Vai al contenuto
Melius Club

MBL in seria crisi finanziaria


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato
26 minuti fa, alexis ha scritto:

per avere una kelly

Troppo tardi, ora sarebbe necrofilia

  • Haha 1
Inviato

Penso che non rinnovare il catalogo sia indice di serietà da parte di Mbl, altri brand ripropongono i vari mk ecc... o nuovi modelli con modifiche marginali....qui invece, i prodotti del brand germanico non soffrono di obsolescenza,  sono unici,  non ce n'è di uguali nel panorama hiend mondiale. Chi compra Mbl fa un investimento che non risente dello scorrere del tempo o delle mode...chi sceglie Mbl lo fa perché ama il modo particolare di riprodurre l'evento sonoro...è un classico...prezzi elevati ma molto più bassi di altri "folli" produttori..poi ovviamente in questo mercato marcio le dinamiche sono spesso imprevedibili e non connesse al valore dei prodotti...ammiro molto i diffusori, ma apprezzo di più le straordinarie elettroniche,  soprattutto pre e finali...la veste estetica mi fa impazzire,  adoro l'oro e il nero lucido,  in comune a Lurne', Forsell, i giradischi Goldmund, e tutti gli altri che prediligono la veste "funerea", tanto tutti li' andremo a finire...😁

  • Haha 2
imaginator
Inviato
8 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

la veste estetica mi fa impazzire,  adoro l'oro e il nero lucido

A naso mi sa che sei  Danese… o Svedese.

Sbaglio? 😅😀

 

  • Haha 1
AngeloJasparro
Inviato

@mozarteum a me Musicisti Basso Lazio arriva al quarto posto, subito dopo MBL Stampi. 

Come stai? Non ci si sente da una vita...

P.S.: visto adesso, se cerchi MBL youtube in effetti escono i Musici. 

Inviato
6 ore fa, jedi ha scritto:

Negozi che andavo anche io ,come Brollo ,Studio Hifi,Buscemi etc.

Adesso ,si contano sulla dita di una mano a Milano ,e se si passa sono quasi sempre vuoti.

Quindi ,anche se è una cosa strarisaputa ,il giovane 20/30 enne ,non gli interessa niente di questo mercato ,basso ,medio o alto di gamma.

Poi ci sino i super appassionati come me ,dove vado ai concerti di classica ,che impegnano cifre importanti per avere un suono che mi possa dare emozione.

Ma sono un eccezione e con le eccezioni non fai ingrandire un mercato

Il problema del mercato HiFi non è ne di prezzi ne di offerta ma semplicemente di cambio delle abitudini delle persone. Ai giovani e giovanissimi di oggi non frega assolutamente nulla della musica ben ascoltata. Si riproduce con il telefonine e delle cuffiette in ear da quattro soldi. Quello che ci tiene un pò di più gira con delle cuffie un tantino più serie. Mi dite da quantilustri non esiste più una pubblicità in tal senso ? Diciamo che sono almeno 30 anni. Oggi la nostra società vive sul bisogno indotto. Finchè i grandi player non inizieranno ad indurre il bisogno di HiFi non cambierà nulla. Ad un certo punto quando non ci sarà più la spinta di telefonini e cuffiette e qualcuno dirà che hifi è irrinunciabile ricominceranno le vendite e di conseguenza il mercato. Il mio primo impianto audio serio lo comprai nell'83 (era un full AKAI) e costava 1 milione di lire mica robetta. All'epoca o chiedevi quello o chiedevi il motorino. Oggi penso che 1 milione dell'epoca sia circa 2K€ almeno, e uno sterio più che decoroso ce lo compri eccome. Ma nessuno ci pensa a comprarlo. Sono cambiate modalità di fruizione e comportamenti.

Saluti

  • Melius 1
AngeloJasparro
Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

sciacalli o avvoltoi mi pare un titolo da western anni 60

Quelli degli anni '70 me li sono visti quasi tutti. Mi ci portava il nonno Angelo la domenica pomeriggio.

Se trovi il tempo per guardare il video, vedrai che il titolo ha un senso, come (spero) quelli di tutti gli altri che ho pubblicato.

Inviato
12 minuti fa, imaginator ha scritto:

la veste estetica mi fa impazzire,  adoro l'oro e il nero lucido

Che piaccia a te non vuol dire che piaccia agli altri.. e da designer, ho più che solo qualche riserva a riguardo.

Ma hai mai visto il pre, Der Vorverstärker, colla scritta in corsivo veleggiato?

Semplicemente imbarazzante dal punto di vista grafico e comunicativo…

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, otellox ha scritto:

ma si puo dire o no che 100k per diffusori o quello che volete voi sono non un insulto o quasi per molte persone?

Puoi dire quello che ti pare ma non ha alcun senso, o almeno suona un po' come la storia della volpe con l'uva: non stiamo mica parlando di un bene primario come il pane, quindi come tutti i beni voluttuari il prezzo lo fa il mercato e non è necessario porvi un tetto... morale. Se ti piacciono e te li puoi permettere li compri, altrimenti passi oltre.

  • Melius 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

lavoro a stretto contatto con il mondo del luxury

 

Appero....pareva di ricordare avessi le mani in pasta anzi in malta nel mattone e cemento armato....forse con il lavoro hai eseguito progetti trasversali anche a qualche factory nel mondo dell' audio......

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
30 minuti fa, AngeloJasparro ha scritto:

Quelli degli anni '70 me li sono visti quasi tutti. Mi ci portava il nonno Angelo la domenica pomeriggio.

 

Solitamente venivano girati trascorso del tempo ai vari dopolavoro ferroviario sparsi per la penisola. :classic_laugh:

imaginator
Inviato
44 minuti fa, alexis ha scritto:
56 minuti fa, imaginator ha scritto:

la veste estetica mi fa impazzire,  adoro l'oro e il nero lucido

Che piaccia a te non vuol dire che piaccia agli altri.. e da designer, ho più che solo qualche riserva a riguardo.

Ma hai mai visto il pre, Der Vorverstärker, colla scritta in corsivo veleggiato?

Semplicemente imbarazzante dal punto di vista grafico e comunicativo…

Penso che tu mi abbia citato per errore  😂

Inviato
4 minuti fa, RobertoBi ha scritto:

Il lusso è un mondo molto strano, con regole complicate e difficili, dove l'immagine è tutto. Criticarlo per un italiano è suicida, visto che in questo campo siamo una delle nazioni (se non la nazione) più brave del mondo a produrlo e venderlo.

assieme ai francesi, siamo i numeri 1 del lusso.

progetto anche per il canada, gli stati unit, la cina.. e li,  appena dici iItalia, ai clienti si inumidiscono gli occhi...

abbiamo le piu rinomate e raffinate aziende manifatturiere del mondo, il design e il luxury é sinonimo di iIalia, in ogni settore, non ci dobbiamo certo lamentare di carenza d'immagine... 

per un settore che muove decine di migliaia di forze lavoro.

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

abbiamo le piu rinomate e raffinate aziende manifatturiere del mondo, il design e il luxury é sinonimo di iIalia, in ogni settore...

 

Abbiamo anche il Melius Club ...

:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@alexis penso fosse rivolto a me...hai ragione da vendere, ma personalmente apprezzo lo stile funereo/ marziale / Imperiale...adoravo anche l'estetica degli Angstrom Research, poi l'amico Roberto si è modernizzato...😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...