Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Oscar56 l' altro tread è scomparso inghiottito dal triangolo nero delle bermuda. a memoria stavamo sulle 160 pagine, non le ricordo tutte a memoria. comunque anche qui stiamo tornado a dare il meglio di noi.

comunque il concetto è che se hai tra le mani una nana tappa però molto carina e ben fatta con tutti gli optional al posto giusto è inutile che le metti i tacchi 12 e poi le fratturi pure le gambe per fargli l' ilizarov perchè a te piacciono le stangone oppure niente.

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, audio2 ha scritto:

una nana tappa

Bisognerebbe specificare cosa si intende per nana tappa..🤭

  • Haha 1
Inviato

@extermination Si ma la fisica bisogna studiarla e fare gli esami

E come sai non sono esami facili e non tutti lì passano

extermination
Inviato

@jakob1965 Per " costruirci" sopra una professione, rappresentano ( appena) il punto di partenza. Per disquisire su un Forum, posson bastare ( i titoli universitari) ....ma anche no.

ilmisuratore
Inviato
14 ore fa, rpezzane ha scritto:

Ma chi lo ha detto che scaturiscono dal nulla ?

Se scrivi "ascolto solo onde di pressione" significa fare intendere che ciò che sta a valle è poco influente.

Un onda di pressione (onda sonora) modifica micrometricamente l'agitazione delle particelle al VARIARE del segnale applicato al diffusore, che è facilmente e totalmente misurabile.

ilmisuratore
Inviato
13 ore fa, rpezzane ha scritto:

Tu stai ancora al cavo approssimato con RLC immagino. Anche tu dell’opinione che un cavo vale l’altro. Giusto!

No, sbagliatissimo.

Lasciamo perdere i cavi e l'RLC perchè ci sarebbe da scrivere per 2000 pagine.

A me ne basterebbe solo una, anzi un solo post.

ilmisuratore
Inviato
4 ore fa, leonida ha scritto:

Con certezza che con le tue conoscenze attuali e con quelle che in futuro dovessi acquisire, non solo potrai mai prevedere il risultato acustico di un sistema, ma non potrai sapere se eventualmente risulterà gradito ad un tuo eventuale committente.

Non è cosi, il risultato acustico è perfettamente prevedibile (a che servono se no i progetti e le misure)

Quello che non è prevedibile è la percentuale (bassa) di ascoltatori che magari non saranno totalmente soddisfatti, quindi dover interverire per questa minima schiera di utenti che gradiscono qualcosa di personale.

C'è poi un altra cosa, l'audiofilo disprezza tutto ciò che costa poco, suonasse anche meglio dell'impiantone milionario.

Un vero paradosso.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

altro tread è scomparso inghiottito dal triangolo nero delle bermuda.

Pure il mio su “chi ascolta a basso volume”. Inghiottiti. C’è qualcuno che porta sfiga da bannare da certi thread 🤣

Inviato
14 ore fa, rpezzane ha scritto:

mancherebbe altro. Io dico solo che spesso i malintesi nascono perché chi nega l’evidenza di differenze e chi tipicamente ascolta con correzione difitale che ovviamente maschera qualsiasi cosa sia a valle di un paio di diffusori

Praticamente la MyFi dei non Guru .

Mi piace perché lo modifico a mio piacimento . 
 

 

Inviato
3 ore fa, sfabio ha scritto:

oluto? E che male c'è? A ciascuno il suo metodo, ma evitiamo di dire agli altri che sono sordi o non hanno impianti all'altezza ecc.. ed accettiamo che i "bias cognitivi" esistono, per tutti.

Interessante , i bias cognitivi esistono per tutti . Quindi anche per gli Audio scienziati e i non Guru .i quali a forza di dire sempre la stessa cosa sono i nuovi Guru .

extermination
Inviato

Non esiste conoscenza e competenza  tecnica capace di stare al passo con esperienze trentennali di ascolto di sistemi di riproduzione e di pratiche di assemblaggio di componenti in "sistemi sonanti". 

Detta in gergo: l'audiofilo al di sopra di tutto - giudice supremo.

Inviato

Se uno non sente differenze, che non le senta. Chi le sente che le senta. Se credono fermamente che (non) ci siano o siano minime che vadino a dire in giro. Saranno sempre convinti di dire la verità. Così è il mondo e anche l'essere umano e non lo posso cambiare se mi desse fastidio.

Io ascolto e giudico personalmente se sento differenze, quali e decido personalmente se per quello che (non) sento voglio spendere i soldi che ho. Discutere su hifi nel senso di "qualità sonora" con altre persone che hanno un'altra educazione musicale e hanno differenti concetti moralistici che io, serve a niente. Leggere quel che dicono invece può dare una visione diversa e può far meditare su tante cose.

Inviato
28 minuti fa, giaietto ha scritto:

Pure il mio su “chi ascolta a basso volume”. Inghiottiti

Forse bastava mettere il solito lucchetto, almeno si potevano leggere..🤔🙄

Inviato

@extermination  certo 

A Ingegneria erano esami scoglio

Molti abbandonavano il corso o l'uni a causa di questi scogli

Non dico fosse  giusto ma era la realtà. 

Un compagno di camera di mio fratello (ing. ETH) si impicco ahimè 

Per questo io non farei discussioni anonime:

Ho un poco la sensazione che chi ha superato questi scogli qua tace e legge con benevolenza 

Altri si ergono a censori 

 

Inviato

Ho letto le prime due pagine. 
Poi ho visto che sono 46 al momento!!

son 10 minuti che sto a chiedermi cosa sia potuto scrivere d’altro in ulteriori 44 pagine 😱

extermination
Inviato

@jakob1965 c'è sempre la possibilità di controbattere educatamente ed adeguatamente ove, a proprio insindacabile giudizio, gli scritti altrui dovessero risultare "fuffa". 

Inviato
47 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

A Ingegneria erano esami scoglio

Molti abbandonavano il corso o l'uni a causa di questi scogli

Non dico fosse  giusto ma era la realtà. 

Un compagno di camera di mio fratello (ing. ETH) si impicco ahimè 

Mi sembra che al ETH Zurigo una volta al primo anno passavano il 50-60% e al secondo ancora una volta 50-60%. Diversi passavano però all'uni dove la vita era più dolce. Oggi secondo mio figlio che è al terzo anno la selezione al primo anno non è cambiata molto.

Comunque proprio di problemi psicologici non ne avevo mai sentito parlare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...