alex1968 Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio Ciao a tutti, sono riuscito a sistemare tramite un centro assistenza qui a Roma gli automatismi del mio Pioneer PL570,uno spettacolo,solo che mi sono acccorto di una cosa,magari potete aiutarmi voi,ho tre testine che uso in maniera abbastanza casuale,sono una AT VM95e,una ShureM95Ed ed una Stanton D71EE,solo che in quest'ultima ho dovuto cambiare lo stilo in quanto rotto,è stato sostituito con uno ellittico che si adattava marchiato Tonar. Il problema lo riscontro con quest'ultima testina, non riesco a farla funzionare,appena poggia sul vinile salta in continuazione la stessa traccia e non ce verso che vada avanti,ho provato con diversi vinili,solo in un paio di casi è riuscita a leggere il disco correttamnete ma solo appoggiando la testina e facendola partire da metà disco,ho giocato con la regolazione del peso della testina,con l'antiskating ma nulla da fare,la cosa strana e che con le altre due testine funziona tutto perfettamente,cosa potrebbe essere? mi è venuto in mente che magari l'antiskating non stia funzionando bene? Se avete qualche altro consiglio vi ringrazio.
alex1968 Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio 27 minutes ago, ginoux said: Ciao, sicuro che hai bilanciato/tarato tutte le testine? Ciao Ginoux, Certamente, regolato peso e antskating al valore che avevo impostato prima e che funzionava bene,che intendi per tutte le testine? Il problema lo riscontro solo con una. PS=Casse Infinity??
78 giri Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio @alex1968 successo anche a me con uno stilo di ricambio non ufficiale. Può essere ,spero di no per te, che il diamante sia di dimensioni errate
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Luglio Amministratori Inviato 2 Luglio @alex1968 se con due testine va tutto ok ed il problema è solo cn quella "raffazzonata" direi cge il gira è innocente mentre l colpa è delllo stilo. gli stili aftermarket in geere sono di qualià (ops parola esagerata) bbastanza scadente, con pochissime eccezioni, se poi lo stlo si adattva... il mi suggerimento è di non cercare di raddizzare e gambe al cane, una testin che salta danneggia sochi, quindi va evitata come la peste. potresti provare per scrupolo ad usare per la testina che sata un peso di lettura più elevato, dato che ka testina non è di particoare pregio io userei la at 1
alex1968 Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio @cactus_atomo Ciao,si ma era solo per capire perchè prima funzionava benissimo e cosi di punto in bianco salta così da essere inutilizzabile, senza nessun senso,ripeto a parte rimettere il giradischi "a nuovo" non è stato fatto nulla.
ginoux Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 35 minuti fa, alex1968 ha scritto: Ciao Ginoux, Certamente, regolato peso e antskating al valore che avevo impostato prima e che funzionava bene,che intendi per tutte le testine? Il problema lo riscontro solo con una. PS=Casse Infinity?? Si, fedele nei secoli!! Tornando alle testine, la mia domanda (sicuramente banale) voleva portare alle risposte che ti hanno dato ottimamente gli altri forumers... A me personalmente non è mai capitato uno stilo difettato, ma tanto sembra! Quello che farei io è di aumentare il peso (se il massimo consentito è di 1,5 grammi di portarlo a 1,8... potresti arrivare a 2 g ma solo per prova)... Dopodichè la strada del cassonetto (solo per lo stilo) è tracciata! Ovviamente usa lp di prova, non l'ultimo acquisto della Original Master rec..
alex1968 Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio @ginoux Si anche io Infinity kappa 90 solo che sono terrorizzato dai tweeter,se si fottono posso dire addio alle bestioline,sembra che siano introvabili...cmq tornando IN. Fatto 100 che lo stilo sia come dite voi e la cosa un pò mi dispiace perchè davvero aveva un suono che a me piaceva molto,caldo,corposo,ma possibile che prima dell'intervento tutto andava bene e dopo l'intervento non va più? Potrebbe essere con con la taratura di tutto il giradischi(braccio compreso)siano saltati i limiti di questo stilo?
ginoux Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 6 minuti fa, alex1968 ha scritto: Si anche io Infinity kappa 90 solo che sono terrorizzato dai tweeter,se si fottono posso dire addio alle bestioline,sembra che siano introvabili...cmq tornando IN. Belle bestioline.... Le mie sono le RS 5001mk2.... Ormai non ricordo più da quanto le ho (speriamo bene per gli Emit (sgrat, sgrat)!!!! Tornando IN, in effetti la coincidenza mi sembra strana..... Un'ispezione visiva dello stilo l'hai fatta? Io ho una lentina da gioielliere (credo 10x)...
Alessandro Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 4 ore fa, alex1968 ha scritto: Fatto 100 che lo stilo sia come dite voi e la cosa un pò mi dispiace perchè davvero aveva un suono che a me piaceva molto,caldo,corposo,ma possibile che prima dell'intervento tutto andava bene e dopo l'intervento non va più? ciao @alex1968 solo per capire meglio perchè c'è una cosa che non capisco bene, la Stanton D71EE prima dell'intervento, quando funzionava bene, aveva già lo stilo Tonar? perchè posto sia così le cose potrebbero anche essere del tipo: - lo stilo ha subito recentemente un urto, anche inavvertito, magari durante il maneggio per un cabio di shell - i nuovi interventi per gli automatismi eseguiti dal centro "potrebbero" per qualche ragione meccanica interferire con il corretto tracking di lettura della Stanton/Tonar, ma non per le altre due testine.
landrupp Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio Hai controllato che la testina non sia talmente bassa che il braccio va a sfiorare l'alzabraccio ed è quest'ultimo che lo fa saltare e non la testina? 2
ginoux Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @landrupp E' una buona probabilità.... Ho avuto quel giradischi, ma non ricordo se c'è o non c'è la regolazione in altezza del braccio... Se si, è molto probabile che negli interventi di riparazione (l'opener all'inizio parlava di ripristino degli automatismi) l'altezza sia stata modificata quel poco che impedisce al braccio di muoversi liberamente con il lift giù..... O anche lo stesso lift che, per qualche motivo sempre connesso agli automatismi, non scende fino a fine corsa... E' difficile, ma tutto può essere.... Comunque è facile vederlo: basta mettere un disco, posizionarsi di fianco e vedere se c'è luce tra braccio e lift mentre suona..... 1
landrupp Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, ginoux ha scritto: @landrupp E' una buona probabilità.... Ho avuto quel giradischi, ma non ricordo se c'è o non c'è la regolazione in altezza del braccio... Se si, è molto probabile che negli interventi di riparazione (l'opener all'inizio parlava di ripristino degli automatismi) l'altezza sia stata modificata quel poco che impedisce al braccio di muoversi liberamente con il lift giù..... O anche lo stesso lift che, per qualche motivo sempre connesso agli automatismi, non scende fino a fine corsa... E' difficile, ma tutto può essere.... Comunque è facile vederlo: basta mettere un disco, posizionarsi di fianco e vedere se c'è luce tra braccio e lift mentre suona..... Esatto, se la testina incriminata non è alta come le altre 2, il braccio potrebbe strisciare sul lift e far saltare la puntina 1
alex1968 Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio Buongiorno a tutti,allora si funzionava bene anche con lo stilo nuovo,ieri mi sono aramto di bilancina e dima per vedere l'allineamento della testina(anche se non l'avevo toccata prima)cmq ho ritarato la grammatura,l'antiskating,mi sono preso 5/6 vinili e il risultato è stato che con 4 vinili appena la testina poggia sull'inzio del disco non va vanti,fa il classico salto della traccia ripetuta,se la sposto manulamnete piu in la allora tutto vabene,sugli altri 2 vinili va tutto perfettamente nessun salto. Per quanto riguarda il Lift grazie per la info appena rientro a casa faccio una verifica.... Grazie intanto davvero a tutti....vi aggiorno..la cosa buona e che "cerrone" con supernature e Geroge Bensono vengono letti bene......si scherza chiaramente..
ginoux Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @landrupp @alex1968 Gli indizi aumentano a favore della teoria dell'altezza del braccio: può darsi che un disco sui quattro provati sia di spessore inferiore per cui il braccio si abbassa ulteriormente e tocca il lift.....
Alessandro Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, alex1968 ha scritto: Grazie intanto davvero a tutti.... Figurati, se il Tonar non è sciupato, era probabile che con la mia seconda ipotesi ci avessi visto lungo, qualcosa di meccanico nelle regolazioni è cambiato tanto o poco da interferire con il tracking di lettura
alex1968 Inviato 14 Luglio Autore Inviato 14 Luglio On 7/3/2025 at 10:51 AM, ginoux said: @landrupp @alex1968 Gli indizi aumentano a favore della teoria dell'altezza del braccio: può darsi che un disco sui quattro provati sia di spessore inferiore per cui il braccio si abbassa ulteriormente e tocca il lift..... Ciao,solo per aggiornare che ho fatto la prova con lo stesso disco e con le due testine,confermo la disgnosi,il lift sulla testina che funziona quando è in funziona lascia uno spazio di un mm scarso di spazio con il braccio,mentrecon la testina "difettosa" quando il braccio è abbassato e la testina è sul vinile non lascia alcuno spazio il lift resta a contatto con il braccio impedendo la discesa totale della testina sul disco....troppo forti Adesso regolalrlo sembra una stupdiaggine da quello che ho visto,ma siccome a settembre devo riportarlo per un'altra stupidaggine che gli è sfuggita faccio fare a loro.....grazie 1000 a tutti. 1 1
what Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Però ragazzi,va bene la richiesta di consigli,i dubbi ecc...quí siamo sempre pronti a dare una mano,ma con un po' di coraggio e attenzione la soluzione si sarebbe trovata all' istante.Lo dico per incoraggiare gli amici ad affrontare inconvenienti che a volte con un niente e un po' di logica si possono risolvere in autonomia,e con grande soddisfazione aggiungo.Nel vintage soprattutto, può capitare che qualcosa si inceppi,o non funzioni a dovere,mettiamoci le mani fino al limite delle nostre capacità e facciamo esperienza,con le dovute accortezze naturalmente.Col tempo si prende dimestichezza e delusioni,ma fa parte del gioco,e qualche volta ci si azzecca.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora