Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Non vorrei mettere troppo alla prova la tua selettività ricettiva

Ma rischiamo e rischiando rispondo sul punto: di sicuro c'è solo la morte

 

Eh vabbè...

Diciamo che a me stupisce una cosa che mi sembra ovvia, ma che te e altri intervenuti non riuscite a focalizzare.

Parti da una premessa giusta: che i sensi sono inaffidabili/fallibili, ma non riesci ad ipotizzare il fatto che continuano ad essere inaffidabili e fallibili anche in una condizione di test. 🤔

.

Una volta incappai in un articolo, in inglese su una rivista HI-FI poteva essere Stereophile, dove si narrava che una importante emittente radio organizzò un test in doppio cieco con molti soggetti, arruolati in quanto esperti audio per mettere alla prova la qualità dei loro codec audio, un lavoro serio, metodico, pubblicato, di anni.

Quando l'esperimento finì spedirono i codec a un tecnico locale, il quale prima di mettersi al lavoro ascoltò anche lui i codec come avevano fatto i soggetti ma chiaramente non in cieco, sapendo bene quale codec stesse suonando.

Si accorse immediatamente che c'era un'udibile distorsione in uno dei codec usati. Avvisò tempestivamente l'emittente radiovisiva, la quale solo allora si accorse che il difetto esisteva.

Morale: anni di prove scientifiche, di ascolto in cieco, da parte di molti soggetti esperti, non erano MAI riuscite a individuare il difetto. Mentre un solo individuo in una situazione di ascolto naturale lo aveva notato subito.

 

 

Inviato
27 minuti fa, Folkman ha scritto:

ma sei sicuro ,se gli ingegneri sono come alcuni che scrivono qui la vedo dura .

Non sono ing. ma ti invito a fare una prova. La premessa è fregatene delle differenze. Ascolta solo in risultato. Allora cerca un buon DAC sui 300 euro con buona uscita. Salta il pre e cerca un  finale di buona sensibilità ed alta impedenza d'ingresso. Parliamo per ora solo della parte più critica della musica. 65/70 hz fino a 300. Ora a questi oggetti colleghi una tromba dei bassi, come si deve si intende, che pur non all'altezza del DAC, ti farà sentire quella gamma di frequenze come puoi solo sognare di sentire un altro modo. A conferma che un dac economico ha un limite di qualità molto alto. Sentirai una dinamica che non immagini esista nei dischi, una distorsione irrisoria, un senso del ritmo ed articolazione anche con dischi non proprio perfetti che non crederai possibile. Con dischi eccellenti una batteria ti sembrerà lì davanti, non come alcuni intendono,  vera indistinguibile dal vero . A questo punto ti chiedo: che ti frega se il DAC costa 300 o 30000. Potrai sentire i migliori CD con dinamica elevatissima, anche 80 db senza clippare e senza compressione, potrai sentire picchi di 125 db senza fare piega. Senza nemmeno accorgerti che il volume è elevatissimo. Il finale dei quadri .... in tutta la sua spettacolare potenza ed impatto come fosse la cosa più naturale e normale. Non parlo del resto perché sopra basta il mio gatto. Al limite ti metto in contatto. Ovviamente rispetto alla media di quel che capita di sentire. Le eccezioni ci sono. Intanto portiamo a casa il 90%. Poi andiamo, se ancora ci sarà la voglia, a cercare il 10% del DAC. Premetto che non parlo di me, ho sentito almeno 2 impianti suonare così e francamente direi che basta ed avanza. Non parliamo della abissale differenza tra un ambiente trattato ed uno no. Sentito uno in particolare ed anche quello basta ed avanza. Altro che DAC. Altro che pre. 

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@Folkman sinceramente io ingegneri qui ne vedo pochi.....

CS

Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

in inglese

Addirittura in inglese!

 

Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Addirittura in inglese!

 

Cioè di tutto quello che ho scritto ti ha colpito solo quello? Andiamo bene. 😩

Che ci vuoi fare!? La maggior parte delle cose che uno vuole davvero approfondire, compresi gli articoli peer-reviewed si trovano in lingua inglese.

Inviato
42 minuti fa, grisulea ha scritto:

Altro che DAC. Altro che pre

Altro che benaltrismo.

Si sta discutendo di dac, mica di trombe, non credi?

che c’ entra la solita ricetta magica basta fare così e cosà

Ci mettiamo tutti un bell’ array Turbosound in tinello?

Va bene semplificare ma così è un po troppo.

E te lo dice uno che ha gli ambienti trattati e diffusori sufficientemente dinamici.
 

Inviato

@c10m qui si continua a fraintendere non so se per fretta o ... 

La questione è banale, se vuoi distinguere devi avere un impianto buono ed orecchie buone ... se no ti puoi comprare il dac che pesa, luccica o costa di più. 

Se non hai orecc5buone o ascolti con il compattone della little, tutti i dac suoneranno uguali.

Inviato
12 minuti fa, c10m ha scritto:

Si sta discutendo di dac, mica di trombe, non credi?

Si sta dicendo, a chi dice che a valle ci vuole un impianto migliore del dac, che non è possibile averlo, appunto, nemmeno con qualcosa di esagerato. E che un dac economico può suonare tanto bene da bastare a chiedersi a cosa possa servire altro. Si sta dicendo che conta il totale, la somma e che quindi non si può prescindere dal resto.

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
22 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

lingua inglese

Wow!

 

50 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

peer-reviewed si trovano in lingua inglese.

Ma è impressionante!

Inviato
11 minuti fa, grisulea ha scritto:

Si sta dicendo che conta il totale, la somma e che quindi non si può prescindere dal resto.

Perdonami ma il totale conterebbe anche se al posto del dac mettessimo un r2r o un giradischi...

Stiamo parlando di pneumatici e mi vieni a dire che il risultato dipende dall' auto? E grazie...

Non volermene. Nulla di personale

Inviato
5 minuti fa, c10m ha scritto:

Perdonami ma il totale conterebbe anche se al posto del dac mettessimo un r2r o un giradischi...

E che ci frega, il risultato viene tutto dopo, sezioni finali diffusori ambiente= 95% Prima metti quel che ti pare, questione di gusti.

Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

E che ci frega, il risultato viene tutto dopo, sezioni finali diffusori ambiente= 95% Prima metti quel che ti pare, questione di gusti.

Ma che ce frega ma ce importa🎵

Occhio che se ti leggono gli analogisti scoppia un altro putiferio...

PS vedo che sei salito dal "FAMOSO" (deve averlo stabilito l' AES...) 90% al 95%.

Ad maiora!!!

Signò, son 98% che faccio lascio? Massi lasci!😁

Poi diciamola tutta anche i finali un contano un cazz, che bastano quelli da 30 euro a vaschetta

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

 

Cioè di tutto quello che ho scritto ti ha colpito solo quello? Andiamo bene. 😩

Sento  un po’ di nervosismo in giro,

quando escono fuori le verità si punta al diversivo .

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Siete solo buoni a chiacchierare, appena uno vuol passare ai fatti tutti fanno orecchie da mercante.

Ho detto che mi offro volontario, così si taglia la testa al toro una volta per tutte e la facciamo finita con questo thread che sta diventando ridicolo.

Chiedo solo due condizioni: che non debba fare 200km per una prova del piffero, e che l'impianto abbia un dac di alto livello, diciamo dai 2000€ in su. Quello di "basso" livello (V-dac) lo porto io.

Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, Folkman ha scritto:

quando escono fuori le verità si punta al diversivo

Hai colto nel segno! 

Diversivo e memoria selettiva 

E inglese 

Peer reviewed addirittura 

Che poi è una cosa abbastanza pallosa da fare 

 

 

Mighty Quinn
Inviato
2 ore fa, giaietto ha scritto:

Lascio il riassunto a chi ne ha le capacità

Io sono bravo nella sintesi:

I DAC che suonano diversi sono tutti peer-reviewed

Inviato

Scusatemi ma secondo me chi non sente le differenze apprezzabili tra i dac non dico solo di costo più alto e un economico cinese,ma anche tra un dac di 5/6 anni fa’ e uno nuovissimo fatto bene ,ha un impianto che è un vero cesso!

Almeno qualche componente che non va’ proprio !

Non sono facilmente suggestionabile ,e molte cose nel mio impianto sono autocostruite ,non mi faccio affascinare ne dall’estetica né dall’affare

Sono veramente stupito da certe affermazioni 

 

Inviato

@n.enrico no alzare troppo la cresta 😃. Quando portai il mio da Natali per un confronto la mia si sgonfiò. A volte si pensa di avere oro tra le mani ma poi di scopre che è solamente ottone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...