Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su nuovo ampli integrato


Messaggi raccomandati

ThermoNuclear
Inviato

Buongiorno, ho bisogno di una mano per orientarmi sull'acquisto di un nuovo integrato. 

 

L'ampli in questione andrebbe a sostituire un Indiana Line Puro 800, i diffusori da pilotare sono delle Opera Grand Mezza 2012 e le sorgenti sono un Wiim Ultra e un Pro Ject debut carbon con pre phono dedicato.

 

Per questioni di budget e di estetica ho diciamo individuato grosso modo 3 modelli: cambridge CXA81 mk2, Arcam A15 e Arcam A25. 

 

Non ho ancora avuto modo di ascoltare dal vivo nessuno dei tre ma ho letto decine di recensioni, per quello che possono valere. 

 

Ascolto veramente di tutto, quindi non saprei indirizzare i consigli su un genere musicale specifico. Volumi di ascolto da appartamento in condominio, ma senza vicini lamentosi.

 

Consigli?

 

PS: ovviamente sono aperto anche ad altri modelli nella stessa fascia di prezzo.

Inviato

Ciao @ThermoNuclear , quindi il Budget sarà di circa 800€ grossomodo ( visto il valore nell'usato dei componenti da te segnalati), giusto?

Tenendo conto che con il Puro 800 le Operazioni non si son mai espresse come potrebbero, personalmente cercherei una soluzione differente x esaltare il diffusore di non semplice pilotaggio. Hai un WiiM Ultra cui attaccare il phono; prenderei un finalone per fare volare le Operae pace al resto.

Tipo un Atoll am 200 (800€ sull'usato).

Ciao Luka.

ThermoNuclear
Inviato
22 minuti fa, lukache ha scritto:

Ciao @ThermoNuclear , quindi il Budget sarà di circa 800€ grossomodo ( visto il valore nell'usato dei componenti da te segnalati), giusto?

Tenendo conto che con il Puro 800 le Operazioni non si son mai espresse come potrebbero, personalmente cercherei una soluzione differente x esaltare il diffusore di non semplice pilotaggio. Hai un WiiM Ultra cui attaccare il phono; prenderei un finalone per fare volare le Operae pace al resto.

Tipo un Atoll am 200 (800€ sull'usato).

Ciao Luka.

Non avevo pensato una soluzione del genere ma la terrò in considerazione, potrebbe essere una buona idea.

Inviato
3 ore fa, ThermoNuclear ha scritto:

Non ho ancora avuto modo di ascoltare dal vivo nessuno dei tre ma ho letto decine di recensioni, per quello che possono valere. 

Questo potrebbe essere un problema perché le recensioni (quelle serie, non i blog del guru di turno) dicono molto ma non tutto e in particolare non quasi mai potrai capire come va questo o quell'amplificatore con i tuoi diffusori.

Né gli Arcam né il Cambridge brillano per capacità di pilotaggio, quindi sarebbe forse il caso di allargare un po' la rosa dei candidati: capisco mettere dei paletti ma, mentre il budget non è sindacabile in quanto ognuno è giusto che si faccia i conti in tasca propria, metterei da parte l'aspetto "estetica" e mi concentrerei piuttosto sull'integrato che per la cifra che hai stanziato fa suonare meglio i tuoi diffusori.

Gli Opera sono eccellenti (li ho anch'io ma un modello differente) ma hanno bisogno di un ampli che li "spinga" a dovere per rendere al meglio, soprattutto a volumi "urbani" e secondo me nessuno di quelli che hai elencato è in grado di farlo.

ThermoNuclear
Inviato
3 ore fa, Tronio ha scritto:

Questo potrebbe essere un problema perché le recensioni (quelle serie, non i blog del guru di turno) dicono molto ma non tutto e in particolare non quasi mai potrai capire come va questo o quell'amplificatore con i tuoi diffusori.

Né gli Arcam né il Cambridge brillano per capacità di pilotaggio, quindi sarebbe forse il caso di allargare un po' la rosa dei candidati: capisco mettere dei paletti ma, mentre il budget non è sindacabile in quanto ognuno è giusto che si faccia i conti in tasca propria, metterei da parte l'aspetto "estetica" e mi concentrerei piuttosto sull'integrato che per la cifra che hai stanziato fa suonare meglio i tuoi diffusori.

Gli Opera sono eccellenti (li ho anch'io ma un modello differente) ma hanno bisogno di un ampli che li "spinga" a dovere per rendere al meglio, soprattutto a volumi "urbani" e secondo me nessuno di quelli che hai elencato è in grado di farlo.

Grazie per i preziosi consigli. A questo punto la domanda sorge spontanea però... Mettendo da parte un discorso di estetica, con quali modelli allargheresti la rosa dei candidati?

Inviato
23 minuti fa, ThermoNuclear ha scritto:

con quali modelli allargheresti la rosa dei candidati?

Questo dipende soprattutto dal fatto che tu voglia o meno prendere in considerazione l'idea di un usato: con un budget di 1500 Euro (prezzo dell'Arcam 25) sul nuovo non hai grandissime possibilità di scelta di un certo livello, mentre sull'usato anche recente e garantito (da negozio per intenderci) ci si trova parecchia roba.

Inviato

Oppure i "soliti" Zerozone che più di una volta hanno stupito l'utilizzatore, inoltre spendendo poco e rivendendoli facilmente se non dovessero piacere

Inviato

Con quella somma (800€ giusto?), a trovarlo, Lector Zax 120.

Uno dei migliori integrati mai avuti.

Molto buono anche l’Onix ra135.

Superfluo aggiungere che le alternative non finiscono certo qui.

ThermoNuclear
Inviato
4 ore fa, Nacchero ha scritto:

@ThermoNuclear ci dai budget e ci dici se valuti l'usato?

1500 sul nuovo, budget abbastanza limitato.

ThermoNuclear
Inviato
4 ore fa, giaga ha scritto:

Oppure i "soliti" Zerozone che più di una volta hanno stupito l'utilizzatore, inoltre spendendo poco e rivendendoli facilmente se non dovessero piacere

Questa è una buona alternativa anche se non mi fido molto di consegne, dogane, ecc ecc... Soprattutto in estate e periodi di ferie, magari potrei considerare l'eventuale acquisto dopo l'estate.

ThermoNuclear
Inviato

Visto che cmq si è parlato di finali in classe D... Dite che l'arcam A25 proprio non ce la farebbe a pilotare in maniera decente i miei diffusori? Cmq se non erro parliamo di 165w su 4ohm, non tantissimo ma neanche poco...

Inviato
9 minuti fa, ThermoNuclear ha scritto:

si è parlato di finali in classe D... Dite che l'arcam A25 proprio non ce la farebbe a pilotare in maniera decente i miei diffusori? Cmq se non erro parliamo di 165w su 4ohm, non tantissimo ma neanche poco...

Dovresti provare per esserne certo, ma con ogni probabilità no: i watt dei classe D vanno "letti" in maniera differente rispetto a quelli dei classe A o AB e dove mostrano i propri limiti è soprattutto nella capacità di pilotaggio e nella distorsione. Intendiamoci, non è che non "suonano": diciamo che la resa è tutt'altro che ottimale e se cerchi la qualità non penso sia la scelta migliore.

Dei vari classe D che ho provato l'unico che finora sia riuscito a muovere adeguatamente i miei Opera producendo un suono di buona qualità è il Technics SU-R1000, ma parliamo di 25 kg di integrato e 8500 Euro di listino: poi ce ne saranno di sicuro altri capaci di fare altrettanto, ma non nella fascia medio-bassa.
Un'alternativa è quella di provare uno dei cinesini tipo Zero Zone o simili, come ti hanno suggerito, con il vantaggio che se non vanno bene hai speso poco e li puoi comunque rivendere senza perderci troppo.

Nacchero
Inviato
2 ore fa, ThermoNuclear ha scritto:

1500 sul nuovo, budget abbastanza limitato.

Nell'usato prenderesti cose interessanti.

Io comunque ho questo 

https://boxem-audio.eu/en/stereo-amplifiers/10-arthur-4215e2.html

Che è andato a sostituire un Primare A30.2, quindi non proprio un giocattolino.

Devo dire che non tornerei indietro. Forse il Primare ha un po' più botta ma questo ha una pulizia e un dettaglio eccellenti. Bassi fermi e ben presenti. E spinge, eccome se spinge. Io col Wiim ultra lo rischierei un finale. Guarda in casa Nordacoustics, Audiophonics o Apollon, oltre a Boxem.

Per me può venire un ottimo setup. E qua con 1500 prendi il nuovo. Devi solo provare a fidarti di marchi sconosciuti o quasi.

 

PS il cxa81 l'ho avuto......bellino ma è l'ampli più moscio passato di qua....non ci spenderei la cifra......e poi a te il DAC non serve.

  • Melius 1
Inviato

@ThermoNuclear addirittura con 1500€ cambierei pure il buon WiiM Ultra...

A quel prezzo, sull'usato (garantito in negozio) porti via una accoppiata splendida:

Atoll ms120(pre dac streamer, app favolosa, con ingressi analogici oltre ai soliti, e Qobuz connect) con finale Atoll am200 Signature.

 

https://mantova.audiograffiti.com/prodotto/atoll-ms120-2/?_gl=1*1tqgjv7*_up*MQ..*_ga*MTgxMjE5NDY2MS4xNzUxNTUxMTMx*_ga_C4CZPY4JQ9*czE3NTE1NTExMzEkbzEkZzEkdDE3NTE1NTEyMjMkajYwJGwwJGgw

 

 

  • Melius 1
RobertoBi
Inviato

Senza avventurarti in catorci usati io mi permetto un consiglio. Hai già un WiiM ultra, compra su Amazon (magari aspettando il prime day che è l'8 luglio, ci sono sconti in arrivo) un WiiM vibelink hai 14 giorni per sentirtelo e se non ti piace lo rimandi indietro, se ti piace con 400 euro hai risolto il problema. Io l'ho sentito e funziona molto molto bene. 

 

Oppure ti prendi un Wiim Amp Ultra che dovrebbe essere una unione del tuo Ultra con il Vibelink (600 euro) e vale sempre la prova di 14 giorni e puoi ridarlo indietro.

 

L'Atoll che ti consigliano è vecchio di 6 (sei!) anni, compreresti oggi un iPhone X? Io neanche per idea! La tecnologia avanza. 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...