Vai al contenuto
Melius Club

curiosità vintage


Messaggi raccomandati

blucatenaria
Inviato
9 ore fa, Sonnyblues ha scritto:

primi anni 90 giusto?

Metà '90

Inviato
Il 15/7/2025 at 20:02, Sonnyblues ha scritto:

è quando è stato introdotto il primo integrato predisposto per telecomando

Beh il primo non saprei ma gia dai primi anni '60 alcune case americane cercarono di predisporre apparecchi con telecomando.

Qui sotto il mio Fisher RK-1 dedicato al pre 400 cx2 e ad altri integrati di fascia alta. 

Ovviamente collegato via cavo e lavora in attenuazione mediante due potenziometri (dunque con possibilità di variare anche il bilanciamento). Soluzione certamente molto poco "HIFI" per i canoni odierni.

Comunque già dalla seconda metà degli anni '60 apparvero i primi telecomandi senza fili.

fish remote.jpeg

  • Thanks 1
Sonnyblues
Inviato

@gullaz bello qui siamo proprio agli albori, se vuoi mettere anche una foto del pre e dove si collegava il telecomando sarebbe molto interessante grazie

Inviato

Questo lo zoccolo noval per collegare il telecomando (per il normale ascolto bisogna mettere un "dummy plug")

fishrem1.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Avrebbero potuto motorizzare il potenziometro del volume che sarebbe stato meglio.

Alessandro
Inviato

Qui siamo nel decennio successivo fine anni "70", questo è un "remot control wired pin" con cui era possibile gestire il tape deck SAE C4 come il mio (foto reperite in rete)

Remote control Sae C4.jpg

Sae C4 rear.jpg

  • Melius 1
Sonnyblues
Inviato
3 ore fa, gullaz ha scritto:

Il 400cx2 è questo:

molto bello , io avevo il The Fisher KX-100 che non aveva questa predisposizione

 

2 ore fa, Alessandro ha scritto:

Qui siamo nel decennio successivo fine anni "70", questo è un "remot control wired pin"

queste sono rarità e pezzi vintage di grande valore, complimenti

  • Thanks 1
Alessandro
Inviato
13 ore fa, Sonnyblues ha scritto:

queste sono rarità e pezzi vintage di grande valore

 

si è vero, anch’io penso che i tanti particolari e accessori che caratterizzano la storia di un qualunque oggetto vintage abbiano un grande valore, in particolare storico, documentale, culturale.

Ho sempre creduto nella validità del loro recupero funzionale a patto che ciò avvenga nel rispetto conservativo di quanto fu concepito con il progetto originario (imho).

Forse l’ho già espresso altre volte, ma ci tengo a ripetere che per me al di là degli aspetti meramente prestazionali ognuno dei tanti oggetti d'epoca con la loro piccola o grande storia che sia, contribuisce in modo importantissimo a creare un ponte di conoscenze e saperi utili a comprendere i processi di cambiamento che collegano il passato, il presente, e futuro dell'affascinante universo hifi.

 

  • Melius 1
Inviato

 

Quando tiro fuori dalla pila dei miei vecchi “plasticoni” Philips e Marantz anni 80/90 il cd 350, non posso fare a meno di collegarli la sua bella piramide per renderlo telecomandabile, anche se è una funzione che non uso un granchè. Gli dà un fascino tutto particolare...

 

 

 

cd 350.jpg

  • Melius 1
Inviato

Prototipo telecomando TV anni 60

 

 

images.jpeg

  • Haha 1
Bentley Boy
Inviato

Questo è l’oggetto telecomandabile più incredibile della sua epoca (seconda metà degli anni settanta).IMG_0257.jpeg.aca05d3f056e6a23eed50c79977717df.jpegTrattasi di un Audio Dynamic Corporation (ADC), accutrack 4000. La testina aveva un sensore ottico che riconosceva le spaziature tra un brano e l’altro, e permetteva quindi di selezionare via telecomando (il ricevitore e’ la sfera in alluminio a SX in foto), quale brano ascoltare. Inoltre poteva essere programmato, per cui poteva suonare nell’ordine voluto per molto tempo (anche ore), qualsiasi disco.

Un progetto notevole, credo che nessun altro costruttore abbia mai proposto nulla del genere… 😚.

 

 

Un saluto, BB.

  • Melius 1
Alessandro
Inviato

@Bentley Boy se non sbaglio questo giradischi venne inquadrato in uno degli episodi del tenente Colombo degli anni 70 infatti, e sempre che non ricordi male ne parlammo già sul forum per scoprire che cosa fosse quel giradischi così accessoriato

  • Melius 1
Inviato

L'episodio dovrebbe essere "prova d'intelligenza".

Sonnyblues
Inviato
5 ore fa, lothar ha scritto:

non posso fare a meno di collegarli la sua bella piramide per renderlo telecomandabile

davvero notevole, chissà che lavoro c'è dietro e se adesso sembra normale avere telecomandi è grazie a questi progetti che si è arrivati alla comodità di oggi

1 ora fa, Bentley Boy ha scritto:

Un progetto notevole, credo che nessun altro costruttore abbia mai proposto nulla del genere… 😚.

beh questo è davvero spettacolare oltre che bellissimo

Inviato
15 ore fa, Sonnyblues ha scritto:

beh questo è davvero spettacolare oltre che bellissimo

Sono stato davvero fortunato a trovarlo (è sempre più raro), praticamente pari al nuovo.

IMG_20250716_125239.jpg

  • Melius 1
Inviato

Per avere il telecomando in alta fedeltà hanno applicato tecnologie tipiche dei televisori e dei videoregistratori come la sintonia PLL nei tuner e le meccaniche gestite da circuiti integrati digitali nei registratori e lettori CD.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...