Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema è che la HiFi ha fatto la fine dei dirigenti rispetto agli operai.

Il capo della FIAT prendeva uno stipendio 20 volta quella di un operaio.

Ora prende più di mille volte di un operaio.

Un tempo un buon amplificatore costava venti volte il top che era in commercio.

Ma come non è giustificato lo stipendio del top manager, non è giustificato il costo di certi apparecchi HiFi.

Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, leoncino ha scritto:

non è giustificato il costo di certi apparecchi HiFi.

Non concordo molto su questo

Non penso che sia questione di giustizia, in questo caso 

La faccenda ha un parallelo che funziona molto bene nel mondo degli orologi, dove le differenze di prezzo tra cose praticamente uguali in termini di performance, sono ancora più grandi 

Ma lì non c'è la consolante legenda  tipo che un fifty fathoms è più preciso di un casio....

I prezzi sono così perché c'è chi li chiede così. Altrimenti casca l'asino. 

Basterebbe non raccontarsi che solo se spendi un botto suona bene, altrimenti suona rotto ..

Che uno compra queste cose per il gusto di avere un oggetto esclusivo...

Ma ahimè si perderebbe in status di musicofilo 🙂

La narrativa esige che tutto sia fatto per amore della Musica

 

 

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, bombolink ha scritto:

Purtroppo il mercato hifi è diventato in buona parte un mercato del lusso,

Again

Le alternative a prezzi non da lusso esistono e sono tante 

Purtroppo in certi ambienti si vuole accreditare la legenda che solo se costa un botto può suonare al top

Questo è il "peccato mortale" a mio avviso 

E tanti in perfetta buona fede (per scarsa esperienza e/o competenza e/o semplice eccesso di entusiasmo) ci credono e contribuiscono a diffondere la narrativa 

Narrativa che non solo non ha alcun fondamento tecnico,  ma appena provi a verificarla in modo oggettivo (e non passionale aneddotico)  crolla miseramente 

Ma evidentemente non basta

Anzi, tutto ciò che puzza di "oggettivo " viene rifiutato a priori come la peste bubbonica 

🙂

 

Mighty Quinn
Inviato
24 minuti fa, bombolink ha scritto:

mentre a 18.000 euro forse ne avrebbe venduti una decina e ciò gli bastava.

E faceva bene a metterlo a 18000

Diversi costruttori mi hanno fatto lo stesso identico discorso 

Ci sta

Ripeto....basterebbe dire le cose come stanno...io penso che certa gente,  per la quale un prodotto ha senso solo se costa una certa cifra, lo comprerebbe lo stesso (per diverse cose....ampli belli, cavi belli, dac esosi, accessori griffatissimi, vale anche per me mica me ne tiro fuori. Semplicemente non ti racconto che solo "spendendo tanto" puoi godere di una riproduzione di alto livello)

Giustamente, non tutti siamo "appagati" col Casio 

Che male c'è? 

 

Nerodavola62
Inviato
45 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Basterebbe non raccontarsi che solo se spendi un botto suona bene, altrimenti suona rotto ..

Che uno compra queste cose per il gusto di avere un oggetto esclusivo..

...inoltre il felice possessore del fifty fathoms noa ha alcun motivo per sentirsi un pollo, ma soprattutto  la grande maggioranza di utilizzatori di orologi comuni non si sognerebbe mai di definirlo tale ! (anzi, chi apprezza "l'oggetto" orologio, presumibilmente proverà magari un poco di sana invidia, ammesso che il modello specifico gli piaccia, sia adeguato al suo polso, etc...).

In questo caso è l'onestà intellettuale che mette tutti d'accordo 😉

mauro

opps @FabioSabbatini abbiamo scritto praticamente la stessa cosa..., vabbè buona domenica a tutti.

 

  • Melius 1
Inviato
Il 14/6/2021 at 12:37, bombolink ha scritto:

Purtroppo in tema DAC, più che in altre categorie di oggetti hifi, c'è molta fuffa.

Ovviamente tra un dac decente ed uno di categoria ben superiore la differenza è lampante e non è questione di gusti, ma è pur vero che un dac costruito come si deve con una alimentazione degna di questo nome ed uno stadio di uscita di qualità, senza scomodare operazionali da 5 dollari montati anche su elettroniche di grido, rende giustizia al suo costo.

Ma voi audiofili credete ancora alla favoletta degli opamp, degli IC e della progettazione di circuiti rivoluzionari in tema di decodifica DA?!

Nel 2021 un ottimo DAC, progettato, realizzato e distribuito da un'azienda di fama e non dal cantinaro non dovrebbe superare i 100€.

Per cosa poi, mica per fare mastering, solo per ascoltare un po' di musica in casa.

Per l'ascolto tra le mura domestiche basta ed avanza il FiiO D03K Taishan.

Tutto il resto non serve a un cazzo se non a dire di averlo.

Alessandro.

 

Nerodavola62
Inviato
17 minuti fa, networkcode ha scritto:

Ma voi audiofili credete ancora alla favoletta degli opamp, degli IC e della progettazione di circuiti rivoluzionari in tema di decodifica DA?!

In che senso però favoletta?
Premesso che sul fatto che nulla ci sia di particolarmente rivoluzionario oggi, e che i prezzi di vendita siano esagerati sono d'accordo con te per tutta la vita... però le differenze fra DAC a mio parere stanno proprio in queste cose: in generale penso che circuitazioni "non rivoluzionarie" ma correttamente progettate per adattarsi al convertitore in uso possano performare meglio rispetto all'utilizzo  un pò ....consumer di opamp fortemente controreazionati.

Gli stadi di alimentazione hanno rilevanza essenziale, e non solo nei DAC (pre, pre-phono  etc)

E pure un R2R ha delle peculiarità riconoscibili rispetto ad un delta-sigma.

Le  differenze, piccole o grandi in funzione delle personali sensibilità, stanno qui; anche se non è rocket science ovviamente.

mauro

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

ci sono appassionati che un Accuphase da 20k euro non lo vorrebbero neppure regalato,  perchè è probabile che per i loro gusti, per l'interfacciamento con il loro sistema, ecc.ecc.ecc.... ,  sia preferibile un RME da 1k euro:  non capisco perchè qualcuno continua ad incaxxarsi per questa cosa,  manco fosse la moglie che ti mette le corna

Hai fatto il confronto  ??? No , di sicuro , e allora di cosa parli ??? Che illazioni inutili fai ??? 

Potrebbe essere che, invece dell' Accu da 20 K €, si preferisca un altro DAC da 6 K €, oppure uno da 35 K €, anche uno da 12 K o da 4 K , sicuramente, in un sistema in cui sta un DAC da 20 K € il livello della qualità , compresi i diffusori, sarà piuttosto alta, l' RME da 1 K € non farà grandi risultati e probabilmente abbasserà la qualità del tutto, ma anche ammettendo che possa starci, tra 1 K € e 20 K € ci sono almeno 200 opzioni possibili, quindi, i soliti esempi solo sulla carta, per evidenziare costi, listini, lusso, prezzi improponibili e via dicendo . . .

Ognuno sceglierà in funzione dei parametri che cerca, e dato un budget il ventaglio di opzioni sarà tot, senza questi dati, gli esempi sono infiniti, inutili e vuoti di contenuto . . .

Senza contare che, un DAC da 20 K € già usato lo prendi a 6- 7 e probabilmente non hai altro da cercare per il resto della vita, se è il suono che cerchi, e la proporzione vale anche per 1000 altri prodotti  . . . 

Qualcuno continua a chiederti esempi pratici, confronti, nomi, e come sempre giri alla larga, oltre che fare considerazioni su corna e scuole primarie che ti identificano esattamente per quello che sei, un arrogante cafone che deve sempre inserirci frasi pecorecce e insulse . . . 

Dario

Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

Questo però non vuol dire che dobbiamo appiattire tutto e giocare un qualunquismo audiofilo che sfiora spesso il complottismo ridicolo.

Ascoltare con attenzione e valutare ciò che piace è alla base di questa passione.

Esatto, ma ascoltare comporta impegno, fatica, qualcuno che le cose sia disposto a prestartele o dartele in prova, perchè sei affidabile e non uno che scrive cose a casaccio sulla carta, ma non ha mai visto un sistema con DAC di livello a confronto . . . 

Facile fare sempre assolutismo, qualunquismo e complottismo, e poi nella pratica non aver mai confrontato una mazza, perchè dalla teoria alla prtica, le variabili sono decine, e non sempre così facilmente quantificabili  . . . Ogni sistema risponde diversamente, ai cambi, alle sonorità, ai DAC, sia per parametri elettrici che sonici, altro che citare 2 prodotti e i relativi listini !!! 

saluti , Dario 

Inviato
41 minuti fa, networkcode ha scritto:

Nel 2021 un ottimo DAC, progettato, realizzato e distribuito da un'azienda di fama e non dal cantinaro non dovrebbe superare i 100€.

Per cosa poi, mica per fare mastering, solo per ascoltare un po' di musica in casa.

Per l'ascolto tra le mura domestiche basta ed avanza il FiiO D03K Taishan.

Tutto il resto non serve a un cazzo se non a dire di averlo.

Quante prove e confronti hai fatto, per scrivere che non serve a un c...o ??? 

Di che ascolti si parla, musica di sottofondo ?? Perchè non ci racconti di cosa ascolti, come, con cosa e che confronti hai fatto ?? Tra le mura domestiche secondo te basta qualsiasi accrocchio da poco per quali motivi ??? 

Perchè a scrivere sparate siamo bravi tutti, poi ci sono quelli che argomentano e quelli meno, e poi ci sono anche quelli che sparate inutili se le risparmiano . . . 

Queto è un Club di Musica e Hi Fi , non è che tutto si debba sempre ridicolizzare e ricondurre ad oggetti cinesi da mercatone Uno . . . 

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:
1 ora fa, bombolink ha scritto:

mentre a 18.000 euro forse ne avrebbe venduti una decina e ciò gli bastava.

E faceva bene a metterlo a 18000

Diversi costruttori mi hanno fatto lo stesso identico discorso 

Ci sta

Tutto ci sta, se già lo cerchi usato, lo porti via a 5 K €, magari perfetto per le tue esigenze . . . 

 

56 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

basterebbe dire le cose come stanno...io penso che certa gente,  per la quale un prodotto ha senso solo se costa una certa cifra, lo comprerebbe lo stesso (per diverse cose....ampli belli, cavi belli, dac esosi, accessori griffatissimi, vale anche per me mica me ne tiro fuori. Semplicemente non ti racconto che solo "spendendo tanto" puoi godere di una riproduzione di alto livello)

Ma chi sono questi personaggi che si nascondono dietro a scuse campate in aria ?? 

Semmai è esattamente il contrario, a prescindere, se uno fa una scelta che supera i fatidici 1000 € per un DAC, sicuramente lo fa per spocchia o per suggestione, secondo il ragionamento di alcuni qui, magari invece il risultato è frutto di un percorso, di scelte, ascolti, confronti, e un budget considerato congruo . . . 

A me Emm labs non l' hanno regalato, ma alla lunga, considerando che non cambio il marchio da oltre 14 anni, forse in proporzione ho speso meno che acquistare nuovi 10 DAC da poco nello stesso lasso di tempo, rivenderli smenando tra il 40 e il 70 %, cambiando altro di contorno, cambiando continuamente suono, direzione, risultato, e alla fine non avendo raggiunto la soddisfazione comunque . . . 

saluti , Dario 

Nerodavola62
Inviato
13 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Forse perchè la Texas, poverini, non sono in grado di progettare un circuito analogico, e gli dovesse mancare il know-how ed i mezzi per far progettare un circuito con quattro transistori in croce....

Eddai, nessuno crede che ad aziende di un certo livello manchi know-how per progettare uno stadio di uscita allo stato dell'arte.... ma rischiamo di ripetere considerazioni già espresse milioni di volte su questo argomento 😉

Sul fatto invece che un stadio di uscita ben progettato possa performare meglio rispetto ad un paio di opamp (non mi riferisco unicamente al caso dei DAC), o un'alimentazione curata rispetto ad alcuni (molti) alimentatori da rasoio che poi ti suggeriscono implicitamente di sostituire ... bene su queste e diverse altre cosucce continuo a mantenere le mie personali convinzioni.

mauro

Inviato
49 minuti fa, networkcode ha scritto:

2021 un ottimo DAC, progettato, realizzato e distribuito da un'azienda di fama e non dal cantinaro non dovrebbe superare i 100€.

Effettivamente non bisogna esagerare con le palle 

Ti posso assicurare che il solo trasformatore di un dac non lo paghi meno di 50 euro nemmeno se lo compri in Cina

I prodotti troppo economici spesso in un confronto immediato vanno bene

Ma danno grossa fatica di ascolto perché come minimo sono pieni di rumore per l’alimentazione non curata

 

Inviato

un dac scatoletta da 30 euro come quello di prima l' ho usato anche io per la tv e you tube. dunque, risultato pessimo, penso sarà stato you tube dalla tv, poi però provo a collegarlo in esterno al cd usato solo come meccanica.  in sintesi piuttosto che continuare a sentire così buttavo via tutto. ma di che si sta parlando.

  • Melius 1
Inviato

@meridian però Dario,sul forum,ci sono audiofili esperti che hanno provato di tutto e hanno preferito oggetti "normali",vedi ad esempio @FabioSabbatini ,in quel caso si passa per provocatori.

 

17 minuti fa, meridian ha scritto:

Queto è un Club di Musica e Hi Fi , non è che tutto si debba sempre ridicolizzare e ricondurre ad oggetti cinesi da mercatone Uno . . . 

Proprio perché è un club di musica e HiFi è giustissimo parlare di oggetti economici ,che ci permettono di ascoltare musica benissimo, a parte forse qualche sfumatura.

Mi sembra che si tenda sempre a ridicolizzare chi esce dal coro dell'incensamento dell'oggetto top, Topping, SMSL, Schiit e altri dacchini non vengono assolutamente presi in considerazione ma scartati a priori.    ...non ho inserito volutamente RME,se ne è parlato già troppo.

Inviato
1 ora fa, networkcode ha scritto:

Ma voi audiofili credete ancora alla favoletta

Dacci oggi il nostro fenomeno quotidiano che ha la verità in tasca (e non solo in campo audio, sicuro!)

Voi audiofili...

Ma va a farti un giro su qualche forum di geni (incompresi)

  • Haha 1
transaminasi
Inviato
1 ora fa, networkcode ha scritto:

Per l'ascolto tra le mura domestiche basta ed avanza il FiiO D03K Taishan.

Tutto il resto non serve a un cazzo se non a dire di averlo.

 

Però nelle foto del tuo impianto che hai postato tu tre mesi fa vedo una sorgente Esoteric a tre telai clock esterno compreso!  😂

 

rack.thumb.jpg.4a4e757ec2475b043dc81d5faf13463a.jpg

 

fronte-anteriore.thumb.jpg.4fc61d80bcc39deb6893f0ce8894fbbd.jpg

 

Ps: battute a parte, complimenti per il set-up! Se non sbaglio sei della zona di Milano. Anche se "non serve a un c...o" avere certi prodotti, un ascoltino lì da te lo farei volentieri...  mi autoinvito la prima volta che vengo dalle tue parti!! 😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...