Vai al contenuto
Melius Club

In Qobuz tracce taroccate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Al momento sembra che l'artista abbia dichiarato pubblicamente che il lavoro è stato fatto in MP3, visto che Qobuz non è trasparente mi viene da ipotizzare che l'upgrade in flac sia fatto dalla piattaforma stessa in quanto per esempio nel disco "Aria" ci sono 2 minuti vuoti di troppo al temine del primo brano, non riesco a capire come si possa commettere una svista simile se non da chi elabora quotidianamente migliaia di files come una catena di montaggio. Forse lo fanno tramite algoritmi. Mi è appena capitato un altro caso simile di aggiunta di circa 2 minuti vuoti sull adurata effettiva del brano dal disco di questa prog band Tirill – A Dance With The Shadows, brano "When You Sleep", che dura 3.28, mentre su Qobuz dura 5.15, è lo stesso tipo di errore, sembrerebbe un algoritmo che sbaglia...

Enrico VIII
Inviato
1 ora fa, Pinkflo ha scritto:

Bene per te ma quali problemi

Se uno mi vende un servizio, e mi prende in giro, a me da fastidio. Lo so anch'io che ci sono cose più serie 

Enrico VIII
Inviato
2 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

se pure ci spacciano raramente qualche tarocco sulle piattaforme non ce ne accorgiamo e amen!

Contenti voi...

one4seven
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

tieni conto che Qobuz non trasmette altro formato che flac

 

Sicuro? Non ha più MP3 in database? (Chiedo perché non lo so...).

In ogni caso anche sulle altre piattaforme, che offrono lossy e lossless, è dichiarato lossless.

Poiché hanno tranquillamente in database titoli disponibili solo in formato lossy (ne avevamo incontrato uno con @Nacchero su Tidal), Amazon, Tidal, Apple... penso che la "transcodifica" non sia opera dei distributori.

Altrimenti la farebbero su tutti i titoli non disponibili in lossless.

Inviato
38 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Cmq pare che a un Monaco Hi end nella sala Burmester avessero messo mp3 e tutti gli audiofili non se ne accorgevano e tessevano le lodi dell' impianto...

Per valutare differenze fra MP3 a 320 e flac serve un ascolto prolungato e controllato nel proprio ambiente. In una stanza esterna di una fiera nell'ambito di un ascolto estemporaneo è troppo difficile percepire differenze, il che non vuol dire che non ci siano. Un appunto andrebbe fatto su chi ha caricato i files da far ascoltare al pubblico, come definirlo? In un ambiente simile si apprezza comunque l'impianto anche se con MP3 a 320 non è quello il problema. Tra l'altro parlando di MP3 bisognere specificare il bitrate della codifica, vi sono differenze enormi tra 96 e 320.

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
35 minuti fa, one4seven ha scritto:

Non ha più MP3 in database?

L’abbonamento è solo lossless e non prevede limitazioni fino a 24/192, non esiste un abbonamento che preveda qualità lossy.

Per ridurre la quantità di dati trasmessi è possibile, configurando opportunamente la app, ricevere mp3 (a 320 kbps ) che però ritengo sia ricavato “on the fly” come del resto il limite a 24/96

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

I 2 minuti di silenzio aggiunti alla fine dei brani sia per quanto riguarda Dario BB sia per i Tirill citati sopra, riguardano non solo Qobuz ma anche Spotify, quindi c'è qualcosa che non torna. Da una parte reputo molto improbabile che una casa di discografica di produzione sia un privato forniscano alle piattaforme un loro brano con un errore simile, d'altro canto qualcuno prima delle piattaforme elabora i brani oppure più probabilmente se li scambiano tra loro secondo alcuni contratti di beneficio economico reciproco.

Inviato

@Enrico VIII a me Qobuz piace cmq tanto e non ci rinuncerei mai.

Poi da quando c'e' Qobuz Connect ascolto e scopro tanti artisti che prima ignoravo.

  • Melius 1
one4seven
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

ritengo sia ricavato “on the fly” come del resto il limite a 24/96


Dal database i titoli 24/192 risultano disponibili anche in 24/96 e 16/44. Quindi sono abbastanza sicuro che siano proprio files diversi.
Per gli mp3 non saprei, ma una transcodifica on the fly la vedo dura...

 

one4seven
Inviato
1 ora fa, Pinkflo ha scritto:

quindi c'è qualcosa che non torna.


Se ragioni con le idiosincrasie, non ti tornerà mai nulla.

Te lo dice lui stesso che li ha digitalizzati (in mp3), cosa ti serve di più per capire chi è che ha fatto, o quantomeno avallato, un lavoro di cacca? :classic_biggrin:

stefano_mbp
Inviato
29 minuti fa, one4seven ha scritto:


Dal database i titoli 24/192 risultano disponibili anche in 24/96 e 16/44. Quindi sono abbastanza sicuro che siano proprio files diversi.
Per gli mp3 non saprei, ma una transcodifica on the fly la vedo dura...

Attenzione a non confondere la sezione shop (dove acquisti i download) e dove si può scegliere la risoluzione desiderata

IMG_4270.thumb.png.e68ff2919badc69b0b02b0e0a114a908.png

.

con la sezione di streaming dove non puoi scegliere la risoluzione (se non, come dicevo prima, configurando la app per ridurre eventualmente la banda)

IMG_4271.thumb.jpeg.6cd5d61a861aa4000d3f227e09a359f2.jpeg

Inviato

Il seguente è un altro caso abbastanza incredibile: gli australiani Freeway, con l'album "Riding High", mai ristampato in CD, spacciato per 24/48 (HD), messo online con il seguente DR: 

 

 

 

nalyzed: Freeway / Riding High
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR4        0.00 dB    -5.15 dB      4:02 01-Riding High
DR6        0.00 dB    -7.17 dB      3:43 02-Stone Me
DR1       -0.10 dB    -3.60 dB      4:48 03-Sad Rock & Roll
DR3       -0.10 dB    -3.96 dB      3:12 04-Rock Teaser
DR3       -0.10 dB    -5.06 dB      6:16 05-Wheels of Fortune
DR3        0.00 dB    -4.89 dB      4:58 06-Amazin' Lady
DR7        0.00 dB    -8.52 dB      4:48 07-Turn the Page
DR5        0.00 dB    -6.05 dB      4:30 08-My House
DR9        0.00 dB    -9.99 dB      5:04 09-So Appealing
DR4  
     0.00 dB    -5.78 dB      3:20 10-Rock 'N' Roll Nation
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  10
Official DR value: DR4

Samplerate:        48000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24

 

 

Quasi tutti i brani sono completamente distorti e inascoltabili, tanto che qualsiasi versione sul Youtube si sente molto molto meglio, per esempio questa: 

 

 

 

 

E volete ancora dire che la piattaforma non c'entra nulla? Ma allora sono completamente idioti. Poi vediamo da dove hanno preso questi file. Ultimo ma non ultimo questo disco viene venduto da Qobuz a circa 15 euro. 

 

 

one4seven
Inviato

@stefano_mbp Store e Streaming fanno accesso agli stessi files.

Se vai in "download piratesco" (:classic_rolleyes:) metti l'indirizzo dello Streaming (scegliendo anche lì la risoluzione desiderata), non dello Store.

L'unica differenza è che lo Store non da accesso agli mp3, invece lo Streaming si.

stefano_mbp
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

piratesco

… appunto … la app originale non permette di scegliere la risoluzione in streaming

stefano_mbp
Inviato

@one4seven e molto probabilmente la modalità “piratesca” altro non fa che usare gli stessi comandi che in configurazione della app impostano la massima risoluzione desiderata

IMG_4273.png

Inviato
8 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Il seguente è un altro caso abbastanza incredibile: gli australiani Freeway, con l'album "Riding High", mai ristampato in CD, spacciato per 24/48 (HD),

Come non detto su Spotify stessa inascoltabile versione. Non posso credere che una casa discografica arrivi a consegnare dei file di questo tipo, ma nemmeno un privato. Secondo me l'unica possibilità è che qualcun altro prima delle piattaforme o loro stesse  facciano il disastro tramite algoritmi.

one4seven
Inviato
5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

e molto probabilmente la modalità “piratesca” altro non fa che usare gli stessi comandi che in configurazione della app impostano la massima risoluzione desiderata


Credo di si, però ti ricordi Fabrizio (quello delle fasi :classic_laugh:) che, nel segnalarci le differenze tra 16/44 e hi res delle stesse edizioni, dal suo streamer si vedevano proprio files diversi?


 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...