Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 6 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio . Non sono mai stato un amante del metal, proprio non mi va giù. Ma non si può non ringraziare chi ha avuto, quasi 60 anni fa, l'intuizione iniziale, nell'estetica sonora e visuale, che ha fatto nascere il genere, il quale diventerà nel tempo uno "spin-off" del rock, seguitissimo da milioni di appassionati. Volenti o nolenti i Black Sabbath sono (stati) una delle leggende del Rock. Con il concerto di Ieri sera a Birmingham, dal titolo Back to the Beginning, Ozzy Osbourne, con la formazione originale, da l'addio alle scene, costretto anche dal Parkinson che gli impedisce di poter stare in piedi. . Addio Iron Man! . 9
gnagna1967 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 17 minuti fa, one4seven ha scritto: . Non sono mai stato un amante del metal, proprio non mi va giù. Ma non si può non ringraziare chi ha avuto, quasi 60 anni fa, l'intuizione iniziale, nell'estetica sonora e visuale, che ha fatto nascere il genere, il quale diventerà nel tempo uno "spin-off" del rock, seguitissimo da milioni di appassionati. Volenti o nolenti i Black Sabbath sono (stati) una delle leggende del Rock. Con il concerto di Ieri sera a Birmingham, dal titolo Back to the Beginning, Ozzy Osbourne, con la formazione originale, da l'addio alle scene, costretto anche dal Parkinson che gli impedisce di poter stare in piedi. . Addio Iron Man! . Hanno dato origine a un genere musicale, il Doom, e ne hanno ispirato almeno un altro: quello chiamato,per motivi di marketing,stoner. Dai loro primi 4 dischi sono usciti Saint Vitus, Count Raven, Lord Vicar e una miriade di band americane e tuttora la formazione originale dei Sabbath e’ il modello musicale, l’archetipo per tutte le doom band che si affacciano.
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 11 ore fa, one4seven ha scritto: Non sono mai stato un amante del metal, proprio non mi va giù. Ma non si può non ringraziare chi ha avuto, quasi 60 anni fa, l'intuizione iniziale, nell'estetica sonora e visuale, che ha fatto nascere il genere, il quale diventerà nel tempo uno "spin-off" del rock, seguitissimo da milioni di appassionati. Condivido. Ho sempre ritrovato molte delle loro linee melodiche (?), ad esempio, nei Ramones, che pure non erano affatto una doom band.
Armando Sanna Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Li conosco, visto gli anni, si dai primi album di esordio grande Ozzy solo per aver fatto un album che ascolto da una vita come “Sabbath bloody Sabbath” in brano senza tempo e’ Looking for today
Bazza Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio E siamo già al secondo addio.. Temo che questo però sia definitivo, in particolare per le condizioni di Ozzy ( e forse questo spiega i pezzi presi dalla sua carriera solista, una sorta di tributo nel tributo ) Musicalmente hanno fatto la storia, soprattutto con la formazione originale . Li vidi a Milano nel '98 con la formazione quasi originale ( mancava Ward per un malore se ricordo bene ), coronazione di un sogno. Lunga vita ai Black Sabbath ! 2
Questo è un messaggio popolare. Gidaloz Inviato 7 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Luglio Non è che ci sia poi tanto da discutere: i Black Sabbath sono stati e saranno sempre una delle band più influenti della storia della musica. Nel 1970, nessuno poteva vantare un songwriting ed un sound così oscuro e pesante, neanche i Led Zeppelin. Qui non si tratta solo di Doom, Stoner, Psych, Sludge, che sono i sottogeneri che si sono rifatti in maniera palese alla lezione impartita da Tony, Ozzy, Geezer e Bill; qui si tratta di ammettere che ogni band Metal non sarebbe stata mai la stessa senza i Black Sabbath. Perciò, è molto bello vedere persone come @one4seven concedere il giusto tributo a questi giganti, nonostante non rientrino appieno nei propri gusti e nonostante da queste parti il Metal ed i suoi sottogeneri siano considerati veramente poco dall'utenza. 4 2
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 8 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 9 ore fa, Gidaloz ha scritto: nonostante da queste parti il Metal ed i suoi sottogeneri siano considerati veramente poco dall'utenza. … a torto, perché ci sono cose veramente notevoli. 3
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 8 Luglio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 10 ore fa, Gidaloz ha scritto: nessuno poteva vantare un songwriting ed un sound così oscuro e pesante, Proprio quello è il colpo di genio. Un nuovo sound. Il tutto coadiuvato da una seconda estetica, quella visuale ed in qualche modo "filosofica", che corrobora quella sonora, e viceversa. Come già detto a me non piace nulla di tutto quell'insieme, è proprio lontano da me (beh i primi loro 4 dischi in fondo si, benché non sono certo tra i miei ascolti giornalieri), ma non si può non riconoscerne il valore. Sarebbe stupido. Se nel tempo diventi un punto di riferimento per milioni di fan e di band a venire, va riconosciuto che ha centrato il punto. Hai fatto la differenza, scrivendo pagine importanti della storia della musica del 900. Sono fatti. Ed è con i fatti che si fanno i conti, non con le chiacchiere. 4
ThermoNuclear Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio Insieme agli AC/DC sono stati i capisaldi della mia adolescenza, sentivo tutti i giorni almeno 3 o 4 dischi e anche grazie a Tony Iommi ho iniziato a suonare la chitarra.
Dima83 Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio Sono appassionato di Metal in tutte le sue forme. Ho visto gran parte del concertone sul tubo. Tante band che adoro e infine loro , che sono stati praticamente perfetti!! Lunga vita all’Heavy Metal , lunga vita ai Sabbath!
Gidaloz Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio 12 ore fa, ediate ha scritto: … a torto, perché ci sono cose veramente notevoli. A tortissimo! Con me sfondi un portone già spalancato. Nulla da dire sui gusti musicali degli altri ma qui dentro, in altri thread, ho letto dei commenti sul Metal da far rabbrividire. In ogni caso, sono molto contento di vedere che saremo pure in pochi ma sicuramente buoni.
ediate Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @Gidaloz In realtà, leggendo il forum, sembrerebbe che almeno il 70% degli ascoltatori qui presenti ascolti solo classica e jazz. Per quanto mi riguarda, non solo la percentuale è al contrario, ma direi 80% rock, blues, ecc, il 20% da spartire tra classica e jazz. Ad esempio, un mio amico mi ha suggerito di ascoltare i Moonsorrow (che non conoscevo): molto bravi e, nonostante i miei 67 anni, mi sono pure piaciuti moltissimo. Però è vero che con l'avanzare dell'età gli ardori giovanili si convertono verso generi più tranquilli e riflessivi... forse io (ma anche molti altri, suppongo) facciamo eccezione. 1
Gidaloz Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @ediate chi ti ha consigliato i Moonsorrow ti ha fatto proprio un bel piacere. 1
Red Eagle Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @ediate Però è vero che con l'avanzare dell'età gli ardori giovanili si convertono verso generi più tranquilli e riflessivi... forse io (ma anche molti altri, suppongo) facciamo eccezione. Condivido quanto hai appena affermato. ciao Michele 1
garmax1 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 9 ore fa, ediate ha scritto: Però è vero che con l'avanzare dell'età gli ardori giovanili si convertono verso generi più tranquilli e riflessivi... forse io (ma anche molti altri, suppongo) facciamo eccezio Mah... Se per generi tranquilli stai pensando alla musica classica, a mio parere, sei fuori strada. Basta un quartetto per archi del genio di Shostakovich ascoltato dal vivo per far sembrare la musica metal una musica delicata. La trovo una cosa non vera come chi afferma che quando volte rilassarsi ascolta musica classica
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 9 Luglio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Luglio @garmax1 di solito col quartetto d'archi non si poga, almeno mi pare.... 1 4
Superfuzz Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio in realtà i Sabbath non hanno inventato solo il metal, la loro influenza va ben oltre questo genere... per quanto mi riguarda tra i più grandi di sempre e per sempre. Sempre e solo tanto amore per loro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora