Mighty Quinn Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 3 minuti fa, emaspac ha scritto: sentito che roba il concerto? Allucinante Lo so bene Ormai (100% merito tuo, un piccolo forse ma significativo miglioramento della qualità della vita...) sono un filologo dei CAN e di qualunque cosa includa Jaki Liebezeit e Holger Czukay ...dai dischi a qualunque cosa trovo su YouTube
meridian Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 6 minuti fa, grisulea ha scritto: 2 ore fa, meridian ha scritto: penso, anzi sono convinto , che la qualità sonora del mio Emm Labs i dacchini da 500 o 1000 €, neppure sanno cosa sia . . . Il pensiero da fare è un altro, te lo ricordo. Ci sono impianti con dacchino da 500 1000 euro meglio suonanti del tuo? Se si vuol dire che nel tuo non riesci a sfruttare nemmeno la massima qualità del dacchino visto che già col daccone il suono è inferiore. Potrei proporre una prova. Vai da Fabiosabbatini ed ascolti la radiolina. Se senti uguale o meglio, il dacchino ti basterebbe ma non lo sai sfruttare, il sistema a valle non gli sta dietro, se senti peggio, hai ragione tu. Te la senti? O vuoi provare da me con dacchino da 50 euro canale? Lo so, diventa difficile poi essere obiettivi, un po' per abitudine un po' per partito preso un po' per la difficoltà di definire un meglio ed un peggio di fronte ad una questione prettamente di gusto se gli impianto sono complessivamente simili. Vuoi provare? Fabio gli fai provare il brivido del dacchino? Ho fatto tante trasferte, portando anche il mio lettore CD o il mio pre, oltre che diversi cavi, in alcuni sistemi , per fare ascolti, confronti, in amicizia e simpatia, diciamo in modo anche goliardico, per capire come si ponevano alcuni oggetti . . . Oggi ho meno voglia, di fare queste cose, ma se qualcuno è disposto a prendersi in casa un rompipalle precisino come me, accetto inviti, in un raggio di circa 150 km da Milano, oltre non mi sento di andare, ho fatto doppio vaccino, quindi dovrei essere Covid free . . . saluti , Dario
Folkman Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @FabioSabbatini Facciamolo Bob in testa , mi ricordo che sei un grande collezionista del nostro .
Mighty Quinn Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 minuto fa, Folkman ha scritto: un grande collezionista Non direi collezionista Direi cleptomane patologico So praticamente a memoria la maggior parte dei test Ho tutto: tante versioni di ogni disco Centinaia di concerti scaricati da YouTube Conoscenza mostruosa enciclopedica dell'evoluzione delle sue interpretazioni Ultimamente sto approfondendo il 1978....ancora scopro meraviglie E poi ho Whiskey, felpe, libri e il biglietto del concerto del prossimo 18 luglio ...
Alerosso10 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 2 ore fa, meridian ha scritto: 2 ore fa, meridian ha scritto: qualità sonora del mio Emm Labs i dacchini da 500 o 1000 €, neppure sanno cosa sia I dacchini lo sanno benissimo. Un pò meno gli utilizzatori.
alexis Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 39 minuti fa, Folkman ha scritto: E come si fa ad uscire da questa spirale ? Ci sono metodi contraccettivi migliori.😂 1
giaietto Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: Lo so, diventa difficile poi essere obiettivi, un po' per abitudine un po' per partito preso un po' per la difficoltà di definire un meglio ed un peggio Appunto. Su quali parametri si definisce migliore o peggiore visto che la musica é fatta di sfumature e che certe priorità per qualcuno non lo sono per un altro? Torniamo al solito punto… Giudizio soggettivo su una registrazione che nessuno conosce all’origine 🤔
grisulea Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, giaietto ha scritto: Appunto. Su quali parametri si definisce migliore o peggiore Prima di tutto sui parametri acustici principali, sufficientemente indagabili da un punto di vista qualitativo. Le differenze possono essere abissali. In linea generale lo sono.
pro61 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @meridian Potresti fare un salto da me, che sono a 15 Km, così mi dai qualche consiglio sulle ultime casse che sto facendo, prima che faccia il mobile definitivo. Anch'io doppio vaccino.
meridian Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 47 minuti fa, pro61 ha scritto: Potresti fare un salto da me, che sono a 15 Km, così mi dai qualche consiglio sulle ultime casse che sto facendo, prima che faccia il mobile definitivo. Anch'io doppio vaccino. Ciao, molto volentieri, dopo metà Luglio sono abbastanza libero, organizziamo sicuramente . . . saluti , Dario
Oscar56 Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 Il 25/6/2021 at 21:46, grisulea ha scritto: Parliamo per ora solo della parte più critica della musica. 65/70 hz fino a 300. Ora a questi oggetti colleghi una tromba dei bassi, come si deve si intende, che pur non all'altezza del DAC, ti farà sentire quella gamma di frequenze come puoi solo sognare di sentire un altro modo. A conferma che un dac economico ha un limite di qualità molto alto. Sentirai una dinamica che non immagini esista nei dischi, una distorsione irrisoria, un senso del ritmo ed articolazione anche con dischi non proprio perfetti che non crederai possibile. Con dischi eccellenti una batteria ti sembrerà lì davanti, non come alcuni intendono, vera indistinguibile dal vero . Premesso che non ho ragione di non crederti ma non dev'essere cosa semplice se in tanti anni di fiere non ho mai sentito ciò che stai affermando. Non avendo poi un gatto, anzi ne ha due mio fratello ma più che sporcarmi il giardino altro non sanno fare.😪
Vmorrison Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 @Oscar56 65/70 hz a 300hz, il resto non serve🙈
grisulea Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 33 minuti fa, Oscar56 ha scritto: Premesso che non ho ragione di non crederti ma non dev'essere cosa semplice se in tanti anni di fiere non ho mai sentito ciò che stai affermando. Non avendo poi un gatto, anzi ne ha due mio fratello ma più che sporcarmi il giardino altro non sanno fare Ed è proprio per questo che lo affermo, bastasse un dac a far suonare un impianto saremmo a posto. Invece non solo non basta ma la parte che conta sta tutta a valle ed è realmente cosa complicata e per nulla economica se non te la fai da solo. Pensa solo ad un grande diffusore con sub separati altrettanto voluminosi, tre quatto cinque ecc.... finali a scelta, tarature crossover, t60 sotto 0,5 almeno da 200 hz in su, controllo almeno dei bassi profondi con dsp. C'è da divertirsi. L'ultimo dei problemi è il dac. Sopra veramente va bene di tutto. Proprio perché l'ambiente ci mette meno del suo e sempre meno al decrescere della lunghezza d'onda. Ma che gatti avete? Non sanno appicciare ad una tavola di legno un mid ed un tw che per quanto buoni in coppia non arrivano a 1.000 euro? Non gli serve nemmeno la scatola. Prendi un buon diffusore senza esagerare ed usalo dai 500 in su, segata la parte difficile volerà. Non ho mai detto che un impianto top è economico o di facile realizzazione, l'esatto contrario ma, dalle sezioni finali in poi. Trovare qualcosa che sta prima e che suoni male bisogna proprio andare a cercarselo.
grisulea Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 47 minuti fa, Vmorrison ha scritto: il resto non serve Posso prestarti la gatta.
Oscar56 Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 27 minuti fa, grisulea ha scritto: Non ho mai detto che un impianto top è economico o di facile realizzazione, l'esatto contrario Detta così può essere ma quando dici che con 10.000 euro (relativamente pochi nel contesto di questo pazzo ambito) e la competenza del tuo gatto hai risolto.🤔
Vmorrison Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 47 minuti fa, grisulea ha scritto: se non te la fai da solo Con il gatto dirai? Devo sempre avere un felino 🐈⬛? Gatto leone tigre leopardo delle nevi....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora