Vai al contenuto
Melius Club

Il fallimento della pontiera e della UE: 30%


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

E c'è qualcuno che ancora lo chiama "stupido".


Roberto, a te che hai le idee particolarmente chiare vorrei rivolgere una domanda: Donald, Ursula, Giorgia e compagnia bella, come faranno ad obbligare imprese e consumatori europei a importare e consumare materia prima e merci americane?

Tu dici che Trump non è stupido quindi penso che ci sarà un mezzo. Quale sarebbe?

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Una serie di errori uno dopo l'altro…si comincia con l’ incondizionato e mortale supporto all'Ucraina e si finisce con gli accordi vergognosi con Trump. Basta con questi governanti che non fanno più da tempo i nostri interessi. Usciamo dalla NATO, che ormai non esiste più. Oggi il maggior pericolo è Trump


Schiaffi da est, schiaffi da ovest… sia Cina che Russia che USA non vedevano l’ora di appropriarsi della quota di mercato globale dei paesi EU.
Ed ecco fatto.. a pensare che questi corrotti infami senza spina dorsale non la pagheranno mai.. 

 

Questi sono quelli che bisognava "staccarsi dal ricatto russo" ( regolato da contratti di fornitura trentennale a basso costo)

 

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tu dici che Trump non è stupido quindi penso che ci sarà un mezzo. Quale sarebbe?

dove c’è influenza politica (o per meglio dire dove le nomine ai vertici sono condizionate dalla politica) non serve nessuna pressione, spesso chi dirige è più realista del re…..per il resto delle aziende-privati non penso sia  neanche atteso …. A trump ora, dopo legnate varie ed eventuali da Cina e altri,  serve un effetto annuncio credibile, sulla negativa a medio-lungo termine di queste politiche anche per gli usa penso ci siano pochi dubbi

Inviato

IMG_5349.thumb.jpeg.6a7d4463253002f1eb77cab0e918a028.jpeg


 

Punti salienti dell'accordo commerciale raggiunto oggi tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a Turnberry, in Scozia:



Dazi uniformi al 15%

Tariffa base del 15% sulle merci europee esportate negli USA, applicata a settori come automobili e semiconduttori, garantendo prevedibilità. Sono esclusi i prodotti farmaceutici, poiché gli USA intendono produrli internamente.

 


Esclusione di acciaio e alluminio

I dazi su questi materiali restano al 50%, senza modifiche nonostante le richieste europee.

 


Acquisti energetici

L'UE acquisterà energia dagli USA per 750 miliardi di dollari in tre anni, con particolare attenzione al gas naturale liquefatto (GNL) per ridurre la dipendenza dalla Russia.

 


Investimenti UE negli USA

Investimenti europei per 600 miliardi di dollari per rafforzare i legami commerciali.

 


Dazi zero su prodotti strategici

Regime "zero per zero" su aeromobili, componenti, alcuni prodotti chimici, farmaci generici, apparecchiature a semiconduttori, prodotti agricoli e materie prime.

 


Stabilità commerciale

L'accordo mira a evitare una guerra commerciale, promuovendo equilibrio tra le due economie.

 


Settore automobilistico

La tariffa del 15% riduce i precedenti dazi al 27,5%, a beneficio dell’industria europea, specialmente tedesca.

 


Dazi UE sulle esportazioni americane

Le merci esportate dagli Stati Uniti verso l'Unione Europea saranno soggette a una tariffa doganale base del 15%. Saranno esentati alcuni prodotti strategici, come aerei, alcolici e dispositivi medici su entrambe le sponde dell'Atlantico.

 


Impegni dell'UE verso gli USA

L'accordo prevede che l'UE effettui acquisti di energia dagli Stati Uniti per 750 miliardi di euro e investimenti per 600 miliardi di euro, con l'obiettivo di riequilibrare il commercio transatlantico. Le contromisure precedentemente preparate dall'UE, come dazi su 93 miliardi di euro di merci USA, non entreranno in vigore, a meno che l'accordo non venga rispettato.

 


Chiamiamola con il suo nome: questa è un'autentica capitolazione.

 

Inviato
6 minuti fa, claravox ha scritto:

Chiamiamola con il suo nome: questa è un'autentica capitolazione.

I maggiori politici dicono: meglio questo che 30% dazi e guerra commerciale. Vedi tu.

Inviato
14 minuti fa, claravox ha scritto:

Schiaffi da est, schiaffi da ovest… sia Cina che Russia che USA non vedevano l’ora di appropriarsi della quota di mercato globale dei paesi EU.

chi è più forte commanda, e sfrutta i meno forti. Anche l'EU lo fa con i più deboli.

Inviato
15 minuti fa, Titian ha scritto:

chi è più forte commanda, e sfrutta i meno forti. Anche l'EU lo fa con i più deboli.


Il problema non è che Trump ottenga ciò che vuole, il papero biondo sta agendo nell' interesse del suo paese, lo stomachevole è che i nostri burocrati continuino a non fare il nostro.
Mai e in nessuna circostanza.

 

Non sono bastati gli schiaffoni in Cina!

 

 

 

31canzoni
Inviato
21 minuti fa, Titian ha scritto:

I maggiori politici dicono: meglio questo che 30% dazi e guerra commerciale. Vedi tu.

Lo diceva anche Catalano in effetti, che è molto meglio essere allegri che tristi, meglio essere vivi che morti. È andata male ma poteva andare peggio, quindi è andata bene dissero i maggiori politici. E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale, diventan tristi se noi piangiam.

Inviato
4 minuti fa, claravox ha scritto:

Mai e in nessuna circostanza.

non è vero: in tutti gli accordi bilaterali con paesi più deboli lo fanno e come. 

Inviato

se qualcuno sente in giro per di qua i 7 nobel, chieda cosa aspettiamo a farci i nostri google, fb e amz.

( terza e ultima volta che lo chiedo, ora basta ).

Inviato

https://nordot.app/1322501398327083801


L'esperto economico tedesco afferma che le tariffe del 15% di Washington sono "un peso enorme"

 

L'accordo tariffario tra l'Unione europea e gli Stati Uniti rappresenta un onere significativo per alcune parti dell'economia tedesca, ha detto lunedì un economista di alto livello.

Le tariffe del 15% sono un "enorme onere per l'economia, non solo qui ma anche negli Stati Uniti", ha detto Ulrike Malmendier, membro del Consiglio tedesco degli esperti economici, all'emittente pubblica ARD.

Negli anni e nei decenni precedenti, era stato applicato un tasso di circa l'1%, ha osservato. "In confronto, questo è già un dramma".

 

 

Inviato
53 minuti fa, claravox ha scritto:

Questi sono quelli che bisognava "staccarsi dal ricatto russo" ( regolato da contratti di fornitura trentennale a basso costo)

 

" Non è mai troppo il male che si vuole" (cit.)

Inviato
29 minuti fa, claravox ha scritto:

Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"

 

Giorgetti persona intelligente e competente, a dispetto dei ciarlatani che sostengono l'Europa a spada tratta per poi tirarsi le martellate sui maroni!

Inviato

@audio2 ma pensi che qualcuno  a furia di prenderlo nel ... si sveglierà?

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"

Eggià… 

36 minuti fa, Max440 ha scritto:

Giorgetti persona intelligente e competente, a dispetto dei ciarlatani

… Del suo stesso governo, Meloni compresa, che dí economia non capisco una mazza. 

Inviato

@appecundria

Mi sono posto la stessa domanda, l'UE, ma anche i singoli stati, non sono acquirenti, se lo fossero saremmo in un regime di socializzazione dei mezzi di produzione (o comunismo, per essere più chiari). UE o stati possono fissare tariffe doganali, disciplinare le modalità con cui avvengono i contratti, ma non mi risulta che possano assumere impegni che sarebbero di carattere contrattuale per acquisto di beni e servizi. Un'unica eccezione potrebbero essere le armi, operando gli stati in regime di monopsonio, ma negli altri casi mi pare più un impegno a persuadere le imprese a sottoscrivere contratti di acquisto che un obbligo, quale è invece sottoscrivere un accordo sull'entità delle tariffe doganali.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...