appecundria Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Ciao a tutti, i progressi della scienza e della tecnica hanno portato novità nel tormentato rapporto tra gomme basse e buche cittadine? Ormai cambio le gomme (Michelin pilot sport) non per usura ma per ammaloramento. 🤨 Quali consigli potete regalarmi?
LeoCleo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Quali consigli potete regalarmi? Di pvendeve auto più modeste, da opevaio, con gommatuva immune alle buche! Quando comprai la Yaris, quasi discussi con il venditore perché volevo assolutamente i 15 pollici. Bene, 12 anni di voragini, ma non ho mai rotto uno pneumatico o stortato un cerchio, grazie ad una generosa spalla /65. Non si scappa: o così o pomì. Ps: bella gomma la Pilot Sport, appena montata sull’Audi in misura 255/35/19. La buca non è ammissibile, viaggio sempre a grande distanza da chi mi precede, con un occhio al traffico e uno all’asfalto.
ediate Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @LeoCleo 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: Ps: bella gomma la Pilot Sport, appena montata sull’Audi in misura 255/35/19. La buca non è ammissibile, viaggio sempre a grande distanza da chi mi precede, con un occhio al traffico e uno all’asfalto. Io avevo le 245/40/18 Bridgestone Potenza su Cupra Leon. Eccellenti pneumatici, ma ne ho distrutto uno su una delle dieci milioni di buche profondissime di Palermo...
LeoCleo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @ediate mi dai anche un ulteriore spunto: una volta si bucava, e alla peggio con la bomboletta di tornava a casa. Oggi si squarcia, spesso si spacca anche il cerchio. Non c’è più nemmeno la ruota di scorta o il ruotino… una buca può costare l’ira di Dio: carro attrezzi, gomma, cerchio, convergenza.
ediate Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @LeoCleo a me è successo in città; per fortuna non si è squarciato lo pneumatico, ma si sono rotte le tele, con conseguente pericoloso gonfiore su un fianco. Sto scherzetto mi è costato 240 euro…
Sognatore Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Vedi da libretto le gomme con la spalla più alta possibile e prendi quelle anche a costo di cambiare diametro del cerchio.. 1
Jack Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Ormai l’italia non è più “pizza & mandolino” o “mafia & spaghetti” Ormai è “buche & tombini” È pazzesco quanto schifo facciano lo strade. Anche quando, come qui nel profondo nord, sono ri-asfaltate di continuo lo si fa col cuelo… ma è possibile che non si mettano a filo i tombini?! ma coloro che liberano i lavori lo vedono che i tombini sono “buche istituzionali”. Perché le pagano siffatte schifezze? Non c’è nessuno paese in Europa neanche lontanamente in queste condizioni. Non dico la solita Svizzera dove più che di strade si tratta di biliardi e nemmeno ti accorgi dei tombini ma persino l’Albania è enne volte migliore. Con ruote e gomme c’è poco da rimediare, il livello di bombardamento stradale è assurdo.
LeoCleo Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 7 ore fa, Jack ha scritto: coloro che liberano i lavori lo vedono che i tombini sono “buche istituzionali”. Milano, piazzale Maciachini: entra mezza ruota. Il giorno che capita il motociclista turista… ci scappa il ferito grave.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 6 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio La soluzione è una sola: rifuggire dalle gommature maranza da F1 che tanto vanno di moda. Che senso ha girare sulle strade reali con delle gomme con spalla da /20 a /40 su auto non sportive un giorno qualcuno me lo dovrà spiegare. Gli pneumatici costano il doppio, sono esposti a danni quotidiani, i cerchi idem. E se becchi la buca sbagliata resti lì con la gomma squarciata e il cerchio aperto in due in attesa del carroatrrezzi (essendo il progresso cosa sempre positiva, oggi la ruota di scorta è roba da maniscalchi, relegata ai ricordi del nonno). 3
piergiorgio Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 7 ore fa, Velvet ha scritto: Che senso ha girare sulle strade reali con delle gomme con spalla da /20 a /40 su auto non sportive un giorno qualcuno me lo dovrà spiegare. ti sei risposto da solo 7 ore fa, Velvet ha scritto: Gli pneumatici costano il doppio, sono esposti a danni quotidiani, i cerchi idem.
Armando Sanna Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Il 06/07/2025 at 09:33, Velvet ha scritto: Che senso ha girare sulle strade reali con delle gomme con spalla da /20 a /40 su auto non sportive un giorno qualcuno me lo dovrà spiegare. Gli pneumatici costano il doppio, sono esposti a danni quotidiani, i cerchi idem. Dimentichi una cosa importante, che molti sottovalutano, i pneumatici con spalla bassa sono molto più reattivi e sensibili allo sterzo e all’ingresso in curva, spesso ragazzi senza esperienza si trovano a gestire malamente reazioni improvvise , questo con tutti i rischi che ne derivano. Meglio una spalla alta che oltre ad ammortizzare le buche, cunette e tombini hanno una minore reattività nelle sterzate e accompagnano l’auto con un coricamento progressivo …
Ulmerino Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Ho avuto sempre auto con gommature generose, per un fattore estetico ma soprattutto di reattività e sicurezza di tenuta di strada...mai rotto uno pneumatico, ma un paio di cerchi storti si... La scorsa settimana , con @LeoCleo a bordo, abbiamo sentito un rumore provenire dalle ruote...risultato: un bullone (5cm) con tanto di rondella conficcato sulla posteriore destra...quando non ci sono le buche ecco i vari lavori in corso che seminano viti, pezzi di metallo e bulloni dappertutto...fortunatamente la testa del bullone ha fatto da tappo e la gomma non ha perso pressione...pneumatico riparato...
criMan Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio purtroppo anche nella mia zona le strade sono diventate una cosa schifosa ; sono decisamente peggiorate , piene di rattoppi e dissesti. Per dire la mia Yaris , che ha un assetto sportivetto, assorbe bene le buche profonde ma su dissesti e rattoppi salta che e' una bellezza... e' uno dei motivi per cui sto' valutando di toglierla . Medesimo destino per i proprietari di Yaris Cross. I primi 5000-6000 km assorbono tutto bene poi diventano dei go-kart. Grande delusione da questo punto di vista la Yaris/Yaris Cross...
ediate Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio @criMan ho la sensazione che Toyota, in nome del risparmio, sia diventata la Fiat d’oriente. Modelli con buoni motori, ma carenti nel resto. In ogni caso, la Toyota di oggi è ben distante - in peggio - da quella di qualche anno fa. Sono auto che, esteticamente, non mi hanno mai fatto impazzire, ne ho sempre apprezzato la meccanica. Oggi… non so, sono rimasto colpito troppo negativamente dalla Corolla Cross del mio amico.
LeoCleo Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio @criMan in che senso? Indurimento degli ammortizzatori? Quello che noto della mia Yaris 2013 è il retrotreno un po’ nervoso. Se esagero tende ad allargare, sui dissesti effettivamente sembra scappi, ma vuoi sia solo una sensazione, vuoi l’intervento dell’esp (che dovrebbe però illuminarsi) non mi ha mai tradito. Parliamo comunque di una utilitaria con un banale ponte torcente gommata 175. Non si può pretendere la luna.
criMan Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 34 minuti fa, LeoCleo ha scritto: @criMan in che senso? Indurimento degli ammortizzatori? Quello che noto della mia Yaris 2013 è il retrotreno un po’ nervoso. Se esagero tende ad allargare, sui dissesti effettivamente sembra scappi, ma vuoi sia solo una sensazione, vuoi l’intervento dell’esp (che dovrebbe però illuminarsi) non mi ha mai tradito. Parliamo comunque di una utilitaria con un banale ponte torcente gommata 175. Non si può pretendere la luna. la mia ha 20.000km , a livello di assetto va benissimo. Proprio questo fine settimana sono uscito e ho fatto la Via dei Laghi che collega la mia citta' a Roma ed e' un continuo di curve. La macchina e' piantata a terra , l'assetto e' sano. Pero' i primi 5000 km prendevi un rattoppo sul manto stradale e lo ammortizzava adesso e' molto rigida. E non e' una sfiga solo mia perche' leggo di parecchie lamentele. La buca invece la passa tranquillamente. La nuova monta gomme piu' "basse" , la mia porta un 195/55 R16 mentre la lounge 195/50 R17.. 1
criMan Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 4 ore fa, ediate ha scritto: @criMan ho la sensazione che Toyota, in nome del risparmio, sia diventata la Fiat d’oriente. Modelli con buoni motori, ma carenti nel resto. In ogni caso, la Toyota di oggi è ben distante - in peggio - da quella di qualche anno fa. Sono auto che, esteticamente, non mi hanno mai fatto impazzire, ne ho sempre apprezzato la meccanica. Oggi… non so, sono rimasto colpito troppo negativamente dalla Corolla Cross del mio amico. Toyota sta vendendo tantissimo in Europa perche' ha la Yaris e la Yaris Cross che piacciono come linea. A livello di affidabilita' sono sempre 2 3 spanne sopra la concorrenza , che ha subito uno sbrago generalizzato grazie anche al fatto che i marchi francesi con le loro tecnologie hanno in mano tanti tanti marchi e tutti quasi con gli stessi difetti. La mia Yaris zero difetti in 3 anni. Niente di niente , mai un problema di niente neanche alla parte infotaiment , ADAS o altro. Veramente la compri e la porti al service solo per i tagliandi , quindi direi lontani da questo pdv da qualsiasi prodotto europeo. Pero'..... ci sono i pero' che riguardano la qualita' "percepita" che e' un complesso di aspetti dell'auto che possono rendere insoddisfatto il cliente. E qui problemini rispetto alla concorrenza ci sono. Come hai visto pure tu con la Corolla Cross ,che non la regalano , a livello di finiture e confort acustico.... cosi' cosi'.. sali su un Nissan Qashqai e capisci che e' meglio in tanti aspetti.
Ulmerino Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Con la macchina che ho adesso non temo buche avvallamenti, dossi ecc...ci passo sopra senza problemi anche ad andature sostenute...prima con la Brera (grande macchina), dovevo stare molto attento ai difetti del manto stradale, con le 235/40/19 e assetto di serie (comunque rigido) era diventato un calvario...ora col Cayenne (275/40/20) non ho problemi...ma le viti e bulloni dei lavori in corso (nella mia zona sono dappertutto), sono comunque insidiosi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora