Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i vostri formaggi preferiti?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma come, l'aceto balsamico non è quello da 4,90 che vendono al mottagrill ? :classic_rolleyes:

Inviato

@briandinazareth i gouda stravecchi sono un piacer serbato ai saggi insieme al comte

48 mesi, allo stilcheton e cornish Blue, e pure il Beaufort se vogliamo fare gli esterofili, però poi c'è pure il Laguiole, mannaggia.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Ulmerino ha scritto:

dopo l'asportazione della colecisti il mio intestino li tollera   poco

OT: sto rinviando l'intervento da due anni. Se mi dici questo, lo rinvierò di altri due (decenni). 

Inviato

Ieri verso mezzanotte ho preso come ansiolitico un bel pezzo di parmigiano serio  e grissini, dormito come un sasso.

Ulmerino
Inviato

@LeoCleo io dopo l'intervento sono rinato, può capitare che non si digeriscano alcune cose, varia da persona a persona. Se sei fortunato non ti darà fastidio nulla...Mangio i formaggi ma in modica quantità,  zero latte, per il resto digerisco anche il ferro adesso...me la sono vista brutta 2 anni fa. Ricoverato il giorno di Natale e operato d'urgenza, febbre alta, dolori ai confini della realtà, mi hanno asportato, oltre la colecisti, anche un tratto di canale biliare (aneurisma pieno di piccoli calcoli)...se vuoi un consiglio, operati il prima possibile, non arrivare al limite...

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Ma come, l'aceto balsamico non è quello da 4,90 che vendono al mottagrill ? :classic_rolleyes:

Solo negli autogrill di Modena

  • Haha 1
Walkiria
Inviato

Amo i formaggi. Oltre a tutti quelli citati, mi piace molto la robiola di Roccaverano, magari stagionata almeno una trentina di giorni.

  • Melius 1
Inviato

Il mio pensiero mesto va ai vegani che si privano di tali meraviglie.

Inviato

i vegani vanno di tofu. vi risparmio i relativi meme.

Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

i vegani vanno di tofu. vi risparmio i relativi meme.

Fanno i "formaggi" con le mandorle, le noci e cose così.

Alcuni sono anche piuttosto buoni ma privarsi di un piacere che poi non reca danni a nessun animale (ci sono anche i formaggi con caglio vegetale ) è veramente una cavolata.

 

analogico_09
Inviato
19 ore fa, Martin ha scritto:

degli erborinati direi che il preferito è il Roquefort, il gorgonzola attuale mi pare in genere meno deciso e più grasso-pannoso di quel che ricordavo da piccolo (che era anche più fetente). 

 

Anch'io amo i formaggi "puzzolenti",  il gongorzola piccante o il dolce che sia però quest'ultimo "Croce", delle marche  "industriali" per me il migliore. Ho ricordi di regazzino del formaggiuo coi vermi che non mangiavo.., mi divertivo  a scostare l'involucro della pezzetta di cacio per veder saltare i vermicelli bianchi che cadevano numerosi sull'incarto un poco paccuto producendo serie di rumoririni a mitraglia... :classic_laugh: 
In realtà amo un po' tuttii formaggi, mi piace il pecorino di seiena, il sardo, quello ancora fatto in casa al paese mio di montagna, a trovarlo essendo diventato molto raro e chi lo fa lo tiene per se.  
Mi piacevano molto da regazzino le mozzarelle artiginali di Rocca di Mezzo fatte con il latte delle mucche al pascolo sull'altopiano velino-sirente; arrivavano da noi vivini legate a mazzetti, unico incarto, sembravano tanti balenotteri bianchi, roba sublime, oramai sparita, del mio medioevo affatto remoto. Incommensurabile il formaggio di purissimo latte di capra dell'Estremadura, gusto delicato ed intenso, una prova dell'esistenza di Dio. Abbiamo dato fondo ieri l'altro ad una generosa pezzeta de queso de cabra di una premiata casa molto rinomata che produce solo formaggio da capre selezionate e da allevamenti naturali allo stato brado, portataci in regalo direttamente da Trujllo, città natale di Francisco Pizzarro conquistador dell'impero inca e fondatore di Lima, capitale del Perù. (Non fu però lui ad inventare il formaggio di capra... :classic_rolleyes: chè se lo avesse fatto forse la meravigliosa civiltà Tiahuanaco sarebbe stata risparmiata)

 

 

Inviato

Dell'infanzia trascorsa assieme ai parenti dolomitici ricordo volentieri certe ricotte affumicate fatte in casa, seccate e affumicate su apposite mensole interne alla cappa dei camini (detti foghèri o laríni)  dure come il sasso e ricoperte probabilmente da un elenco di sostanze carboniose, terpeniche e anelli benzoici che farebbe impallidire la lista dei cancerogeni dello Iarc. Beh, erano insuperabili grattate su un piatto di casunziei anfibi nel burro fuso e ravvivati con una spolverata di semi di papavero. E gironzolando in cucina poteva capitarti anche una fettina di quella ricotta ormai sinterizzata, che facevi sciogliere in bocca a mo di mentina...  🙂

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Il mio pensiero mesto va ai vegani che si privano di tali meraviglie.

Faccio outing: sono stato vegano per quasi un mese, dovendo buttare giù rapidamente peso. Se non si scimmiotta una cucina “tradizionale”, con immondizia tipo cotolette di tofu e hamburger vegano, si può mangiare con gusto. A Milano, in generale, visto che la carne/pesce fa pietà o costa 100€ al kg, sono diventato vegetariano. Non vivo privazioni. Tanto poi come arrivo nelle Marche, cunillo fritto, castrato, coratella, arrosticini. Recupero alla grande!

best_music
Inviato

Essendo vegetariano (a parte rari peccatucci a base di pesce) sono "a rischio" di esagerare con formaggi e uova quindi mi devo contenere, specie se parliamo di formaggi molto grassi.

:

Considero una esperienza mistica le mozzarelle di bufala veramente "appena fatte" (l' agro pontino è pieno di spacci che giurano di averne ma sono quasi sempre trappole per turisti) ed il formaggio fatto veramente con il latte di mucca che ha pascolato nell' alpeggio nel periodo "giusto" dell' anno ma sono cose così difficili da trovare (non ho accesso a fornitori particolari purtroppo) che i relativi assaggi sono episodi più unici che rari nella mia vita.

Inviato
23 ore fa, Martin ha scritto:

Roquefort

Abbinato al Ben Rye è qualcosa di spettacolare 

  • Thanks 1
claravox
Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Faccio outing: sono stato vegano per quasi un mese, dovendo buttare giù rapidamente peso


Lascia perdere diete e privazioni 😉

Inviato
23 ore fa, Martin ha scritto:

Roquefort

E buono anche abbinato all'omonima trappista!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...