Vai al contenuto
Melius Club

La follia della guerra


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Zelenski annuncia il ritiro dalla convenzione contro le mine antiuomo  ma mettere mine antiuomo in Ucraina per fermare l'avanzata russa e pura follia, le mine antiuomo resteranno sul terreno anche a guerra finita e faranno tante vittime tra i civili

  • Thanks 1
ferdydurke
Inviato

Eccoli tutti insieme…che avranno mai da ridere?

IMG_3780.jpeg

Inviato

però per completare il quadretto manca il sacco di merz e le macaron.

Inviato

@cactus_atomo a quando l’esortazione esplicita a Putin ad usare l’atomica così la follia ucraina di non lasciarsi invadere verrà fermata?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Jack le mine antiuomo sono vietate da convenzioni internazionali non ratificate solo da Russia usa Cina e pochi altri. Sono un retaggio micidiale, per toglierle ci vogliono anni e nel frattempo tanti civili ne restano vittime. Posso capire ma non condividere chi le lancia su territori nemici ma metterle nei propri è un rimedio peggiore del male. l'Africa è piena di mune antiuomo purtroppo. Poi contro i blindati non servono

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questa è una bestialità

È la guerra ad essere bestiale. In guerra si deve vincere,  vincere e basta.

E non si vince con delicatezza e politicamente corretto. 

La guerra è orrore.

Punto e basta. Tutto il resto è accademia. 

  • Melius 2
maurodg65
Inviato

“…Né la Russia né gli Stati Uniti hanno firmato o ratificato la Convenzione di Ottawa, che vieta l'uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di mine antiuomo. Entrambi i paesi sono tra i grandi assenti dalla convenzione, insieme a Cina, India, Pakistan e Israele, secondo Archivio Disarmo. La convenzione, nota anche come Trattato sulla messa al bando delle mine antipersona, è stata firmata a Oslo nel 1997.  …”

 

 

https://www.corriere.it/esteri/25_giugno_29/convenzione-ottawa-mine-b54c2ce8-50ef-4536-984e-9175d4c9bxlk_amp.shtml

 

 

4. Perché diversi Paesi dell’Est Europa si stanno ritirando dal trattato?
Dopo l’invasione su larga scala dell’Ucraina, gli Stati confinanti con la Russia hanno sentito l’esigenza di aumentare le misure di protezione. Poiché il Cremlino detiene di gran lunga la più grande riserva di mine antiuomo al mondo — se ne stimano 26 milioni — e molte di queste sono state dispiegate in Ucraina, domenica il presidente Zelensky ha firmato un decreto che stabilisce il ritiro di Kiev dalla Convenzione di Ottawa. L’Ucraina è il sesto dei sette Paesi che confinano con Russia e Bielorussia a voler proteggere i confini con mine antiuomo, in vista di un possibile attacco. Polonia, Lettonia, Estonia, Finlandia e Lituania hanno già preso la stessa decisione, soltanto la Norvegia tiene duro. Questi cinque Paesi Nato potrebbero riavviare la produzione e lo stoccaggio di mine antiuomo vicino al confine. Il piano si preannuncia come una nuova, esplosiva «cortina di ferro».

5. Le mine sono un’arma «giustificata» o indiscriminata?
La Lituania, stretta tra l’exclave russa di Kaliningrad e la Bielorussia a est, prevede di investire 800 milioni di euro nella produzione di nuove mine antiuomo. Il governo di Vilnius ha difeso la strategia, parlando di «minaccia esistenziale» per il Paese: la Russia ha prodotto mine in quantità sempre maggiore negli ultimi anni mentre l’Europa distruggeva le proprie scorte. Ma diverse ong hanno criticato la decisione degli Stati baltici e della Polonia. Si tratta di un «passo indietro preoccupante» per Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International: «Queste armi sono talmente vietate che la loro messa al bando è diventato un principio del diritto internazionale umanitario a prescindere di chi ha firmato o meno il trattato di Ottawa. Dovrebbe funzionare meglio la giustizia internazionale: invece siccome non vengono arrestati i trasgressori, iniziamo a sdoganare queste armi micidiali?». Anche il Comitato Internazionale della Croce Rossa si è detto «preoccupato».

 

  • Confused 1
maurodg65
Inviato

La Russia è un tumore che produce metastasi, un problema per la libertà e la democrazia dei paesi confinanti e non, un problema per la

civile convivenza dei popoli, un problema che deve essere risolto una volta per tutte.

P.S. @cactus_atomo Enrico però qualsiasi discussione dovrebbe essere affrontata contestualizzando ciò di cui si vuole discute e non limitandosi a puntare il dito su un solo aspetto della questione, ignorando tutto quello che ci sta intorno ed ha causato quel problema. 😉 

 

gibraltar
Inviato

E ormai nel nome del "dobbiamo difenderci" stiamo sdoganando tutto e tutto è diventato consueto, suscitando solo un attimo di breve disappunto tra il caffè del mattino e la barba...

maurodg65
Inviato
16 minuti fa, gibraltar ha scritto:

E ormai nel nome del "dobbiamo difenderci" stiamo sdoganando tutto e tutto è diventato consueto, suscitando solo un attimo di breve disappunto tra il caffè del mattino e la barba...

Hai ragione ma solo in astratto, davanti ad un caffè bollente ed una colazione abbondante in un paese che ti garantisce la pace e la serenità, oltre che il benessere economico e sociale, se vivessi a Kiev o un qualsiasi altro paese dell’Ucraina e vivessi sotto le bombe di un paese invasore che non si fa scrupolo di uccidere i civili fregandosene degli obiettivi militari e che usa largamente le mine antiuomo dall’inizio del conflitto per bloccare le azioni dei militari ucraini, fregandosene delle conseguenze anche sui “suoi” civili, probabilmente la vedresti diversamente ed io sinceramente, viste le premesse, non riesco a fargliene una colpa.

Inviato
7 ore fa, Jack ha scritto:

Senza contare che le aree minate minate, in queste condizioni, resteranno ai russi e se se le dovranno ciucciare minate a me non dispiace, sono duro ma giusto (e sincero)

Il resto è anche condivisibile, ma cosa cambia a chi resteranno i territori minati? Sempre abitati da civili saranno, e in maggior parte si tratterà della stessa popolazione attualmente presente.

Inviato
29 minuti fa, gibraltar ha scritto:

La colpa è nostra che per assecondare i "pruriti gueffafondai" di tali loschi figuri siamo divenuti più realisti del re.

E cosa possiamo fare in concreto?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...