ilmisuratore Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Chiedo scusa, comincio ad andare in confusione. Legnetti in che senso ? che cosa c'entra un legno o una crema con l'audio ? Legni forse usati come piedini sotto le elettroniche ? e le cremine ?
Silver Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Chiedo scusa, comincio ad andare in confusione. Legnetti in che senso ? che cosa c'entra un legno o una crema con l'audio ? Legni forse usati come piedini sotto le elettroniche ? e le cremine ? Esoterismo tranquillo cerco anch’io di capirci qualcosa.
aldofranci Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 14 minuti fa, Silver ha scritto: Fammi capire tu hai verificato la validità acustica di legnetti e cremine? No gli credo sulla parola perché le sue supercazzole sono scritte in stile piacevole. 15 minuti fa, Silver ha scritto: Anche volendo come si fa a fare dei confronti prima e dopo senza che passi troppo tempo in modo da non perdere la memoria di ascolto? Come siete rigidi voi tecnicosi.
Marvin7 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @ilmisuratore purtroppo con il rogo dei server è andato in fumo uno dei thread più simpatici e istruttivi del forum, mi ha fatto fare la tara a tanti forumer qui dentro. Praticamente impazzava la moda di appiccicare degli adesivi argentati in giro per la stanza di ascolto e sentire differenze sul suono (naturalmente migliorative!); inoltre qualcuno affermava di poter produrre lo stesso effetto utilizzando legnetti vari o creme spalmate sulle elettroniche! Questo senza uno straccio di misurazione ( non sia mai!). Al di là del fatto folcloristico/esoterico, qualcuno potrebbe realmente aver percepito differenze auditive utilizzando tali orpelli ma, a mio parere, derivate unicamente dall’effetto psicologico dell’aspettativa ricercata.
Silver Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 4 minuti fa, aldofranci ha scritto: Come siete rigidi voi tecnicosi. Vero scusa.
grisulea Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 4 minuti fa, Marvin7 ha scritto: derivate unicamente dall’effetto psicologico dell’aspettativa ricercata. Le "derivate" da effetto psicologico durano il tempo del risveglio. Durano poco al cambio di un pre o di un lettore, figuriamoci con accrocchi vari.
Silver Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Personalmente credo che per poter valutare qualsiasi oggetto di una catena si debba partire da un ambiente acusticamente corretto e verificato strumentalmente. poi eliminate le chiare ed enormi problematiche ambientali si possa lavorare sui particolari del del sistema. Ignorando questo aspetto trovo una perdita di tempo cavillare su cavi alimentazioni e quant’altro. So che molti non saranno d’accordo ma questa è la mia esperienza. 1 1
HR Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 12 minuti fa, Silver ha scritto: Personalmente credo che per poter valutare qualsiasi oggetto di una catena si debba partire da un ambiente acusticamente corretto e verificato strumentalmente Buongiorno. Sono daccordo ed ha perfettamente ragione, perché la via maestra parte proprio da un ambiente acusticamente in ordine e controllato. Ma dalle mie frequentazioni audiofile di lunga data, questo argomento è sempre stato erroneamente per nulla considerato. E sono fermamente convinto che il mio pensiero trova conferma nella quasi totalità degli allestimenti nelle case degli appasionati e nelle salette degli appasionati. Cordiali saluti.
Silver Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Oasi purtroppo sì. Credo che stiano pian piano diffondendo false credenze pensando che pochi e spesso inutili pannelli possano essere considerati un trattamento acustico corretto. 1
ClasseA Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 41 minuti fa, Silver ha scritto: Personalmente credo che per poter valutare qualsiasi oggetto di una catena si debba partire da un ambiente acusticamente corretto e verificato strumentalmente. Ma quando mai. È sufficiente cambiare un amplificatore in un dato sistema in una normalissima stanza per sentire delle differenze chiare e lampanti. La gente normale vuole farsi l'hifi non mettersi a fare i misuroni, mettetevelo in testa.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 14 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2021 6 minuti fa, Elements ha scritto: La gente normale vuole farsi l'hifi non mettersi a fare i misuroni, mettetevelo in testa. Permettimi, ma l'esempio è poco calzante, perchè la gente normale mai si sognerebbe di spendere 20-30.000 euro per un impianto stereo...😁 CS 3
Silver Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 minuti fa, Elements ha scritto: È sufficiente cambiare un amplificatore in un dato sistema in una normalissima stanza per sentire delle differenze chiare e lampanti. Non c’è nessuna contraddizione tra ciò che penso io e ciò che scrivi tu. Sostituisci “ normalissima “ con “corretta” e potrai valutare Molto meglio le differenze.
ClasseA Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 9 minuti fa, captainsensible ha scritto: Permettimi, ma l'esempio è poco calzante, perchè la gente normale mai si sognerebbe di spendere 20-30.000 euro per un impianto stereo...😁 CS 20 - 30000 per parecchi appassionati si può ancora fare, a patto di scegliere e abbinare bene i componenti e si raggiunge un livello favoloso. Onestamente molto superiore ad uno consumer di Media world
ClasseA Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Silver Capisco. Però ho come l'impressione che, sia in villa che in appartamento, la stanza è un dato di fatto fisico, ben poco ( direi anzi per nulla) modificabile. Non so se conosci Adami Italo, faceva dimostrazioni con pannelli in fiere. A me pare una coperta che è sempre troppo corta. Tiri da una parte e manca dall'altra.
grisulea Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 19 minuti fa, Elements ha scritto: È sufficiente cambiare un amplificatore in un dato sistema in una normalissima stanza per sentire delle differenze chiare e lampanti. Sentire differenze è una cosa, sentire meglio un'altra. 20 minuti fa, Elements ha scritto: La gente normale vuole farsi l'hifi LA gente vorrebbe sentire meglio ed il modo è uno solo, misurare.
ClasseA Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 minuti fa, Oscar56 ha scritto: si parlava di gente normale. Gente normale appassionata di bel suono. Il mio impianto sta su quelle cifre e non mi considero handicappato, mi sento normale 😁
Oscar56 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 La gente "normale", che ascolta musica, non sta in questo e in nessun altro forum di hi-fi. 😀 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora