Vai al contenuto
Melius Club

In Qobuz tracce taroccate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche a me Baldan Bembo sembra molto lontano tanto da audiofili quanto da musicofili...

  • Melius 1
Mourinho
Inviato
6 ore fa, Galileo85 ha scritto:

riporto testualmente:
"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. E’ l’invasione degli imbecilli"
Riporto questo pensiero poiche mi sono trovato personalmente in diversi thread su questo Forum a discutere con personaggi il cui unico scopo era quello di vomitare insulti senza motivo...

Probabilmente non hai compreso a cosa mi riferivo...

Inviato

@loureediano rispetto i tuoi gusti musicali 

qui si prova a parlare della trasmissione AI POSTERI di musica 'non mainstream' di un'altra epoca nastrovinilica, in un formato digitalmente e commercialmente scorretto.

 

Anche i generi minori hanno diritto ad una digitalizzazione decente. Micasolo i PF.

one4seven
Inviato

@GianDi hai centrato il tema.

Ma se questo "diritto" non glielo concede nemmeno l'autore stesso di quella musica, cosa ci possiamo fare noi?

Sonnyblues
Inviato

@one4seven vero evidentemente lui o chi per lui ha mandato a Qobuz queste tracce ha fatto un cattivo servizio, ottima idea comunque farglielo sapere.

In generale uso da poco Qobuz e sono un pò deluso, pensavo che il passaggio da Tidal a Qobuz a livello qualitativo fosse un tantino superiore invece grosso modo siamo li; il dubbio che mi viene è: Qobuz controlla che il marchio hires sia effettivamente tale?

Inviato
2 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

Qobuz controlla che il marchio hires sia effettivamente tale?

le dimensioni dei file forniscono una indicazione ma se per controllare intendi effettuare una analisi dei brani per verificare se il contenuto  sia congruente con hi-res nessuno lo fa, ne qobuz ne altri.....

rpezzane
Inviato
Il 03/07/2025 at 15:40, Sognatore ha scritto:

Ma sapete quanti siamo ad accorgerci delle differenze e ad apprezzarle fra un mp3 ed un file hires in tutto il mondo??!!

legge dei grandi numeri miei cari…

Vabbè questo però è n dettaglio. Se io volevo qualità mp3 non mi abbonavo a Qobuz. Ci sono servizi a prezzo più basso.

saluti

Sonnyblues
Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

No... non lo fa (quasi) nussuno.

beh questa è una bella presa per i fondelli, un pò come comprare un vino DOCG che dentro ha il Tavernello

one4seven
Inviato
17 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

beh questa è una bella presa per i fondelli, un pò come comprare un vino DOCG che dentro ha il Tavernello


Ma è da sempre così. Non è che è un problema nuovo, nato da quando si è passati allo streaming.

Te non sapevi se dentro un cd ci fosse effettivamente audio con frequenze effettive fino a 20khz, ne se dentro un DVD Audio o Blu Ray c'è effettivamente audio in Alta risoluzione, benché contengano files fino a 24-192.

Figuriamoci negli LP.
Almeno con il digitale, a casa con qualche tool, si può controllare con una certa facilità...
Sono contenitori standardizzati, che nei fatti possono contenere la qualunque (al ribasso).

 

Mourinho
Inviato

Molti pensano che i nastri vengono conservati a vita...mai stato così, senza contare chissà quanti nastri sono andati distrutti, con l' avvento del digitale per le registrazioni analogiche del passato, per mettere in rete i brani/album si è usato quello che avevano a disposizione in assenza dei nastri originali, in alcuni casi anche di musicassette.

E comunque i vari Qobuz/Tidal ecc.ecc., non caricano i brani sui loro portali...basta documentarsi.

Sonnyblues
Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

Non è che è un problema nuovo, nato da quando si è passati allo streaming.

mi pare che nello streaming sia molto più accentuato questo problema, in particolare da Qobuz mi aspettavo più qualità,

tornando al titolo del thread, tracce taroccate e hires tutto da verificare

one4seven
Inviato
15 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

mi pare che nello streaming sia molto più accentuato questo problema

 

È vero, ma c'è un motivo preciso.

Con i TUOI cd, la visuale con cui farsi una idea, è molto, molto ristretta.

Se hai davanti invece la quasi totalità della produzione musicale, la prospettiva cambia.

Coltr@ne
Inviato
8 ore fa, Sonnyblues ha scritto:

beh questa è una bella presa per i fondelli, un pò come comprare un vino DOCG che dentro ha il Tavernello

:classic_biggrin: Vedere numero bottiglie di Brunello vendute nel mondo con metratura vigne, se ti va di cūlus c'è il tavernello :classic_biggrin:

Sognatore
Inviato

Ma voi davvero pensavate che con 10 € al mese (costo medio di metà CD....) avreste avuto a disposizione tutta la discografia del mondo, in altissima qualità e finanche per sempre?????!!!! Pura illusione....scusate se mi tocca aprirvi gli occhi ma la ricchezza semmai sono i supporti fisici, ma pure quelli col tempo degradano, per cui godiamoci la musica e basta, senza troppe pippe....comunque per inciso, i vinyl rip fatti a casa mia suonano a volte meglio dei CD.....e con questo ho detto tutto!! :classic_biggrin:

Enrico VIII
Inviato
54 minuti fa, one4seven ha scritto:

una sola come Dario Baldan Bembo, capirai che problema...

Si comincia da Baldan Bembo, non si sa dove si finisce.

Ma  contenti voi di essere presi in giro, contenti tutti (sempre voi)

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Per sempre non lo so, anzi non lo sa nessuno. Però, fino ad ora, le altre due condizioni sono soddisfatte, per una larghissima percentuale, che va crescendo giorno per giorno.

A 10€ mese. Fossero 20 cambierebbe nulla.

Chiunque è appassionato di musica, sta sperimentando il Bengodi. 

Gli altri... E chissenefrega? :classic_laugh:

Se per ogni migliaia di titoli normalissimi, capita una sola come Dario Baldan Bembo, capirai che problema... 

Esatto.  Baldan Bembo i suoi mp3 avrebbe potuto metterli in un cd, trasformandoli  formato waw, e fregare tutti lo stesso, e chissà in quanti lo fanno.. ma vuoi mettere il supporto fisico..

La verità è che non sappiamo nulla e non abbiamo il cotrollo su nulla, di quello che ascoltiamo, sia da cd che da stream. Facciamocene una ragione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...