Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 5 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio Qualche anno fa io mi sono commosso tantissimo. È stato quando mia moglie mi ha chiamato in ufficio dicendomi che aveva tamponato con la mia Volvo, "ma non ti preoccupare, niente di grave". La macchina era perfetta e andava benissimo, nonostante avesse da poco superato i 300.000 km ed avesse 15 anni. La commozione è aumentata a dismisura quando ho visto com'era ridotta e quando è arrivato il carro attrezzi del mio meccanico di fiducia, che mi ha detto "Eduardo, vado contro i miei interessi, ma qua c'è poco da salvare. Rottama e ricompra". Ed è stato a quel punto che la fortissima tensione tra il picchiare mia moglie seduta stante e l' accettare come ineluttabile (prima o poi) il fine vita della macchina ha preso il sopravvento, e la commozione è arrivata ai massimi livelli quando ho realizzato quanto avrei dovuto sborsare per doverla sostituire. Ma su questo il dubbio mi si è insinuato: la macchina o mia moglie ? 1 2
papàpaolo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @eduardo io modificherei un po' l'ultima frase, non ci sono proprio belle parole...
eduardo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 3 minuti fa, papàpaolo ha scritto: @eduardo io modificherei un po' l'ultima frase, non ci sono proprio belle parole... Io invece cercherei di coglierne il carattere ironico
ediate Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Ricordo quattro mie auto con grande piacere, la prima perchè è stata la mia prima auto relativamente "seria" e che mi ha consentito di iniziare a lavorare, l'altra perchè.... perchè era una grande auto, la terza perchè mi ha salvato la vita, l'ultima perchè.... In ordine: 1 - Talbot Samba GLS. Mio padre era un cliente fisso della concessionaria Simca - Talbot anche perchè era a due passi da casa nostra: come si dice dalle mie parti, "faceva casa e putìa" (andava da casa alla bottega a piedi). Mi regalò questa vettura (una Peugeot 104 ricarrozzata quando avevo 25 anni), ne rimasi entusiasta: tenuta di strada incredibile (venivo da una 500... ), brillante quanto bastava (1.1. a benzina), consumi inesistenti, rifiniture (per l'epoca) ottime: aveva "perfino" i vetri elettrici! Con questa auto iniziai a lavorarci seriamente, almeno 60.000 km/anno, ci portai a spasso la mia fidanzata che poi avrei sposato, fui costretto a buttarla dopo "soli" 200.000 km perchè un imbecille che correva come un pazzo in città mi venne addosso prendendo in pieno le due ruote del lato sinistro storcendo il telaio: il carrozziere e il meccanico mi dissero che, giustamente, non valeva la pena di aggiustarla. 2 - Alfa Romeo 164 V6 Turbo 2.0 benzina. A tutt'oggi, la più bella auto che abbia mai avuto. Linea incredibile, motore incredibile, velocità incredibile, frenata potente, un po' insufficiente nella gommatura di serie per via della grande potenza che riusciva a scaricare a terra e che le gomme di serie non gestivano. Consumava come un jet al decollo, ma aveva prestazioni entusiasmanti, ero a rimborso chilometrico e me ne "fottevo" dei consumi, bellissima, mai più avuto un'auto così. Toccati i 260 km/h (di tachimetro), venduta a 280.000 km. 3 - Renault Laguna turbodiesel. Era una full-optional, una sorta di serie speciale, era blu molto scuro metallizzato con gli interni in pelle grigia e sintetizzatore vocale (anzichè accendere spie, parlava...). Mi salvò da un incidente pericolosissimo: percorrevo una curva per entrare a Trapani, un doppio imbecille, effettuando il sorpasso in curva nonostante la doppia striscia, mi venne addosso nonostante la mia disperata manovra a destra (fermata dal guard-rail, più in là non potevo andare) facendo un frontale "a metà": mi salvai perchè quell'auto aveva gli airbag di serie, io camminavo sempre con la cintura allacciata e nonostante si fosse "storta" tutta l'auto (l'altra era una Mercedes serie E vecchio tipo, un ammasso di metallo) risucii ad aprire lo sportello lato guida (con solo una piccola spinta in più) e uscii indenne: solo una piccola ferita al naso provocata dall'airbag che mi premette gli occhiali sul viso. 4 - Cupra Leon. La mia prima vettura personale dopo vent'anni di anonime e brutte auto aziendali. Vettura incredibile, 1.5 mild-hybrid, venduta perchè... sono un cretino, sempre spinto dalla mia insaziabile curiosità verso il nuovo ed inesplorato. La ricomprerei, però, domani. Consumi bassissimi, molto veloce, gran tenuta di strada, bassa e sportiva come piace a me.
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 5 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 43 minuti fa, papàpaolo ha scritto: @eduardo ironia del pēnis direi... Come ti permetti ? Sarò libero di fare dell' ironia sulla mia macchina e su mia moglie, o devo chiedere il permesso a te ? 3
eduardo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @LeoCleo ma che commenti sono ? Ti rendi conto ? Secondo me, manco ha capito quello che ha letto
LeoCleo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 1 ora fa, ediate ha scritto: Alfa Romeo 164 V6 Turbo 2.0 benzina. A tutt'oggi, la più bella auto che abbia mai avuto. L’aveva un mio parente, rappresentante, full optional. Io avevo 10-12 anni, ricordo un Milano-Bergamo in 10 minuti. Praticamente un aereo. Per me era la più bella auto sul mercato, cattiva ma elegantissima.
qzndq3 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @eduardo mai far guidare la propria auto alla moglie, piuttosto le pago un taxi 😏 1
eduardo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 42 minuti fa, qzndq3 ha scritto: @eduardo mai far guidare la propria auto alla moglie, piuttosto le pago un taxi 😏 Eppure ti assicuro che guida benissimo, e non ha mai fatto incidenti. Ma quando ho visto la macchina, non ci volevo credere !
eduardo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Questa è la macchina tamponata. Si, il danno è quel graffietto sul paraurti
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 5 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2 minuti fa, eduardo ha scritto: Eppure ti assicuro che guida benissimo, e non ha mai fatto incidenti. Le mogli hanno una percezione differente da quella dei mariti. La mia: Forse ho bucato" questo il risultato... 5
eduardo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Mannaggia, vorrei postare la foto della Volvo ma mi dice che il file è troppo pesante
qzndq3 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 1 minuto fa, eduardo ha scritto: Mannaggia, vorrei postare la foto della Volvo ma mi dice che il file è troppo pesante Puoi ridurre la dimensione con Microsoft Paint o con qualche altra applicazione 1
eduardo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Puoi ridurre la dimensione con Microsoft Paint o con qualche altra applicazione Seee, sono un troglodita informatico !
mattia.ds Inviato 5 Luglio Autore Inviato 5 Luglio 8 minuti fa, eduardo ha scritto: Seee, sono un troglodita informatico ! Se ce l'hai sul telefono, basta fare lo screenshot. Pesa molto meno. 1
eduardo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Ce l' ho fatta! Al di là dei danni alla carrozzeria, è praticamente esploso mezzo motore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora