Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

Decidiamo, più che altro una volta per tutte, se queste elite che comprano dac costosi sono dei fessi che si fanno abbindolare o dei pericolosi nemici del popolo

Ne l'uno né l'altro,solo appassionati a cui piacciono certi oggetti e se li possono permettere,non per questo si devono sentire attaccati ogni volta che si parla di oggetti più economici e sonicamente "quasi" allo stesso livello.

 

30 minuti fa, Antonino ha scritto:

sono stato colpito dal dac denafrips ares II

Ho avuto a casa la prima versione per qualche mese, è di un amico,suonava leggermente più morbido del mio Asus Stu di allora, non meglio, leggermente diverso. 

Inviato
8 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

Dammi in mano 200.000 euro a fondo perduto per allestire un impianto, e poi dammi dell'imbecille se non riesco a farlo suonare benissimo

Dalli tu a me, con quei soldi ci compro un appartamento votato alla musica e ci metto il mio sistema attuale !!! 

Scherzi a parte, chiaro che com un simile budget, e un pò di esperienza, sbagliare vuol dire farlo di proposito . . . 

13 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

ha la capacità di creare una buona sinergia nel proprio impianto spendendo poche migliaia di euro. Ho più stima, molta ma molta più stima di quest'ultimo genere di audiofilo rispetto a chi sfoggia gioielli guardando con supponenza al resto del mondo.

Non mi sembra il caso qui, non ho mai letto ostentazione fine a se stessa, semplicemente ognuno difende le sue scelte, anzi, ti dirò che spesso leggo più supponenza in chi pensa, furbo, di aver fatto meglio di tutti spendendo poco, poi alla prova dei fatti, però, pochi riscontri e meno ancora risultati oggettivi  . . . !! 

saluti , Dario 

Inviato

Qualcuno ha provato il lampizator?

Inviato

@_Diablo_ quello che conta è il suono,non il peso,e ovviamente il prezzo.

Il Naim costa circa 45 volte il piccolo Yamaha, sappiamo tutti che non suona 45 volte meglio,molto probabilmente (almeno spero per chi l'ha comprato) suona sì meglio ma, sfumature? Dal giorno alla notte? Dal sembrava rotto alle visioni celestiali?

Poi sarà cura dell'audiofilo valutare se per lui queste differenze valgono la differenza di prezzo.

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Il Naim costa circa 45 volte il piccolo Yamaha, sappiamo tutti che non suona 45 volte meglio,molto probabilmente (almeno spero per chi l'ha comprato) suona sì meglio ma sfumature? Dal giorno alla notte? Dal sembrava rotto alle visioni celestiali?

Ognuno dirà la sua, e come spesso si dice, vale 1 . . . !

saluti , Dario 

Inviato
14 minuti fa, Gici HV ha scritto:

qhello che conta è il suono,non il peso,e ovviamente il prezzo.

Il Naim costa circa 45 volte il piccolo Yamaha, sappiamo tutti che non suona 45 volte meglio,molto probabilmente (almeno spero per chi l'ha comprato) suona sì meglio ma sfumature? Dal giorno alla notte? Dal sembrava rotto alle visioni celestiali?

Poi sarà cura dell'audiofilo valutare se per lui queste differenze valgono la differenza di prezzo.

 

Non ne faccio una questione di peso e costo quanto di "approccio", evidente guardandoli che esistono approcci diversi raggiunti con risorse diverse a cui hanno lavorato progettisti/ingegneri qualificati. A rigor di logica tutto ciò dovrebbe condurre a risultati molto diversi almeno per un appassionato audiofilo.

-

Per chi appassionato di lavatrici non ci sarà nessuna differenza. Così come lui si stupirebbe di me che non vedo la differenza tra il mediocre lavoro fatto dalla Lavatrice XX "Smerdatrice ad Acqua ionizzata" VS la Lavatrice XY "Splendente e pulente".

-

Siamo audiofili o uomini normali? Su un po' di orgoglio!

Non sentite le differenze tra i DAC, preoccupatevi!

  • Melius 2
Inviato

Magari fosse vero che tra dac diversi oggi sia solo questione di sfumature, è vero solo che dac economici di oggi sono in molti casi paragonabili a mostri sacri di 25 anni fa, ma purtroppo le differenze si sentono ancora, ed in genere non sono i meno costosi che suonano meglio o solo uguale, aimé.... my2cents.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

dovrebbe condurre a risultati molto diversi

Bisogna quantificare quel molto.

Se per sentire quel molto devo ascoltare attentamente per una settimana direi che quel molto e molto poco.

Inviato
24 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ho avuto a casa la prima versione per qualche mese, è di un amico,suonava leggermente più morbido del mio Asus Stu di allora, non meglio, leggermente diverso. 

Io parlo del II ,opinione comune mia e di musicisti audiofili

O quello  che avevi in casa era guasto o il tuo impianto non è molto rivelatore

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Antonino ha scritto:

il tuo impianto non è molto rivelatore

O si tratta solo di gusti,io preferisco un suono preciso e dettagliato,l"Ares va in un'altra direzione.

..il mio amico ce l'ha ancora e lo alterna ad un Gustard.

C'è anche, comunque,la terza opzione,sono sordo...    ...e sicuramente non sono un musicista.

Dimenticavo,hai mai sentito l'Asus?

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Bisogna quantificare quel molto.

 

Direi che è direttamente proporzionale all'interesse o passione verso quell'argomento.

 

4 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Se per sentire quel molto devo ascoltare attentamente per una settimana direi che quel molto e molto poco.

 

Magari te ci metti una settimana, un altro mezza giornata. Per l'esperienza che ho avuto io e neanche condizionata da nessuno. Preso in prova DAC 1300€, ascoltato un giorno, suona meglio, DAC da 3000€ venduto il giorno dopo. Precedentemente ascoltati vari DAC sotto i 1000€ tutti inferiori a quello di 3000€.

Inviato
9 minuti fa, Gici HV ha scritto:

anche, comunque,la terza opzione,sono sordo...    ...e sicuramente non sono un musicista.

si vive bene comunque,anzi si hanno meno problemi 

Poi dipende da dove gli arrivano i dati al dac,io uso uno streamer Innuos che va’ veramente bene

Se non si sentono differenze tra i  dac se non sfumature c’è qualcosa nell’impianto che non va’

Premetto che uso dac  nella fascia dei mille euro ma apprezzo i prodotti di qualità superiore che si sentono chiaramente.

E’ una sciocchezza dire che suona tutto uguale

I miglioramenti si fanno accettando i limiti dell’impianto cercando di superarli con i mezzi a nostra disposizione ,alla nostra portata

Confrontandoci con gli altri audiofili.

 

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Ma qui si parla di alta fedeltà, e lo scopo dell'alta fedeltà è uno solo: la resa sonora il più fedele possibile. Il prestigio degli oggetti di certe marche è un valore aggiunto il cui frutto, se dal punto di vista sonoro è agli stessi livelli di oggetti che costano 10 volte meno, diventa un valore fine a se stesso, che nulla ha a che fare con l'alta fedeltà ed il suo obbiettivo primario.

Questo è il pensiero razionale,  che per fortuna si sta diffondendo sempre di più.

Dall'altra parte c'è il "luxury-market" con tutte le sue tipiche caratteristiche,  che di razionale (in relazione appunto all'obbiettivo) ha ben poco da spartire ... 

ps:  vorrei farvi notare,  che gli audiofili under 40 sono praticamente spariti...  facciamoci delle domande,  invece di continuare a difendere un mercato che ha imboccato la direzione sbagliata 🙄

Inviato
8 ore fa, meridian ha scritto:

rimanendo sul suono del marchio, qualcosa vorrà dire  . . . 

Vorrà dire che ti piace quel suono,  niente di più, niente di meno ...

Il fatto che è che lo stesso suono potresti trovarlo in una combinazione streamer+dac che costa 10 volte meno ...  Ma nessuno vuole dire che non puoi fare la tua scelta,  ma che la tua scelta vale 1 come la mia:  ovvero, nel digitale,  il prezzo non conta una mazza 🤩

Inviato
8 ore fa, meridian ha scritto:

a ognuno la sua classe di appartenenza

Ma per te la classe dipende dal prezzo di listino del prodotto?

Se intendi classe merceologica,  hai ragione al 100%

Se intendi la "classe sonora",  sei rimasto ancorato agli anni 80 (del resto,  tra audiofili,  abbiamo una età media che viaggia oltre i 55...  appunti "I nostalgici") 🤠

Inviato
8 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Mi sembra quantomeno azzardato. A meno che non si creda alla magia o ci si affidi alla fortuna. Da audiofilo mi preoccuperei e andrei in cerca di una soluzione se la combinazione del mio cervello+impianto non sia in grado di distinguere tra queste cose. 🤔

 

Vedi questo?

40 grammi e 30 euro.

La prova in doppio cieco condotta in USA coinvolgendo 15 audiofili esperti in un confronto con un DAC americano da 10.000 dollari, finito in pareggio, è stata condotta con questo affarino.

Io non credo alla magia, ma credo molto alla suggestione indotta dal prestigio e dall'aspetto di un oggetto. O c'è qualcosa che non va nel cervello di 15 auidiofili in un colpo solo, o certi dispiegamenti di risorse sono elefanti che partoriscono topolini.

 

41eb+PBParL._AC_SY580_.jpg

Inviato
8 ore fa, meridian ha scritto:

io sono per esempi, sistemi sinergici, prove, confronti, valutazioni attente, tutto il resto è dietrologia . . .

La domanda sorge spontanea:  ma pensi di sentirci bene solo tu?  Chi ti da questo "patentino"?

Ricorda anche che ci sono centinaia di ambienti diversi,  e che il tuo non è proprio da prendere come riferimento,  per cui il 50% dei risultati è già inficiato da quello...

Magari un impianto economico che da te suona da schifo (per i tuoi gusti),  in un altro ambiente e con altra musica suonerebbe meglio del tuo sistema da nmila keuro:  non esistono assolutismi in hifi,  soprattutto nel digitale che si è evoluto mostruosamente negli ultimi 20 anni... sveglia!  Giù dalle brande! 🤣

Inviato
12 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Questo è il pensiero razionale,  che per fortuna si sta diffondendo sempre di più.

Dall'altra parte c'è il "luxury-market" con tutte le sue tipiche caratteristiche,  che di razionale (in relazione appunto all'obbiettivo) ha ben poco da spartire ... 

ps:  vorrei farvi notare,  che gli audiofili under 40 sono praticamente spariti...  facciamoci delle domande,  invece di continuare a difendere un mercato che ha imboccato la direzione sbagliata 🙄

 

Parole da incorniciare!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...