Antoniotrevi Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio in Russia non vedo squadre di SA , oppure di camicie nere , pronte ad ammutolire con la violenza , qualsiasi forma di dissenso al potere costituito .
Jarvis Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Hitler venne seguito puntualmente dal suo avvocato per modificare legalmente le istituzioni a suo uso e consumo. Trasformò in prevalenza legalmente ( senza contare cioè episodi violenti e riprovevoli che però non costituirono colpo dinstato) e con ampissimo consenso popolare lo stato in stato totalitario. La Russia non è uno stato totalitario, né una dittatura, pur avendo sicuramente, come la Cina, limitazioni nel riconoscimento dei diritti e delle libertà. Qualcuno parla di democratura, anche se personalmente non mi piace come espressione
briandinazareth Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 4 minuti fa, Jarvis ha scritto: Ma da qui a parlare di dittatura ce ne passa. La classica dittatura si instaura a seguito di colpo di Stato, è di tipo militare quindi hitler e mussolini non erano dittatori. è sufficiente così
Jarvis Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi hitler e mussolini non erano dittatori Secondo la tua logica. Secondo la mia furono politici che trasfornarono lo stato in stato totalitario in maniera prevalentemente legale. Lo statuto albertino era una costituzione flessibile. Poi ci furono episodi in realtà simili a colpi di stato, come la marcia su roma che la monarchia non ostacolo'.
Panurge Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 7 minuti fa, Jarvis ha scritto: È una democrazia Sono utilizzati alcuni meccanismi della democrazia ma ne mancano altri, democratura, cleptocrazia, si può essere fantasiosi.
iBan69 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Definizione di dittatore: [dit-ta-tó-re] s.m. (f. -trice) Uomo politico che concentra nella propria persona tutti i poteri che negli ordinamenti democratici sono distribuiti tra più istituzioni. Un dittatore è un leader politico che governa con potere assoluto, spesso esercitando il suo dominio in modo autoritario e antidemocratico. Il termine può riferirsi sia a un singolo individuo (autocrate) sia a un ristretto gruppo di persone (oligarchia) che detengono il potere senza rendere conto a nessuno. Il fatto che sia stato eletto, nel caso di Putin non democraticamente, visto che l’opposizione è stata messa a tacere o eliminata, non vuol dire nulla, è una vostra invenzione filo Putiniana!
Antoniotrevi Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi hitler e mussolini non erano dittatori. è sufficiente così Una dittatura la si evince da come tratta le minoranza politiche . Durante Hitler queste cose non accadevano , più di 12 milioni di voti contro il partito di governo di Putin : https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_in_Russia_del_2018 La Russia ha una storia diversa dall'Occidente , come d'altronde l'ha la Cina , dove vige al comando un partito comunista non una democrazia in senso Occidentale .
iBan69 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 6 minuti fa, Jarvis ha scritto: La Russia non è uno stato totalitario, né una dittatura, E allora trasferisciti lì!
Jarvis Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @Panurge Ok se argomenti, iniziamo a ragionare. Se ne può parlare. A proposito di cleptocrazia si è affermata nel dopo Urss e tutto sommato Putin l'ha contenuta. E invece la Corte dei conti lamenta l'alta corruzione italiana. L'Italia è anch'essa cleptocrazia? Che dici?
Antoniotrevi Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: E allora trasferisciti lì! Iban , l'integralista 😃
Panurge Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 minuto fa, Jarvis ha scritto: Che dici? per ora non ancora, ci sono ancora organi dello stato che rispondono ai dettami di Montesquieu e che limitano l'azione dei gruppi di potere, ma una certa percentuale di rischio la vedo. 1
garmax1 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 18 minuti fa, Jarvis ha scritto: chiedo: PERCHÉ il confronto tra direttori d'orchestra sarebbe improprio Perché a mio parere Gergiev non ha incontrato casualmente putin in quanto direttore d'orchestra ma l'ha appoggiato e sostenuto in tante azioni non tanto corrette e pulite dal punto di vista europeo) Abbado ad esempio ha sempre sostenuto il popolo cubano con concerti che favorivano lo sviluppo dei musicisti cubani oppure appoggiando "El sistema" di Abreu in Venezuela ma nessuno in ogni parte del mondo si è mai sognato di inibire un esibizione ad Abbado. Dipende, a mio parere, come si voglia esprimere le proprie idee. Di Giulini o Muti non sono a conoscenza di particolari simpatie politiche o altro
gibraltar Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @Jarvis Premetto che mi piace molto il tuo modo di discutere, diverso da quello "sanguigno" e tranchant di molti (troppi) altri coi quali, tra l'altro, spesso mi trovo anche condividere le idee, ma non i metodi di relazionarsi... Cio' detto, mi pare che tu stia facendo della faccenda una questione puramente accademica; un po' come avviene per il discorso "genocidio si/genocidio no" a Gaza: poco importa se la definizione di ciò che accade rientri o meno negli standard linguistici stabiliti, la gente viene massacrata in continuazione. Tornando a noi, dici che non è "tecnicamente" definibile un dittatore? Può darsi, non ho sufficienti competenze per sostenere o meno il contrario. Resta il fatto che di sicuro non è un democratico, non come lo intendiamo noi. Il numero elevato di giornalisti oppositori che sono spariti durante il suo governo e il trattamento riservato agli oppositori politici saranno un campanello d'allarme, o no? Poi sicuramente ha contribuito alla crescita economica del Paese, ma una cosa non esclude l'altra. Sono anche d'accordo con te che noi occidentali non siamo senza macchia (anzi) e siamo stati capaci di commettere in giro le peggiori porcate. Ma qui si parla di lui. 1
Dufay Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 19 minuti fa, Jarvis ha scritto: Hitler venne seguito puntualmente dal suo avvocato per modificare legalmente le istituzioni a suo uso e consumo. Trasformò in prevalenza legalmente ( senza contare cioè episodi violenti e riprovevoli che però non costituirono colpo dinstato) e con ampissimo consenso popolare lo stato in stato totalitario. La Russia non è uno stato totalitario, né una dittatura, pur avendo sicuramente, come la Cina, limitazioni nel riconoscimento dei diritti e delle libertà. Qualcuno parla di democratura, anche se personalmente non mi piace come espressione Eh?
Dufay Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 17 minuti fa, iBan69 ha scritto: E allora trasferisciti lì! Mica è scemo . Si putinizza ben distanti .
garmax1 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Comunque ritornando al tema del Thread. Gergiev, Caserta e De Luca. A mio parere l'accordo di cui parlava @Roberto Mcon Conte e m5s non ha alcuna attinenza con il concerto, non ritengo gli elettori partenopei del m5s alcunché interessati a quel che accade ad un direttore russo. Gergiev ha scelto questa piazza provinciale perché non aveva da scegliere tra il concerto estivo di Berlino, quello di Vienna (peraltro diretto quest'anno da un grande direttore russo) o quello di Caserta con la Salerno Orchestra Secondo me se ascoltava @mozarteumche gli aveva proposto una lettera alla "Forlani" per spiegare la sua posizione ambigua a quest'ora non si trovava a dover andare alla "serata da re".
Jarvis Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @garmax1 Grazie per la risposta. Ecco, Abbado da uomo colto e di buon gusto ha sposato cause ed era, in questo senso nobile, politicizzato. Non mi risulta che Gergiev abbia preso parte al processo decisionale che ha avviato l'operazione speciale ne' che ne abbia sposato la causa. Immagino comprenda la differenza tra una illiberale richiesta di abiura e una dignitosa e silenziosa neutralità di un direttore libero di fare il suo mestiere e di avere le opinioni politiche che riguardano lui e solo lui.
claravox Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 56 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: sostenitori del massacro che sta facendo il criminale israeliano verso i palestinesi Attivi, gli mandiamo anche le armi.
Messaggi raccomandati