mozarteum Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Il negoziato l’ha fatto Phon der Layen non la Meloni. Mo non va bene manco la Phon? Vabbe’ che e’ estate e non serve. Non si rimproverava a Meloni di non sostenerla in principio?
mariovalvola Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 1 ora fa, Martin ha scritto: Gli sterii sono salvi ! Potenza della moral-suasion del Melius club ! spiaze per i valvolisti, coi russi embargati e gli ammeregani daziati non rimane che il mèid-in-ciàina. sarò tardo io ma non l'ho capita. I dazi in discussione li impone Trump sulla merce che importa e li pagano gli americani ( comprimendo potenzialmente la domanda in funzione della sua elasticità rispetto al prezzo ) se gli USA esportano che c'entra?
mozarteum Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 6 minuti fa, audio2 ha scritto: adesso dobbiamo lavorare Parla per te
Martin Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Alla VDL tocca andare in battaglia coi cavalli che ha: Un unione litigiosa, parolaia, inconcludente, friabile, ideologicamente pipparola, dai regolamenti bizantini rivisti in chiave rococò e sotto scacco dei sovranisti. Anche se battesse i pugni sul tavolo, poi dietro non avrebbe nessuno, metà andrebbero in soccorso di trump memtre gli altri sono da tempo intenti a lucidare la uallera a pootin. E' come fare il sindacalista in azienda: Tutti a pretendere grandi battaglie e poi quando la controparte (el paron) ti dice: "Si, si, ma ditemi un po': Quante deleghe avete ?" Non puoi che rimanere con un pugno di mosche. 'A Churchill: Voi che avreste fatto ? 2
Martin Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 7 minuti fa, mariovalvola ha scritto: I dazi in discussione li impone Trump sulla merce che importa Avevo inteso fossero reciproci.
ferdydurke Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 50 minuti fa, Roberto M ha scritto: Come mai se davvero questa manovra di Trump è stata una “Caporetto” e un “atto di servilismo disastroso” per l’Europa, che, sempre secondo questa tesi, ne sarebbe uscita con le ossa rotte, proprio oggi le borse europe sono euforiche ed hanno salutato l’accordo con gli USA con un clamoroso rialzo, il più grande da oltre 4 mesi segnando un record e posizionandosi ai massimi livelli ? Ha,ha,ha altro che euforiche sono tutte in ROSSO! ma forse sei daltonico
UpTo11 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 10 ore fa, nullo ha scritto: le borse paiono in festa.... tranne Leonardo, Fincantieri, Rehinmetal ecc. tutta sta disgrazia qualcuno non la vede. Pare Napoli a capodanno proprio.
claravox Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Si dovrebbe ripartire da capo, fissando un programma credibile e fattibile e eliminando la VDL che ha portato solo casini e fallimenti a gogo, peggio di così era difficile… È una resa completa agli interessi statunitensi. Il che non sorprende affatto se si guarda al profilo dei "negoziatori" dell'UE, i consiglieri di Ursula, Bjoern Seibert e Tomas Baert. i consiglieri di Ursula, Bjoern Seibert e Tomas Baert.
JohnLee Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 7 ore fa, marsattacks ha scritto: Arrogante forse ma cretino proprio no : a giugno gli Stati Uniti hanno stabilito un nuovo record di entrate tariffarie, per quasi 27 miliardi di dollari e in questa maniera rischiano di chiudere l’anno con incassi superiori a 400 miliardi di dollari, una cosa mai vista in passato. Fa gli interessi degli USA...come aveva detto e promesso. Intanto i 27 miliardi di dollari vanno verificati... non è che all'ufficio propaganda di trump brillino particolarmente per pubblicare numeri veritieri. Normalmente sembrano più brilli che brillanti... Poi, che applicando qualunque dazio in ingresso le entrate fiscali nel brevissimo periodo aumentino è cosa abbastanza nota: la macchina economica ha una forte inerzia ad adattarsi (cioè se io importo BMW o olio d'oliva e mi piazzano un dazio del 20% per qualche mese devo far fronte ai piani di ordinazione già previsti. Mi costa meno mangiarmi il profitto che pagare le penali.) Poi adeguo l'import alla domanda, se i miei clienti non fanno una piega ad assorbire gli aumenti (p.e. se importo Pagani o Breguet) tanto meglio, se no riduco il business in proporzione alla domanda. Io devo tirare la cinghia e le entrate dei dazi crollano. Intanto da Aprile ad ora i prezzi della spesa sono aumentati a occhio di un bel 10-15%. Non ho tenuto gli scontrini di qualche mese fa ma compro più o meno la stessa roba nelle stesse quantità e negli stessi posti e lo scontrino è decisamente salito in quella proporzione. Naturale anche questo: se io faccio vino in California e il mio concorrente è il vino Francese, e se questo deve alzare i prezzi del (poniamo) 15% per via dei dazi secondo te io tengo il mio prezzo al pubblico invariato o lo alzo di un 7-10% ? Non prendiamoci in giro su come funziona nella realtà, per favore. Lo hanno fatto tutti su tutti i prodotti al consumo, addirittura secondo il Kelley Blue Book si sono pure rivalutate le 2 auto di casa 1
Savgal Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio L’indebitamento complessivo degli Stati Uniti, includendo la stima del debito privato, ammonterebbe a oltre 60 mila miliardi di dollari (35 mila federale e 25 mila privato). L’intero debito USA è grande quanto il debito pubblico del mondo intero. Il solo debito federale USA è pari al 35% di quello mondiale. Il quesito è: fino a quando l’incremento del PIL potrà sostenere questo immenso debito? Il tasso di interesse dei titoli decennali può elemento su cui riflettere: USA 4,411% Germania 2,688% Italia 3,535% Che i mercati ritengano teoricamente il debito italiano meno rischioso di quello USA è cosa che pochi anni fa avremmo ritenuto non credibile. 1
31canzoni Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio La vdl ieri con Trump sembrava Guzzanti che faceva Rutelli con Berlusconi "a berlusco' te porto l'acqua con le orecchie" la vdl piaccia o meno è la UE: fantozziana.
Gustavino Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Ecco cosa hanno ottenuto gli usa ,fanno scoppiare una guerra, creano un fantomatico nemico e ottengono che da loro noi imbecilli, compriamo Armi , Gas e Dazi Ma tranquilli la colpa non è loro ma di tutti quelli che ancora credono all'UE e che han votato la Phon....
audio2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio ma chi è che l' ha veramente votata, è anche quello il punto.
wow Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Il punto sono i sovranisti che la appoggiano. Un cancro. Da fare un raduno dei sovranisti d'Europa un Ungheria e costruire un muro nottetempo. 😁
extermination Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio In generale, è il rapporto tra il debito pubblico e PIL che viene utilizzato dagli investitori per misurare la capacità di un paese di far fronte ai futuri pagamenti sul proprio debito, influenzando quindi i costi di prestito del paese e i rendimenti dei titoli di stato. USA 2024 hanno registrato un rapporto debito pubblico /PIL del 124% L'Italia 2024 -debito pubblico/ PIL del 135% Chi saranno i “primi” investitori a disaffezionarsi !! I Treasuries sono considerati l’asset sicuro per eccellenza.
audio2 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio finchè una mattina si svegliano e decidono che non te li rimborsano più, in tutto o in parte. qua da noi dobbiamo fare un mercato comune dei capitali, altro che menarsela.
31canzoni Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 3 minuti fa, wow ha scritto: Il punto sono i sovranisti che la appoggiano. Un cancro. Da fare un raduno dei sovranisti d'Europa un Ungheria e costruire un muro nottetempo. 😁 La follia e la malattia della vdl è che fa una politica sempre più di destra tagliando fuori i socialisti e spingendo i popolari verso la Meloni e Orban. La cosa non regge e si è visto nei fatti ma soprattutto nell'atteggiamento umanamente servile e più che imbarazzante verso Trump. La UE è una poltiglia inconsistente. I sovranisti in questa fase hanno vinto. Volevano una UE sovranista? Ora ce l',hanno ed è lo schifo imbarazzante sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere. Gli innamorati vedono le loro ideologie e per ora non si arrendono nemmeno all'evidenza. 2
Messaggi raccomandati