Led63 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @Paperinik2021 azz... hai ragione... errore fu. !!
Vintagehifilover Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 La mie esperienza con il punk è racchiusa nei mitici CCCP. Il loro punk rock mi fa impazzire e "Fedeli alla linea, Affinità divergenze fra il compagno Togliatti e noi" a mio avviso è uno degli album italiano più bello in assoluto! CAPOLAVORO! 1
bost Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 spinto dalla curiosità da un altro Th (quello sui dischi doppi) ho ascoltato su YT Resta dei Litfiba, non è male, ma sono Punk?
Bazza Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Il 18/6/2021 at 14:08, bost ha scritto: non è male, ma sono Punk? Se proprio si devono catalogare diciamo che ne sono in un certo senso figli, la new wave da li viene dopo essersi sgrezzata.. 1
bibo01 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Il 18/6/2021 at 20:08, bost ha scritto: ma sono Punk? Su quest'argomento, su cosa costuisce o determina l'essere punk si potrebbe aprire un thread apposito. Secondo me, molti gruppi anche diversissimi erano punk perché punk, più che uno stile musicale vero e proprio, era un'attitudine sociale, un modo di essere alternativo al sistema, al modo di pensare corrente. Quindi, c'era spazio per gruppi musicalmente diversissimi tra loro, addirittura opposti - da Billy Bragg ai Bronski Beat, dai Cure agli ABC, dai Wall of Voodoo ai Tuxedo Moon. Alcuni erano portavoce di un messaggio politico, sociale, altri di moda, ecc... Per lo stesso motivo vennero riscoperti grouppi o autori che erano stati alternativi alla loro maniera in passato - dai New York Dolls a Nick Drake. In questo mischiume di stili e generi musicali non era facile districarsi, ma era al contempo affascinante scoprire "nuovi mondi". Un aneddoto (forse) divertente: nel 1980 (gasp!!...41anni fa) gli U2 (sicuramente punk-new wave) erano appena nati, avevano da poco pubblicato il loro primo singolo con il viso del ragazzino in copertina. Io li stavo "tenendo d'occhio" e li andai ad ascoltare ad un loro concerto (credo al Marquee), sapendo poco o niente di loro; sul palco c'era proprio l'immagine del ragazzino come fondale; quando arrivò la band, facendo pogo insieme ai presenti, mi sparai i due rullini che avevo a disposizione nella speranza di utilizzare qualche foto per un articolo da pubblicare. Dopo circa una mezz'ora arrivarono gli U2 veri e propri e capii che avevo fotografato, sprecando gli unici due rullini a disposizione, la band di supporto! ...In compenso, anni dopo all'apice del loro successo, riuscii ad intervistarli in esclusiva tramite un amico d'infanzia comune mentro erano in ritiro con Brian Eno durante la produzione di un loro album. 1 1
Rimini Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Quello che mi ha tenuto distante da quel movimento è stato in parte anche l'atteggiamento di certe band in un momento in cui io andavo in una direzione completamente diversa (classica e jazz). Ma ho amato i Tuxedo Moon, naturalmente gli U2 fin dai loro esordi e che non collegavo al punk. Discorso a parte per Nick Drake che ho cominciato ad ascoltare ed amare poco dopo la sua morte. Non vedo grossi punti di contatto tra lui ed il punk, se non forse una certa alienazione. Divertente il racconto di Sting quando ricordava come all'inizio, ancora sconosciuti, venissero identificati con il movimento punk e dopo qualche concerto in cui sul palco ricevevano dagli oggetti agli sputi, decisero che ne avevano abbastanza. @bibo01 Se avrai voglia di continuare con indicazioni, storie, approfondimenti, aneddoti ecc. , ti seguirò con grande interesse. Thanks!!!
Superfuzz Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Ma di che punk si sta parlando? Quello originale ‘77 oppure quello venuto dopo trasformatosi in hc? Quello grezzo in salda garage oppure quello melodico di scuola californiana? Insomma ci sta tanto, tantissimo... una cosa è certa: il punk per quello che ne è derivato-influenzato (la stessa new wave, sotto genere estesissimo) è stata l’ultimo grande terremoto in campo rock, dopo “solo” gran momenti ma nessuna rivoluzione. Per quanto mi riguarda, beh gli Husker Du sono uno dei gruppi della mia vita, uno dei pochi gruppi, assieme ai Black Flag per dirne un altro, che in un certo senso mi hanno “salvato” negli anni ottanta vissuti da pischello. Oggi mi capita, di tanto in tanto, di rimettere su qualche classico ‘77, qualcosa degli 80 (in primis i citati Husker e Flag) oppure anche qualche nome anni novanta del giro garage, tipo i grandissimi New Bomb Turks, ma sempre meno spesso in verità... riguardo il punk/hc melodico di scuola californiana invece non mi ha mai detto granché (con qualche disco-eccezione). La band che invece non mi stanco mai di ascoltare, e credo mai mi stancherò, sono gli Stooges, sostanzialmente (semplificando) i padri di tutta quella roba lì. Per Funhouse in particolare, che ascolto da quasi 30 anni, ho sviluppato una ossessione che sfiora il patologico (mi consola che in questo siamo in tanti). 1
Kouros Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Il punk è stato un escamotage delle case discografiche per vendere più dischi a coloro che non avevano la cultura musicale per ascoltare il prog. Anche johnny Rotten/Lydon lo ha ammesso " odiavamo il prog perchè non saremmo mai stai in grado di suonarlo" . Il punk e tutta la "musica" minimalista/nichilista è pompata dall'industria musicale perchè è più facile proporla ad un pubblico ignorante musicalmente e perchè accettata dagli adolescenti perchè è rumorosa quindi "ribelle" (sic...). I sex pistols sono stati una delle più grandi truffe della storia della musica in quanto lanciati dal nulla dalla loro casa discografica con la cornice della "guerra al rock dei dinosauri" , dopo45 anni circa il vero morto però è il punk mentre il prog è più vivo e rispettato che mai, non parliamo dei pistols che sono dei dinosauri/dromedari ridicoli molto più di coloro che volevano "uccidere". Il punk ha avuto un grande merito però, ha lanciato la new wave con tutte le sue varianti (synth..pop...funk....electro ecc..) che ha permesso di farci godere grandi bands come i Police...Tears for fears...Talk Talk...Talking Heads...Simple mInds e molte altre.
Bazza Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 56 minuti fa, Kouros ha scritto: punk e tutta la "musica" minimalista/nichilista è pompata dall'industria musicale perchè è più facile proporla ad un pubblico ignorante musicalmente e perchè accettata dagli adolescenti perchè è rumorosa quindi "ribelle" (sic...). Mà....mi pare un commento un tantino caustico, quasi punk.
Kouros Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Bazza Molto punk e molto industria musicale che sull'ignoranza e mancanza di gusto delle masse fonda i suoi profitti. Mi ricordo alla fine degli anni 70 a Londra i punk che si sputavano addosso ai "concerti" , chiesi a parecchi di loro se ascoltassero altri generi molti mi dicevano "noi odiamo la musica ci piace solo andare a fare casino e pogare". Nel giro di tre anni fortunatamente il punk si eclissò e divennero sempre più rari questi pagliacci crestati , molti di loro evolsero e si trasformarono in new romantics o metallari . Di sicuro c'è un fatto ..che se facessero un concerto i sex pistols ora farebbero più ridere di un film di fantozzi , se un concerto lo fanno i Genesis col cantante in carrozzella fanno il tutto esaurito negli stadi . Qualcosa vorrà pur dire.🧐 Ps. Il chitarrista e il b atterista dei pistols erano ottimi musicisti , purtroppo li hanno messi con due pagliacci come Rotten/Lydon e Syd Vicious . Qui i due confessano che gli piacerebbe fare un album con Ian Anderson dei Jethro Tull e Rotten ha indicato che Aqualung è uno dei suoi dischi preferiti http://switchmagmx.com/the-jethro-pistols/
Bazza Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Kouros Che i S.P. furono una montatura oramai è fatto noto. Fortunatamente il punk non si è fermato a loro. Gran parte del movimento viveva di autoproduzioni. Poi come tutti i generi musicali diventa sdoganato e "commerciabile". Sul lato estetico de gustibus, ogni genere ha i suoi cliché. Il punk fù elemento di rottura e capostipite di altri generi. Mi da un po' noia il fatto di insistere sull'ignoranza e sulla mancanza di gusto di chi lo ascoltava e lo ascolta tutt'oggi, non tutti i generi hanno lo stesso approccio e non serve essere colti per apprezzare qualcosa che ci da emozioni, qualunque genere sia.
Kouros Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Bazza Ma i sex pistols a me manco dispiacevano...ho pure il disco! Però fa ridere che ci sia ancora qualcuno che crede che il punk fosse genuino ...guarda qui batterista e chitarrista con chi sognano di fare un disco! http://switchmagmx.com/the-jethro-pistols/
Bazza Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 4 minuti fa, Kouros ha scritto: Però fa ridere che ci sia ancora qualcuno che crede che il punk fosse genuino ... Il movimento in se per me lo era. Mancava qualcuno che catalizzasse l'attenzione e loro, anche se costruiti a tavolino, ci riuscirono benissimo. E senza sti pagliacci magari non avremmo avuto i Joy Division... 1
Superfuzz Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 4 ore fa, Kouros ha scritto: punk è stato un escamotage delle case discografiche per vendere più dischi a coloro che non avevano la cultura musicale per ascoltare il prog. Questa, ma un po’ tutto il post, è davvero una roba che non si può leggere, talmente “oltre” che è impossibile pure da ribattere. 2
Superfuzz Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 2 ore fa, Bazza ha scritto: senza sti pagliacci magari Costruiti si, però Never mind è stata una mina nel stantio panorama rock di quegli anni ed è tutt’ora una autentica bombetta rock’n’roll. 2
Bazza Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Superfuzz Sia ben chiaro, io li apprezzo assai 😁
Kouros Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @Superfuzz Guarda che c'è poco da ribattere quando lo ammettono gli stessi punkettari che fu così...una grande farsa con Rotten/Lydon che andava in giro con la maglietta "io odio i pink floyd" mentre in realtà odiava il fatto di non essere in grado di comporre certa grande musica. 😇 Ribadisco in toto quello che ho affermato ma in più devo aggiungere che oltre alla cultura musicale ai punkettari mancava anche la capacità tecnica per solo anche immaginare di comporre qualcosa di serio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora