Lolparpit Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio @garmax1 verissimo. Programma forse pensato anche con ragioni extra musicali: la Forza del destino del nostro Verdi ebbe la prima a San Pietroburgo nel 1862. Gergiev esegue la prima versione dell’opera sensibilmente diversa nella strumentazione dalle revisioni successive. L’Ouverture è molto bella: La 5 di Ciaikovsky di Gergiev ce l’ho in disco con i Wiener, ed è splendida. Dal vivo l’ho sentito due volte e la fama non è immeritata…anzi. Per il resto la penso come Mozarteum. 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 19 ore fa, Roberto M ha scritto: Non è questo il punto. Può anche essere la reincarnazione di Toscanini Roberto, il presidente De Luca cita Platone in greco. Misurati. 1 3
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 1 ora fa, Roberto M ha scritto: ogni giorno bombarda con missili e droni la popolazione civile Opinione altalenante. Nell'altro thread hai sostenuto che "non esistono civili, medici e giornalisti innocenti" e dunque essi meritano di morire. Adesso hai cambiato idea... la tua opinione muta a seconda di chi tira il grilletto... e tu vorresti dare lezioni a De Luca??? 2 1
Questo è un messaggio popolare. Tex61 Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio Bah! Leggo una gran confusione e commistione tra contenuti artistici e questioni politiche che sono, a mio parere da tenere distinti. Un artista va giudicato per la sua arte, in primis. La campagna russofoba scatenata dopo l'operazione speciale è stata semplicemente vergognosa e ben venga un minimo di lucidità e apertura da De Luca. Sull'operazione speciale gioverebbe ricordare cosa sia stata Piazza Maidan e la strage di Odessa. Gioverebbe anche ricordare la promessa di non accerchiare la Russia da parte della Nato e gioverebbe ricordare gli appelli, inascoltati, di Putin ante invasione per applicare gli accordi di Minsk. Tante altre cose gioverebbe ricordare comprese le origini del comico messo dagli USA e dagli inglesi al potere in Ucraina (comprese le performance al pianoforte con gli attributi). Gioverebbe inoltre spegnere le prime sette reti televisive e alimentare il caminetto con le prime tre testate giornalistiche andando, per esempio, a vedere nell'informazione alternativa come vengono attualmente reclutati quei pochi ucraini rimasti spediti a farsi macellare al fronte...e di come la civilissima e democratica Europa sostenga cotal comico e i suoi sistemi. La pace si poteva fare dopo due mesi dall'operazione speciale se non fosse graziosamente intervenuto l'ubriacone inglese (vedi le sue ultime performance) biondo e spettinato. No! bisognava combattere per vincere la guerra perchè lo scopo degli anglo-americani era separare la Russia dall'Europa; operazione pienamente riuscita con un danno economico incalcolabile per la sola Europa. Putin altri partner economici non ha faticato a trovarli. Ergo, sotto tre metri di concime, come auspicato da @Enrico VIII ci dovremmo mettere almeno altri 5/6 attuali politici. Europei ed extra europei. Poi, e mi taccio sapendo di aver sollevato un vespaio, al buon @iBan69 che mi sembra particolarmente schierato anti-Putin chiederei se, al pari del feroce Vladimiro, possiamo citare i servizi ucraini con i morti del centro commerciale russo di qualche mese fa (non ricordo il nome), aver fatto saltare in aria la figlia di Dughin e le stragi dell'esercito ucraino nei villaggi di Kursk...con le varie svastiche tatuate degli autori. Mettiamoci anche il nord-stream 2 anche se morti non ce ne sono stati, ma i mandanti sono sempre gli stessi. Purtroppo non è tutto bianco o nero; c'è molto grigio in questa sporca guerra per procura e le colpe non stanno da una parte sola. Sicuramente non stanno in capo agli artisti russi (tutti) a prescindere da come la pensino. Godiamoci le loro interpretazioni anche perchè, tra qualche anno, non ci resterà altro. 2 2
analogico_09 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Il 14/07/2025 at 00:12, briandinazareth ha scritto: Il musicista del quale parliamo però non è semplicemente russo. Ma uno dei più grandi sostenitori di Putin, dell'annessione della Crimea e della guerra in Ucraina. Uno che pubblicamente difende sempre e comunque putin. Capisco i putiniani, ma per l'Europa non può essere considerato semplicemente un musicista. È un attivista a favore del massacro in Ucraina e sostenitore di un orrendo dittatore. La ragione per cui quando iniziò l'invasione putiniana vi fu ampio accordo nel ritenere giusta l'esclusione di Gergiev dalla Scala in quanto amico personale e grande sostenitore di Putin fin dall'annessione della crimea. La grande violinista giorgiana Lisa Batiashvili che ho avuto il grande piacere di ascoltare dal vivo, nel timore di quel che potrebbe accadere nella sua nazione, è stata e credo ancora sia una appassinata e determinata oppositrice di putine edei suoi sostenitori.. Ne parlai nel primo topic sull'argomento 1
iBan69 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 9 ore fa, Tex61 ha scritto: @iBan69 che mi sembra particolarmente schierato anti-Putin chiederei se, al pari del feroce Vladimiro, possiamo citare i servizi ucraini con i morti del centro commerciale russo di qualche mese fa (non ricordo il nome), aver fatto saltare in aria la figlia di Dughin e le stragi dell'esercito ucraino nei villaggi di Kursk...con le varie svastiche tatuate degli autori. Mettiamoci anche il nord-stream 2 anche se morti non ce ne sono stati, ma i mandanti sono sempre gli stessi. Caro Tex61, chissà a cosa sono dovuti quelle azioni che menzioni, per quale motivi un paese aggredito e invaso, militarmente inferiore, la cui popolazione è uccisa, bombardata, sterminata (bucka), rapita, esausta dopo 3 anni di violenza Russa, non dovrebbe restituire un po’ di terrore, al lobotomizzato popolo Russo, che preferisce mandare a morire i suoi figli, per un pezzo di terra, piuttosto che ribellarsi a Putin. Le azioni degli Ucraini, sono niente in confronto a quello che i Russi fanno e sinceramente trovo alquanto di parte la loro menzione, da parte tua, in questa discussione. Mi fa specie che tu noti il mio schieramento pro Ucraino e anti Russo, ma non veda i personaggi chiaramente schierati dalla parte del criminale Putin, che imperversano continuamente questo forum con una propaganda continua e spudorata pro Russia, spacciandosi magari per pacifisti. Sarai, anche tu, uno di questi? In merito a Giergiev, ho già espresso chiaramente il mio pensiero, per me, chi usa la sua posizione artistica per esprimere posizioni pro Putin, come pro Israele, è semplicemente un complice di un criminale, e pertanto non gli dovrebbe essere data la possibilità di esibirsi in questo paese. 1 1
alexis Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio https://www.repubblica.it/esteri/2025/07/15/news/caserta_navalnaja_gergiev_invito-424731179/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1-s643 1
alexis Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Cito un fatto personale.. Due anni un mio progetto realizzato in Italia vinsi un prestigioso premo del Hermitage Museum, fui invitato alla premiazione ufficiale in pompa magna direttamente nella sala da concerto del Hermitage.. con la Hermitage State Orchestra diretta da Petrenko… non andai per timori del viaggio, ma accettai ben volentieri il premio, ci mancherebbe altro, anche perché percepii imbarazzo da parte degli organizzatori, in silente disaccordo con là politico dello Zar.. Quindi sono il primo a sostenere la libertà dell’arte… ma se il premio fosse stata una creazione diretta di Putin, avrei declinato, senza dubbi alcuni.
Enrico VIII Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Perché continuate a linkare articoli riservati agli abbonati?
Roberto M Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Macchia indelebile su De Luca. Saranno contenti i putiniani. Il retro pensiero è che questo incomprensibile invito alla musa di Putin sia stato fatto per ricucire con i grillini e con la vasta galassia finto-pacifista-putiniana, ora che la Corte Costituzionale gli ha frantumato il sogno del terzo mandato. Una fine ingloriosa per un politico intelligente che stimavo, e che ora si è svenduto e si sta comportando peggio di Renzi. Spero che scompaia dalla vita politica.
iBan69 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 2 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Perché continuate a linkare articoli riservati agli abbonati? Così ti abboni! 😄 1
Roberto M Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Ecco quello che c’è dietro. Festeggiano l’accordo con un bel concerto putiniano. Mentre cadono 500 missili e droni al giorno su case, scuole ed ospedali in Ucraina. Che schifo. https://www.ilmattino.it/napoli/politica/elezioni_regionali_campania_incontro_de_luca_conte_candidatura_roberto_fico_ultime_notizie-8953098.html
Enrico VIII Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Così ti abboni! A Repubblica? Mi manca solo questo e mi faccio ricoverare per insanità mentale 1
iBan69 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 6 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: A Repubblica? Mi manca solo questo e mi faccio ricoverare per insanità mentale Preferisci Libero o il Giornale?
gibraltar Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: Macchia indelebile su De Luca. Ma falla finita! Qui le uniche macchie che si vedono sono il continuo ridicolo di certe tue affermazioni! 2
Enrico VIII Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Adesso, iBan69 ha scritto: Preferisci Libero o il Giornale? Rispetto a Repubblica, certamente. Ma siccome neanche quelli mi piacciono, non sono abbonato neanche a loro. Ti ringrazio comunque per avermi fornito valide alternative.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 15 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio Che facciamo boicottiamo gli artisti israeliani che non prendono le distanze da Netanyau o lo sostengono pur nella quotidiana carneficina di innocenti che perpetra? Li no eh, mille distinguo. E all’epoca della ridicola guerra in Iraq o in Vietnam che si doveva fare boicottare gli artisti americani che non zellavano contro? Non avviene e non e’ avvenuto per fortuna. Il caso di Furtwangler era legato al nazismo. Converrete che sarebbe leggermente improprio paragonare le due cose. E comunque e’ tornato a dirigere altrove subito dopo la guerra, come Karajan, Bohm e altri. La guerra ha anche di queste ipocrisie: cio’ che era malvagio prima diventa irrilevante poco dopo. Quanto a De Luca non so se l’abbia fatto per fini poltici di cortile. La cosa nel mio ragionamento e’ irrilevante. 3 2
Enrico VIII Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che facciamo boicottiamo gli artisti israeliani che non prendono le distanze da Netanyau o lo sostengono pur nella quotidiana carneficina di innocenti che perpetra? Appunto, è ciò che ho scritto io a pagina 1. Nessun boicottaggio per quelli e, volendo approfondire, neanche per i palestinesi. Si vede che per certuni, trattasi di guerra più giusta.
Messaggi raccomandati