ClasseA Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 33 minuti fa, appecundria ha scritto: Puoi trovare una piccola percentuale di tutto, magari pure qualcuno che ascolta meglio se ha il Levinson poggiato sugli zebedei. Il valore è nella pluralità. La mistificazione consiste nello spacciare il poco per il tutto (uno crede al pitonato = tutti credono al pitonato). Un approccio liberale molto condivisibile. Per me una mistificazione in malafede. Tra l'altro si dice che l'eccezione conferma la regola per cui al netto di qualche esagerazione il mondo hifi non è peggio di ogni altro settore. Eppure alcuni si improvvisano psicologi e parlano di bias cognitivo, suggestione e robe così. Ma non lasciano il segno e non faranno scuola.😉
extermination Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Giuseppe è uno di noi, cerca di trovare strade secondo me non condivisibili, ma ricerca Sono d'accordo! Potrebbe essere un valore ...se si " sbottonasse" un poco!
PippoAngel Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: pure qualcuno che ascolta meglio se ha il Levinson poggiato sugli zebedei. Questa è da incorniciare …. Gli zebedei accoppiano o disaccoppiano ? 😳 2
Superfuzz Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 14 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Questa è da incorniciare …. Gli zebedei accoppiano o disaccoppiano ? 😳 Con un bel finalone Levison sopra stai sicuro che (si) disaccoppiano, se poi il finalone è pure in classe A be’ 🙄…
meridian Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 13 ore fa, Marvin7 ha scritto: con il rogo dei server è andato in fumo uno dei thread più simpatici e istruttivi del forum, mi ha fatto fare la tara a tanti forumer qui dentro. Praticamente impazzava la moda di appiccicare degli adesivi argentati in giro per la stanza di ascolto e sentire differenze sul suono (naturalmente migliorative!); inoltre qualcuno affermava di poter produrre lo stesso effetto utilizzando legnetti vari o creme spalmate sulle elettroniche! Ciclicamente ci sono oggetti che entrano nell' orbita degli audiofili, per vari motivi, alcuni legati a prove, attività di marketing, anche mode, vedi i famosi risuonatori di Schumann , che per alcuni nulla facevano, per altri aumentavano diversi benefici di ascolto . . . Chiaro che se parliamo di cremine, legnetti e simili, forse la suggesitone ha un certo peso, ma se consideriamo elementi di Fine Tuning, ci sono tanti oggetti che hanno un ' influenza sul suono del sistema, punte, palle di Epidauro e simili, disaccoppiatori, sistemi isolanti, e altro ancora . . . . https://www.playstereo.com/it/complementi/2587-acoustic-revive-rr-888-ultra-low-frequency-pulse-generator.html# saluti , Dario
Questo è un messaggio popolare. prometheus Inviato 14 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2021 Poiché si è toccato l’argomento, per onor di cronaca e perché no, anche ad onor del vero, vorrei raccontarvi questo episodio, successo molti anni fa, quando il forum ancora si chiamava VHF… Premetto che allora non conoscevo Giuseppe Scardamaglia, ma da varie fonti ero informato della sua amicizia di lunga data con Franco Serblin e, essendo io ai tempi fortunato possessore di una coppia di SF Extrema, lo contattai in privato per carpire qualche prezioso consiglio su questi meravigliosi diffusori. Leonida rispose gentilmente e copiosamente alle mie richieste e ricordo anche una lunga e piacevole chiacchierata telefonica. In quell’occasione Giuseppe volle farmi un regalo (che si rivelò in seguito graditissimo). Mi inviò un kit per apportare una piccola modifica reversibile al tw delle Extrema (modifica che non ebbi mai il tempo di fare…), e forse per il fatto che di lavoro faccio il musicista mi inviò due CD, entrambi originali e assolutamente identici. Il tutto gratuitamente spedizione compresa! Si trattava di un recital pianistico del pianista Emil Gilels, etichetta Ermitage. Mi chiese, se ne avessi avuto il tempo, di ascoltarli entrambi con attenzione per notare se ci fossero differenze anche minime nel risultato sonoro. La richiesta mi parve alquanto singolare, perché i due supporti come già detto erano identici… Alla prima occasione, e solo dopo aver ascoltato per intero il bellissimo recital, provai a fare qualche confronto: inaspettatamente i due cd non suonavano proprio uguali… per alcune sfumature, soprattutto ricordo una maggiore ricchezza armonica, uno dei due sembrava suonare un pelo meglio dell’altro. Lo comunicai a Giuseppe, che subito mi chiese quale dei due secondo la mia opinione suonasse meglio (aveva scritto sulla copertina un qualcosa per distinguerli, ora non ricordo con precisione). In seguito non seppi mai di preciso a quale scopo gli fosse servito questo esperimento, ma ricordo che feci delle ulteriori prove, in cieco servendomi di una persona che sostituiva i supporti, e sempre, proprio sempre e senza eccezioni riuscivo a distinguere il disco A dall’identico disco B per un piccolissimo quid che risultava all’ascolto attento. Niente di drammatico, sia ben inteso: ascoltando normalmente non mi sarei accorto proprio di nulla perché la mia attenzione va ad altri aspetti della performance musicale e non sicuramente a questo tipo di “differenze”. Scusate la lungaggine, ma a distanza di anni (in seguito non ci siamo più sentiti…) ancora ricordo con piacere questo episodio e a testimonianza, dopo i commenti un pelo denigratori e velatamente offensivi da parte di alcuni utenti, tanto dovevo al gentilissimo Leonida, che simpaticamente saluto! 5 1
prometheus Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Per tornare in topic, ho appena acquistato un dac Chord Qutest. Mi arriverà in settimana… Fino ad oggi ho ascoltato con un meraviglioso (imho) Theta dsPro basic III (per ora ho solo - migliaia - di files liquefatti dai miei cd…) Suonerà diverso? 🤔 1
Silver Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @prometheus due interventi senz’altro interessanti. Mi faresti sapere come va il Chord. Grazie mille
c10m Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Mi ero ripromesso di non scrivere più fintanto che la moderazione, bontà sua, rimuovesse il mio profilo. Ma trovo alquanto inelegante aver divulgato nome e cognome di un nickname associato a questo forum. Oltre che una palese violazione della privacy. Fossi in Leonida vi farei il c..o a striscie!
mauriziox60 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 14 ore fa, Vmorrison ha scritto: li avete? Vi ha chiesto soldi? Ci siete cascati? Vi ha ipnotizzato e tolto il portafogli via telefono? scusa, ma che domande sono? Posso avere un'opinione sulle affermazioni che si fanno? E posso dire che nel caso specifico siamo a livelli di Vanna Marchi? O devo essere così rimbambito da credere alle custodie trattate via telefono e il suono che migliora magicamente? Silvan è più credibile. Prendo atto che per te è il contrario e sono contento per te. A me i miracoli non fanno effetto
prometheus Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @c10m nickname e nome in questo caso sono noti da decenni almeno… un tempo erano anche in chiaro in firma.
extermination Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, c10m ha scritto: Oltre che una palese violazione della privacy. Fossi in Leonida vi farei il c..o a striscie! Se ti riferisci a me, io mi sono limitato a copiare tal quale un suo vecchio post da altro forum di hifi. post con tanto di nome e cognome da lui inserito.
prometheus Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 2 ore fa, Silver ha scritto: Mi faresti sapere come va il Chord. Grazie mille Certamente! Sembra un bel giocattolino
one4seven Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, c10m ha scritto: rimuovesse il mio profilo Ma perché, dai! Poi chi mi da suggerirmi di nuova musica da ascoltare? 😋
Silver Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 10 minuti fa, prometheus ha scritto: Certamente! Sembra un bel giocattolino Si dovrebbe.
ClasseA Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Parliamo di DAC. Rientriamo in topic. Anzi parlo di CD player con Dac incorporato l, dal momento che non ho mai creduto troppo al digitale da prendermi un 2 pezzi ( da intendersi come microbikini con filo interdentale per mutanda 😁) Dunque compact disc. Nessuno, dico nessuno, che non sia affetto da ipoacusia ovvero sordastro può negare che cd plauers diversi suonano diversamente. Ne ho cambiato nel corso degli anni, nulla di stratosferixo perché comendicevo il digitale mi ha fatto pena per un periodo. Adesso suona meglio. Parlo di Marantz, Nad, Naim, Rega, McIntosh, Technics. Differenze di prezzo i.portanti. Differenze di suono nette chiare e percepibili. Differenze timbriche. Stando però alle misure @ilmisuratore quelle di Aufioreview, perché sono una persona normale e non mi metto certo io a perdere tempo e a misurare comprandomi l'attrezzatura della nasa, dicevobstandk alle misure TUTTE perfette o quasi. Risposta di frequenza piatta. Conclusioni: quelle misure, non LE misure, non servono a una grossa cuppa di vazzo! Salutamu 1
appecundria Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, c10m ha scritto: Fossi in Leonida vi farei il c..o a striscie! È un dato di pubblico dominio, divulgato da lui stesso più volte. D'altra parte @leonidaè un operatore e per regolamento non può essere anonimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora