Vai al contenuto
Melius Club

Grazie Ozzy! Addio ai Black Sabbath...


Messaggi raccomandati

Inviato

@garmax1

3 ore fa, garmax1 ha scritto:

Basta un quartetto per archi del genio di Shostakovich ascoltato dal vivo per far sembrare la musica metal una musica delicata. 

Beh, non esageriamo, dài. Shostakovich (che non conoscevo, lo ascolto da poco) mi sembra geniale, ma a definirlo "metal" per me ce ne corre. In gioventù frequentavo molto i concerti di musica classica, sono stato abbonato per cinque o più anni a teatro e ho ascoltato molte cose, alcune spesso innovative, come i concerti con musiche di Cage, Stravinski, Stockhausen o Varèse. Ecco, questi sì che mi sembravano più vicini al rock (specie Stockhausen molto assonante con il rock elettronico tedesco), gli altri autori di musica classica mi sembrano più o meno barocchi. L'autore più recente di questi quattro avrebbe oggi quasi 100 anni... Poi ognuno la pensa come crede, eh... :classic_dry: 

gnagna1967
Inviato

Questo è un gran disco Doom in onore dei Sabbath 😊

R-11774402-1522157615-7314.jpg

FedeZappa
Inviato

Ho visto i black sabbath 2 volte, una con Dio nel 92 e l’altra con ozzy nella reunion del 96 se non ricordo male.

grandissimi e leggendari performer, il primo per l’estensione da primato, il secondo per l’innovazione e per aver posto le basi di tutto (anche se il “marchio di fabbrica” dei primi sabbath è più da considerare il sound pesante di Iommi a mio modo di vedere). 
stranamente, il mio periodo preferito non è nessuno dei due, bensì quello con Tony Martin. 

Inviato
21 ore fa, FedeZappa ha scritto:

mio periodo preferito non è nessuno dei due, bensì quello con Tony Martin. 

Effettivamente Headless Cross e Tyr sono due gran dischi, mi son piaciuti meno Cross Purposed e Forbirden

  • Melius 1
Inviato

@FedeZappa i Sabbath sono stati oltre che una Bsnd seminale, un fenomeno di costume...adoro Ozzy, dissacrante e geniale...ma Dio era un...Dio

  • Melius 2
Mxcolombo
Inviato

Io e mio figlio avevamo anche cercato di acquistare i biglietti per il concerto. Il giorno della prevendita eravamo in coda dietro a 85 mila persone, il giorno successivo in coda dietro a 56 mila persone. Un vero peccato. Ci sarebbe costato uno sproposito, ma sarebbe stato bello esserci. 
Sicuramente hanno ispirato molti musicisti e qualcuno, copiando un loro riff, ha guadagnato e sta ancora guadagnando parecchio. Provate a confrontare il riff di Zero the hero (Born Again) con quello di Paradise city. 

Superfuzz
Inviato
Il 09/07/2025 at 17:35, gnagna1967 ha scritto:

Questo è un gran disco Doom in onore dei Sabbath 😊

R-11774402-1522157615-7314.jpg

non è certo il disco più famoso dei Candlemass, assieme al precedente rappresenta una parentesi nella loro discografia, ma per quanto mi riguarda, da non troppo amante del doom epico tipico della band svedese, questo sopra è il loro migliore, acido e sabbathiano fino al midollo.  

 

Riguardo alle varie versioni dei Sabbath, per quanto mi riguarda i veri Black Sabbath sono solo ed unicamente quelli con Ozzy: per suono, rilevanza, influenza e qualità dei brani, proprio non ci sta storia.  Dopo ancora qualche gran bel disco, ma sono, appunto, altra cosa. Inoltre RJD "tecnicamente" è stato sicuramente un grande cantante, però quel cantato così enfatico ed epico non mi è mai piaciuto granchè.

gnagna1967
Inviato
5 ore fa, Superfuzz ha scritto:

non è certo il disco più famoso dei Candlemass, assieme al precedente rappresenta una parentesi nella loro discografia, ma per quanto mi riguarda, da non troppo amante del doom epico tipico della band svedese, questo sopra è il loro migliore, acido e sabbathiano fino al midollo.  

Riguardo alle varie versioni dei Sabbath, per quanto mi riguarda i veri Black Sabbath sono solo ed unicamente quelli con Ozzy: per suono, rilevanza, influenza e qualità dei brani, proprio non ci sta storia.  Dopo ancora qualche gran bel disco, ma sono, appunto, altra cosa. Inoltre RJD "tecnicamente" è stato sicuramente un grande cantante, però quel cantato così enfatico ed epico non mi è mai piaciuto granchè.

Concordo sostanzialmente in tutto. Per i Candlemass i pochi dischi con lo sconosciuto svedese Flodkvist al microfono sono i migliori, anche Dactilis Glomerata è ottimo. Anche a me non piacciono molto né Lowe, né Marcolin e in generale il doom epico tipico dei Candlemass. Tuttavia dal vivo offrono la loro parte migliore.

Per i Sabbath, quelli autentici sono sicuramente la formazione dei primi 5, 6, quella storica 

Superfuzz
Inviato
1 ora fa, gnagna1967 ha scritto:

Concordo sostanzialmente in tutto. Per i Candlemass i pochi dischi con lo sconosciuto svedese Flodkvist al microfono sono i migliori, anche Dactilis Glomerata è ottimo. Anche a me non piacciono molto né Lowe, né Marcolin e in generale il doom epico tipico dei Candlemass. Tuttavia dal vivo offrono la loro parte migliore.

Per i Sabbath, quelli autentici sono sicuramente la formazione dei primi 5, 6, quella storica 

ecco, ci intendiamo benissimo. Comunque sia, tra i tanti gruppi più o meno attuali che riprendono la lezione dei primi Sabbath, io ho un debole particolare per gli Electric Wizard. Certo una versione ultra acida ed estrema di Ozzy & co, con dentro pure un altro po' di influenze, ma proprio per questo personalissima. Roba per (relativamente) pochi, ma che roba oh.

 

gnagna1967
Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

ecco, ci intendiamo benissimo. Comunque sia, tra i tanti gruppi più o meno attuali che riprendono la lezione dei primi Sabbath, io ho un debole particolare per gli Electric Wizard. Certo una versione ultra acida ed estrema di Ozzy & co, con dentro pure un altro po' di influenze, ma proprio per questo personalissima. Roba per (relativamente) pochi, ma che roba oh.

anche a me piacciono. Ho l’uscita del 2018 Witchcult Today, ci trovo influenze evidenti stoner con la voce femminile che è un evento non frequente 😊

Inviato

Provo a buttarvela lì: …ma se aprissimo un angolino, un thread qui nella sezione musica, dove parlare di metallo e marciumi vari? Consigli, nuove uscite ed altre robine…

Superfuzz
Inviato
15 ore fa, gnagna1967 ha scritto:

Ho l’uscita del 2018 Witchcult Today

2007

 

10 ore fa, Gidaloz ha scritto:

Provo a buttarvela lì: …ma se aprissimo un angolino, un thread qui nella sezione musica, dove parlare di metallo e marciumi vari? Consigli, nuove uscite ed altre robine…

sono d'accordo, basta che dal thread sia escluso tutto l'AOR, il power e il prog metal (con qualche doverosa eccezione) e, più in gnerale, tutto il metallo con più seghe a vuoto che sostanza. 

gnagna1967
Inviato

@Superfuzz puoi fare qualche esempio? di metallo come lo hai definito..

Inviato

@Superfuzz L’AOR ci entrerebbe un po’ a forza, quindi sarei d’accordo con te. Sull’escludere Power e Prog un po’ meno perché rientrerebbero appieno nel discorso Metal. Per me potrebbero starci insieme a tutti gli altri sottogeneri, a patto che non diventi una sagra dell’assolo al fulmicotone, perché a quel punto ti darei ragione in pieno.

8 minuti fa, gnagna1967 ha scritto:

@Gidaloz bella idea. Ma come si fa?

Si fa creando una nuova discussione. Se mi date giusto il tempo di tornare a casa dopo il lavoro, nel pomeriggio, la creo e cerchiamo di impostare un minimo di regole condivise.

  • Thanks 2
Inviato
Il 07/07/2025 at 21:06, Bazza ha scritto:

E siamo già al secondo addio..

Temo che questo però sia definitivo, in particolare per le condizioni di Ozzy ( e forse questo spiega i pezzi presi dalla sua carriera solista, una sorta di tributo nel tributo )

Musicalmente hanno fatto la storia, soprattutto con la formazione originale .

Li vidi a Milano nel '98 con la formazione quasi originale ( mancava Ward per un malore se ricordo bene ), coronazione di un sogno.

Lunga vita ai Black Sabbath !

che ricordi il Gods del 98 una marea di grupponi , il caldo torrido sull'asfalto del Forum di Assago , il dispiacere per il forfait dei Death che poi non ho mai avuto la fortuna di vedere dal vivo .....

per quanto concerne i BS ed Ozzy , imho , sono l'unico gruppo dei grandissimi nomi del metal , grandissimi quantomeno nei numeri di dischi venduti , poi i gusti sono gusti che hanno avuto cambi di line up , stile etc ma hanno mantenuto sempre alta la qualità dei dischi proposti , a differenza di nomi come i Maiden , Judas o Metallica che negli ultimi 20 anni e passa hanno riciciatto nella solita ministra con risultati al limite della sufficienza .

Per dire 13TH è un gran bell'album ma anche quelli solisti di Ozzy non mi hanno mai deluso .

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, homesick ha scritto:

che ricordi il Gods del 98 una marea di grupponi , il caldo torrido sull'asfalto del Forum di Assago

Leggermente infernale...e poi ad un certo punto finirono o pure l'acqua, si beveva direttamente dalle docce..

Tornai a casa che ero letteralmente nero.

I Pantera fecero un concerto da paura.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...