briandinazareth Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 22 minuti fa, indifd ha scritto: tuo discorso IMHO invece denota comprensibile avversione verso i due soggetti che sono la nemesi di quello che politicamente prediligi, No, il mio discorso è generale e nasce dalle evidenze, fatti e sperimentazioni che, inoltre, sono alla base dell'economia contemporanea (non solo kanheman) e si basano su cose falsificabili tra neuroscienze, studio sul campo ecc. La mia avversione verso certi personaggi prescinde da questi fatti, che valgono per tutti, ma è legata alla mia idea di difesa della democrazia liberale. Questa idea dei "risultati misurabili" che diventano merito , oltre che superata dalle evidenze mi pare molto naive
briandinazareth Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 4 minuti fa, indifd ha scritto: come mai è stato eletto due volte presidente USA? Cerchi una motivazione che risieda in qualche speciale capacità o merito. Per vederlo chiaramente basta vedere il successo politico di tantissimi personaggi del passato e del presente. Cercare e sopravvalutare motivi razionali (come se l'elettorato o i consumatori lo fossero), cedere al bias dell'aura, non considerare l'enorme numero di fattori non controllabili e anche sconosciuti in campo ecc. È più da film di supereroi e rischia di costruire una realtà fittizia di affabulazione a posteriori. E tutto questo anche senza neppure considerare l'enorme potere dei social e simili sui nostri cervelli (ormai conosciuto sperimentalmente)
indifd Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Questa idea dei "risultati misurabili" che diventano merito , oltre che superata dalle evidenze mi pare molto naive Annoto che sei un negazionista sui risultati oggettivi come vincere le elezioni o il valore economico di quanto una persona possiede I risultati non sono merito, sono risultati punto e basta, poi se vuoi prova a negare che per un politico essere eletto e aver il mandato di governare non sia solo il risultato n° 1 prefissato, ma la ragione di esistenza come soggetto politico Sintesi: 1) l'obiettivo di Trump era essere eletto presidente USA 2) Trump è stato eletto presidente USA due volte 3) gira la frittata fin che vuoi, Trump come soggetto politico non ha "meriti" (tua categoria logica di difesa in difficoltà) ha raggiunto il suo obiettivo, ha avuto successo e governa gli USA per la seconda volta 4) tu odi Trump, comprensibile per come la pensi 5) tu odi gli elettori di Trump, nuovamente comprensibile 6) tu hai la massima disistima di Trump, non solo ovvio, ma naturale Vuoi continuare a negare il successo di Trump, massima libertà di farlo, ma in questo modo sarai percepito molto fazioso
audio2 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 10 minuti fa, indifd ha scritto: Considerare un buzzurro/becero/minus Trump è un dei tanti limiti e favori che gli ha fatto chi è stato asfaltato... in effetti ricorda qualcosa successo anche altrove ma chi sarà mai stato...misteri comunque deve essere qualcosa di contagioso e/o telepatico, per forza
audio2 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 8 minuti fa, indifd ha scritto: 5) tu odi gli elettori di Trump, nuovamente comprensibile secondo me già meno comprensibile è proprio il sistema di squalificare gli elettori degli altri che non mi va giù, il che inevitabilmente gli accade quando perdono, perchè se vincono invece la gente ha votato giusto. miracoli. e questo è solo il primo dei due errori esiziali e ripetuti che certa parte sempre commette, perchè il il secondo è smerdare a tutta potenza il proprio paese pur di trarne vantaggi politici. imperdonabile.
Savgal Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio @mozarteum Ne consegue altresì che coloro che valutano sulla base del denaro, se non ha un reddito adeguatamente elevato deve avere inevitabilmente una bassissima considerazione di sé.
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 6 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio Anche Hitler ebbe molto successo nelle elezioni del '33. Fu un plebiscito. Quindi era un grande uomo e i dissidenti degli invidiosi. 3
briandinazareth Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 11 minuti fa, indifd ha scritto: tu odi gli elettori di Trump, nuovamente comprensibile Mai detto e mai pensato, ti sta sfuggendo l'essenza del mio discorso. Sforziamoci di non attribuire agli n interlocutori cose a caso
iBan69 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 9 minuti fa, audio2 ha scritto: è proprio il sistema di squalificare gli elettori degli altri che non mi va giù, Ti senti squalificato? E fai bene, così, la prossima volta, ci pensi bene chi votare! 1
extermination Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Trump in questa posizione sta oggettivamente mostrando una incapacità cognitiva di assoluto rilievo; parimenti oggettivi sono i danni che sta procurando agli USA ed al mondo intero. 1
indifd Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 1 minuto fa, audio2 ha scritto: secondo me già meno comprensibile Comprensibile non vuol dire saggio/lungimirante o giusto/equo o democratico, comprensibile vuol dire che è una reazione umana naturale (oddio che brutta parola ho scritto ) Provo ad esemplificare con modalità nette: a) ipotesi hai una persona che approva e si riconosce al 100% con l'agenda woke/green in stile California b) a novembre 2024 elezioni USA e vincono Trump/Vance con aiuto di Musk c) ascolta il discorso di insediamento di Trump, rispetto a woke/green in stile californiano è stato peggio di un incubo, poi giorno dopo giorno è stato un continuo (vedi foto asfaltatura) Il pro woke è normale che non abbia sentimenti positivi verso chi lo sta asfaltando e a maggior ragione sui suoi elettori (primi responsabile dell'attuale asfaltatura) Altri discorsi sono: a) è lungimirante odiare chi ha votato diversamente da te, non per criteri vaghi, ma proprio per gli interessi futuri degli attuali perdenti (argomento che è meglio evitare perché è probabile ottenere solo allergie e altro di negativo) b) ridurre il diritto di altri che pensano in modo diverso (fantasiose aspirazioni di nuovi regole elettorali che possano togliere il diritto di voto a categorie non gradite) o riversare odio su caratteristiche dei diversi da se che hanno votato per gli antagonisti politici è IMHO molto lontano da quei valori di democrazia e giustizia fra pari che in teoria si vorrebbero tutelare In tutti i casi va a finire che poi si inc****** ancora di più quindi non si ottiene nessun risultato utile, ma l'esatto opposto = non conviene farlo
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 1 ora fa, indifd ha scritto: citato fatti = risultati oggettivi, misurabili ecc. , Sì ma non hai fatto sintesi in senso hegeliano: ok sono belli, forti, ricchi, intelligenti, sciupafemmine... e quindi? Come si collegano tali eccelse qualità alla presente discussione?
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 36 minuti fa, indifd ha scritto: tutti i casi va a finire che poi si inc****** ancora di più quindi non si ottiene nessun risultato utile, ma l'esatto opposto = non conviene farlo Anche tu hai preso questa antipatica abitudine di concludere i post con espressioni di disprezzo per l'interlocutore...
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 2 ore fa, nullo ha scritto: per i fessi occorre la giusta propaganda. fessi che si trovano ovunque. I fessi, ovviamente, sono sempre i vostri interlocutori.
indifd Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Adesso, appecundria ha scritto: disprezzo per l'interlocutore... Assolutamente non era disprezzo, ma una constatazione se io cerco di comunicare "A" e i destinatari non percepiscono "A", ma altro che determina una reazione negativa di chiusura ho sbagliato io la comunicazione in base al mio obiettivo di comunicare "A" e non quello di far arrabbiare gli interlocutori, oltre non vado perché la tua legittima risposta già configura un mio errore nella comunicazione in oggetto
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 1 ora fa, audio2 ha scritto: squalificare gli elettori degli altri che non mi va giù, il che inevitabilmente gli accade quando perdono, perchè se vincono invece la gente ha votato giusto Sarebbe ora di cambiare questo disco incantato, o no? Passiamo a qualcosa di nuovo. 1 1
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 4 minuti fa, indifd ha scritto: Assolutamente non era disprezzo, ma una constatazione Ancora peggio.
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Alcuni elementi di verità ci sono: squalificare l'interlocutore non agevola la discussione e presumibilmente lo rafforza nel sentimento avverso. Se l'obiettivo fosse di aumentare la base di consenso o diminuire l'altrui, non credo aiuti. Dall'altra parte però, per tanto tempo, anche Wanna Marchi ha goduto di successo e consenso. Ad alcuni va meglio e si congedano da noi come cavalieri. Indubbiamente si tratta di capacità... diciamo che si tratta di scegliere il metro. Una volta si diceva che impresa e politica fossero cose piuttosto distinte, e che fosse meglio così. L'idea è stata da tempo superata, ma non vuol dire che non fosse buona.
Messaggi raccomandati