rpezzane Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 17 minuti fa, extermination ha scritto: Va che ci siamo vicini a farla finire a " tarallucci e vino" Per quale motivo ? I miei post parlano di DAC. Visto che il thread e sui DAC e per me non sono tutti uguali, perché dovrebbe finire a taralli e vino ?
aldina Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 1 ora fa, rpezzane ha scritto: guarda mai visto una misura di un DAC. Non so il total DAC ma se parli di Aqua la scala, suona 100 volte meglio dei DAC da forum in voga ultimamente No la vicenda è legata al top di gamma Formula xHD, il cui primo esemplare inviato a Stereophile era palesemente non a posto, ma anche il successivo inviato non si dimostrò inappuntabile. Mentre per il Totaldac il modello con misure insufficienti era il Six-d sotto le grinfie di ASR. Nessuno è perfetto, mi attendo qualche deficit in un prodotto di fascia basic (mia stima <1000 euro) ma over 10k la cosa assume al mio metro una gravità particolare. Poi ripeto... ci sono sicuramente alcuni test (peraltro citati dal misuratore) che se ben condotti in certe regioni di banda extra audio e sul comportamento dei filtri, potrebbero dire probabilmente qualcosa sul tema Chi vivrà vedrà.
extermination Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 13 minuti fa, rpezzane ha scritto: quale motivo 13 minuti fa, rpezzane ha scritto: perché dovrebbe finire a taralli e vino ? "" Metaforicamente l’espressione è utilizzata per indicare una situazione, inizialmente complicata, o una lite o un diverbio che alla fine si concludono in maniera amichevole, in un clima sereno, proprio come quello generato dai tarallucci e dal vino offerti, un tempo, agli ospiti."""
Membro_0023 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Il 8/8/2021 at 21:06, grisulea ha scritto: Per quale motivo? E' così difficile andare a guardare le misure di Stereophile e paragonare valvole/ss? Puoi farcela
captainsensible Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Allora, possiamo segnarci per la prossima sfida pubblica ? . DAC che misurano uno schifo e si sentono alla grande VS . DAC che misurano alla grande ma si sentono così-così. CS 1 1
Ggr Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @rpezzane io non parlo di marchi o di modelli. Il mio è un discorso generale. A parità di tutto, quello che misura peggio, per me suona peggio. Uno che misura bene? Il mio. E infatti suona bene. Tra l'altro sto ancora aspettando la risposta sul criterio che ti porta ad ascoltare o a scartare un dac, piuttosto che un altro.
grisulea Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 51 minuti fa, rpezzane ha scritto: Io di persone che hanno Aqua ne conosco 2 e ne sono felici possessori da diversi anni. Intendevo i possessori degli altri, che suonano 100 volte peggio. Il mio riferimento è il cec da1n, quello ho, a quello mi riferisco.
meridian Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 8 ore fa, Ggr ha scritto: Scusate. Senza polemica. Ma voi che non credete alle misure, in base a cosa scegliete? Non ditemi ad orecchio. Difficile trovare un negozio che mi da 10 dac da portarmi a casa da provare. Penso di essere stato fortunato, negli anni in cui approcciavo ad oggetti superiori al mio Meridian 508 -24 , ho avuto in prova tanti lettori integrati, o 2 telai, da amici, conoscenti, un punto di ascolto e da un negozio non fisico che mi hanno permesso di provare, confrontare e ascoltare , anche a lungo, diverse soluzioni , permettendomi alla fine di trovare il mio suono . . . Che ascolto ancora oggi, Emm Labs, per me uno dei lettori più musicali, che vuol dire poco forse, ma che in sè contiene ciò che cerco nel digitale, estensione, dinamica correttezza e silenzio, e li ho trovati in questo marchio, sicuramente non economico, ma in grado di riprodurre CD e SACD in modo credibile e mai artificioso . . . Sono passati da casa mia, Esoteric , Accuphase, Playback design, Musical Fidelity, Norma, Classè Audio, Marantz, Lindemann, Gryphon, C.E.C., Bryston, Audio Aero, Denon, Densen, Krell, NAD, Pioneer, Rega, Teac, Wadia, Sony, Philips, Primare, Naim Audio, Lector, Oppo, Lexicon, e qualcosa mi sfugge . . . Ognuno con le sue peculiarità, chiaro che è difficile confrontare macchine impegnative come Esoteric X 1 con alcuni oggetti meno strutturati come NAD o Rega, ma in alcuni casi, mi è capitato di preferire lettori che a listino erano alla metà di altri, per impostazione sonora e corretto inserimento nel mio sistema . . . Quindi, se dovessi dire, ho fatto molte prove ad orecchio, se mi fossi basato solo sulle misure o sulle recensioni, credo avrei sbagliato le scelte molto di più, ma non potendo tornare indietro, difficile dare certezze. Tenendo anche conto che, 12 - 15 anni fa, le misure c' erano ma non così complete come capita di vedere oggi, anche sui siti ufficiali dei marchi importanti, come pure, ci sono alcuni brand che non si sbilanciano molto in fatto di numeri e dati scritti !!! saluti , Dario 1
giaietto Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 3 minuti fa, meridian ha scritto: Sono passati da casa mia, Esoteric , Accuphase, Playback design, Musical Fidelity, Norma, Classè Audio, Marantz, Lindemann, Gryphon, C.E.C., Bryston, Audio Aero, Denon, Densen, Krell, NAD, Pioneer, Rega, Teac, Wadia, Sony, Philips, Primare, Naim Audio, Lector, Oppo, Lexicon, e qualcosa mi sfugge . . . E il Nagra? 🤣
meridian Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 8 ore fa, Ggr ha scritto: Faccio fatica a capire la diatriba tra sensazione di ascolto e misure. Le misure appartengono al mondo reale, visibili e quantificabili. Le sensazioni di ascolto sono personali intime diverse da individuo ad individuo. C'è chi sceglie tenendo conto ANCHE delle misure, chi solo ad orecchio. Però, perdonami, quale DAC oggi, o lettore CD integrato, mostra misure a pene di segugio, tali che, lo escludi al volo dal contendere ??? Ricordo che 15 anni fa, il jitter era la bestia nera da gestire, oggi sono quasi tutti jitter free, il problema dei lettori degli anni 2000 era una certa acidità in alto, un suono spesso algido o scarno, con una discesa in basso non irreprensibile, e un modo di porgere il suono dal costretto all' aggressivo , che non sono in antitesi, come concetti, ovvero un pò sparato e affilato, e poco risolutivo, ingolfato, se mi si passa il termine . . . Oggi mediamente, i lettori sono in grado di proporre una musicalità più che valida anche in fasce medio basse e medie, e quindi, dato un budget, che deve essere sempre un presupposto, dati alcuni elementi che il lettore deve avere, che so, uscite bilanciate, porta usb, hdmi , o altro, cercando un buon usato, si trova sicuramente ciò che aggrada, e ovviamente saranno personali e individuali , su questo non si sfugge, ciò che a me entusiasma, a te potrebbe lasciare un pò indifferente e viceversa . . . saluti , Dario
meridian Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 7 ore fa, Ggr ha scritto: la mia domanda era, come si giudica ad orecchio un dac fuori dal contesto del proprio impianto? Se le misure non contano, conta ancora meno ascoltare un qualcosa in in posto e con componenti deversi dal proprio. E poi, quei 3 dac prescelti, in base a quale criterio li selezioni? Prezzo? marchio? Estetica? Se le misure non le guardi, qualche criterio lo avrai usato per selezionarne 3 no? Non è vero che un ascolto fuori casa non serve, aiuta a capire in che direzione va una certa sorgente, come pure leggere ed incrociare diverse recensioni, impressioni a mostre o presentazioni, sono tutti elementi utili, che uniti ad un budget, alle necessità hardware e di connettività, al sistema in cui vai ad inserire la sorgente, ti permettono, sicuramente più che le misure, a selezionare dei possibili antagonisti, cui far seguire qualche ascolto più mirato . . . Non sempre sarà poi fattibile avere in casa i 3 contendenti, magari ci sarà un outsider che farà bene, e uno papabile che farà male, alla peggio si resetta e si riparte alla ricerca . . . In teoria, se ascolti un oggetto che ti interessa come sonorità, difficile che alla prova del nove sia una ciofeca, come pure una roba che ritieni inadeguata, non si trasforma in sorgente coinvolgente e definitiva, io non ho mai avuto fretta, a scegliere, e qualche volta ho perso delle occasioni per troppa attesa o eccesso di valutazioni, ma alla fine, tutto ripassa e ritorna disponibile, io pesco da tempo immemore nell' usato, o ex demo, quindi ci vuole anche pazienza e costanza . . . saluti , Dario
meridian Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 5 ore fa, Ggr ha scritto: un esempio di un dac che misura male, e si sente bene. Aqua, per esempio, ha misure non irreprensibili, ma molti estimatori, idem MSB, alcuni modelli non proprio zelanti al banco ma interessanti agli ascolti .. . Ricordo l' ascolto dell' Esoteric X1 le, macchina costruita come una corazzata, 26 kili di lettore, la miglior meccanica del mercato, ancora oggi un riferimento, eppure suono sterile, poco emozionale, lettore difficile da abbinare in sistema audio, e costava di listino 16 K € circa . . . Non è sempre così diretto il discorso misure - qualità - ascolti di soddisfazione , perchè intervengono tante variabili, umane, elettriche, di integrazione nella catena audio, e altro ancora . . . saluti , Dario
giaietto Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Se c’è proprio una cosa che si percepisce ascoltando una sorgente CD é la sua capacità di SDIGITALIZZARE il segnale. Insieme di caratteristiche che lo rendono meglio o peggio di un altro… O almeno io la penso così. 1
Ggr Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @meridian siamo sempre li. Gusti personali. La mia domanda è sempre senza risposta... cosa vi fa propendere per andare ad ascoltare il dac abc, invece che def, se non guardate le misure? Il blasone? Il prezzo? L'estetica? Il consiglio di un amico, le recensioni? Attendo fiducioso.
meridian Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 24 minuti fa, giaietto ha scritto: E il Nagra? Ciao, manca, come AR , Yamaha, Audio Analogue, DCS, e molti molti altri . . . Di roba buona e meno buona, in giro, ce n'è tantissima, alla fine, capita anche di entrare in rotta di collisione con oggetti neppure preventivati o conosciuti, oppure marchi blasonati e importanti che ti lasciano completamente indifferente . . . !!! Nagra è uno di quei nomi che ho spesso visto e di cui ho letto, ma di difficile reperibilità , purtroppo !! saluti , Dario
meridian Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 2 minuti fa, Ggr ha scritto: siamo sempre li. Gusti personali. La mia domanda è sempre senza risposta... cosa vi fa propendere per andare ad ascoltare il dac abc, invece che def, se non guardate le misure? Il blasone? Il prezzo? L'estetica? Il consiglio di un amico, le recensioni? Attendo fiducioso. Se leggi i miei interventi, ho risposto , ho ascoltato molto da amici e da me, poi ci sono dei riferimenti , come un negozio o un importatore, che segui e ti propone alcuni marchi, con cui hai maggior confidenza e ascolti più semplici da gestire, ricordo ancora il buon Gianni a Busto Arsizio, spesso mi diceva, ti interessa ??? Portalo a casa da ascoltare !!! Chiaro che si comprava, e non ci si approffitava dei favori per cercare poi in altri lidi, insomma, ci sono tanti canali da sfruttare, oggi più che mai poi, Internet offre talmente tante info, che fare acquisti a cavolo bisogna proprio volerlo fare . . . ! In definitiva, informazioni in rete e da amici, ascolti in giro, un negoziante di fiducia, un budget, il corretto inserimento e la adeguata tecnologia che ci serve . . . saluti , Dario
grisulea Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 8 minuti fa, Ggr ha scritto: siamo sempre li. Gusti personali. La mia domanda è sempre senza risposta... cosa vi fa propendere per andare ad ascoltare il dac abc, invece che def, se non guardate le misure? Il blasone? Il prezzo? L'estetica? Il consiglio di un amico, le recensioni? Attendo fiducioso. Il caso.
Ggr Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Nelle informazioni in rete non guardi le misure? Il tuo ampli da 200 w per canale, non lo sapevi che li aveva? Te ne sei accorto dopo che Sei andato a cercare i dati dopo che ti era piaciuto all'ascolto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora