Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
16 minuti fa, varenx ha scritto:

bel sarcasmo,  ma se il sistema a valle non è almeno al livello del migliore dei dac

Vuoi una risposta meno sarcastica?

Ok

senza alcun sarcasmo

Per quanto mi riguarda quello che affermi equivale a dire: ma se il Benelli S50 non è veloce almeno quanto la Hayabusa akrapovicizzata ecc....

Dove il dac è la Hayabusa e il Benelli è il resto (specifico per maggior chiarezza)

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Deve per lo meno avere distorsione e, diciamo, risoluzione, migliore del dac, quindi, deve molto bene ma molto molto bene approssimare l'altoparlante ideale.

No, non è indispensabile, che risolva meglio di un DAC, ma che abbia buoni fondamentali e corretteza, in generale, se questi sono i presupposti, le differenze tra elementi della catena si percepiscono, e bene, certo, ci devono essere differenze, che dubito ci siano tra DAC da 300 €, tutti simili di progetto, costruzione, addirittura assemblati dallo stesso costruttore e rimarchiati, o tra prodotti omologati sullo stesso identico livello di impostazione elettrica ed elettronica . . . 

saluti , Dario 

Inviato
13 minuti fa, giaietto ha scritto:

E pesa “solo” 4 kg

Mi sa che ce ne siano anche da 40 kg se non più ma non è certo detto che siano migliori 🙂

 

Inviato
4 minuti fa, meridian ha scritto:

No, non è indispensabile, che risolva meglio di un DAC

L'intermodulazione che genera un diffusore anche ai bassi livelli è ordini di grandezza superiore a quella generata da un dac anche scarso. Varenx ha centrato perfettamente il problema.

Inviato

@meridian Ma te che fai nella vita , ho l’impressione che da quello si capisca come saper scegliere i componenti , i dac , assemblare etc 

minimo devi essere perito elettronico .

L’orecchio conta poco , solo grafici e distorsioni .

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

La differenza si sente anche in cieco 

A differenza dei .....

 

Ne sei sicuro al 100%? Passa ore a fare prove randomizzate: a berti 2-3 oli diversi in sequenza, bendato e col naso tappato facendo affidamento solo sul senso del gusto. Vediamo se riesci a superare la soglia scientifica per il riconoscimento.

Scommetto che dopo poche prove non ci capisci più niente e il senso del gusto se ne va a ramengo. Lo stesso si potrebbe dire di un riconoscimento di vini o di un ascolto di brani. Le prove in cieco hanno anche questi limiti che dovrebbero essere considerati. Magari basta far attendere 3min ai soggetti tra una prova e l'altra che la percentuale di riconoscimento poteva salire anche di molto.

.

Tutti Ing. qui? Il che spiega l'autismo ad alto funzionamento e il disturbo ossessivo compulsivo che imperversano nel forum, si scherza eh 😅@varenx Ha detto solo una cosa ovvia e guarda che casino è venuto fuori. Ha ragione se devi fare certe prove falle con un sistema ben messo che sia rivelatore/trasparente e anche possibilmente con una risposta in frequenza ampia ed estesa.

Inviato
9 minuti fa, meridian ha scritto:

non è indispensabile, che risolva meglio di un DAC

Se si scrive che "L'impianto a valle del dac deve essere molto migliore del migliore dei dac" io son portato ad intenderlo, come minimo, così, considerato che i trasduttori sono la cosa più critica per ovvi motivi.

Per questo motivo, semplificando, intuisco che sia meno probabile dell'estremamente improbabile che l'impianto a valle sia migliore del dac.

captainsensible
Inviato
7 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Tutti Ing. qui?

Meglio ingegnere che cazzaro....si dice a Roma.....😁

 

CS

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Ne sei sicuro al 100%?

Non vorrei mettere troppo alla prova la tua selettività ricettiva

Ma rischiamo e rischiando rispondo sul punto: di sicuro c'è solo la morte

Inviato
6 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Tutti Ing. qui?

Impiegato amministrativo di scarso livello.

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Meglio ingegnere che cazzaro....si dice a Roma.....

CS


Mai sentita. Invece avevo sentito dire questa:

Il vero ingegnere non vive… funziona 😁

 

Inviato
4 ore fa, varenx ha scritto:

Ma ... attenzione che i dac non si possono ascoltare dall'uscita rca ( o bilanciata ) ... devono necessariamente passare 

Come pure i pre e qualunque componente con uscite linea. I dac infatti li confronto con una stax sr404 lambda. Ci saranno dei limiti ma molto minori di quelli indritti dal sistema di altoparlanti e dall'ambiente 

Inviato
14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

di sicuro c'è solo la morte

e le tasse.

  • Melius 1
Inviato

@stanzani bene! E scommetto che anche in cieco distingui un fio da un msb ( per dirne uno )

Inviato

Ma dopo 35 pagine, sti dac come sono? Mi fate un riassunto per favore. 🤣

Inviato
56 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

caro ing- Ah un saluto come sempre

Grazie caro, ricambio 🙂

Inviato
11 minuti fa, fabbe ha scritto:

Ma dopo 35 pagine, sti dac come sono? Mi fate un riassunto per favore. 🤣

Dopo le ultime tre pagine sono entrato in confusione. Lascio il riassunto a chi ne ha le capacità 🤪

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...