Vai al contenuto
Melius Club

La Commissione UE "avvisa" De Luca: «No al concerto del putiniano Gergiev»


Messaggi raccomandati

ferdydurke
Inviato
Adesso, iBan69 ha scritto:

ingiustizie rimarrebbero nascoste e impunite.

Purtroppo questa lista è lunga assai

Inviato
3 minuti fa, ferdydurke ha scritto:
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

 

Purtroppo questa lista è lunga assai

Un motivo in più per non assecondarle ed opporsi a chi le sostiene anche di principio.

appecundria
Inviato
1 ora fa, RobertoBi ha scritto:

Prova a invitare un artista israeliano e guarda cosa succede.

Si sono esibiti al San Carlo, insieme con artisti palestinesi. 

ferdydurke
Inviato

Io sono deluso da tutto. Per me invece che dall'Ucraina si poteva iniziare a raddrizzare i torti da qualche altra parte…le occasioni non mancano mai a questo mondo…

mozarteum
Inviato

Lo stesso Dan Ettinger finora direttore stabile del San Carlo e’ israeliano

Antoniotrevi
Inviato

Senza un esercito comune europeo, non conta niente l’UE.

RobertoBi
Inviato

Io l’ho sempre pensato che i napoletani sono un gradino sopra. 

Antoniotrevi
Inviato

Guarda che tristezza che  fa , questo politico , in confronto a De Luca . Dice sempre le stesse barberie . Se non contava nelle segreterie di partito , il popolo l'avrebbe già , bollato , da un pezzo

 

ferdydurke
Inviato
4 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Senza un esercito comune europeo, non conta niente l’UE.

Se è così facciamocene una ragione e trasformiamo la UE nella Nuova Svizzera. La UE sarà un'area non allineata che parlerà con tutti senza velleità guerresche, che vista, anche la popolazione in costante calo declino e la poca voglia di sacrificarsi per la patria, sconsigliano ogni avventurismo

Antoniotrevi
Inviato
11 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Se è così facciamocene una ragione e trasformiamo la UE nella Nuova Svizzera. La UE sarà un'area non allineata che parlerà con tutti senza velleità guerresche, che vista, anche la popolazione in costante calo declino e la poca voglia di sacrificarsi per la patria, sconsigliano ogni avventurismo

per fare ciò l'Italia dovrebbe uscire dall'UE e dismettere le basi Usa . 

Inviato
8 ore fa, Lolparpit ha scritto:

Rientra in Occidente quasi in punta di piedi, in un concerto con un'orchestra di provincia

Mi permetto di integrare il tuo messaggio perché nel leggere il programma potrebbe essere un gran concerto magari abbastanza popolare e già sentito ma nelle corde del direttore russo 

l’Orchestra filarmonica del Teatro “G. Verdi” di Salerno e i solisti dell’Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, nell’esecuzione de l’Overture (La Forza del destino, G. Verdi), la Sinfonia n.5 in Mi minore Op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Bolero di Maurice Ravel.

  • Thanks 1
Roberto M
Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ovviamente nessuno di voi ha mai sentito Gergiev per misurare quanto ci stiamo perdendo dal punto di vista artistico.

Non è questo il punto.

Può anche essere la reincarnazione di Toscanini, non sposta il problema di una virgola.

Inviato

Piu' ascolto De Luca e piu' lo apprezzo e' veramente un passo avanti 

  • Melius 2
Roberto M
Inviato
7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

dopo l'invasione dell'ucraina ha partecipato ad un vergognoso concerto celebrativo dell'annessione della crimea, con putin. 

 

7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

poi ha deciso di non dire niente e di non dissociarsi da putin o dale massacro. in tutto il resto del mondo il silenzio non è stato considerato sufficiente. 

 

Una cosa vergognosa, un propagandista del regime, come minimo non gli dovrebbe essere permesso di mettere piede in italia, altro che concerto.

E' proprio di questi spot che ha bisogno Putin, mentre ogni giorno bombarda con missili e droni la popolazione civile dell'Ucraina.

Brutto, brutto scivolone di De Luca.

Roberto M
Inviato
6 ore fa, RobertoBi ha scritto:

Per il resto Karajan era supernazista e non me ne è mai fregato niente. Però i nazisti avevano già perso. Questi bombardano civili ogni notte. Fosse un neurochirurgo capirei, di un direttore possiamo tranquillamente fare temporaneamente a meno. 

Esattamente.

Inviato

La prima nazione che dovrebbe essere boicottata in toto è quella degli USA che dietro il paravento della cosiddetta "democrazia" ne ha combinate di tutti i colori in giro per il mondo.

Ovviamente agli USA non glie ne frega una pippa di questa "democrazia" ma tutto ciò che fa è esclusivamente per mantenere il proprio dominio economico sul mondo.

Purtroppo quelli che dovrebbero boicottarli sono solo colonie USA, noi per primi.

Altro che il Donbass!

mozarteum
Inviato

Nessuno pero’ ha detto quali sostegni pubblici a Putin Gergiev abbia dato dopo il 2022. A meno di non ritenere il silenzio di uno che vive in Russia e ha ricevuto tanto da Putin (il Kirov e’ stato finanziato da Putin che ha sempre sostenuto l’orchestra e l’arte russa, a lui si deve il nuovo Teatro di San Pietroburgo) una complicita’ e non una astensione memore (pessimi i voltagabbana).

dopo l’invasione di Crimea e’ vero festeggio’. Ma nel 2014. E ha continuato a dirigere  ovunque in modo eccelso il repertorio russo e non solo; nessuno ebbe da ridire allora.

ricordo una formidabile tetralogia a Baden Baden. E alla Scala una memorabile Kovanchina, a Salisburgo Dama di Picche, un Benvenuto Cellini stratosferico. E la lady Macbeth di Shostakovich. E Stravinsky e Rimsky Korsakov e Ciaikovsky. quanti concerti a Santa Cecilia. Una volta venne a Roma col Kirov per lo Schiaccianoci di Ciaikovsky che senza balletto e’ musica di grande spessore drammatico, fu cosi’ entusiasmante che seguii la settimana dopo il Kirov e lui a Vienna per risentirlo. Altroche’ un gigante del podio.

Poi l’ostracismo. Interpreti israeliani taciturni sono invece tranquillamente in giro ( e meno male: Lahv Sani uno di questi, bravissimo).

Riccardo Muti uomo libero e alieno da queste pregiudiziali ideologiche due anni fa ha fatto cantare a Ravenna Idar Abradzakov, il piu’ grande basso vivente, anche lui ostracizzato. E meno male che Anna Netrebko altra sospettata di contiguita’ canta a Milano, Vienna Parigi ma non nell’ipocritona Nyc.

Questi divieti vanno bene per chi non ha a cuore abbastanza la Musica e borsella politicume in ogni anfratto dell’esistenza.

D’altra parte anche io avrei detto si ad ostacolare il trio lescano (chi se ne frega) semmai avesse simpatizzato per il Duce (dico per dire magari erano partigiani).

 

  • Thanks 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...