Vai al contenuto
Melius Club

I costi del riscaldamento climatico


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Immagino che al contrario di me, te, al sondaggio di jack risponderesti con 4 SI. 

 

come dicevo prima, non è questione di singoli, comunque l'auto che ordinerò a breve sarà elettrica, ho le pompe di calore e ovviamente l'induzione. non avere il gas ha molti vantaggi ed è anche molto più sicuro. non ho la possibilità di avere il fv qui, ma forse ho trovato un modo.

 

ma questa non è la soluizione, deve essere qualcosa di ampio e deciso, mma figuriamoci... 

la lepen ha proposto una grande campagna di acquisto di condizionatori contro il riscaldamento globale :classic_biggrin: siamo a questo punto...

ps perché kl'elettrica non risponde alle tue esigenze? fai tantissimi chilometri al giorno?

 

Inviato

@claravox compagno di scuola che a differenza mia stavi attento, com'era quel bel grafico con le temperature globali

su scala di 100mila anni alla volta.

  • Haha 1
claravox
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

com'era quel bel grafico con le temperature globali

su scala di 100mila anni alla volta.


Dovrei consulatare l’archivio, sempre che il caldo non lo abbia liquefatto. 😉

appecundria
Inviato
3 ore fa, claravox ha scritto:

Judith Curry, professoressa

Ha rivelato tutto in un libro venduto a 120 euro che tu sicuramente hai comprato e letto.

  • Haha 2
Gustavino
Inviato

Attenti al corretta esposizione per le donne incinta al campo magnetico dell induzione , chissà nelle macchine con tutta quella corrente in gioco.....

  • Haha 1
Inviato
50 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

idem...vorrei anche, ma quanto mi costerebbe ? 

Fotovoltaico circa 20k

pompa di calore circa 20k, ma leggo che c'è l'ecobonus del 65% (in 10 anni ovviamente) per cui poco più della metà: però devo sborsare tutto subito.

piani ad induzione è il minimo... facciamo 1k, considerato che devo cambiare tutte le pentole

Auto elettrica per sostituire la mia vitara con la nuova elettrica almeno 30k permutando la mia.

totale 70k da sborsare subito...mi spiace per il clima ma non me lo posso permettere, la transizione energetica è roba da ricchi. 

Sottolineo la tua onestà intellettuale e sincerità.

Si può fare con meno ma il frame è quello che elenchi.

Il problema sono quelli che possono ma non vogliono e, peggio ancora, quelli che né possono né vogliono né ne capiscono e fomentano l’opinione pubblica con sciocchezze inaccettabili: ne abbiamo anche qui, li chiamo maniscalchi.

——

tutti

la transizione è lunga ma si farà perché è abbondantemente nell’ordine naturale delle cose. 

L’Uomo migliora sempre la sua condizione ed elettrificare si sposa totalmente con le comodità. D’altro canto sono tantissime già le applicazioni dell’energia elettrica, mancano i trasporti e la metà della produzione da passare a rinnovabile. Succederà potete starne certi.
Ed è una questione tale per cui ognuno deve fare la sua parte, il suo pezzo, man mano che è possibile. Io l’ho completato, come tanti e altri seguiranno. 

A quelli più giovani o con eredi, che hanno strada davanti, consiglio perfino di indebitarsi per farlo, perché la cosa più divertente è che se si completa l’elettrificazione dell'energia che personalmente consumiamo la cosa rende parecchio, meglio che la borsa, molto più che stupidi titoli di stato. Posso dimostrarlo facilmente coi numeri.

chi non capisce o peggio non vuol capire ad un certo punto capirà per forza.

Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Attenti al corretta esposizione per le donne incinta al campo magnetico dell induzione , chissà nelle macchine con tutta quella corrente in gioco.....

 

IMG_0839.gif.ffa2dd13fec9a0c64f38859bff67b8b9.gif

 

Gustavino
Inviato
3 minutes ago, Jack said:

IMG_0839.gif.ffa2dd13fec9a0c64f38859bff67b8b9.gif

No alpitur ? BERNA - Le cucine a induzione potrebbero essere pericolose per i professionisti, in particolare per le donne incinte. In certi casi, l'esposizione ai campi magnetici supera i valori limite. Uno studio realizzato congiuntamente dalla Segreteria di Stato dell'economia SECO e dall'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP invita il settore (produttori e ristoranti) ad adottare provvedimenti.Nel settore gastronomico vengono impiegati sempre più spesso i piani cottura a induzione, che permettono di cucinare grazie all'azione dei campi magnetici. Hanno il vantaggio di cuocere le vivande in modo rapido e preciso, nonché di risparmiare energia.Per loro stessa natura i campi magnetici escono dal perimetro del piano cottura e si estendono alla persona che lavora al fornello, generando correnti elettriche nel suo corpo. Secondo lo studio, ciò può provocare irritazioni acute delle cellule sensoriali, nervose e muscolari.Per le persone che si trovano vicine al bordo del piano di cottura professionale a induzione, il valore limite è superato nel 25% dei casi esaminati dallo studio. Nel caso delle donne incinte, l'esposizione è notevole soprattutto nelle madri con feti di sette e nove mesi.Ma ci sono rimedi: per potersi avvalere senza rischi dei piani cottura professionali a induzione occorre ridurre l'esposizione al campo magnetico con un'adeguata schermatura o rimanendo a debita distanza.
Volendo anche uno studio  serio:classic_cool:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22674188/

Inviato

Per chi vuole capire davvero (ed ha un minimo di basi…)

 

Inviato
8 ore fa, extermination ha scritto:

Non ricordo dove l’ho sentito ma è stato fatto uno studio secondo cui l’uomo ha immesso sulla terra “materiali”

Ho sentito anch'io di recente.. se non sbaglio circa 100 anni fa le infrastrutture artificiali e ogni cosa da noi prodotta sul pianeta erano circa il 3% della biomassa, ora siamo a un 150%

 

Meno consistenti dei virus ma invasivissimi

https://www.ecotono.eu/2021/03/29/indagine-sulle-biomasse-terrestri/

claravox
Inviato

@appecundria invece gli scienziati  che concordano sul fatto che stiamo affrontando una crisi climatica causata dall'uomo campano di aria.

”Il tuo finanziamento, il tuo aumento salariale, il tuo caso di mandato è legato all'accordo con il 'consenso'. Si tratta davvero di carrierismo e risorse. Tutti devono ballare allo stesso ritmo di batteria se vogliono ottenere riconoscimenti e avanzamenti professionali"

captainsensible
Inviato

Il problema energetico è solo una parte del problema.

L'intero problema è che il tenore di vita come lo intendiamo noi e per come ci siamo abituati non è più sostenibile perché ha un impatto troppo elevato sull'intero ecosistema, alla faccia dei proclami.

 

CS

Inviato

e nel mentre dei proclami, a livello mondiale il consumo di petrolio continua ad aumentare.

aumenta poco, ma aumenta.

claravox
Inviato

https://scenarieconomici.it/ppe-stop-legge-green-ue-crisi-maggioranza-destra/



 

il Partito Popolare Europeo (PPE) ha forzato la Commissione a ritirare una delle normative simbolo dell’agenda green, la cosiddetta “Direttiva sulle Dichiarazioni Ecologiche”. [...]

La proposta di legge ritirata, nota come Green Claims Directive, aveva un obiettivo tanto semplice quanto ambizioso e dannoso per le aziende: porre fine al “greenwashing”. [...] Si trattava di un “incubo burocratico” che avrebbe strangolato soprattutto le piccole e medie imprese con costi e procedure insostenibili, senza un reale beneficio per l’ambiente.

 

 

 

appecundria
Inviato
33 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Le cucine a induzione potrebbero essere pericolose per i professionisti

@Panurge arrangiati con le scatolette.

appecundria
Inviato
6 ore fa, Enrico VIII ha scritto:

come li ha creati? Dal nulla?

Petra e metalli, è da supporre.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...