Vai al contenuto
Melius Club

Atoll IN400 Evo


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cep63 Ok. Però, pur essendo sotto Audio graffiti, Mantova è di e se lo gestisce Stefano che ha aperto non da molto. Io da lui ho acquistato quando lavorava da Garosi. Poi non so se fra negozi si scambiano gli oggetti.

Inviato

@Ultima Legione @ concordo con te

Chissà se e tanto controreazionato il francese.

Il prezzo del marantz e senza senso!

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, cerberus ha scritto:

Chissà se e tanto controreazionato il francese.

.

Posso tranquillizzarti con attendibile certezza, confermando che a parte la peculiarità dei Finali di Potenza a MosFet tanto cari a molti (ben quattro coppie per canale), come tutte le migliori e ben suonanti amplificazioni pensate nel buon "vecchio continente" anche ATOLL, parlando del "deleterio" :classic_laugh::classic_laugh: Global Negative Feedback, da sempre ha ben caro il concetto del ......cum grano salis ricorrendone nei suoi raffinati layout circuitali con estrema parsimonia e al minimo indispensabile.

.

Inviato

@Turandot in questo momento ho due integrati Eam Lab della serie più nuova Classic…un 202i da 200 watts nell’impianto principale è un 102i da 100 watts nel secondo impianto in montagna che non uso quasi mai….ottimi ampli, fatti bene…in Italia….ma la curiosità di provare , lo sapete bene….è inarrestabile.🤓🤷👍

Inviato
3 ore fa, Cep63 ha scritto:

@Turandot in questo momento ho due integrati Eam Lab della serie più nuova Classic…un 202i da 200 watts nell’impianto principale è un 102i da 100 watts nel secondo impianto in montagna che non uso quasi mai….ottimi ampli, fatti bene…in Italia….ma la curiosità di provare , lo sapete bene….è inarrestabile.🤓🤷👍

Ma non dovevi cambiarli con il nuovo eam Lab?

Inviato

@cerberus hai ragione…e buona memoria 👍

ma le cose andavano un po’ per le lunghe e riflettendo….per il mio angolo Hifi a livelli condominiali di volume….mi pareva eccessivo un “bestione” di 42kg di dimensioni abbondanti e 300 watts di potenza?

poi mi farebbe piacere trovare un ampli con uscita cuffie…e i nuovi Eam Lab non la inseriscono più….peccato, sono prodotti secondo me costruiti molto bene e ben suonanti…..l’Atoll in 400 mi incuriosisce molto…ho letto sempre giudizi molto buoni…hanno dac interno (usb) e uscita cuffie di qualità…..

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, Cep63 ha scritto:

hanno dac interno (usb) e uscita cuffie di qualità…..

.

L'uscita cuffie provata velocemente con una AKG K-701 e una Magnetoplanare HIFIMAN SUNDARA Closed Back mi ha fatto veramente un ottima impressione ma dato che l'IN400 Evo provato era corredato anche della scheda DAC opzionale DA200, seppur se basata su un apprezzato chip di conversione D/A AKM AK4493SEQ ci ha lasciati abbastanza indifferenti all'ascolto e alla prova con altri DAC esterni si è lasciato surclassare facendo intuire che non è proprio all'altezza delle altre grandi ambizioni e qualità dell'amplificatore. 

.

Inviato

@Ultima Legione @ questa cosa del convertitore interno discutibile l’ho sentita e letta da più parti….quindi meglio usare un dac esterno ….adesso uso una Wiim ultra…ci vorrà qualcosa di più serio? Un Eversolo sarà sufficiente per essere all’altezza?

Ultima Legione @
Inviato
40 minuti fa, Cep63 ha scritto:

adesso uso una Wiim ultra…ci vorrà qualcosa di più serio? Un Eversolo sarà sufficiente per essere all’altezza?

.

Domanda impegnativa che richiede un ampio spazio e discussione che sarebbe OT in questo thread.....

.

Rispondendo velocemente però, se cerchi una soluzione integrata Streamer/DAC, un EVERSOLO DMP-A6 Gen-2 o un DMP-A8 potrebbe esser già una versatile ed equilibrata scelta.

.

Ma se vuoi andare verso ambizioni ancora più elevate e di certi grandi talenti musicali, rimanendo sempre su una soluzione all-in-one, non mi negherei di guardare nelle proposte della italianissima VOLUMIO o anche della MATRIX AUDIO.

.

Inviato

@Ultima Legione @ Grazie mille….se dovessi entrare in possesso di un Atoll terrò mi mente questi consigli.👍

  • Melius 1
Inviato

@Cep63 se ti capita di andare a sentirlo avvisami che vengo volentieri 

Inviato

@Turandot sarà difficile....fino a Cremona...comunque se capita volentieri!!

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Domanda impegnativa che richiede un ampio spazio e discussione che sarebbe OT in questo thread.....

.

Rispondendo velocemente però, se cerchi una soluzione integrata Streamer/DAC, un EVERSOLO DMP-A6 Gen-2 o un DMP-A8 potrebbe esser già una versatile ed equilibrata scelta.

.

Ma se vuoi andare verso ambizioni ancora più elevate e di certi grandi talenti musicali, rimanendo sempre su una soluzione all-in-one, non mi negherei di guardare nelle proposte della italianissima VOLUMIO o anche della MATRIX AUDIO.

.

Perché no Auralic Vega S1 ?

Ultima Legione @
Inviato
22 ore fa, biox ha scritto:

Perché no Auralic Vega S1 ?

.

Guarda dirò con tutta aincerità che quando un paio di anni fà decisi di migrare dal mio onestissimo e datato iFi Audio Zen Stream, verso qualcosa di più ambizioso e perfomante, l'AURALIC nonostante il costo abbastanza importante, era la mia prima scelta.

.

Ottimamente realizzato, una estrema cura ai dettagli con il suo evoluto Sistema di Clock, l'Isolamento Galvanico, il Direct Memory Acces..... insomma tutte quelle raffinatezze che concorrono a rendere perfomante e oggettivamente migliore uno Streamer/DAC.

.

Ma gli streamer/DAC AURALIC sono elettroniche digitali chiaramente ROON oriented che è sicuramente l'ambiente più versatile e con la più bella e  accattivante interfaccia utente disponibile ma nonostante il suo impegnativo costo (sperando non se ne abbiano a male i loro utilizzatori) ahìme non è certo quello meglio suonate....... valutazione ovviamente rigorosamente IHMO.

.

Ma a parte questo che potrebbe essere tranquillamente un NO PROBLEM se usato con altri Software Media Player, quello che invece trovo ancor oggi decisamente inspiegabile in relazione al loro range di costo e ambizioni quanto assolutamente antipatico e che il loro ottimo software di gestione remota Lightning DS è pensato solo e soltanto per l'ambiente APPLE!!

.

E se sei in ambiente ANDROID con il tuo smartphone e i tuoi tablet sei completamente tagliato fuori e l'AURALIC diventa praticamente un pezzo di ferro!!! :classic_wacko::classic_sad:

.

E per me quindi che appartengo a quella ......"strana schiera" :classic_biggrin::classic_biggrin: di persone controcorrente al quale delle mele apprezzano solo il gusto e il tener lontano i dottori :classic_laugh::classic_laugh:,  ma non i ghingoli informatici con la MELA stilizzata, AURALIC è diventata inevitabilmente e a malincuore una NON scelta.

.

P.S.: Scusate se sono andato ampiamente in O.T..

.

Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Guarda dirò con tutta aincerità che quando un paio di anni fà decisi di migrare dal mio onestissimo e datato iFi Audio Zen Stream, verso qualcosa di più ambizioso e perfomante, l'AURALIC nonostante il costo abbastanza importante, era la mia prima scelta.

.

Ottimamente realizzato, una estrema cura ai dettagli con il suo evoluto Sistema di Clock, l'Isolamento Galvanico, il Direct Memory Acces..... insomma tutte quelle raffinatezze che concorrono a rendere perfomante e oggettivamente migliore uno Streamer/DAC.

.

Ma gli streamer/DAC AURALIC sono elettroniche digitali chiaramente ROON oriented che è sicuramente l'ambiente più versatile e con la più bella e  accattivante interfaccia utente disponibile ma nonostante il suo impegnativo costo (sperando non se ne abbiano a male i loro utilizzatori) ahìme non è certo quello meglio suonate....... valutazione ovviamente rigorosamente IHMO.

.

Ma a parte questo che potrebbe essere tranquillamente un NO PROBLEM se usato con altri Software Media Player, quello che invece trovo ancor oggi decisamente inspiegabile in relazione al loro range di costo e ambizioni quanto assolutamente antipatico e che il loro ottimo software di gestione remota Lightning DS è pensato solo e soltanto per l'ambiente APPLE!!

.

E se sei in ambiente ANDROID con il tuo smartphone e i tuoi tablet sei completamente tagliato fuori e l'AURALIC diventa praticamente un pezzo di ferro!!! :classic_wacko::classic_sad:

.

E per me quindi che appartengo a quella ......"strana schiera" :classic_biggrin::classic_biggrin: di persone controcorrente al quale delle mele apprezzano solo il gusto e il tener lontano i dottori :classic_laugh::classic_laugh:,  ma non i ghingoli informatici con la MELA stilizzata, AURALIC è diventata inevitabilmente e a malincuore una NON scelta.

.

P.S.: Scusate se sono andato ampiamente in O.T..

.

Ok, posso capire il tuo punto di vista, per me resta la prima scelta, sto alimentando il salvadanaio a forma di porcellino.

Ho Apple, ma il "problema" Android è facilmente aggirabile. Uso ancora JRiver (anche dopo aver provato Roon per 3 mesi). Come suonerà (ma un dac non suona, dicono...) ? Non lo so, bisognerebbe provarlo. Ma in quella fascia (dopo aver valutato molte alternative) mi pare competitivo. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...