audio2 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Il 02/07/2025 at 15:10, ThermoNuclear ha scritto: Opera Grand Mezza 2012 con quelle casse li il meglio sono gli ampli unison a stato solido, fatti per andare assieme alternative qualcosa a mosfet, denon oppure anche altro. 1
ThermoNuclear Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio Forse ho trovato un finale che può interessarmi... EverSolo AMP-F2. Qualcuno lo ha provato o comunque lo conosce? Finale in classe D eroga 250W su 4ohm. Le poche recensioni (per quello che valgono) sembrano molto buone e anche a livello estetico non mi dispiace affatto.
lukache Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @ThermoNuclear L'impedenza delle Operazioni Mezza può scendere fino a 3,4 ohm, e in alcuni casi fino a 3 ohm, soprattutto nella gamma dei medio-bassi (quella di più difficile gestione). Quindi no Eversolo... Non le hai mai sentite andare probabilmente.. E no tanti altri ampli menzionati fino ad ora... Poi ognuno fa come vuole. 1
DMS Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Con 1500 euro nell'usato, ti porti a casa un signor integrato come L'Electocompaniet ECI5 MK2 oppure come finale l'AW120 che pilota pure i sassi. Oppure sugli integrati in classe AB un Marantz PM11S3 oppure in classe D il Model 30 che è molto sottovalutato ma è un integrato di altissimo livello. Come ti è stato detto sopra molti degli apparecchi da te citati i tuoi diffusori non li pilotano neanche a calci. 1
Tronio Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 9 ore fa, ThermoNuclear ha scritto: Forse ho trovato un finale che può interessarmi... EverSolo AMP-F2. Qualcuno lo ha provato o comunque lo conosce? Finale in classe D eroga 250W su 4ohm. Le poche recensioni (per quello che valgono) sembrano molto buone e anche a livello estetico non mi dispiace affatto. Aridanghete con gli integratini in classe D! Non è quella la strada per ottenere quello che cerchi: a questo punto allora cambia diffusori perché con quelle amplificazioni sono sprecati. Se vuoi seguire a tutti i costi l'estetica e le recensioni lette in giro su internet è inutile che chiedi qui dei consigli, che per altro ti sono stati già forniti in buon numero: fai come credi e a questo punto come detto cerca almeno di spendere meno possibile così nel caso il danno economico è limitato.
Nacchero Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Tronio non so l'Eversolo però, come scritto sopra, a parità di diffusori io ho trovato giovamento passando al classe D. Ok, i miei diffusori non sono così complicati, ma ho trovato migliorie sotto ogni aspetto. Poi sicuramente ho meno esperienza ma il mio orecchio racconta questo.
31canzoni Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Il 02/07/2025 at 15:10, ThermoNuclear ha scritto: Buongiorno, ho bisogno di una mano per orientarmi sull'acquisto di un nuovo integrato. L'ampli in questione andrebbe a sostituire un Indiana Line Puro 800, i diffusori da pilotare sono delle Opera Grand Mezza 2012 e le sorgenti sono un Wiim Ultra e un Pro Ject debut carbon con pre phono dedicato. Per questioni di budget e di estetica ho diciamo individuato grosso modo 3 modelli: cambridge CXA81 mk2, Arcam A15 e Arcam A25. Non ho ancora avuto modo di ascoltare dal vivo nessuno dei tre ma ho letto decine di recensioni, per quello che possono valere. Ascolto veramente di tutto, quindi non saprei indirizzare i consigli su un genere musicale specifico. Volumi di ascolto da appartamento in condominio, ma senza vicini lamentosi. Consigli? PS: ovviamente sono aperto anche ad altri modelli nella stessa fascia di prezzo. Mi sembra che hai individuato 3 amplificatori che sono ottimi ed equilibrati per le tue necessità. Gli Arcam ti permetterebbero anche di rinunciare oppure di avere un'alternativa al Wiim. Personalmente lascerei stare soluzioni raffazzonate alternative, che quello che potresti guadagnare in potenza (da dimostrare) lo perderesti con la modesta sezione di preamplificazione del Wiim.
Nacchero Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Mi permetto di segnalare questo Amplificatore Arcam SA30 https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-arcam-sa30-sud-sardegna-602718812.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Conosco il venditore e garantisco che non sono io. Non è la linea attualmente in produzione ma potrebbe fare al caso tuo. 1
Tronio Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 ora fa, Nacchero ha scritto: a parità di diffusori io ho trovato giovamento passando al classe D. Ok, i miei diffusori non sono così complicati, ma ho trovato migliorie sotto ogni aspetto. Il problema è proprio che non si può giudicare se un amplificatore sia più o meno adatto di un altro senza prendere in considerazione la sinergia con i diffusori, oltre naturalmente a parametri soggettivi come le preferenze timbriche, il budget a disposizione e in generale i gusti personali: nel tuo caso di certo hai trovato l'abbinamento giusto mentre per altri la soluzione ideale potrà essere differente. Alcuni classe D di livello superiore, come ad esempio il Technics a cui facevo riferimento prima, sono ottimi integrati ai quali puoi dare in pasto un po' di tutto, mentre altri come Arcam o Eversolo se abbinati agli Opera vanno in difficoltà abbastanza in fretta. Come ribadito anche da @DMS, con 1500 Euro nell'usato si trovano parecchie offerte che potrebbero andare più che bene, anche tra i classe D un po' più performanti degli entry level ai quali si è accennato.
samana Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 20 ore fa, audio2 ha scritto: con quelle casse li il meglio sono gli ampli unison a stato solido, fatti per andare assieme Concordo. Ma anche i valvolari potrebbero dare soddisfazioni anche maggiori su alcuni parametri. Gli ibridi dual mono sono a parer mio superlativi benche’ sottovalutati. 4 ore fa, DMS ha scritto: Con 1500 euro nell'usato, ti porti a casa un signor integrato come L'Electocompaniet ECI5 MK2 Lo starei valutando seriamente ma a quella cifra la vedo difficile.
RobertoBi Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Stai parlando di acquistare amplificatori sulla base di recensioni, il che mi pare una fesseria gigantesca visto che non è detto che i gusti del recensore siano simili ai tuoi. Io penso che la strada migliore sia quella di cercare un amplificatore che pensi possa interessarti su Amazon (l'Eversolo c'è), comprarlo, provarlo e se non ti piace restituirlo dopo 14 giorni e ti restituiscono tutti i soldi che hai speso. Rimango stupito del fatto che in tutti i settori tecnologici con il tempo le prestazioni migliorano TRANNE NELL'HI-FI dove apparecchi che hanno 20 anni funzionerebbero meglio di quelli odierni. Ma ve lo immaginate un telefono o un'auto di 20 anni fa?
TetsuSan Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 29 minuti fa, RobertoBi ha scritto: Rimango stupito del fatto che in tutti i settori tecnologici con il tempo le prestazioni migliorano TRANNE NELL'HI-FI dove apparecchi che hanno 20 anni funzionerebbero meglio di quelli odierni. Ma ve lo immaginate un telefono o un'auto di 20 anni fa? Beh, io col mio Ericsson T28 mi trovavo molto meglio che con gli smartphone di oggi. Telefonavo, sentivo benissimo ed ero stracontento perché occupava uno spazio minimo. Il mio Iphone di oggi fa un sacco di cose in più, ma non sento meglio, per cui tutto questo SPECIFICO miglioramento non lo vedo. Le cose in più che fa sono "bisogni indotti" che per soddisfarli devi seguire l'evoluzione tecnologica. Idem l'auto. Poi, sul fatto che gli apparecchi HIFI di 20 anni fa funzionino meglio di quelli di oggi.....o contestualizziamo (facciamo nomi e cognomi) o facciamo pura demagogia. 1
Nacchero Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Tronio ok, non voglio entrare nell'eterna diatriba perché davvero si rischia di ripartire con i soliti concetti e non aiutare l'utente. Io mi fido di ciò che scrivi perché sicuramente ti, come molti altri utenti qua, hai più esperienza e conoscenze di me. Quello che ho io mi ha sorpreso molto e consiglierei di provarlo. Il problema è che è complicato proprio fare questo......provare.
lukache Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 5 ore fa, portnoy ha scritto: Moon i5.3 RS 1600€ usato I'ex mio gran bello Moon... Appena fuori Budget ma posso assicurare perfetto ed usato sempre in modo impeccabile ...
Tronio Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Nacchero l'F2 lo conosco e nel suo ambito non è affatto male, soprattutto in relazione al prezzo, solo che come tanti altri che sono stati nominati non si accoppia troppo bene con diffusori come gli Opera di chi ha chiesto consiglio: forse un F10 (che non conosco) già otterrebbe risultati differenti, ma stiamo su ben altri ordini di prezzo. 1
Suonatore Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 18 ore fa, RobertoBi ha scritto: Ma ve lo immaginate un telefono o un'auto di 20 anni fa? Ancora col paragone del telefono? ma che "c'azzecca?" 1
RobertoBi Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 5 ore fa, Suonatore ha scritto: 23 ore fa, RobertoBi ha scritto: Ma ve lo immaginate un telefono o un'auto di 20 anni fa? Ancora col paragone del telefono? ma che "c'azzecca?" c’entra che per alcuni audiofili il mondo è progredito in tutti i settori tecnologici , dalle navette spaziali agli aspirapolvere, tranne che negli apparecchi per la riproduzione del suono, campo nel quale roba di 50 anni fa ha prestazioni migliori di oggetti odierni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora