Chiagre Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Ciao a tutti visto che mi hanno regalato questa testina con lo stilo in ottime condizioni ma con la guarnizione di smorzamento un po’ indurita è possibile trattarla con qualche prodotto o sostituirla? Sempre se possibile! Grazie attendo risposta dagli esperti di testine vintage
long playing Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @Chiagre 4 ore fa, Chiagre ha scritto: ma con la guarnizione di smorzamento un po’ indurita Gran elle testine ersno le AKG , suono brillante e nitido e dettagliato. Ma purtroppo sono tra quelle con piu' oroblemi di longevita' riguardo sospensioni e partr elettrica. Quella specie di gommino biancastro che funge da smorzatore diventa duro , perde elasticita'con conseguenti problemi a tracciare. A livello elettrico moltissime dopo anni hanno le bobine interrotte. 4 ore fa, Chiagre ha scritto: possibile trattarla con qualche prodotto o sostituirla? Credo ci sia poco da fare. Andrebbe sostituito tutto lo stilo ma ricambi originali seppur ne trovi qualcuno sara' con moltissime probabilita' nelle stesse condizioni se non peggio. Potresti provare a cercare ricambio non originale ma non so fino a che punto ne valga la pena...non avresti lo stesso suono anzi credo la tua P25 , eccellente ottima top di gamma , anche nelle condizioni attuali suonerebbe sicuramente meglio.
Chiagre Inviato 10 Luglio Autore Inviato 10 Luglio @long playing Grazie del consiglio speravo di poter smontare lo stilo e cambiare la gomma ma evidentemente è impossibile Provo a montarla così e vediamo
bear_1 Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio ....con le AKG è tutto tempo perso.....purtroppo (ne avevo una top di gamma acquistata sigillata nos.... morta prima di suonare).Consiglio(mio personale) evitare queste testine per quanto, dichiarate nuove, hanno problemi strutturali.
oscilloscopio Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Confermo, l'unica testina vintage che ho dovuto cestinare.
Chiagre Inviato 10 Luglio Autore Inviato 10 Luglio @bear_1 @oscilloscopio Grazie ho capito che non c’è niente da fare ma comunque la proverò
long playing Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @Chiagre 3 ore fa, Chiagre ha scritto: speravo di poter smontare lo stilo e cambiare la gomma Urca! Devi essere un tipo in gamba!
Chiagre Inviato 10 Luglio Autore Inviato 10 Luglio @long playing Ahi mi sa che combinerò un disastro e se la mandassi da Torlai?
long playing Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @Chiagre 22 minuti fa, Chiagre ha scritto: Ahi mi sa che combinerò un disastro Una sospensione della testina e' una cosa particolare fatta di mescole particolari ad hoc per una determinata testina fondamentali per il tracciamento e ne caratterizzano anche il suono. Un fai da te non e' praticabile senza conoscenze specifiche profonde , estrema manualita' e delicatezza , e non ultimo ma importantissimo la disponibilita' dei materiale adatto di ricambio ( e per le AKG poi...) ed attrezzature specifiche. 22 minuti fa, Chiagre ha scritto: e se la mandassi da Torlai? Non saprei...ma chiedere non costa nulla...
Armando Sanna Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Siete tutti qui gli "uccellaci del malaugurio" (fammi mettere 3 faccine altrimenti mi prendete sul serio ) da lunghissimo tempo appassionato delle AKG possiedo ancora funzionanti una P10 (anche lei con il problema dell'elastomero indurito dal tempo ) , una P25 con il cantlever storto , non trovo una P15 ( chissà dove sarà andata a finire) e una P8 ES (quella con il corpo trasparente) funzionante fino a 3 anni fa (da allora non l'ho più montata) e aveva anche un ricambio arrivato 7/8 anni fa dalla LP Gear allego il link https://www.lpgear.com/category/AKGSTYL.html perfettamente funzionante anche se preferivo l'originale ancora operativo. Il consiglio di chiedere a un bravo laboratorio come Torlai o altri se possibile sostituire il gommino di smorzamento per me è molto valido e interessante, poi da valutare come al solito il rapporto costi benefici ... Spero che riesca a riesumarla gran bel suono .
bear_1 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @Armando Sanna ...auguri.... sta di fatto che a molte marcivano le bobine. Io ne ho una con lo stilo a 0 ore. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio Amministratori Inviato 11 Luglio @Armando Sanna ho avuto la p10 la p15 la p25 e le p7 e p8. Di p8 ne ho due una con una bobina andata l'altra ancora ok se la bobina è andata c'è poco da fare se è protetta con resina, per elastomero non saprei ma credo che la spesa non valga l'impresa
Armando Sanna Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @cactus_atomo lo so, loso che anche tu sei stato un estimatore del marchio, io di quello che ho ascoltato ritengo che la P8 ES se la potesse battere con la V 15 III quasi alla pari ...
Chiagre Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio @cactus_atomo @Armando Sanna Secondo voi posso scaldare la resina dell’ elastomero e trattarla con olio di vaselina?
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio Amministratori Inviato 11 Luglio @Chiagre permettimi mi sembra un inutile accanimento terapeutico, amessi che funzioni non avrai la sospensione originale
Armando Sanna Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 25 minuti fa, Chiagre ha scritto: Secondo voi posso scaldare la resina dell’ elastomero e trattarla con olio di vaselina? Il tuo, pur non conoscendo la tua abilità manuale, è un intervento senza ritorno che se vuoi provare a riportare a una buona funzionalità la testina chiederei prima a un laboratorio professionale, altrimenti il rischio non basso è di buttare alle ortiche tutta la testina ... 1
bear_1 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Mah… qualche secolo fa c’è stato Un Signore che ha resuscitato un certo Lazzaro… prova con Quello 😉
Chiagre Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio @cactus_atomo @Armando Sanna @bear_1 Ok ho capito che è inutile provare provo a scrivere a Torlai Grazie a tutti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora