meridian Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Il 20/6/2021 at 13:19, networkcode ha scritto: Il 20/6/2021 at 10:57, audio2 ha scritto: che non è mai servito a niente e mai servirà a niente perchè i sensi sono fatti per lavorare assieme. Se non vuoi ricorrere alle misure in dominio elettrico ed acustico, se vuoi affidarti al tuo udito, il doppio cieco è l'unico approccio plausibile. L'unico. Ma che te ne fai di un ascolto in doppio cieco, quando sono le orecchie che devono giudicare ??? Ma secondo te, di fronte a 3 lettori CD come un Accu, un Emm labs, un Esoteric, credi che per scegliere ci voglia l' ascolto, blind ?? Se i 3 oggetti si equivalgono per costo, caratteristiche e potenzialità, sceglieremo in base a come suonano nel sistema audio o per il colore del case esterno ??? Credo che abbiate ben poca fiducia, e anche rispetto, nelle capacità di discernimento di un appassionato esperto di musica , ma tant'è buoni ascolti a tutti . . . ! saluti , Dario 1
meridian Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 20 ore fa, oscilloscopio ha scritto: o ne utilizzo due e ne ho provati un'altro paio, niente di esoterico diciamo entro i 5/600 euro, ho tenuto quelli che mi sono sembrati meno "aspri" ma non posso comunque dire che gli altri suonassero male. Pensa a inserirne uno da 3 K €, o 8 K €, magari senti i Cherubini, magari no . . . !! Ma se i confronti sono tutti sullo stesso livello, che speranze ci sono di poter essere stupito ??? Non voglio giudicare nessuna scelta, ma tra 4 DAC tutti nella stessa fascia di prezzo, circa 500 €, che differenze mai ci potranno essere , anche considerando che i costi dei materiali, di produzione, della filiera commerciale saranno più o meno gli stessi ?? Ovvero, o uno ladra di brutto e un altro sta regalando e non fa profitti, tutti più o meno lì potranno stare, musicalmente parlando, le dinamiche commerciali dei DAC sottendono alle stesse regole di centinaia di altri oggetti appartenenti a tante classi merceologiche, ne più ne meno . . . saluti , Dario
Gici HV Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 13 minuti fa, meridian ha scritto: alcuni hanno in casa materiale per comporre 5 impianti . . . !!! Sicuramente,ma sono anche appassionati degli oggetti. 14 minuti fa, meridian ha scritto: Quindi non ritengo che ascolti con un entry level, È questo il punto,per alcuni un dac da 1500€ è un entry level e per altri un costosissimo componente che non ha nulla da invidiare,forse blasone ed estetica a parte,a dac molto più costosi.
audio2 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 io dico solo che come riferimento del mio impianto ho la musica dal vivo, acustica, amplificata, quartetti, piccoli gruppi, la ex pianista che viveva con me ecc ecc bene, allora uno quando va ad un concerto o quello che sia ci va cieco, sporco, affamato e quant' altro di più triste c'è al mondo o ci va pulito, mangiato, vestito, cacato, pisciato, possibilmente di buon umore ecc ecc ecco. comunque siamo ancora ben lontani....ma a questo livello qua di riproduzione a me va quasi bene e quindi mi sono fermato.
meridian Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 5 ore fa, giaietto ha scritto: 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: ma col vinile si ascolta più rilassati. Ma qualche marchio, lavorandoci da anni, ha trovato il modo di avvicinarsi... Cito DCS, Emm Labs, Burmester, Spectral... E alla grande, non sento proprio la mancanza di un girapadelle, col mio Emm labs, anche i CD 16/44 vanno molto, molto bene, provare per credere .. . saluti , Dario
meridian Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 7 ore fa, networkcode ha scritto: 9 ore fa, c10m ha scritto: La musica è fatta di sfumature, dettagli, interpretazioni. Sono davvero così poco significativi? Sì, sono solo giustificazioni per possedere svariati giocattoli. Basterebbe dire che si vogliono avere, si vogliono vedere esposti, si vuole fare il guappo al club degli ascoltatori di musica sacra bergamasca. Il problema non ci sarebbe. Ma invece bisogna attribuirvi una qualche utilità sul campo funzionale che, aimè, non hanno. Ti piace farti baloccare da qello che le tue orecchie dicono, con annesso convincimento protratto da ... boh ... non credo pochi anni?! non so tu che musica ascolti, ma io parto da incisioni di buona qualità, sento tanto Jazz, non hai idea , forse, di che differenze, tra oggetti diversi, a prescindere dal prezzo . . . che per qualcuno siano sfumature, ci sta, se il tunz tunz è il fine ultimo credo servano altri parametri di valutazione, e altri oggetti, se uno non sente diversità ascoltando un buon disco acustico ben inciso, ofrse nella catena audio c'è più di un problema . . . Men che meno credo qui si voglia fare gli spandoni, anche perchè non è certo una forma di voyerismo avere un DAC firmato, chi ti mette i like su Facebook ?? Nessuno . . . saluti , Dario
meridian Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 40 minuti fa, il Carletto ha scritto: Solo gli audiofili hanno l'ansia da prestazione e iniziano a sudare freddo quando non sanno cosa stanno ascoltando. Allora giù ad accampare scuse e ragioni per screditare un metodo altrove universalmente accettato ed utilizzato. Hai visto mai che il loro blasonatissimo, pesantissimo e costosissimo apparecchio non ne esca bene. Una preoccupazione tra l'altro giustificatissima... Per il percorso che ho fatto, e le fortune avute, di poter provare senza pressioni, da me, senza il venditore che mi alitava sul collo, non ho mai avuto ansie, e infatti in 12 anni ho provato tanto, ma Emm Labs è ancora lì, al suo posto, quindi non capisco questa cosa del blasone, e non capisco neppure la necessità di provare in cieco . . . Da me, da anni, uso alcuni brani che ho provato in almeno 100 sistemi differenti, penso di sapere cosa aspettarmi, in condizioni controllate, e infatti, nell' ultimo ascolto Pio PD 70 verso Emm Labs, in meno di mezz' ora ho capito quali erano le differenze , e cosa non andava con uno e l' altro . . . Ma secondo te, le preoccupazioni di chi ascolta sono il blasone del proprio riferimento ??? Se è un vero riferimento, non è lì per caso, se non lo è, vuol dire che si sta ancora facendo esperienza, e valutando, quindi ci saranno oggetti decisamente migliori, starà poi a noi valutare budget, vantaggi, risultati e spinta a cambiare, risulta comunque molto difficile, per le tante esperienze fatte, che un lettore da 1000 € mortifichi il mio attuale titolare, fidati . . . !!! saluti , Dario
meridian Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 31 minuti fa, Gici HV ha scritto: 49 minuti fa, meridian ha scritto: alcuni hanno in casa materiale per comporre 5 impianti . . . !!! Sicuramente,ma sono anche appassionati degli oggetti. Beh, ci sta, siamo in un Club tematico, come andare su un Forum di pesca alla Trota e trovare appassionati di pesca alla carpa che dicono la loro come fosse il Vangelo, non avrebbe molto senso . . . . Il senso del mio scrivere è che, forse, io ho privilegiato un unico pezzo di qualità più alta, piuttosto che avere 4 DAC di medio livello , alla fine forse io sono meno confuso e ottengo un risultato di maggior qualità . . . 31 minuti fa, Gici HV ha scritto: 49 minuti fa, meridian ha scritto: Quindi non ritengo che ascolti con un entry level, È questo il punto,per alcuni un dac da 1500€ è un entry level e per altri un costosissimo componente che non ha nulla da invidiare,forse blasone ed estetica a parte,a dac molto più costosi. Anche questo è normale, in base al percorso, al sistema audio, al livello raggiunto e al budget, per alcuni un DAC da 1500 sarà di alto livello oppure no, forse se ha un buon sistema ben assortito, magari provandone uno da 4500 rimarrà basito, oppure no, quello che vorrei far passare è che, in assoluto, non ci sono per forza vincenti o perdenti, ma mille sfumature di Musica, e ognuno si posizionerà su ciò che ritiene più congruo e adatto a orecchie, sistema audio, budget, modo di ascoltare, caratteristiche cercate e molte altre variabili, tali che, dare giudizi e priori, è sempre molto inutile, oltrechè fuorviante . . . ! saluti , Dario
aldina Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 2 ore fa, n.enrico ha scritto: il soggetto viene fatto uscire dalla stanza e, a sua insaputa, viene sostituito o non sostituito il dac originale. Il soggetto rientra bendato nella stanza, ascolta i brani scelti, e deve indovinare se a suonare è il suo dac o l'altro. Io non accetterei mai che non venisse sostituito. Se qualcuno prova a prendermi per il s...e lo butto fuori di casa. Accetto diligentemente la prova, pure bendato quindi in cieco, ma tu devi comportarti seriamente e mi cambi l'elettronica, il cavo ecc quel che si vuole che è in ballo, altrimenti nisba. Non è un gioco ma una prova di discernimento tra due "componenti", non ci deve essere trucco e neppure inganno. 1
prometheus Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 46 minuti fa, meridian ha scritto: Credo che abbiate ben poca fiducia, e anche rispetto, nelle capacità di discernimento di un appassionato esperto di musica , ma tant'è buoni ascolti a tutti . . . ! Io ne avevo tantissima fiducia, e di musica non sono proprio inesperto... Se non l'hai mai fatto prova. Adesso, aldina ha scritto: o non accetterei mai che non venisse sostituito. Se qualcuno prova a prendermi per il s...e lo butto fuori di casa. Accetto diligentemente la prova, pure bendato quindi in cieco, ma tu devi comportarti seriamente e mi cambi l'elettronica, il cavo ecc quel che si vuole che è in ballo, altrimenti nisba. Non è un gioco ma una prova di discernimento tra due "componenti", non ci deve essere trucco e neppure inganno. Ecco... dillo a Graziano 😂
aldina Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 minuto fa, prometheus ha scritto: Ecco... dillo a Graziano 😂 🤭
grisulea Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: Non credo si voglia ridicolizzare, diciamo che se ho un lettore di una certa fascia, e mi soddisfa, perchè dovrei scalare di 4 livelli per farmi del male ? E chi ti dice che scali? Tu ritieni impossibile che un impianto con convertitore economico suoni oggettivamente meglio del tuo? Sicuro sicuro? Se non meglio almeno uguale? Non hai mai sentito niente suonare meglio del tuo con convertitore diverso dal tuo e meno costoso?
captainsensible Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 24 minuti fa, aldina ha scritto: Non è un gioco ma una prova di discernimento tra due "componenti", non ci deve essere trucco e neppure inganno. E invece si, perchè se uno è davvero in grado di discernere, discerne con o senza il trucco. Ascolta una cosa, poi ne ascolta un'altra senza sapere nulla di cosa ascolta: deve dare solo un giudizio e basta. CS 1
Folkman Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @c10m Così scrive il signor Network …., Nel settore lavorativo - che non è di certo l'audio - solitamente le mie soluzioni vengono acquistate e sembrerebbero abbastanza funzionali quanto, qualche volta, innovative. Lo avevo scritto che questo è un inventore , modesto e geniale , ha il suo impiantino con vari Esoteric da po chi soldi ,però a lui piace il dac da 70 euro , non ha i condizionamenti delle masse è fuori dal coro si sente unico e via dicendo.
oscilloscopio Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: Pensa a inserirne uno da 3 K €, o 8 K €, magari senti i Cherubini, magari no Se sentissi i cherubini sarei morto....quindi meglio evitare... 1 ora fa, meridian ha scritto: Non voglio giudicare nessuna scelta, ma tra 4 DAC tutti nella stessa fascia di prezzo, circa 500 €, che differenze mai ci potranno essere , anche considerando che i costi dei materiali, di produzione, della filiera commerciale saranno più o meno gli stessi ?? In realtà ne ho spesi meno, ma per i miei impianti ed il mio modo di ascoltare la musica li reputo più che sufficienti. Ho ascoltato anche impianti mooolto più costosi al Milano Hi-Fi (sono stato a tutte le ultime 6/7 edizioni) e mai nel mio setup, ma per quanto possano apprezzare le mie povere orecchie e per come ascolto musica sono a posto così...
giaietto Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: E alla grande, non sento proprio la mancanza di un girapadelle, col mio Emm labs, anche i CD 16/44 vanno molto, molto bene, provare per credere .. . saluti , Dario Appunto. Le stesse mie impressioni sul digitale di alto livello. 😉
Gici HV Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 16 minuti fa, Folkman ha scritto: Lo avevo scritto che questo è un inventore , modesto e geniale Ma uno non può avere le proprie idee che ogni 2x3 bisogna nominarlo negativamente? 1
jakob1965 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 50 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ma uno non può avere le proprie idee che ogni 2x3 bisogna nominarlo negativamente? Non è che sia stato molto amichevole nelle sue uscite - ma vedo che è apprezzato - bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora