Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Il prossimo DAC lo faccio scegliere a mio cuggino che cià l'orecchio bionico.

 

CS

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

cosa vi fa propendere per andare ad ascoltare il dac abc, invece che def, se non guardate le misure? Il blasone? Il prezzo? L'estetica?  Il consiglio di un amico, le recensioni?

Blasone ed estetica a parte (anche se Nagra mi ha suscitato una certa attrazione anche dal punto di vista estetico/funzionale) una volta fissato il budget inizia la ricerca. Che come tu scrivi inizia da notizie, recensioni, caratteristiche, passaparola, possibilità di ascolto da amici o conoscenti di amici, negozi ecc

In diffusori e amplificatori guardo anche le misure se presenti. Nel DAC sinceramente non ci ho mai guardato…

Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

Nelle informazioni in rete non guardi le misure?

Il tuo ampli da 200 w per canale, non lo sapevi che li aveva? Te ne sei accorto dopo che Sei andato a cercare i dati dopo che ti era piaciuto all'ascolto?

Ovvio che le informazioni in rete hanno anche le misure, vedi recensioni di alcuni siti che sono attrezzati anche per fare ciò, alcune riviste, i siti dei marchi che interessano, ma ti giro la domanda io, hai mai letto misure di un DAC recente, che ti hanno fatto esclamare, questo suona da schifo ??? 

Difficile affermare che un DAC, leggendo alcune misure o che chip ha a bordo, sia una ciofeca a prescindere, vorrebbe dire che è un prodotto sbagliato, e oggi, con la concorrenza e i numeri risicati, sarebbe un suicidio . . . 

Ti racconto come ho incrociato il GamuT, macchina che è con me dal 2009  . . . 

Avevo in casa Bryston , il 4BSST, per me era il momento di cambiare, ho ascoltato un Pass X 150.5, altro mondo, lo presi e mi appagò per un paio di anni, poi, in evoluzione il mio sistema audio, lo trovavo un filo lento, scuro, morbido, un amico mi fa il nome del GamuT, io non lo conoscevo per nulla, leggo e mi informo, poi, botta di fortuna, vengo a sapere di un GamuT d 200i in vendita, 1 anno di vita circa, contatto il venditore, me lo lascia 15 giorni, non è più uscito da casa mia . . . 

Ovvio che qualche info l' avevo metabolizzata, ma non lo avrei mai comprato sulla fiducia, o per le misure  . . . !!! 

 

saluti , Dario 

P.S. 

E' ancora con me, il pezzo più longevo di tutta la mia catena audio 

Inviato

@meridian ma ovvio. Nemmeno io compro sulla fiducia delle misure. faccio esattamente come te. Mi informo leggo recensioni, cerco misure complete e fatte bene, non certo le 4 che mettono nei cataloghi...ridotto il numero dei contendenti, Poi si va ad ascoltare. Mai detto che si compra solo in base alle misure. Ma  per me, non si può neanche comprare solo ascoltando. 

ilmisuratore
Inviato
10 ore fa, leonida ha scritto:

Le grosse variazioni sul piano fisico ci sono, ed incidono anche pesantemente sulla qualità dell'ascolto.

Nessuna "grossa" variazione sul piano fisico tra vari cavi.

Minuzie, molto piccole.

Difatti l'ascolto in cieco correla bene tali minuzie (al limite dell'udibile) con la pochezza delle differenze.

Per far sentire in cieco variazioni discernibili, dovrai collegare un setup quasi fatto apposta, tipo: un ampli con alta impedenza d'uscita, un set di cavi con resistenza elevata, abbastanza lunghi e dei diffusori con minimi d'impedenza attorno i 2,5 ohm/3 0hm.

Mentre il cambio scambio alla vista degli occhi potrebbe far percepire delle differenze che vanno ben oltre la VERA variazione fisica.

E' cosi, fattene una ragione.

Inviato
4 ore fa, Ggr ha scritto:

io non parlo di marchi o di modelli. Il mio è un discorso generale. A parità di tutto,  quello che misura peggio,  per me suona peggio. Uno che misura bene? Il mio. E infatti suona bene.

Tra l'altro sto ancora aspettando la risposta sul criterio che ti porta ad ascoltare o a scartare un dac, piuttosto che un altro.

Mi sembra che sei uno a cui piace rigirare le frittate. Sei partito dicendo che hai confrontato le misure di 10 DAC, adesso è difficile fare un nome ma è tipico. Ormai si parla per frasi fatte mentre in un forum si dovrebbe parlare di esperienze, di ascolti e di confronti.

per quanto mi riguarda la risposta te l’ho data. Io se devo scegliere una macchina la vado a provare. Se devo comprare un DAC lo ascolto e se devo comprare un vestito lo indosso. Il resto sono rispettabili congetture.

buona serata

ilmisuratore
Inviato
11 ore fa, leonida ha scritto:

Se scegliessi un dac in base alle misure, fossero anche le migliori in assoluto, ti risulterà con certezza qualcosa che non avrà alcuna relazione  col responso strumentale.

L'avrà nel momento in cui farai i confronti "senza vedere"

L'udito umano non ha particolari capacità, almeno rispetto agli strumenti, per cui qualsiasi cosa scorga verrà di conseguenza misurata.

ilmisuratore
Inviato
12 ore fa, meridian ha scritto:

Quindi se scegliessi un DAC solo in base alle misure, potrei prendere diverse cantonate !!! 

Non potrebbe piacerti.

Ma il tuo livello di gradimento (con altri DAC) non cozzerà con il responso strumentale, non è che alla fine il DAC che ti piace avrà misure cattive.

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Nessuna "grossa" variazione sul piano fisico tra vari cavi.

Minuzie, molto piccole.

Vero, ma ….. ci sono alcuni cavi che hanno “una magia” … non so come definirla in altro modo …

Ti racconto: in una delle “sessioni di ascolto” a casa mia, volte a fare un pò di “fine tuning”, il mio abituale fornitore mi ha portato alcuni cavi XLR (avendo un ottimo rapporto qualsiasi cosa porti rimane settimane collegato nell’impianto, me lo ascolto come / quando / quanto voglio). Tra i cavi da provare uno sconosciuto GC Audio di cui non si trovano prove, misure, pareri, niente di niente, solo un sito probabilmente semi-dismesso (non rispondono a mail / telefono) per cui non so neanche come sono fatti, nè i materiali, non sono accompagnati da nessun foglio illustrativo … in poche parole: un emerito sconosciuto! Il suono dell’impianto acquisisce “la magia”: nessuna variazione nelle consuete caratteristiche di noi audiofili (non più o meno bassi od acuti, il palcoscenico rimane lì e via discorrendo) ma una nitidezza, una messa a fuoco fantastici (è quella che chiamo “magia”).

Rimango “basito” e vado da un altro fornitore con cui ho rapporti ottimi e mi faccio dare il cavo XLR migliore che ha in negozio e che può prestarmi (il modello top di un nome famoso ed ovviamente costosissimo): questo cavo nel mio impianto non ha “la magia” … suona bene, ma ….

Fra tutti i cavi XLR passati da casa mia solo questi GC Audio (ed un altro di produzione americana venduto a prezzi folli) hanno “la magia” … sono stato fortunato, illuso, pazzo, con bias vari scatenati ?? E chi lo sa ? Io sto continuando ad ascoltare con i GC Audio …. 😀

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma il tuo livello di gradimento (con altri DAC) non cozzerà con il responso strumentale, non è che alla fine il DAC che ti piace avrà misure cattive.

Per pura curiosità, quale sarebbe il DAC che misura meglio ? Qualche nome si può fare ? 

Inviato

@rpezzane te mi sembri un maleducato arrogante, che va diretto nella lista ignore. Bye...

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Vero, ma ….. ci sono alcuni cavi che hanno “una magia” … non so come definirla in altro modo …

Ti racconto: in una delle “sessioni di ascolto” a casa mia, volte a fare un pò di “fine tuning”, il mio abituale fornitore mi ha portato alcuni cavi XLR (avendo un ottimo rapporto qualsiasi cosa porti rimane settimane collegato nell’impianto, me lo ascolto come / quando / quanto voglio). Tra i cavi da provare uno sconosciuto GC Audio di cui non si trovano prove, misure, pareri, niente di niente, solo un sito probabilmente semi-dismesso (non rispondono a mail / telefono) per cui non so neanche come sono fatti, nè i materiali, non sono accompagnati da nessun foglio illustrativo … in poche parole: un emerito sconosciuto! Il suono dell’impianto acquisisce “la magia”: nessuna variazione nelle consuete caratteristiche di noi audiofili (non più o meno bassi od acuti, il palcoscenico rimane lì e via discorrendo) ma una nitidezza, una messa a fuoco fantastici (è quella che chiamo “magia”).

Rimango “basito” e vado da un altro fornitore con cui ho rapporti ottimi e mi faccio dare il cavo XLR migliore che ha in negozio e che può prestarmi (il modello top di un nome famoso ed ovviamente costosissimo): questo cavo nel mio impianto non ha “la magia” … suona bene, ma ….

Fra tutti i cavi XLR passati da casa mia solo questi GC Audio (ed un altro di produzione americana venduto a prezzi folli) hanno “la magia” … sono stato fortunato, illuso, pazzo, con bias vari scatenati ?? E chi lo sa ? Io sto continuando ad ascoltare con i GC Audio …. 😀

Può capitare che un cavo risulti piu refrattario ai disturbi e ripulisca i segnali a basso livello.

Ne consegue una migliore risoluzione.

Nerodavola62
Inviato
29 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ormai si parla per frasi fatte mentre in un forum si dovrebbe parlare di esperienze, di ascolti e di confronti.

Su questo mi sento di darti ragione: si leggono spesso "presunte" esperienze, spacciate quasi per assiomi, che - per avere anche solo una minima valenza statistica - implicherebbero confronti numerosi e attenti... e poi quando chiedi, animato da sincera curiosità, di verbalizzare anche solo uno o due esempi la domanda rimane inesorabilmente senza risposta.
mah

(fine OT)

mauro

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Per pura curiosità, quale sarebbe il DAC che misura meglio ? Qualche nome si può fare ? 

Quasi tutti i DAC odierni producono ottime misure di laboratorio.

Collegandoli al proprio setup di elettroniche potrebbe cambiare qualche parametro a favore o sfavore.

Altre volte ci condiziona il prodotto inserito, il nostro sistema di percezione viene indirizzato ad elaborare un qualcosa che può farcelo preferire o meno.

Una volta un amico confronto' un DAC molto costoso e un DAC da 300€, finquando li vedeva il giudizio non cambiava, il DAC da 16000€ suonava oer lui in modo sublime e quello da 300€ in modo banale.

Ho chiesto di confrontarli senza vedere con gli stessi brani musicali e non li ha piu riconosciuti.

Classico esempio di cosa può succedere.

Inviato

Poi ci chiediamo perché qualcuno aborrisce le prove in cieco....

Nerodavola62
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Una volta un amico confronto' un DAC molto costoso e un DAC da 300€, finquando li vedeva il giudizio non cambiava, il DAC da 16000€ suonava oer lui in modo sublime e quello da 300€ in modo banale.

Ho chiesto di confrontarli senza vedere con gli stessi brani musicali e non li ha piu riconosciuti.

e il fatto che non li sapesse più identificare non sarebbe neppure così strano (e tantomeno grave), più inquietante è che probabilmente non sarebbe neppure stato in grado (forse) si scegliere quale risultasse preferibile ... perchè magari con un brano musicale risultava migliore l'uno, e con un'altro il secondo. 

Un classico... 😉

mauro

Inviato
21 minuti fa, Ggr ha scritto:

te mi sembri un maleducato arrogante, che va diretto nella lista ignore. Bye.

Tu invece mi sembri il solito leone da tastiera. Appena vi viene posta una domanda c’è il fugoone.

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quasi tutti i DAC odierni producono ottime misure di laboratorio.

Collegandoli al proprio setup di elettroniche potrebbe cambiare qualche parametro a favore o sfavore.

Altre volte ci condiziona il prodotto inserito, il nostro sistema di percezione viene indirizzato ad elaborare un qualcosa che può farcelo preferire o meno.

Una volta un amico confronto' un DAC molto costoso e un DAC da 300€, finquando li vedeva il giudizio non cambiava, il DAC da 16000€ suonava oer lui in modo sublime e quello da 300€ in modo banale.

Ho chiesto di confrontarli senza vedere con gli stessi brani musicali e non li ha piu riconosciuti.

Classico esempio di cosa può succedere

Anche questa trita e ritrita. Fate esempi concreti. L’amico dell’amico che ha detto che il blasonato ha preso gli schiaffi dal peracottaro e stucchevole. Sarebbe il caso di dire chi, dove e quando.

altrimenti sono tutti come quell’altro che prima chiede che DAC ho e poi fa finta di nulla. 
mamma mia!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...