kaos73 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 11 minuti fa, Jack ha scritto: Pellets e legna se bruciati in condizioni adeguate Beh, bruciatore installato nel 2022, con serbatoio caricato da strada meno di una volta all'anno con autopompa e pellets (teoricamente) a km0, prodotto nella valle in cui vivo. Edificio in classe A+ per la normativa provinciale, A4 per quella nazionale. Sulla Pdc non ho competenza sufficiente. Fatto sta che avendo altezze dei locali già al limite minimo urbanistico, nella ristrutturazione abbiamo preferito mantenere uno schema d'impianto a corpi radianti (tranne al PT dove abbiamo il riscaldamento a pavimento) che richiede temperature di mandata tendenzialmente più alte. Poi con FV di 4,96 kWh di Pn nei mesi invernali la produzione stenta ovviamente a coprire il fabbisogno. Con Pdc dovrei pensare ad integrare l'impianto o meglio ancora ad una sonda geotermica. Certo, dovessi edificare da zero la mia abitazione e non partendo da un manufatto esistente) prenderei in serissima considerazione una Passive House, eliminando probabilmente anche la Pdc, almeno lato riscaldamento...
maurodg65 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: @Jack si, ma nel 1919, vestito di voile e di chiffon non è più così, le leggi sono cambiate e adesso si può fare con molta facilità. In effetti le leggi sono cambiate un po’ dopo il 1919, precisamente nel giugno 2020 e si può fare ma non senza attenzioni e prese di responsabilità, che restano comunque a quanto ho letto.
briandinazareth Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: si può fare ma non senza attenzioni e prese di responsabilità, che restano comunque a quanto ho letto. accidenti! rimangono attenzioni e prese di responsabilità se distribuisci cibo? dai :) come dicevo prima è una delle tante leggende metropolitane (ricorda un po' quella sulla differenziata che non serve perché poi mettono tutto assieme...) che servono a non darci responsabilità di nulla
maurodg65 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: accidenti! rimangono attenzioni e prese di responsabilità se distribuisci cibo? dai :) Certo ma ha senso fintanto che lo consegno, come è ovvio che sia, quindi evita il sarcasmo perché se chi lo produce dovesse prendersi le responsabilità per come chi quel cibo lo riceve, lo trasporta e lo conserva, fossi in chi lo dona, qualche dubbio mi verrebbe. P.S. prima del 2020 non era possibile donare, il cibo andava gettato, questo solo per confermare che a volte le soluzioni ai problemi sono semplici e sono le leggi a complicare le cose quando sono pensate male.
Jack Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @kaos73 ma tu sei perfetto così, che vuoi pompeggiare in geotermico addirittura 😆 Se proprio volessi e potessi come superfici, potresti aumentare il FV… anche se fosse incentivato (e immagino lo sia in qualche versione di incentivi) ci sono sistemi per affiancare l’estensione all’esistente senza pregiudicare le regole. Ma lo dico così per conoscenza, senza sapere i dettagli necessari. Una nota: pellets e zone a diversa t di cui una bassa per il radiante… hai fatto un lavorone di impianto. Complimenti. Non è automatico concepire e far funzionare con soddisfazione un siffatto sistema. 1
maurodg65 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: come dicevo prima è una delle tante leggende metropolitane (ricorda un po' quella sulla differenziata che non serve perché poi mettono tutto assieme...) che servono a non darci responsabilità di nulla Non era una leggenda metropolitana quello del cibo da non poter donare ma una norma precedente a quella attuale, non mistifichiamo.
briandinazareth Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: prima del 2020 non era possibile donare, il cibo andava gettato, questo solo per confermare che a volte le soluzioni ai problemi sono semplici e sono le leggi a complicare le cose quando sono pensate male. in realtà da molto prima del 2020, quella è l'ultima modifica
Jack Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @maurodg65 non è necessario rispondere a tutti i wikipardi che passano il tempo a guardare il mondo con Wikipedia.
extermination Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: quindi? Pace e bene anche a te.
Panurge Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Argomento conosciuto direi , possiamo anche aggiungere vulcani, miniere di carbone in fiamme, etc. etc., ma la scappatoia del "tanto non si può fare niente" non funziona, un incendio, anche appiccato da altri, non si controlla comunque buttando benzina. 2
LeoCleo Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @audio2 OT: mi ero imbattuto anch'io in Giulia Falcone, frugando su YouTube, e avevo trovato interessante questa interpretazione. Riascoltata adesso in cuffia (sempre meglio dell'audio di una moderna TV) devo rivedere pesantemente al ribasso il mio giudizio.
kaos73 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, Jack ha scritto: Una nota: pellets e zone a diversa t di cui una bassa per il radiante… hai fatto un lavorone di impianto Grazie, ma mica l'ho fatto io. Mi sono affidato ad un tecnico e una ditta altotesini per progetto e realizzazione, guardando qualche km più in là del mio Trentino. Professionalità e capacità che non sempre incontro anche nella mia realtà lavorativa. E sulla scelta di queste figure non ho badato molto al loro preventivo, in effetti ora con una superficie disperdente almeno 3 volte superiore rispetto alla mia precedente abitazione spendo apprezzabilmente meno, pur in considerando un prezzo del gas relativo a 5 anni fa e nonostante una temperatura media di almeno due gradi più bassa. Poi per carità ne avevamo la possibilità (e anche necessità vista la normativa in essere) e l'abbiamo fatto.
briandinazareth Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 56 minuti fa, Jack ha scritto: non è necessario rispondere a tutti i wikipardi che passano il tempo a guardare il mondo con Wikipedia. suvvia, hai scritto una minchiata, non prendertela ;) @audio2 eppure basta approfondire 2 minuti quel grafico per capire che non c'entra nulla con il discorso.
Jack Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 minuto fa, kaos73 ha scritto: Grazie, ma mica l'ho fatto io Certo, dicevo in senso lato. Ma ci hai messo la cosa più importante… la volontà di farla, una cosa seria e ben fatta. In un mondo di “metti su una caldaietta ultradimensionata e quattro termosifoni” dentro colabrodi termici che ho da pagare le rate della vacanza😁… è encomiabile
Messaggi raccomandati