Membro_0009 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Oltre che occuparmi per lavoro di elettronica sono un appassionato (malato), soggiaccio al fascino di determinate soluzioni ingegneristiche, la scelta del trittico Esoteric è stata dettata essenzialmente dalla poca voglia di fare reverse sulla circuitazione che sovrintende il tranceiving dello stream EsLink per esportare un flusso DSD64 fuori dalla meccanica. Però sono molto onesto portando quelle che sono le conclusioni di svariate sedute di ascolto (sempre in doppio cieco) e di svariate sedute davanti al banco di lavoro del mio laboratorio. @transaminasi Grazie per i complimenti - sempre ben accetti - per l'invito va bene, ma dovrai dirottare su Genova 🙂 Alessandro.
Ggr Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Allora a genova vengo io 😀. Comunque, non vogliatemene, ma quel favoloso impianto con le b&w nautilus, attaccata alla parete di dx, con dietro schermo tv e parete riflettente, e con pavimento nudo davanti, mi lasciano più di un dubbio che il tutto possa esprimersi come potrebbe.
Membro_0015 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Il 14/6/2021 at 23:11, Gici HV ha scritto: dovrebbe condurre a risultati molto diversi molto diversi quanto? un kg? un eV? un pascal?
audio2 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 17 minuti fa, networkcode ha scritto: (sempre in doppio cieco) che non è mai servito a niente e mai servirà a niente perchè i sensi sono fatti per lavorare assieme. 1
Membro_0015 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @audio2 questo lo dici tu. Io invce dico che serve (e lo dice anche floyd toole: tu nemmeno so chi sei); anche col doppio cieco i sensi lavorano insieme. Si neutrilizza soltanto il pregiudio per cui se costa tanto o e'bello suona necessariamente bene
audio2 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 per esempio questa è la foto dell' interno del dac denafrips ares ii ( a proposito di nomi e abbinamenti avevo anche chiesto lumi ben specifici sull' impiego unito ad un lettore cd, mi ha risposto una persona ) ecco, adesso trovatemi le differenze con un dacchetto da 30 euro, di cui non dispongo della foto ma ci vuole poco ad immaginarsi cosa non c'è dentro, inclusa l' alimentazione.
Mighty Quinn Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, stanzani ha scritto: Si neutrilizza soltanto il pregiudio La qual cosa va evitata a tutti i costi, pare, altrimenti crolla il castello di semolino
Membro_0015 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 32 minuti fa, transaminasi ha scritto: Ps: battute a parte, complimenti per il set-up! Se non sbaglio sei della zona di Milano. Anche se "non serve a un c...o" avere certi prodotti, un ascoltino lì da te lo farei volentieri... mi autoinvito la prima volta che vengo dalle tue parti!! 😀 ci sarei ancheio se non disturbo @audio2 si ma questo dispiego di mezzi e' ... udibile o no?
audio2 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 minuto fa, stanzani ha scritto: si ma questo dispiego di mezzi e' ... udibile o no? rispetto al dac da 30 euro si. a pari livello o quasi non lo so andrà anche a gusti immagino. ma non raccontiamoci la favola che la sezione di alimentazione di un mark levinson e quella del trasformatore da rasoio sono uguali. idem per lo stadio di uscita, gli op da un punto di vista di misure funzioneranno anche bene, ma secondo me sono la morte della musica. infatti fanno anche gli op a discreti, chissà come mai. poi se diciamo che se prendiamo un chip di conversione rispetto ad un altro ed il confronto lo limitiamo a quel componente allora concordo che siano in pratica indistinguibili l' uno dall' altro, ma c'è tutto il resto attorno che li fa funzionare. 1
fabbe Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @transaminasi però, però quella cassa messa li sulla destra....🤣
Membro_0015 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma non raccontiamoci la favola che la sezione di alimentazione di un mark levinson e quella del trasformatore da rasoio sono uguali. io non racconto favole ma fatti - ascolti in cieco -
audio2 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 ok, ascoltate pure in cieco, chi sono io per impedirvelo, ma a me se mi si presentasse davanti la sharon stone dell' epoca d'oro ed in modalità disponibile, voglio proprio vedere se me la godo di più ben vestita truccata e profumata oppure in versione raw buttandola dentro una botte chiusa con solo un foro per espletare il dovuto.
fabbe Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @audio2 tanto di cappello!! Un lay out esemplare! Ma non bisogna sottovalutare la micro e la nanotecnologia che sta avanzando con passi da gigante. Probabilmente fra qualche anno verranno abbandonati i case da n chili per dac tascabili che suonano a meraviglia alimentati a batteria come gli smartphone. Saranno solamente i piccoli artigiani, non avendo i mezzi, a rimanere ancorati al passato.
Membro_0015 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ok, ascoltate pure in cieco, chi sono io per impedirvelo, nessuno vuole impedire null nessuno: a galilei taluni talebani vollero impedire di spiegare la verita' pero' 🙂 . mI PAREVA OVVIO M mi tocca ribadirlo per la ennesima volta: continuate a spendere migliaia di euro in metalli preziosi e frontali intagliati nel pieno (l'alluminio sta scarseggiando, i giacimenti di bauxite mostrano la corda e io sono pure ambientalista 🙂
Membro_0015 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 48 minuti fa, audio2 ha scritto: me se mi si presentasse davanti la sharon stone dell' epoca d'oro ed in modalità disponibile, voglio proprio vedere se me la godo di più ben vestita truccata e profumata oppure in versione raw ma cosa c'entra questo paragone? Sharon stone e' un fine, la audiofila (dovrebbe essere) un mezzo (per il fine cioe'godere della musica: poi uno puo'anche ascoltare onde quadre) p.s. io preferisco le donne fresce, acqua e sapone, quelle che resistono alla prova dell'idrante ... una come la santanche' poi non saprei come smaltirla: secco o plastica?)
jakob1965 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 ore fa, networkcode ha scritto: Per l'ascolto tra le mura domestiche basta ed avanza il FiiO D03K Taishan. Tutto il resto non serve a un cazzo se non a dire di averlo. Ti dobbiamo adorare? we worship you - Light in the darkness - we worship you 1
Membro_0015 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 ora fa, Ggr ha scritto: Allora a genova vengo io 😀. Comunque, non vogliatemene, ma quel favoloso impianto con le b&w nautilus, attaccata alla parete di dx, con dietro schermo tv e parete riflettente, e con pavimento nudo davanti, mi lasciano più di un dubbio che il tutto possa esprimersi come potrebbe. nulla di personale con @transaminasi il fortunato possessore delle nautilus e delle elettroniche pero' ritengo che cotanta qualita' andrebbe inserita in un ambiente (il compenente piu'importante) all'altezza. Pioi magari il tutto suona alla grande ma mi aspetto in RT di 1 sec @1KHz cosi'ad occhio .... con quelle superficie cosi' riflettenti
fabbe Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @stanzani RAW potrebbe essere una sorpresa.... Si narra che quando a Napoleone venivano le voglie cercava donne che non si erano lavate da mesi...... Insomma, nature...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora