Vmorrison Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @_Diablo_ Ferrari e Pagàni, non sono confrontabili. Una fa ricerca l’altra può assemblare.
_Diablo_ Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 23 minuti fa, captainsensible ha scritto: Nulla a che vedere con mostri dell'audio tipo Harmann...e li mi sa che si fa un po' di ricerca. Si ma sono costretti a fare prodotti perlopiù "consumer".
captainsensible Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @_Diablo_ consumer lexicon e studer? Non mi pare proprio... Considera che il mercato dell'audio professionale è molto più competitivo, e si diventa obsoleti dopo breve tempo, a differenza di quello casalingo dove ti propongono la stessa cosa per decenni, ma con il frontale diverso... CS
_Diablo_ Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 25 minuti fa, captainsensible ha scritto: consumer lexicon e studer? Non mi pare proprio... CS Parlando di HI-FI credo che la Lexicon e la studer non abbiano proprio nessun prodotto consumer. Perciò erano escluse dal discorso, se penso ad Harman vedo: Harman Kardon, AKG, JBL e ora Samsung. Gli unici prodotti non consumer in Alta Fedeltà sono i Mark Levinson.
Membro_0006 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 1 ora fa, _Diablo_ ha scritto: e ora Samsung ??????
captainsensible Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @rob1111 Samsung ha acquisito il gruppo Harmann.... CS
Gici HV Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 2 ore fa, _Diablo_ ha scritto: JBL Mi sembra che facciano ancora diffusori di un certo costo e di un certo livello,forse per qualcuno è un brand consumer che produce solo piccoli bluetooth e cuffiette per smartphone..
jakob1965 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 12 ore fa, rob1111 ha scritto: Vendono bene i loro gioielli, ma la ricerca vera è altrove my2cents Sicuro?
leoncino Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Io ho l'impressione che ci sia molta gente che fa fatica a comprendere o che ci gioca con il tornare per l'ennesima volta a fare la stessa domanda stupida. Suona uguale il DAC da 1000 a quello da 10000? Ma come fa a suonare uguale? Che domande sono. Suonano diversi e spesso per non dire sempre siamo portati a dire che quello più costoso suona meglio. In realtà la cosa non è vera per nulla, suonano solo diversi e se non si sapesse ne marchio ne prezzo saremmo portati a giudicare solo quello che più ci piace. Tanto nessuno sa come deve suonare quel file.
jakob1965 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @aldofranci io vorrei leggere qualche tua argomentazione propositiva se vuoi e puoi naturalmente - gradirò molto leggerti. Per ora vedo che non argomenti - non dici quasi nulla se non commenti un poco da censore che credo non ti competano. Qui siamo a volte preparati e con una certa esperienza anche tecnica Ti ringrazio - liberissimo di non darmi retta naturalmente
fabbe Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @leoncino hai detto una cosa giusta " nessuno sa come suona quel file" questa è la verità.
Membro_0023 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 12 ore fa, transaminasi ha scritto: l'ilarità che suscitano e per la bramosia di veder scorrere sangue nell'arena. Le prime settimane post Strasburgo qui si respirava un clima più disteso e improntato alla cortesia ma era troppo bello per poter durare. Se il mio post ha suscitato ilarità, sono contento di aver allietato la giornata a più di uno, ma che sia stato scortese, proprio no.
giaietto Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 1 ora fa, leoncino ha scritto: come fa a suonare uguale? Che domande sono. Suonano diversi Il meglio o il peggio è soggettivo. Ma effettivamente dire che suonano tutti uguali mi pare proprio impossibile 🧐
Antonino Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Secondo me moltissimo dipende da tutto l’impianto che deve essere in grado di far apprezzare le differenze Se non si ha un impianto all’altezza è inutile investire soldi inutilmente Sicuramente oggi abbiamo ottimi dac a cifre abbordabili che fanno accontentare un po’ tutti Bisogna dare anche un po’ di fiducia alle aziende serie che fanno tanta ricerca ,spesso portate avanti con fatica da un grande appassionato come noi del buon ascolto .
transaminasi Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 59 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se il mio post ha suscitato ilarità, sono contento di aver allietato la giornata a più di uno, ma che sia stato scortese, proprio no. Non mi riferivo a te.
newton Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 50 minuti fa, Antonino ha scritto: Bisogna dare anche un po’ di fiducia alle aziende serie che fanno tanta ricerca ,spesso portate avanti con fatica da un grande appassionato come noi del buon ascolto ...tipo?
Membro_0023 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 37 minuti fa, transaminasi ha scritto: Non mi riferivo a te Sembrava, visto che hai quotato me
appecundria Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Ricerca pura la fanno le università, nemmeno big pharma fa ricerca. I costruttori di chip fanno ricerca industriale, tutti quelli a valle fanno sviluppo. Nel campo dello sviluppo, Bricasti può anche fare meglio di Yamaha (nomi a caso) su specifici aspetti. Ciò non toglie che, se solo Yamaha volesse, potrebbe fare a pezzettini tutte le Bricasti della galassia. Semplicemente i rispettivi capi hanno dato obiettivi diversi. Accade tutti i giorni in tutti i settori industriali. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora