prende un segnale analogico e lo amplifica, non effettua una conversione dal digitale.
captainsensible Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @Hdemico sono amplificatori "direct digital". Nad ha iniziato a produrli circa 10 anni fa, ad esempio il C390 DD . Sono stati anche sviluppati dei chip fatti a apposta che lavorano totalmente in digitale. Ciao CS
Nacchero Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @captainsensible Potrei sparare una fesseria, ma immagino sia una cosa tipo questo.......o l'ho detta grossa?😃
jakob1965 Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @captainsensible ciao - non credo però che ai diffusori vada un segnale elettrico ad impulsi ma il solito segnale elettrico " analogico " - o non ho capito niente (magari sono le linguine alla cicala sarda e ricci e relativo spumante sardo tipo Bellavista di ieri sera)
Nacchero Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 21 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Nacchero tipo cosa ? Mi son scordato il link😝😝😝 Grand Class SU-G700 - Technics Italia https://share.google/m6fSQH540A19q5f48
Hdemico Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno Sono diffusori attivi con dsp e crossover digitale etc. Il segnale rimane digitale fino allo stadio di potenza del finale in classe D, se ho capito bene. Sarebbe bello avere un sistema del genere che sfruttasse appieno il DSD...magari in cuffia?
captainsensible Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @jakob1965 si, è come dici te, il segnale agli altoparlanti è il classico analogico. È praticamente un DACone di potenza @Nacchero dalla descrizione sembrerebbe di sì. CS 1
magicaroma Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 3 ore fa, Hdemico ha scritto: Sono diffusori attivi con dsp e crossover digitale etc Tipo le mie Hedd 07 mk2?
Ottobnaz Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio Il 29/06/2025 at 11:45, magicaroma ha scritto: Tipo le mie Hedd 07 mk2? Belli. Ho letto la prova dei Type 05, indice di correttezza tonale (Kippel) elevato, nonostante il prezzo più che ragionevole.
mikefr Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @magicaroma E come i miei 20 MK II,e’ un po’ che li ho collegati in maniera digitale tra DAC e diffusori, forse un pelino meglio rispetto alla doppia conversione, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
magicaroma Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @mikefr non sapevo nemmeno che avessero questa possibilità, già tutte quelle manopole mi dispongono male. Li ho collegati in bilanciato all’RME e non ci ho più pensato
mikefr Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @magicaroma Se hai l’opportunità, provaci, mi piacerebbe avere un tuo riscontro. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora