Membro_0013 Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Ma lascia perdere, i tempi cambiano e l'alta fedeltà non penso che sia nelle priorità dei giovani. Insomma è roba per attempati, anche di pensiero..... CS Mi sa che hai ragione. Mi fai ricordare quella volta che in un viaggio in Marocco avevamo fatto amicizia con una simpatica coppia di romagnoli di 30 anni circa. Quando io dissi al ragazzo che ero appassionato di "alta fedeltà", lui mi chiese se fosse qualcosa che aveva a che fare con l'addestramento dei cani 🤣🤣
Bohemien Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 che i soldi che entrano col troppa facilità escono con altrettanta facilità.
Antonino Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Bohemien Verissimo,mio padre diceva a riguardo che spesso in questo caso non se li è sudati 🥵
Bohemien Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 9 minuti fa, Antonino ha scritto: mio padre diceva a riguardo che spesso in questo caso non se li è sudati 🥵 esatto! 😁
meridian Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: 11 ore fa, meridian ha scritto: rimanendo sul suono del marchio, qualcosa vorrà dire . . . Vorrà dire che ti piace quel suono, niente di più, niente di meno ... Vorrà dire, visto che l' argomento è se i DAC suonano tutti uguali, che non è così !!! 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: Il fatto che è che lo stesso suono potresti trovarlo in una combinazione streamer+dac che costa 10 volte meno ... Ho avuto lettori più costosi di Emm Labs, che non mi sono piaciuti, vedi Esoteric serie X , altri meno costosi, che mi sono piaciuti molto, vedi Lindemann 822 . . . MAI macchine che costavano 1 decimo hanno fatto meglio, fidati, e ne ho avute tante, in ascolto e confronto . . . L' ultima, se hai letto e capito, il mitico Pio PD 70 E, che nell' usato viene circa 1/10 di Emm labs, e non è in grado di stargli dietro . . . Poi, che le differenze , in certi contesti, sistemi , budget non siano così grandi, ci può stare, dipende sempre da dove ci si vuole posizionare, e sappiamo bene che per crescere in qualità di una unità spesso la cifra da investire non è 1 . . . 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: ovvero, nel digitale, il prezzo non conta una mazza Si, ancora qui siamo, a parte che per te non conta una mazza neppure negli ampli, e in nulla, e come al solito poni dei paletti frutto di tue elucubrazioni , non ho mai letto un confronto argomentato del tuo sistema e dei tuoi ascolti . . . saluti , Dario 1
meridian Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: 11 ore fa, meridian ha scritto: a ognuno la sua classe di appartenenza Ma per te la classe dipende dal prezzo di listino del prodotto? So per certo che per te la clsse di appartenenza si sovrappone a Stereophile, diciamo che io sono messo meglio !!! 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: 11 ore fa, meridian ha scritto: io sono per esempi, sistemi sinergici, prove, confronti, valutazioni attente, tutto il resto è dietrologia . . . La domanda sorge spontanea: ma pensi di sentirci bene solo tu? Chi ti da questo "patentino"? La risposta è altrettanto spontanea, ma dove lo avrei scritto, che ci sento solo io ?? Ho parlato di prove, esempi concreti, confronti attenti e altro, ribadisco, ancora devo leggere un tuo confronto , fatto nel tuo sistema , di oggetti di cui parli ogni tanto come dei riferimenti . . . Comunque, ci sento molto bene, ed è un dono come altri, non basta il patentino di musicista, purtroppo , per potersi arrogare giudizi , poi mediati da Stereophile, di cose mai viste, io tutto ciò di cui scrivo, l' ho confrontato da me, o in sistemi conosiuti ben, come quello del mio amico di Hi Fi . . . 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: ci sono centinaia di ambienti diversi, e che il tuo non è proprio da prendere come riferimento, per cui il 50% dei risultati è già inficiato da quello... Scrivi come sempre grandi st. . . . e, il mio ambiente non lo vedi da oltre un decennio, idem il resto, quindi, inficiato del 50% è una tua povera considerazione, ma anche qui, una bella foto del TUO ambiente, del tuo sistema e delle misure ??? Così possiamo ragionarci sopra , no vero ??? 3 ore fa, maxnalesso ha scritto: sveglia! Giù dalle brande! Trattieniti, che la Moderazione ti ha già adocchiato, giù dalle brande e svegliati, tienilo per i tuoi amici più cari, quando ti lasci andare così, fai riflettere sulla smania di consenso che cerchi qui . . . . Dario 2
Questo è un messaggio popolare. c10m Inviato 15 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2021 Parlando di dac fino a qualche mese fa si sosteneva che un prodotto attorno ai mille euro teneva testa a qualsiasi “gigante”. Il tutto suffragato da misure inappuntabili. Ora siamo arrivati al punto dove si sostiene che un coso Fijio da 30 euri rivaleggia con prodotti nella fascia dei 10mila euro. il suddetto coso lo posseggo e solo per sentire qualcosa bisogna alzare il volume a livelli ridicoli. Non voglio nemmeno entrare nel merito di come suona visto che l’ho, brevemente, utilizzato solo per la tv. I casi sono due: o si scrivono cose in libertà (avrei scritto puttanate ma poi mi mandate negli spogliatoi) o è veramente il caso di cambiare hobby. Chi compra dac costosi è immancabilmente additato quale preda di facili suggestioni, plagiato dai guru, oppure uno al quale piace ostentare. Infine, e questa è la novità più succosa, un affamatore del proletariato in quanto accentra ricchezza in luogo di redistribuirla più equamente con le classi subalterne. Ma state scherzando, vero? Perché quando si parla di giradischi non tirate in ballo tutto sto ambaradan? La deriva del forum è questa, ne sono consapevole, ormai si parla solo di prezzi di listino e di tizio vs caio. I dac suonano uguali, gli ampli basta e avanza uno o più classe d da pochi spiccioli (ah, io utilizzo, dei classe d da 1500 watt quindi state pure al vostro posto…); il pre non serve, i cavi? Suggestione e da ultimo anche i diffusori basta che riproducano bene sotto i 300 hz tanto sopra son buoni tutti. Il risultato è che io, come presumo molti altri, ci limitiamo a leggere e intervenire molto di rado per non dover rintuzzare i consueti attacchi dei soliti noti. Ciò porta ad un inevitabile impauperimento dei contenuti presenti nel forum, a mio parere, certo. 11 2
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 15 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2021 11 ore fa, Don Giuseppe ha scritto: Dammi in mano 200.000 euro a fondo perduto per allestire un impianto, e poi dammi dell'imbecille Tu dalli a me e poi scrivi a Chi l'ha visto. 3
Bohemien Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 17 minuti fa, c10m ha scritto: Infine, e questa è la novità più succosa, un affamatore del proletariato in quanto accentra ricchezza in luogo di redistribuirla più equamente con le classi subalterne. Mi compiaccio con me stesso per essere riuscito ad esporre le mie opinioni in maniera tanto limpida da non poter essere frainteso!😂 2
appecundria Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 11 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Yamaha WXAD-10 (130€) 160grammi Tu però ragioni in termini "analogici", guardi peso e abbondanza di componenti. Nel digitale i chili non servono e l'integrazione spinta è sinonimo di qualità, costanza di risultati e affidabilità nel tempo. Naturalmente, un marchio che si propone di vendere a te farà in modo da sintonizzarsi sulle tue aspettative. E viceversa faranno i vari Smsl, Youlong e compagnia. 1 1
Antonino Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @c10m e soprattutto le discussioni non portano più a nulla Ricordo nel vecchio forum che in discussione sulle amplificazioni interveni’ Bartolomeo Aloia che immediatamente attaccato da un imbecille che non sapeva chi era Ovviamente abbandonò la discussione dopo il primo post Ci sono persone che per affermarsi dicono il contrario di tutto
c10m Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Bohemien mi spiace se ho frainteso il tuo pensiero. Ma il succo del (mio) discorso, credo non cambi poi di molto.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 15 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2021 11 ore fa, captainsensible ha scritto: Mi sa che i "professorini" sono gli unici ad avere ragione. Secondo me il punto è che nessuno ammette la verità: la passione è principalmente una cosa personale, una cosa che serve ad appagare ed affermare il proprio io. Il prodotto miracoloso appaga un certo profilo così come quello di alto lignaggio ne appaga un altro. Il passo successivo è l'affermazione del proprio io su quello degli altri: ho pescato la trota più grande della tua, la mia nave in bottiglia naviga meglio della tua, la mia borsetta è più firmata della tua. Di solito il profilo più aggressivo è quello che si sente più intelligente e furbo, detentore della Verità comincia la predicazione per convertire gli infedeli. Bisogna essere un po' più laici, capire che ciascuno ha il suo cocktail di piaceri sui 6 sensi. Faccio outing: per me la purezza del design vale tanto quanto la resa all'ascolto e l'affidabilità vale quanto le due precedenti messe insieme. Quindi la resa audio, imho, è seconda e per giunta anche a pari merito. Fortunatamente il mercato offre tanta di quella scelta che chi vuol esser lieto sia. 2 1
appecundria Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 43 minuti fa, meridian ha scritto: non basta il patentino di musicista Anzi, è come dire che per scommettere sulla tris devi essere un cavallo. 2
appecundria Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 44 minuti fa, c10m ha scritto: affamatore del proletariato in quanto accentra ricchezza Vorrei solo far notare che chi spende diecimila euro paga al minimo 2000 euro di iva che lo Stato utilizza al 65% per pagare pensioni, al 12% per assistere gli ammalati, ecc ecc. Queste cose già hanno imbrattato il Bar, cerchiamo di non sporcare pure qua. 1
transaminasi Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Queste cose già hanno imbrattato il Bar, cerchiamo di non sporcare pure qua. Qua ci siamo dentro fino al collo già da tempo.
Antonino Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Infatti dietro la vendita di prodotti hi end costosissimi ci sono aziende ,impiegati ,operai e progettisti che ci vivono Che male c’è Sicuramente oggi si possono fare ottimi impianti per tutte le tasche Quindi dovremmo essere tutti contenti
Membro_0013 Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 1 ora fa, c10m ha scritto: 1 ora fa, c10m ha scritto: Parlando di dac fino a qualche mese fa si sosteneva che un prodotto attorno ai mille euro teneva testa a qualsiasi “gigante”. Il tutto suffragato da misure inappuntabili. Ora siamo arrivati al punto dove si sostiene che un coso Fijio da 30 euri rivaleggia con prodotti nella fascia dei 10mila euro. il suddetto coso lo posseggo e solo per sentire qualcosa bisogna alzare il volume a livelli ridicoli. Non voglio nemmeno entrare nel merito di come suona visto che l’ho, brevemente, utilizzato solo per la tv. I casi sono due: o si scrivono cose in libertà (avrei scritto puttanate ma poi mi mandate negli spogliatoi) o è veramente il caso di cambiare hobby Spero vivamente che tu non ti riferisca a me, perché io non ho scritto "cose in libertà" sul piccolo Fiio da 30 euro: ho solo riportato i risultati di una prova in doppio cieco realizzata negli USA. Quell'affarino l'ho comprato e lo uso tuttora solo per la TV.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora