Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

LA gente vorrebbe sentire meglio ed il modo è uno solo, misurare.

 

Ragazzi ci mancherebbe, vi lascio misurare. Almeno voi lo sapete fare e avete i mezzi.

Dico solo che in 50 anni di hifi non mi pare abbia avuto molta fortuna come approccio: né i pannelli, tube traps e monumenti fallici vari né la creazione di camera simil anecoica.

Ma poi è desiderabile??

Inviato
1 minuto fa, Oscar56 ha scritto:

La gente "normale", che ascolta musica, non sta in questo e in nessun altro forum di hi-fi. 😀

 

Hai una bassa autostima 🙂

Inviato
1 minuto fa, Elements ha scritto:

Hai una bassa autostima 🙂

Quanto sei serio nonostante le faccine.

Inviato
4 minuti fa, Elements ha scritto:

Dico solo che in 50 anni di hifi non mi pare abbia avuto molta fortuna come approccio: né i pannelli, tube traps e monumenti fallici vari né la creazione di camera simil anecoica.

Ma poi è desiderabile??

!?! Dicci tu cosa dobbiamo desiderare.😉

Inviato
3 minuti fa, Elements ha scritto:

Il mio impianto sta su quelle cifre e non mi considero handicappato, mi sento normale 😁

Prima del rogo era stata aperta una discussione sul costo del proprio impianto,quasi tutti gli intervenuti erano ben lontani dai 30.000€, pochissimi lo superavano (anche di gran lunga) e siamo su un forum tematico, figurati se si interpellasse anche gli appassionati di musica che ascoltano con affari da Mercatone,la media si abbasserebbe notevolmente.

PS: per un handicappato, purtroppo per lui, molto spesso, la musica è la miglior compagnia.

Inviato

@Oscar56

 

Sicuramente serio. Non mi sento per nulla anormale nel conoscere la musica, suonare uno strumento e ascoltare l'hifi che peraltro vivo in maniera serenissima e non compulsiva.

Io non penso che gli audiofili siano pazzi e che comprino come qualcuno scrive scremine, olio dj serpente e altre sciocchezze.

Non mi  piace chi descrive gli altri come fessi, sentendosi lui il più furbo. ( Non mi riferisco a TE)

Inviato
1 minuto fa, Elements ha scritto:

gli audiofili siano pazzi e che comprino come qualcuno scrive scremine, olio dj serpente e altre sciocchezze.

Fatti un giro in fine tuning, è sempre divertente..😁

captainsensible
Inviato

@Elements io normale intendo non appassionati i Hifi, che non passano le giornate sui forum o a leggere riviste di sterei.

Che sono il 99,9 % della popolazione....

 

CS

Inviato
2 minuti fa, Oscar56 ha scritto:

Dicci tu cosa dobbiamo desiderare.😉

 

Facile: qualità dei componenti, ben abbinati tra di loro e ... ascoltare, ascoltare, riflettere e ancora ascoltare. Per elevare il proprio gusto e conoscenze.

Non credo che le misure siano la risposta. Forse un possibile parziale aiuto, ma solo in casi drammatici non nella normalità delle nostre case

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

Fatti un giro in fine tuning, è sempre divertente..😁

 

Sicuramente i fissati ( anche quelli delle misure) ci sono.

Mi spiace per loro. 

Bisognerebbe ricordarsi che il tuning è appunto " fine" moolto fine 😉

Inviato
1 minuto fa, Elements ha scritto:

non nella normalità delle nostre case

Allora, detto tra il serio e il faceto, avere una stanza dedicata all'ascolto della musica, "bunker" se preferite, è nel 99% dei casi segno di buona educazione verso il "prossimo" e non mi riferisco ai vicini se non proprio una necessità.

Inviato
1 minuto fa, Oscar56 ha scritto:

avere una stanza dedicata all'ascolto della musica, "bunker" se preferite, è nel 99% dei casi segno di buona educazione verso il "prossimo" e non mi riferisco ai vicini se non proprio una necessità.

 

Mi trovi d'accordo. Direi comunque che è molto importante stare negli 80 decibel di spl. 

Si può ascoltare bene anche così 

Inviato
1 minuto fa, Elements ha scritto:

Direi comunque che è molto importante stare negli 80 decibel di spl. 

Se questo fosse la soluzione ...  🤔😃

Inviato
6 minuti fa, Oscar56 ha scritto:

avere una stanza dedicata all'ascolto della musica, "bunker" se preferite

Ok per la stanza di ascolto dedicata,io la preferisco però arredata normalmente,un locale dove sia piacevole anche leggere un libro o guardare la TV,nel 3d sugli impianti se ne vedono più d'una,una stanza come quella di Rocco (non nego che acusticamente sia il non plus ultra) a me mette ansia.

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ok per la stanza di ascolto dedicata,io la preferisco però arredata normalmente,un locale dove sia piacevole anche leggere un libro

La mia è arredata in modo non convenzionale ma non provo "spiacevolezza" quando leggo un libro o rivista che sia. 😉

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

una stanza come quella di Rocco (non nego che acusticamente sia il non plus ultra) a me mette ansia.

addirittura!

Inviato
13 minuti fa, Oscar56 ha scritto:

Se questo fosse la soluzione ...  🤔😃

 

È una soluzione al quieto vivere, al rispetto degli altri e dei propri timpani.

Inviato

L’importante é che ci siamo finestre (anche nascoste) da aprire o da godersi il panorama quando se ne ha voglia…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...