31canzoni Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 22 minuti fa, Martin ha scritto: Parafrasando una famosa frase da film: "Quando negoziatori abituati a sorbire il tè col mignolo alzato incontrano con argomenti deboli un negoziatore figlio di mignotta abituato a mettere da subito la pistola sul tavolo con argomenti forti, i negoziatori deboli sono negoziatori morti". Il famoso "bazooka" si è rivelato alla fine essere un fuciletto a tappo con lo spago corto. Quando donna senza pistola incontra uomo con fucile e riporto, donna senza pistola è una donna morta. 1 1
ferrocsm Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 54 minuti fa, Martin ha scritto: i negoziatori deboli sono negoziatori morti". Dunque dunque, noi compriamo gas dagli Usa che tramite proceddo di liquefazione ce lo trasformano in liquido, poi lo stivano su delle grosse navi e ce lo portano in Italia, noi una volta arrivata la nave a destinazione lo ritrasformiamo in gas e lo reimettiamo nelle tubature che poi arriveranno dentro le nostre fabbriche e case, avete idea dei costi rispetto a quello che ad esempio arriva già in stato gassoso dall'Algeria o dalla Norvegia o che arrivava già dalla Russia bello pronto dentro le tubature? Ma qui i professori (avvocati) ci raccontano che non esiste dramma, avete idea di cosa sia un dazio del 20% non su su una Ferrari o Lamborghini, ma magari su un semplice interruttore bipolare che parecchie ditte italiane esportavano negli Usa? Ma andate a vendere lupini! 2
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 28 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio Rompono le balle con il green e accettano il GNL che, per ovvi motivi, viene disperso in enormi quantità in atmosfera. È una cosa che mi fa morire dal ridere. ( Il gas buono russo ce lo siamo tolti noi per motivi ideologici.. infatti, siamo attenti agli affari solo quando si tratta di sanzionare Israele ) L'effetto climalterante del carissimo GNL americano, lo avranno calcolato ? Il rapporto Draghi che auspicava (?!) il ricorso al GNL per ridurre i costi, non ha fatto i conti bene? Il nostro acciaio con dazi al 50% e, In più, dobbiamo anche comprargli armi alla faccia degli investimenti per irrobustire l'industria europea. Mancava solo una fetta di cūlus. Grande vittoria. Ovviamente la responsabilità sarà di chi contesta la VdL. 4 2
Martin Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @ferrocsm Qualsiasi considerazione è priva di fondamento senza conoscere le quotazioni di riferimento del gas, del GNL, il prezzo stabilito dai singoli contratti, e le relative modalità di consegna.
ferrocsm Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 35 minuti fa, Martin ha scritto: Qualsiasi considerazione è priva di fondamento Tu dici che una metaniera o gasiera che dir si voglia che parta dal golfo del Messico e arrivi a Livorno è a costo zero? Qunate ore di navigazione sono: trecento quattrocento? Costa zero anche il rigasificatore di Livorno o Piombino e il loro utilizzo nel riportare il carico allo stato gassoso? @Martin se si tratta di tamponare una emergenza dovuta ai guerrafondai ci sto, se però diventa normalità e non più emergenza la cosa mi spaventa e parecchio, dato che tutto il processo del trasporto e della rigasificazione ha un costo a mio avviso parecchio esoso per l'utente finale, fabbrica o civile abitazione che sia, e nel mio piccolo lo constato ogni volta che da un po' di tempo a questa parte mi arriva la bolletta del gas, a te invece è calata di prezzo? 2
audio2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 18 minuti fa, Martin ha scritto: considerazione è priva di fondamento senza conoscere le quotazioni di.. il costo del gnl non potra mai essere neanche pari a quello del metano, sia per le differenze di estrazione che di trasporto.
criMan Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio il roscio e' forte con i deboli. L'europa divisa com'e' oggi, e' debole. I danni li pagheranno tutti gli europei. Anche quelli che non vogliono rotture di scatole.
31canzoni Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 25 minuti fa, Martin ha scritto: @ferrocsm Qualsiasi considerazione è priva di fondamento senza conoscere le quotazioni di riferimento del gas, del GNL, il prezzo stabilito dai singoli contratti, e le relative modalità di consegna. Ne parlava ieri sera Fubini su LA7 notando che normalmente viene rivenduto al consumo al doppio del prezzo di mercato (quotato in borsa americana).
Martin Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @ferrocsm A tuo avviso i metanodotti sono gratuiti ? Lo è la loro realizzazione ? La manutenzione ? Lo è il "pedaggio" di transito ? Lo è l'energia necessaria a spingere il gas a 90 atmosfere per migliaia di km e per la ventina di milioni di tonnellate che arrivavano dal vs. amico vladimir ? Non ne andava perduta in ambiente nemmeno una goccia ? Ce lo regalava forse ? Long story short, le quotazioni sbaragliano il tavolo di tutte le considerazioni sopradescritte. Abbiamo le quotazioni ? Altrimenti pariamo di aria, anzi di metano fritto. 2
Martin Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 18 minuti fa, audio2 ha scritto: il costo del gnl non potra mai essere neanche pari a quello del metano, sia per le differenze di estrazione che di trasporto. due numerini fondati e linkati riusciamo a metterli giu ?
ferrocsm Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 44 minuti fa, Martin ha scritto: Altrimenti pariamo di aria, anzi di metano fritto. Rimaniamo tera tera come sono io, ma a te personalmente quanto è aumentata la bolletta del gas? E' rimasta uguale uguale, è diminuita rispetto al 2021? Sarà pure metano fritto, ma a casa mia e in azienda è diventato più caro il friggerlo. Mi sa che dovrò dotarmi di piastre ad induzione.
audio2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 1 ora fa, Martin ha scritto: due numerini fondati e linkati riusciamo a metterli giu no, siamo tra gli esperti del melius e ti devi fidare sulla parola. comunque hanno scatenato una guerra per sganciarci dal metano di quegli altri, spero che bastino come numerini. 1
mariovalvola Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @Martin certo, i gasdotti soprattutto se sabotati da USA e Ucraina, sono un enorme danno per l'ambiente. Ma : https://www.energiaitalia.news/news/gas/limpronta-del-gnl-supera-del-33-quella-del-carbone-lo-studio-e-linterrogazione-in-commissione-ue/46507/ 1
audio2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Mi farò una piastra ad induzione ecco bravo, tu che sei un esperto vero, con i pannelli solari collegati ad isola, riesco a farci andare la piastra induzione oppure ricaricare il boiler elettrico oppure avere l' energia per casa, la lavatrice ecc ecc anche non tutto in contemporanea, o uno o l' altro, con una batteria di accumulo. cioè quanti kw installati potrebbero servire ? grazie.
mariovalvola Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 14 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Rimaniamo tera tera come sono io, ma a te personalmente quanto è aumentata la bolletta del gas? E' rimasta uguale uguale, è diminuita rispetto al 2021? Sarà pure metano fritto, ma a casa mia e in azienda è diventato più caro il friggerlo? Mi sa che dovrò dotarmi di piastre ad induzione. Ecco. Oltre ai problemi domestici, il costo del gas impatta sulla nostra competitività e quindi sul PIL.
ferrocsm Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 5 minuti fa, audio2 ha scritto: con una batteria di accumulo. A mio avviso molto molto difficile rispondere, soprattutto quando si tratta di stand alone completamente sganciato da chi attualmente ti fornisce energia, troppe variabili entrano in gioco, io personalmente uno stand alone a meno che si tratti di un rifugio in montagna che finora si era procurato energia tramite generatore a combustibile non ce la vedo ancora, con i progressi quotidiani che si stanno facendo sicuro che ci si arriverà, magari a breve, ma per ora io starei ancora in modalità interscambio e senza farsi prendere dalla fobia di voler generare anche più del normale cosumo, comincerei a fare due conti per arrivare a bollette di energia elettrica che comprendano poco più delle spese fisse. Nessuno poi ti vieterà in futuro di collegarci pure una batteria di accumulo. Ma io sono più centrato sulla trasformazione di energia elettrica in energia meccanica che l'inverso. 1
marsattacks Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio DAZI: ACCORDO EUROPA USA, CE l'ABBIAMO FATTA... - icebergfinanza
Messaggi raccomandati