ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 9 minuti fa, rpezzane ha scritto: Mi pareva strano che non aveste citato la famosa parificazione dei livelli, cavallo di battaglia dei no-dif. Se una persona pensa che un’elettronica suona meglio perché suona più forte potrebbe tranquillamente cambiare hobby. Ma poi non si capisce come mai questo volume più forte dovrebbero averlo sempre quelli più costosi. Come mai sti cinesi non si fanno più furbi dico io Prova in cieco una serie di DAC costosi ed economici, sicuro di far pendere la bilancia verso quelli piu costosi ? L'ascolto allo stesso livello è imprescindibile, i sensi vengono fortemente ingannati da un livello piu alto. Veramente si dovrebbe cambiare hobby se non si condivide questa sottigliezza. 1
rpezzane Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Prova in cieco una serie di DAC costosi ed economici, sicuro di far pendere la bilancia verso quelli piu costosi ? L'ascolto allo stesso livello è imprescindibile, i sensi vengono fortemente ingannati da un livello piu alto. Veramente si dovrebbe cambiare hobby se non si condivide questa sottigliezza. Ma tu pensi veramente che queste cazzatine di test in cieco non le abbiamo mai fatte tra amici ? io ti suggerisco un altro test. Prendi un DAC PLAYBACK, tienilo qualche giorno e ascoltalo al volume a te più gradito, poi rimetti il topping e vediamo se la pensi alla stessa maniera. Poi vai a provare a giustificare il tutto con le misure e vediamo se esce qualcosa.
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: se tutto il sistema che hai a valle introduce rumore (e lo introduce, perchè le elettroniche di potenza sono più rumorose dei DAC), come fai a distinguere quanto introdotto dal DAC e quanto introdotto da quello che c'è a valle ? E' la prima volta che leggo di una misura fatta in questo modo oltremodo strano. La distorsione delle sorgenti è miserabile, ma nei vari passaggi tra elettroniche fa cambiare il valore finale fino al punto da poterlo distinguere. E ' lo stesso discorso applicabile ai diffusori, che distorcono oltre l'1% ai medioalti ma ti fa sentire la distorsione tra DAC il cui valore spazia tra 500 e duemila volte inferiore. Queste sono le misure che rendono effettivamente chiaro il quadro contestuale in cui si effettua il confronto.
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 8 minuti fa, rpezzane ha scritto: Altro cavallo di battaglia. Un ever green! se ogni tanto staccaste la correzione digitale potreste scoprire un mondo Come vorresti correlare allora misure e ascolti ? guardando cosa stai provando e magari con 1,5dB di differenza sui livelli ? 1
captainsensible Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @ilmisuratore guarda. Chi misura un DAC, gli mette un segnale noto all'ingresso e vede cosa esce all'uscita. Questa è la misura. Il resto sono strane speculazioni, ma scherziamo ? CS
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Ma tu pensi veramente che queste cazzatine di test in cieco non le abbiamo mai fatte tra amici ? io ti suggerisco un altro test. Prendi un DAC PLAYBACK, tienilo qualche giorno e ascoltalo al volume a te più gradito, poi rimetti il topping e vediamo se la pensi alla stessa maniera. Poi vai a provare a giustificare il tutto con le misure e vediamo se esce qualcosa. Prova falsata. Stai guardando a confronto il primo e il secondo DAC. Potenzialmente influenzabile e scientificamente farlocco.
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Chi misura un DAC, gli mette un segnale noto all'ingresso e vede cosa esce all'uscita. Questa è la misura. Il resto sono strane speculazioni, ma scherziamo ? Giusto, ma ti riferisci alle prove da laboratorio NON ai confronti contestuali tra DAC dentro una catena audio. Qui spezzo una lancia a favore degli appassionati, le misure da laboratorio non dicono quasi nulla di ciò che accadrà nella catena.
sfabio Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 10 minuti fa, rpezzane ha scritto: Ho capito benissimo e non strumentalizzo nulla. Mancano proprio le basi. Tu parli di fedeltà ad un segnale io di verosimiglianza di musica riprodotta a quella reale. La fedeltà e alla musica non al segnale. Il grassetto evitalo altrimenti si chiuderà a breve anche questo di thread. io non parlo di gusti personali, quelli sono puramente soggettivi e lo ho specificato in mille occasioni. I gusti sono insindacabili e non si giudicano. Qui parliamo di basi di alta fedeltà. Se ascoltassi più dac magari anche di livello sgombrando la mente da infarciture costruite negli anni scopriresti piacevolmente tante differenze tra loro. Se poi ascolti con correzione digitale inutile parlare di queste cose. Va benissimo il topping o qualunque altro dac. Prima di tutto non hai la più pallida idea di cosa ascolto, cosa ho ascoltato e cosa ascolterò quindi evita di fare la predica, e lascia pure perdere le correzioni digitali di cui hai dimostrato di saperne meno del gatto di @grisulea. Nessuno, e dico nessuno, nemmeno tu od io, ha la facoltà di giudicare ad orecchio la fedeltà di un apparecchiatura, quello che possiamo giudicare è la verosimiglianza ad un modello percettivo personale che ci siamo creati nel corso degli anni e che differisce di persona in persona, quindi fedeltà a cosa? 2
rpezzane Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Prova falsata. Stai guardando a confronto il primo e il secondo DAC. Potenzialmente influenzabile e scientificamente farlocco. Guarda oggi come oggi suona tutto bene,salvo rarissime eccezioni, e solo il confronto che ti fa capire le differenze tra un oggetto e l’altro. rileggi quello che hai scritto e capirai che hai preso un abbaglio. Solo l’uomo può essere giudice in un ascolto audio.
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 3 minuti fa, sfabio ha scritto: Prima di tutto non hai la più pallida idea di cosa ascolto, cosa ho ascoltato e cosa ascolterò quindi evita di fare la predica, e lascia pure perdere le correzioni digitali di cui hai dimostrato di saperne meno del gatto di @grisulea. Nessuno, e dico nessuno, nemmeno tu od io, ha la facoltà di giudicare ad orecchio la fedeltà di un apparecchiatura, quello che possiamo giudicare è la verosimiglianza ad un modello percettivo personale che ci siamo creati nel corso degli anni e che differisce di persona in persona, quindi fedeltà a cosa? Da quello che scrivi hai capito molto riguardo questi meccanismi.
captainsensible Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @ilmisuratore 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Qui spezzo una lancia a favore degli appassionati, le misure da laboratorio non dicono quasi nulla di ciò che accadrà nella catena. E allora non stai misurando un DAC, piuttosto stai misurando la catena avente come sorgente il DAC. Se io devo misurare il peso di una sedia la metto su una bilancia e lo misuro, non la metto dentro una vasca, ne misuro lo spostamento in volume e lo moltiplico per la densità. CS
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Guarda oggi come oggi suona tutto bene,salvo rarissime eccezioni, e solo il confronto che ti fa capire le differenze tra un oggetto e l’altro. rileggi quello che hai scritto e capirai che hai preso un abbaglio. Solo l’uomo può essere giudice in un ascolto audio. Giudice di se stesso, punto. Mai permettersi di stabilire che un DAC è piu fedele dell'altro e nemmeno di stabilire se ci sono differenze e di quanto. Se la cosa si mette in questo piano le misure posso anche ritirarle.
rpezzane Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 2 minuti fa, sfabio ha scritto: Prima di tutto non hai la più pallida idea di cosa ascolto, cosa ho ascoltato e cosa ascolterò quindi evita di fare la predica, e lascia pure perdere le correzioni digitali di cui hai dimostrato di saperne meno del gatto di @grisulea. Qui la predica la stai facendo tu che hai pure usato il grassetto. Modera i termini e ascolta quello che ti pare. Quello che io so di correzione digitale mi basta e mi avanza. Come io. In conosco te, tu non conosci me. Se ti vuoi togliere soddisfazioni e sentire differenze tra impianti audio togli la correzione e scoprirai un mondo. Non lo vuoi fare ? Va bene uguale. Non venire ad insegnare a me o ad altri come si giudica un impianto audio.
rpezzane Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Giudice di se stesso, punto. Qui dentro c’è qualcuno che non ha il coraggio di esserlo. Neanche di se stesso. Pensa un po’ !
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: E allora non stai misurando un DAC, piuttosto stai misurando la catena avente come sorgente il DAC. Se io devo misurare il peso di una sedia la metto su una bilancia e lo misuro, non la metto dentro una vasca, ne misuro lo spostamento in volume e lo moltiplico per la densità. Stai misurando la differenza che provoca un DAC a confronto di un altro direttamente in una catena audio. Le misure da laboratorio equivalgono alle prove su banco di un auto. Poi è in pista che ci si confronta, abbiamo la fortuna di avere lo stesso pilota che guida, con la stessa bravura (il segnale master) e quindi tra queste due auto in condizioni reali una vincerà e l'altra arriverà seconda.
audio2 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 12 minuti fa, sfabio ha scritto: la facoltà di giudicare ad orecchio la fedeltà di un apparecchiatura ma perchè no ? io una pianista dilettante l' ho avuta in casa, come suonava lei lo sapevo a memoria, e come suonavano i suoi demo nel mio impianto pure.
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: Qui dentro c’è qualcuno che non ha il coraggio di esserlo. Neanche di se stesso. Pensa un po’ ! Basta poco per essere coraggioso. Dipende da ciò che viene dichiarato. Una dichiarazione pessima ad esempio è questa, tu sei sordo e non senti differenze. Un altra dichiarazione nobile e coraggiosa è questa, secondo la mia percezione ho la sensazione di sentire differenze e, secondo i miei personali gusti, preferisco l'apparecchio X piuttosto che Y. Semplice no ?
rpezzane Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Poi è in pista che ci si confronta, abbiamo la fortuna di avere lo stesso pilota che guida, con la stessa bravura (il segnale master) e quindi tra queste due auto in condizioni reali una vincerà e l'altra arriverà seconda. Quindi il confronto va bene solo se fatto con le misure ? Con l’orecchio no ? Giusto tanto non devi ascoltarlo l’impianto, lasciamo fare alla strumentazione. Interessante punto di vista!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora