Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

what is the cci ?

Circuit Chassis Interface

Inviato

Sui cci grundig ho letto di tutto. C'è un sito intero, che per pura voglia di conoscere, ho letto con piacere.

No comment perché non ne ho mai sentito uno, ma un'idea sulla faccenda me la sono fatta.

Inviato

marò, la setta dei grundighisti.

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
48 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Di certo le misure oggettivizzano il nulla in quanto nulla dicono sulla qualità di quel dato DAC nel senso della percezione di ascolto.

palla fine saranno le singole persone a stabilire che il dac A e meglio del dac B e di conseguenza il dac A costerà tendenzialmente di più del dac B altrimenti qualcuno avrebbe fatto male il suo lavoro

Diciamo che è al contrario di quello che dici.

Il produttore fissa un prezzo, poniamo 5000€ (per un DAC che misura come uno da 500€) 

L'ascoltatore/percettore nota il prezzo e il cervello comincia ad elaborare meccanismi del tipo: cavolo !!! costa 5000€ allora sarà molto meglio del DAC da 500€

Li ascolta entrambi (con il cervello saturo di pregiudizi) attentamente e in modo che possa vedere qual'è il DAC da 5000€ e quello da 500€ e come per "magia" preferisce "inconfutabilmente" quello piu caro, magari aggiungendo frasi del tipo: beh il dacchino da 500€ non può competere con quello che costa 10 volte più.

Se invece si ascoltassero in cieco, cascherebbero tutte le potenzialità percettive e i pregiudizi, sprofondando in un giudizio assai piu difficile (difficilissimo) se non impossibile, o paradossalmente scegliendo perfino il meno costoso.

Questa è la crudele verità, per cui evitare come la peste i confronti senza vedere il "DAC piu caro"

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

questo accade quando si ascolta in cieco

che non ha alcun senso 

senza prendersi il tempo e la calma necessaria per un confronto 

un minimo sensato sarebbe forse già ostico per un ascoltatore esperto

per fortuna le cose vanno diversamente 

nessuno fa e darebbe credito a queste prove inutili

  • Melius 2
Inviato

Io dopo aver visto che nei confronti in cieco proposti da amici centravo sempre per sfiga l’oggetto più costoso ho smesso di farli. Magari avessi potuto risparmiare…

Tornando alle misure dei DAC, quale é o quale insieme di misure riescono a dare a certi DAC quel suono liquido, fine e luminoso che tanto assomiglia al suono analogico di qualità?

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Diciamo che è al contrario di quello che dici.

Il produttore fissa un prezzo, poniamo 5000€ (per un DAC che misura come uno da 500€) 

L'ascoltatore/percettore nota il prezzo e il cervello comincia ad elaborare meccanismi del tipo: cavolo !!! costa 5000€ allora sarà molto meglio del DAC da 500€

Li ascolta entrambi (con il cervello saturo di pregiudizi) attentamente e in modo che possa vedere qual'è il DAC da 5000€ e quello da 500€ e come per "magia" preferisce "inconfutabilmente" quello piu caro, magari aggiungendo frasi del tipo: beh il dacchino da 500€ non può competere con quello che costa 10 volte più.

Se invece si ascoltassero in cieco, cascherebbero tutte le potenzialità percettive e i pregiudizi, sprofondando in un giudizio assai piu difficile (difficilissimo) se non impossibile, o paradossalmente scegliendo perfino il meno costoso.

Questa è la crudele verità, per cui evitare come la peste i confronti senza vedere il "DAC piu caro"

Secondo me avete sbagliato pianeta. Forse anche tu fai parte dei complotti sti, no vax, e quantaltro. Non si sa per quale motivo il mercato HIFI dovrebbe essere differente dagli altri mercati commerciali.

comunque chiudo il discorso perché ormai stucchevole e vado a godermi il mio dac pagato 10 volte il suo prezzo.

biona notte 

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, antonew ha scritto:

questo accade quando si ascolta in cieco

che non ha alcun senso 

senza prendersi il tempo e la calma necessaria per un confronto 

Un test in cieco potrebbe durare anche un anno, in tutta tranquillità.

  • Confused 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Tornando alle misure dei DAC, quale é o quale insieme di misure riescono a dare a certi DAC quel suono liquido, fine e luminoso che tanto assomiglia al suono analogico di qualità?

Quando il segnale convertito di un DAC si avvicina al segnale originale del disco all'ascolto escono fuori una miriade di informazioni e bel suono.

L'alta fedeltà è questa, essere fedele al risultato originario.

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:
3 ore fa, antonew ha scritto:

questo accade quando si ascolta in cieco

che non ha alcun senso 

senza prendersi il tempo e la calma necessaria per un confronto 

Un test in cieco potrebbe durare anche un anno, in tutta tranquillità.

occhio 

sono riti compulsivi 

oltremodo invalidanti

oltre a dimostrasi inutili

ovviamente

Comunque da far indagare da un serio

specialista 

ilmisuratore
Inviato
8 ore fa, antonew ha scritto:

occhio 

sono riti compulsivi 

oltremodo invalidanti

oltre a dimostrasi inutili

ovviamente

Comunque da far indagare da un serio

specialista 

Collegare due DAC a due ingressi diversi del pre e swicthare comodamente senza alcun limite di tempo e brano utilizzato ?

Puoi ascoltare il primo per cinque minuti, un giorno o una settimana e poi passare all'altro.

Nessuno impone nulla, sei da solo, o ritieni che collegare e scollegare apparecchi sia meno compulsivo ?

L'importante è non sapere quale apparecchio si stia ascoltando.

Soltanto una cosa, uno bravo dovrà architettare un modo per pareggiare i livelli di uscita.

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

SPL Director MKII

Macchina realizzata in modo furbo e redditizio.

Chip akm4490 abbinato ad un accoppiamento output-input con il preamplificatore integrato.

Un ottimizzazione plug&play che va bene in ogni contesto.

Questo apparecchio sfodera misure talmente esagerate (nel senso buono) da conservare ampi margini in caso peggiorassero per qualche motivo "contestuale".

Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Quando il segnale convertito di un DAC si avvicina al segnale originale del disco all'ascolto escono fuori una miriade di informazioni e bel suono.

L'alta fedeltà è questa, essere fedele al risultato originario.

Qualche produttore ci infila di mezzo le valvole o nuvistori (Aqua, Lector, EAR, Audio Aero ecc) altri DAC proprietari, ma il risultato é un suono sdigitalizzato e somigliante (non per questo fedele) al suono analogico…

Certo ci vogliono anni di progetti ed ascolti, molto più facile puntare a DAC che fanno il loro compitino in modo scolastico col massimo dei voti (misure) fregandosene dei risultati all’ascolto…

  • Melius 1
Inviato

@antonew Molti ascoltano bendati. .. Così sono "felici" dei soldi risparmiati 😂😂

ilmisuratore
Inviato
22 minuti fa, giaietto ha scritto:

Qualche produttore ci infila di mezzo le valvole o nuvistori (Aqua, Lector, EAR, Audio Aero ecc) altri DAC proprietari, ma il risultato é un suono sdigitalizzato e somigliante (non per questo fedele) al suono analogico…

Certo ci vogliono anni di progetti ed ascolti, molto più facile puntare a DAC che fanno il loro compitino in modo scolastico col massimo dei voti (misure) fregandosene dei risultati all’ascolto…

Le cose sono due, o segui il concetto di fedeltà o segui il concetto che lega alle esperienze pregresse con i suoni analogici.

Quali poi, quelli col giradischi ?

Un DAC "adattato" al suono del giradischi è un vera e propria scempiaggine della tecnologia.

  • Melius 2
Inviato

@goldeye Sempre bendati ? Mi sa di sì , perché poi scoprirebbero che quello che ascoltano non gli piace più .

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...