Membro_0015 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 13 ore fa, varenx ha scritto: @stanzani bene! E scommetto che anche in cieco distingui un fio da un msb ( per dirne uno ) Non saprei. Devo provare. Provare e non chiacchierare. L'aria alle tonsille nuoce gravemente alla salute
Superfuzz Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 44 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Le differenze tra DAC ( non rotti e/o bacatissimi) che senti tu sono in larghissima misura quelle che vuoi sentire, consapevolmente o meno Stesso vale per me e per altri In qualsiasi impianto Eccezioni sono possibili per i Vulcaniani Cosa dicevi? 2
grisulea Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, c10m ha scritto: Si guadagna molto in alcuni parametri (trasparenza e alte frequenze) si perde su altri (suono bello "avanti", "pesantezza" del basso etc... Non so cosa hai provato ma sul medio alto non è che ci sia tutta questa differenza, la differenza, abissale, sta proprio in basso. Avere un DSP disponibile sui bassi fa fare un salto enorme alla qualità generale di tutto il sistema.
c10m Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Avere un DSP disponibile sui bassi fa fare un salto enorme alla qualità generale di tutto il sistema. Ma il dsp lo puoi usare anche con un dac tradizionale…
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Quindi? Cosa significa "impianto migliore" a valle del dac? Non sapevo vigesse anche una specie di "omertà audiofila" ... 😂 Io negli anni 80/90 pensavo che migliore significasse più costoso, non ho problemi ad ammetterlo. Poi ho capito che mi pigliavano per i fondelli, e ho cambiato approccio all'ascolto. Qualcun'altro è rimasto fermo al "medioevo HiFi"? Paura di fare outing? 😅 ps: ricordo che in questo 3d si parla di DAC ... 👍
grisulea Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 30 minuti fa, c10m ha scritto: Ma il dsp lo puoi usare anche con un dac tradizionale… Esattamente, ed è li che cominci a porti dei dubbi.
giaietto Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Ma costa 3000€ al kg... Stando al listino 4000€ al kg. Ma non è questo il punto. Il progetto risale al 2006. 🤪
giaietto Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 2 ore fa, meridian ha scritto: infatti, convivo da ormai 15 anni, con i lettori integrati Emm Labs, scelta che continuo a considerare di soddisfazione Grazie al cavolo. Ti piace vincere facile 😜
fabbe Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Prima di spendere migliaia di euro per avere 50 cm di scena più ampia proverei questa soluzione🤣 2
alexis Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @fabbe ma funziona anche con l’orecchio di Wildt? purché noi ce l’abbiamo duro, l’orecchio.. 😁
fabbe Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @alexis potrebbe, si può provare. Ma se è troppo duro ci vuole l'idro pulitrice🤣🤣
meridian Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 2 ore fa, giaietto ha scritto: 4 ore fa, meridian ha scritto: convivo da ormai 15 anni, con i lettori integrati Emm Labs, scelta che continuo a considerare di soddisfazione Grazie al cavolo. Ti piace vincere facile In parte è vero, ma se facciamo i conti della serva, ho forse speso meno io in proporzione, dall' acquisto del primo Emm labs, il CDSA SE, pagato 2x, ascoltato per circa 10 anni , rivenduto a metà dell' acquisto, ovvero x, se pensi in 10 anni l' ho non solo goduto per migliaia di ore, ma anche abbastanza ammortizzato nel tempo, forse più di chi, nell' arco di 10 anni, ha cambiato 5- 8 - 10 DAC , ogni volta smenandoci magari tra il 30 e il 50 %, magari piccole cifre , ma sommate x 10 volte, saremo probabilmente lì . . . E penso, anzi sono convinto , che la qualità sonora del mio Emm Labs i dacchini da 500 o 1000 €, neppure sanno cosa sia . . . saluti , Dario
giaietto Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 7 minuti fa, meridian ha scritto: penso, anzi sono convinto , che la qualità sonora del mio Emm Labs i dacchini da 500 o 1000 €, neppure sanno cosa sia . . . saluti , Dario A volte non riesco a capire se si stia discorrendo sul serio o se si stia portando avanti una candid camera. 🧐
Folkman Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Le differenze tra DAC ( non rotti e/o bacatissimi) che senti tu sono in larghissima misura quelle che vuoi sentire, consapevolmente o meno E come si fa ad uscire da questa spirale ?
Mighty Quinn Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 11 minuti fa, Folkman ha scritto: E come si fa ad uscire da questa spirale ? Dunque Buona domanda Non ne ho la minima idea ...e se provassimo ad ascoltare...un po' di musica?
Membro_0017 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 16 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: , due capolavori dei CAN ...tra cui quello appena uscito del concerto del '75 di Stoccarda (di questo ho anche comprato il download....tanto per esagerare) sentito che roba il concerto? anche se in una formazione non storica, sempre musica di altissimo livello. https://www.rollingstone.it/musica/assistere-a-un-concerto-dei-can-era-come-attraversare-le-porte-del-cosmo/563555/
grisulea Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: E penso, anzi sono convinto , che la qualità sonora del mio Emm Labs i dacchini da 500 o 1000 €, neppure sanno cosa sia . . . Il pensiero da fare è un altro, te lo ricordo. Ci sono impianti con dacchino da 500 1000 euro meglio suonanti del tuo? Se si vuol dire che nel tuo non riesci a sfruttare nemmeno la massima qualità del dacchino visto che già col daccone il suono è inferiore. Potrei proporre una prova. Vai da Fabiosabbatini ed ascolti la radiolina. Se senti uguale o meglio, il dacchino ti basterebbe ma non lo sai sfruttare, il sistema a valle non gli sta dietro, se senti peggio, hai ragione tu. Te la senti? O vuoi provare da me con dacchino da 50 euro canale? Lo so, diventa difficile poi essere obiettivi, un po' per abitudine un po' per partito preso un po' per la difficoltà di definire un meglio ed un peggio di fronte ad una questione prettamente di gusto se gli impianto sono complessivamente simili. Vuoi provare? Fabio gli fai provare il brivido del dacchino?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora